PDA

View Full Version : Black screen ,freeze ,errore ID41 Kernel Power


Ulisse XXXI
16-05-2020, 21:35
Black screen e freeze
Salve a tutti sono mesi che il PC è afflitto dai problemi del titolo
Al inizio avevo dei black screen più o meno frequenti per motivo? Boh ! Il PC me lo hanno assemblato delle persone che conosco in un centro assistenza,a parte l assemblaggio per alcune cose tirate veramente via,questo PC nn riesco a utilizzarlo,ho provato anche a formattare e reinstallare da zero,ho cambiato pure psu xchè aveva iniziato i Black screen anche dopo lo splash screen e li ho risolto ma il problema è che quando appare la schermata di login avviene un freeze poi dopo pochi secondi sparisce tutto,schermo nero e le ventole le sento girare
Ho fatto mille test ho provato anche a far partire il PC con un banco alternandoli e funziona regolare

Ho fatto decine di installazioni di Windows come installazione pulita con tutti gli HDD staccati escluso l SSD primario e la rete ethernet scollegata e nonostante nn avessi ne driver ne aggiornamenti installati mi dà un errore sul kernel Power
Allego una foto
Ma nn si è verificato nessun black screen ma quel errore c e sempre
Usato anche il comando SFC /scannow ma nn ci sono problemi di integrità


La mia configurazione attuale è questa

Ryzen 5 2600
Msi b450 Gaming plus Max
Corsair Vengeance 3200mhz 2x8gb cl16
Arctic Freezer 34 esport duo
GPU Sapphire Radeon Rx 580 Nitro+ 8 GB
2 HDD WD 4TB 5400RPM
1 HDD TOSHIBA 1TB 7200RPM
1 SSD SAMSUNG 850EVO
Seasonic Focus+ 650w 80+ Gold
Silent base 600

La GPU è usata l ho presa da un amico che l ha usata circa sei mesi per un emulatore della wii

Se qualcuno cortesemente mi può aiutare xchè io nn so più che pesci prendere

Grazie



Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200516/00514609f39f985aaf27fb9dc65a73ce.jpg

aled1974
17-05-2020, 09:13
io inizierei
- con una diversa psu
- a rimuovere eventualmente qualsiasi overclock impostato (se impostato)
- a settare manualmente i parametri della ram nel bios, specie per quanto riguarda il voltaggio applicato
- controllerei le temperature di cpu/gpuz costantemente fino al successivo black screen/kp-41
- aggiornerei il bios/agesa, sempre se disponibile. Se non ricordo male ci furono parecchi problemi con le ram, un annetto fa circa

se il problema persiste, oltre a quanto sopra
- proverei un'altra gpu

:sperem:

ciao ciao

Ulisse XXXI
17-05-2020, 13:15
io inizierei

- con una diversa psu

- a rimuovere eventualmente qualsiasi overclock impostato (se impostato)

- a settare manualmente i parametri della ram nel bios, specie per quanto riguarda il voltaggio applicato

- controllerei le temperature di cpu/gpuz costantemente fino al successivo black screen/kp-41

- aggiornerei il bios/agesa, sempre se disponibile. Se non ricordo male ci furono parecchi problemi con le ram, un annetto fa circa



se il problema persiste, oltre a quanto sopra

- proverei un'altra gpu



:sperem:



ciao ciaoCiao

- psu è stata cambiata prima avevo una Evga 550. B3 80 plus bronze sostituita una settimana fa da questo Seasonic Focus+ 650w 80+ Gold
-effettivamente ho un overclock sulla RAM a 3200mhz tramite XMP provvedo a rimuoverlo
-dej parametri della RAM ho abbassato il voltaggio a 1,35v senza però impostare i timing
-le temperature della CPU e della GPU sono sempre nei valori
35/36° CPU in idle
49° PCH
GPU 37°
-il BIOS è aggiornato al 7/11/2019
-Agesa nn so cosa è io ho il BIOS Uefi/Legacy
- ad averla un altra GPU mi tocca comprarla e poi renderla se nn va?

I Black screen nn avvengono mai in caso di un benchmark provato più volte Cinebenchr20,Firestrike,Haven anzi li la GPU si comporta benissimo e senza artefatti ma solo al avvio della schermata di Login anche in assenza di driver e aggiornamenti
E poi c'è questo errore fisso in eventi di cui ho messo lo screen nel primo post ma il PC nn ha avuto né black screen,ne si è spento ne ai è riavviato però questo errore è li

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
17-05-2020, 15:11
Ho eliminato l OC alla RAM riportata la frequenza a 2133mhz e l errore del Kernel in Windows nn si è più ripresentato ma allora è la RAM che nn regge l OC a 3200mhz o la scheda madre ?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

aled1974
17-05-2020, 20:40
IMHO è il voltaggio della ram, prova a lasciarlo così a 1,35V se il kit è questo: https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Memoria/VENGEANCE-LPX/p/CMK16GX4M2B3200C16# e vediamo come va nel tempo

se invece vuoi fare oc allora dovrai mettere mano anche ai timings, magari prendi a riferimento chi ha le tue stesse ram

per agesa due link a caso da google
https://en.wikipedia.org/wiki/AGESA
https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/motherboard-amd-iniziano-a-circolare-bios-basati-su-agesa-1005_88892.html

:sperem:

ciao ciao

Ulisse XXXI
17-05-2020, 21:43
IMHO è il voltaggio della ram, prova a lasciarlo così a 1,35V se il kit è questo: https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Memoria/VENGEANCE-LPX/p/CMK16GX4M2B3200C16# e vediamo come va nel tempo



se invece vuoi fare oc allora dovrai mettere mano anche ai timings, magari prendi a riferimento chi ha le tue stesse ram



per agesa due link a caso da google

https://en.wikipedia.org/wiki/AGESA

https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/motherboard-amd-iniziano-a-circolare-bios-basati-su-agesa-1005_88892.html



:sperem:



ciao ciaoDa xmp è occata a 3200mhz e il voltaggio l' ho leggermente alzato a 1,40 devo vedere come va a 1,35 nn andava benissimo
Ma in automatico su xmp a 3200mhz andavano a 1,368 ma nn dovrebbero essere a 1,35v in automatico?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
18-05-2020, 04:52
Nulla via nn ne esco ho installato i browser che uso Chrome,opera e Edge ho modificato i dns con DNS jumper spengo il PC riaccendo al schermata di login audio che gracchia poi freeze e black screen
Ho riavviato altro decine di volte nn l ha più fatto
In eventi è apparso un errore ripetuto più volte Kernel event tracing Perfidiag logger failed to start error
Ma n so se è riferito al blocco del PC
Ho questo problema che mi affligge da mesi e nn riesco a trovare una soluzione
Installatore che mi ha fatto il lavoro fra l altro una persona che conosco da oltre 10 anni se ne frega altamente e manco mi risponde per telefono che faccio? Nn posso manco denunciarlo nn ho ricevute in mano di un installazione e ne della vendita della sua GPU a me ( coglione sono stato ) neanche le scatole mi ha reso
Mi viene voglia di buttarlo nel cassonetto sto cazzo di PC!

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

aled1974
18-05-2020, 07:45
prova a passare nella sezione delle cpu/mobo ryzen

come dicevo circa un annetto fa avevo iniziato a informarmi e leggevo di moltissimi problemi tra mobo ryzen e moduli ram, specie se configurati con i settaggi xmp, da qui le pezze tramite agesa (qualcuno particolarmente sfigato con dram calculator)

è facile che la sappiano darti la dritta giusta su come risolvere i problemi, lo dico piano ma IMHO è tutto legato alle ram: voltaggio stock e timings/frequenza da impostare manualmente (e molto meno delle frequenze di targa dei moduli)
es. https://www.google.com/search?hl=it&source=hp&ei=OS7CXtvBIoi1U_aSgdAN&q=b450+ram+issues&oq=b450+ram+issu&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAxgAMgQIABATMggIABAWEB4QEzoFCAAQgwE6AggAOgYIABAWEB5Q8wdYoRpgqCNoAHAAeACAAXaIAeAKkgEEMi4xMZgBAKABAaoBB2d3cy13aXo&sclient=psy-ab

ultimo consiglio, saluta definitivamente questo installatore, la prossima macchina assemblala da solo, è più semplice di quel che pensi :mano:

ciao ciao

Ulisse XXXI
18-05-2020, 07:49
prova a passare nella sezione delle cpu/mobo ryzen



come dicevo circa un annetto fa avevo iniziato a informarmi e leggevo di moltissimi problemi tra mobo ryzen e moduli ram, specie se configurati con i settaggi xmp, da qui le pezze tramite agesa (qualcuno particolarmente sfigato con dram calculator)



è facile che la sappiano darti la dritta giusta su come risolvere i problemi, lo dico piano ma IMHO è tutto legato alle ram: voltaggio stock e timings/frequenza da impostare manualmente (e molto meno delle frequenze di targa dei moduli)

es. https://www.google.com/search?hl=it&source=hp&ei=OS7CXtvBIoi1U_aSgdAN&q=b450+ram+issues&oq=b450+ram+issu&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAxgAMgQIABATMggIABAWEB4QEzoFCAAQgwE6AggAOgYIABAWEB5Q8wdYoRpgqCNoAHAAeACAAXaIAeAKkgEEMi4xMZgBAKABAaoBB2d3cy13aXo&sclient=psy-ab



ultimo consiglio, saluta definitivamente questo installatore, la prossima macchina assemblala da solo, è più semplice di quel che pensi :mano:



ciao ciaoMa credo anch'io che sia tutto dovuto alle RAM o alla scheda madre
Il problema è che a sezione mobo avevo aperto una discussione uguale a questa ma mi è stata chiusa
L installatore lo saluto sicuramente fra l altro le ultime modifiche ( cambio psu e aggiunta di ventole varie ) le ho fatte da me

Ma credi sia un problema delle RAM di Corsair o di tutte la RAM se così fosse è la scheda madre che è una ciofeca

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
25-05-2020, 14:01
A me continuano i freeze e i Black screen anche senza i driver nn so più che fare sinceramente

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

aled1974
25-05-2020, 22:22
uops, mi ero perso la discussione :D

le memorie sono presenti nella lista QVL della mobo?

se sì allora prova a chiedere nel thread della tua mobo (se presente) se possono aiutarti tra bios, agesa e dram calculator

se no.... beh se no allora non c'è molto da fare, forse sempre tramite dram calculator e probabilmente rilassando sia la frequenza (di molto) che i timings (di uno/due valori)

:(

ciao ciao

Ulisse XXXI
25-05-2020, 23:03
uops, mi ero perso la discussione :D



le memorie sono presenti nella lista QVL della mobo?



se sì allora prova a chiedere nel thread della tua mobo (se presente) se possono aiutarti tra bios, agesa e dram calculator



se no.... beh se no allora non c'è molto da fare, forse sempre tramite dram calculator e probabilmente rilassando sia la frequenza (di molto) che i timings (di uno/due valori)



:(



ciao ciaoSi le RAM sono le le Corsair Lpx attivate con xmp i timing sono 1 16 18 18 36 a 3200mhz come da CPU Z l.ultkma volta che ho impostato la RAM a 3200mhz

Nel frattempo ho fatto il reso della Msi b450 gaming plus max e la cambio con una mobo Gigabyte x570 auros Elite almeno levo una problematica

I freeze si verificano con black screen anche con installando il SO su un altro HDD https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200525/bb1d1767b372d0ab46795841915176aa.jpg

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

aled1974
26-05-2020, 08:40
vediamo cosa succede con la nuova mobo :mano:

ma hai anche cambiato cpu o solo la main?

ciao ciao

Ulisse XXXI
26-05-2020, 11:36
vediamo cosa succede con la nuova mobo :mano:



ma hai anche cambiato cpu o solo la main?



ciao ciaoPer ora nn ho cambiato niente ho chiesto il reso della mobo ad Amazon e di un ali che avevo sostituito
La mobo la devo ancora smontare e siccome ho ordinato l alcool isopropilico per pulire la CPU ,nel frattempo rendo l ali ,in attesa che mi arrivi l alcool ,stavo pensando siccome la Sapphire Rx 580 Nitro + che ho sopra l' ho presa usata da un tizio che conosco e circa un mese fa si è presentato un errore Hw di kernel sulla scheda video però poi nn si è più riverificato nn vorrei fosse lei e di provare a cambiarla con una 1650S prima di stare a smontare tutto
Chiedo anche se qualcuno ha avuto esperienze di freeze e poi black screen anche in idle a random e che sia stata colpa della GPU?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

aled1974
26-05-2020, 20:44
io inizierei
- con una diversa psu
- a rimuovere eventualmente qualsiasi overclock impostato (se impostato)
- a settare manualmente i parametri della ram nel bios, specie per quanto riguarda il voltaggio applicato
- controllerei le temperature di cpu/gpuz costantemente fino al successivo black screen/kp-41
- aggiornerei il bios/agesa, sempre se disponibile. Se non ricordo male ci furono parecchi problemi con le ram, un annetto fa circa

se il problema persiste, oltre a quanto sopra
- proverei un'altra gpu

:sperem:

ciao ciao


può essere sì, l'avevo ipotizzato anche in prima risposta

l'errore kp41 è tra i più fetenti perchè può riferirsi a mille cose e mille cause

nella descrizione in registro eventi ci dovrebbero essere delle voci/chiavi aggiuntive, di nome bugcheck nel tab dettagli, riesci a recuperarle?

ciao ciao

Ulisse XXXI
27-05-2020, 23:34
può essere sì, l'avevo ipotizzato anche in prima risposta



l'errore kp41 è tra i più fetenti perchè può riferirsi a mille cose e mille cause



nella descrizione in registro eventi ci dovrebbero essere delle voci/chiavi aggiuntive, di nome bugcheck nel tab dettagli, riesci a recuperarle?



ciao ciaoScusate nn avevo visto questo msg di risposta
No in registro eventi nn ho mai errori dopo il black screen
Cmq per tagliare la testa al toro visto che sennò nn ne esco ho comprato su Amazon una nuova GPU una Kfa 1660S dovrebbe arrivarmi fra qualche giorno
Appena arriva disinstallo i driver della vecchia GPU in modalità provvisoria con DDU ,smonto l Rx 580 ( prima volta che lo faccio ma nn mi sembra complicato) ,monto la nuova e reinstallo i driver
Poi ti fo sapere come va specie nei giorni successivi

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
31-05-2020, 11:00
Ciao nn ho ancora cambiato l rx580 la nuova scheda mi arriva domani ho provato a riaccendere il PC per vedere se è peggiorato o meno,appena arrivato alla pagina del.login sento un interferenza sul audio,ho provato ad aprire un file video come lo vado a chiudere nn si chiude si blocca il mouse,freeze del PC e schermo nero,ventole accese,spengo dal pulsante di accensione,appena riaccendo il PC subito dopo il logo Msi lo schermo rimane nero nessun segno di caricamento e Windows nn appare,questo difetto me lo aveva fatto anche prima che cambiassi la psu un mese fa

Ulisse XXXI
03-06-2020, 00:23
Cambiata la GPU con una Kfa 1660S per ora nn si sono più verificati problemi di freeze e black screen e la sto testando a fondo
Incrocio le dita

aled1974
03-06-2020, 08:15
speriamo dai, aggiornaci tra una settimana :sperem:

Ulisse XXXI
03-06-2020, 10:42
speriamo dai, aggiornaci tra una settimana :sperem:

Si si tra una settimana vi faccio sapere
Intanto carico un po' di programmi

Ulisse XXXI
03-06-2020, 16:17
Cmq è una GPU strana è una 0db le ventole nn entrano infunzione fino a 55° e cmq anche da quella soglia in poi nn è possibile fare una curva delle ventole ma fa tutto lei in automatico se provo a fare una curva delle ventole con Msi afterburner le ventole vanno irregolari fanno molto più rumore e la temperatura aumenta pure di diversi gradi
Prima volta che mi capita una GPU semi fanless

Cmq ho provato a mandare una mail al supporto tecnico di kfa2 per sapere se è di standard così e nn è possibile modificarla se capiscono il mio arcaico inglese 😆

Ulisse XXXI
05-06-2020, 20:12
Mi è toccato cambiare la kfa purtroppo aveva una ventola difettata che faceva rumore quando rallentava ho fatto il reso e ho preferito cambiare brand ho preso la Zotac 1660s amp che nn è 0db ma dovrebbe essere molto silenziosa
Spero che questa volta sia la volta buona

aled1974
05-06-2020, 20:32
mamma mia che odissea ;) :D :cry:

come si dice, se la fortuna è cieca la sfiga ci vede benissimo e a volte purtroppo si accanisce pure

a tra una settimana, e che sia la volta buona :tie:

ciao ciao

Ulisse XXXI
11-06-2020, 19:32
Arrivata la Zotac scheda superba in idle con le ventole a 1050 rpm 35° faccio fatica a sentirle
Sotto carico ventole a1800/1900rpm si sente ovviamente di più ma nn come kfa c e proprio un abisso e 65° con benchmark Valley e 78fps in ultra 6/7° di differenza
286€ spese bene
Spero di nn riavere più i problemi di black screen e freeze

aled1974
11-06-2020, 20:35
te lo auguro :sperem:

KD2
16-06-2020, 22:15
Mi è toccato cambiare la kfa purtroppo aveva una ventola difettata che faceva rumore quando rallentava ho fatto il reso e ho preferito cambiare brand ho preso la Zotac 1660s amp che nn è 0db ma dovrebbe essere molto silenziosa
Spero che questa volta sia la volta buona

Avevo anch'io la Zotac 1660 S AMP (occata di fabbrica), l'ho data indietro 3 giorni fa dopo 3 mesi di utilizzo perchè mi dava il tuo stesso problema ma molto più di rado, tipo stava 2 settimane senza problemi, poi tutto d'un tratto mi si freeza il pc (semrpe e solo in game) con schermo nero e reset automatico, errore 0x116, che probabilmente è un errore della scheda video. :D

Ho preso in alternativa una più "vecchia" GTX 1660 Ti della Palit ma senza OC di fabbrica, frequenza base, pare che gli OC di fabbrica danno delle grane a molti, sopratutto sulle turing, nel senso che dalle review che ho letto il margine di overclock è davvero risicato, segno che sono già di base spinte abbastanza.

Per sicurezza ho reso anche le HyperX 2666 2x8 che non erano nella lista QVL e ho preso le Corsair 2666 2x8 consigliate nella lista.
Fine settimana inizio prossima mi arrivano i nuovi pezzi, spero il problema fosse di uno dei due perchè altrimenti mi toccherebbe di cambiare l'ultima cosa rimasta, la mobo (già provato con un differente psu), spero non sia il caso, o meglio spero fosse anche un problema di drivers, con la GTX Ti posso installare drivers più vecchi di diversi mesi.
Con la mia vetusta KF2 GTX 1070, mai un freeze e mai un problema, peccato si siano rotte le ventole e non sia stato più in grado di trovarne una simile se non di seconda mano, ma mi fido molto poco dell'usato su hardware di questo tipo a meno che non sia un negozio con la garanzia legale.
Le schede odierne onestamente parlando, fanno veramente cagare e te le vendono pure a peso d'oro.

Ulisse XXXI
16-06-2020, 22:40
Avevo anch'io la Zotac 1660 S AMP (occata di fabbrica), l'ho data indietro 3 giorni fa dopo 3 mesi di utilizzo perchè mi dava il tuo stesso problema ma molto più di rado, tipo stava 2 settimane senza problemi, poi tutto d'un tratto mi si freeza il pc (semrpe e solo in game) con schermo nero e reset automatico, errore 0x116, che probabilmente è un errore della scheda video. :D

Ho preso in alternativa una più "vecchia" GTX 1660 Ti della Palit ma senza OC di fabbrica, frequenza base, pare che gli OC di fabbrica danno delle grane a molti, sopratutto sulle turing, nel senso che dalle review che ho letto il margine di overclock è davvero risicato, segno che sono già di base spinte abbastanza.

Per sicurezza ho reso anche le HyperX 2666 2x8 che non erano nella lista QVL e ho preso le Corsair 2666 2x8 consigliate nella lista.
Fine settimana inizio prossima mi arrivano i nuovi pezzi, spero il problema fosse di uno dei due perchè altrimenti mi toccherebbe di cambiare l'ultima cosa rimasta, la mobo (già provato con un differente psu), spero non sia il caso, o meglio spero fosse anche un problema di drivers, con la GTX Ti posso installare drivers più vecchi di diversi mesi.
Con la mia vetusta KF2 GTX 1070, mai un freeze e mai un problema, peccato si siano rotte le ventole e non sia stato più in grado di trovarne una simile se non di seconda mano, ma mi fido molto poco dell'usato su hardware di questo tipo a meno che non sia un negozio con la garanzia legale.
Le schede odierne onestamente parlando, fanno veramente cagare e te le vendono pure a peso d'oro.

Il problema di freeze e black screen era sulla Sapphire Rx 580 Nitro+ e nn la Zotac 1660S amp la kfa era difettosa ad una ventola

Una domanda fuori tema ho notato che nel tuo PC in firma hai come case il Fractal Design Define r6 come ti trovi come case a temperature in idle e in load e rumorosità?

KD2
16-06-2020, 22:43
Il problema di freeze e black screen era sulla Sapphire Rx 580 Nitro+
Ho cambiato con una 1600S Kfa ma aveva una ventola difettosa e ho preferito sostituire con una Zotac 1660S Amp che per ora ( faccio corna ,incrocio le dita) nn mi ha dato nessun problema e spero continui così
Ho perso 5 mesi di vita per trovare il problema del mio PC

Ah, ottimo allora, se nel tuo sistema funziona bene sei a posto, spero che cambiando scheda e ram abbia risolto pure io, ma temo anche che usando ancora windows 7 ci sia qualche problema di compatibilità, cosa che con la 1070 non avevo.

Ulisse XXXI
16-06-2020, 23:31
Ah, ottimo allora, se nel tuo sistema funziona bene sei a posto, spero che cambiando scheda e ram abbia risolto pure io, ma temo anche che usando ancora windows 7 ci sia qualche problema di compatibilità, cosa che con la 1070 non avevo.
Eh sì a livello driver è meglio se aggiorni a win10

Ho notato che hai il. Fractal Design Define r6 come case come ti trovi a temperature e rumorosità?

KD2
17-06-2020, 06:37
Eh sì a livello driver è meglio se aggiorni a win10

Ho notato che hai il. Fractal Design Define r6 come case come ti trovi a temperature e rumorosità?

L'R6 è un ottimo case, un buon compromesso fra rumore e raffreddamento, certo, se vuoi prestazioni elevate a spese di più rumore il mesh, sempre di Fractal, ovvero quello con la parete anteriore ricoperta da un filtro ma tutto aperto, è molto meglio.
https://www.youtube.com/watch?v=cHGAJYcgBHI

Lascia perdere l' R7, è peggiorato rispetto all' R6 nella parte temperature:
https://www.youtube.com/watch?v=XeTxUjUrw4A

Ulisse XXXI
17-06-2020, 07:08
L'R6 è un ottimo case, un buon compromesso fra rumore e raffreddamento, certo, se vuoi prestazioni elevate a spese di più rumore il mesh, sempre di Fractal, ovvero quello con la parete anteriore ricoperta da un filtro ma tutto aperto, è molto meglio.
https://www.youtube.com/watch?v=cHGAJYcgBHI

Lascia perdere l' R7, è peggiorato rispetto all' R6 nella parte temperature:
https://www.youtube.com/watch?v=XeTxUjUrw4A

Ma hai le ventole stock o le hai cambiare con altre migliori?

KD2
17-06-2020, 09:38
Ma hai le ventole stock o le hai cambiare con altre migliori?

Stock, le dynamic x2 sono ottime e silenziose, di serie ce ne sono 3 e sono sufficienti, 2 davanti e 1 dietro.

Ulisse XXXI
17-06-2020, 11:28
Stock, le dynamic x2 sono ottime e silenziose, di serie ce ne sono 3 e sono sufficienti, 2 davanti e 1 dietro.Per esperienza le noctua sono migliori con una maggiore portata di aria

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

KD2
17-06-2020, 11:45
Per esperienza le noctua sono migliori con una maggiore portata di aria

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Non valgono la candela perchè il case è già super silenzioso con i pannelli rinforzati, con i soldi che spendi per una noctua di ultima generazione ti compri 2 dynamic, e forse anche 3 se le trovi scontate. :D

Ulisse XXXI
17-06-2020, 13:24
Non valgono la candela perchè il case è già super silenzioso con i pannelli rinforzati, con i soldi che spendi per una noctua di ultima generazione ti compri 2 dynamic, e forse anche 3 se le trovi scontate. :DSicuramente ma a silenziosità le noctua sono super e con un ottima portata di aria

Ma hai la versione finestrata?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

KD2
17-06-2020, 14:33
Sicuramente ma a silenziosità le noctua sono super e con un ottima portata di aria

Ma hai la versione finestrata?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Tempo fa presi 2 Noctua da 140mm come ventole d'ingresso e le ho dovuto rivendere qui sul forum perchè facevano più rumore di quelle stock a parità di rpm, non è perchè sono di quella marca particolare allora vanno bene ovunque, dipende dalla configurazione e dal case, sull' R6 non vanno molto bene, del resto se ci pensi il cosrtuttore lo ottimizza per le proprie ventole non per quelle terzi, mio parere personale ovviamente.

Si finestra, il pannello con il vano ventola non esiste per l' R6 ma solo per l'R5, che comunque è un ottimo case anch'esso seppur datato.

Ulisse XXXI
17-06-2020, 14:38
Tempo fa presi 2 Noctua da 140mm come ventole d'ingresso e le ho dovuto rivendere qui sul forum perchè facevano più rumore di quelle stock a parità di rpm, non è perchè sono di quella marca particolare allora vanno bene ovunque, dipende dalla configurazione e dal case, sull' R6 non vanno molto bene, del resto se ci pensi il cosrtuttore lo ottimizza per le proprie ventole non per quelle terzi, mio parere personale ovviamente.

Si finestra, il pannello con il vano ventola non esiste per l' R6 ma solo per l'R5, che comunque è un ottimo case anch'esso seppur datato.Ma senti dipende anche che ventola noctua hai acquistato io le ho nel Bequiet Silent Base e in confronto alle stock bequiet sono inudibili


Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

KD2
17-06-2020, 15:11
Ma senti dipende anche che ventola noctua hai acquistato io le ho nel Bequiet Silent Base e in confronto alle stock bequiet sono inudibili


Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Erano le NF-14, poi certo, dipende dal tipo di case, mi son trovato molto bene anche con le Be Quiet Wings 2, sono davvero silenziose, versione 3-pin da 140mm, massimo 1050 rpm ma da bios con profilo standard sulla cpu arrivano a 700~750 rpm, ottime per questo case come valida alternativa.

Ulisse XXXI
17-06-2020, 18:56
Erano le NF-14, poi certo, dipende dal tipo di case, mi son trovato molto bene anche con le Be Quiet Wings 2, sono davvero silenziose, versione 3-pin da 140mm, massimo 1050 rpm ma da bios con profilo standard sulla cpu arrivano a 700~750 rpm, ottime per questo case come valida alternativa.Nel.mio sono insopportabili risuonano al interno del case mentre le NF p12 pwm inudibili

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

bleachfan70
17-06-2020, 22:40
Ciao, hai riscontrato più problemi con la nuova vga?
Te lo chiedo perchè io ho una RX 590 e riscontro lo stesso problema kernel power.
Avvio il pc dopo un tempo non ben definito (alle volte non lo fa proprio), si spegne e poi visto che ho la funzione di ripristino dello stato di alimentazione impostato nel bios si riavvia e trovo tra gli eventi questo errore critico, dopo di che può anche farsi 12 ore acceso senza problemi oppure può farlo altro 2 o 3 volte, anche se il pc è totalmente in idle.

Ho una
EVGA Z77 FTW
CPU I7 2600
Ram kingS. 32 gb

La ram l'ho portata a 1333mhz, ma ho provato anche con un kit corsair 2 X 8 gb.
Ho provato sia con un ali. EVGA B2 750 che con un seasonic nuovo 850w.
Nel mio caso l'errore anche se più frequente con la RX 590, mi è capitato anche con una 750TI che non ha nemmeno alimentazione aggiuntiva.

Ho provato diversi SSD .. diverse installazioni, ma nulla da fare

Anche io ho fatto diversi stress test dove tutto funziona a dovere, ma questo problema del kernel power me lo fa sempre.

Inizio a credere che sia il caso di cambiare configurazione. :(

Ulisse XXXI
18-06-2020, 01:11
Ciao, hai riscontrato più problemi con la nuova vga?
Te lo chiedo perchè io ho una RX 590 e riscontro lo stesso problema kernel power.
Avvio il pc dopo un tempo non ben definito (alle volte non lo fa proprio), si spegne e poi visto che ho la funzione di ripristino dello stato di alimentazione impostato nel bios si riavvia e trovo tra gli eventi questo errore critico, dopo di che può anche farsi 12 ore acceso senza problemi oppure può farlo altro 2 o 3 volte, anche se il pc è totalmente in idle.

Ho una
EVGA Z77 FTW
CPU I7 2600
Ram kingS. 32 gb

La ram l'ho portata a 1333mhz, ma ho provato anche con un kit corsair 2 X 8 gb.
Ho provato sia con un ali. EVGA B2 750 che con un seasonic nuovo 850w.
Nel mio caso l'errore anche se più frequente con la RX 590, mi è capitato anche con una 750TI che non ha nemmeno alimentazione aggiuntiva.

Ho provato diversi SSD .. diverse installazioni, ma nulla da fare

Anche io ho fatto diversi stress test dove tutto funziona a dovere, ma questo problema del kernel power me lo fa sempre.

Inizio a credere che sia il caso di cambiare configurazione. :(No per ora con la nuova GPU il problema nn si è ripresentato ma nn l' ho provato moltissimo in questi giorni nn ci sono stato ma l avevo già provato con un altra 1660S prima di questa Zotac e funzionava senza problemi
Ma ti si spenge il PC o lo spengi te forzatamente?
Hai provato a disabilitare l avvio rapido?
Detto così potrebbe essere l alimentatore ma se lo hai cambiato....
Se te lo fa anche con la GPU cambiata mi viene in mente che sia la mobo
Ma ti fa anche freeze e black screen?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

KD2
18-06-2020, 06:47
A me questo problema lo da solo in gaming e sporadicamente, non sempre, lo schermo nero più riavvio forzato ed errore kernel, file dump creato con errore 0x116, come dissi sopra ho cambiato tutti i componenti, mi rimane solo ram e nuova gpu che mi arriva settimana prossima, ma penso che al 99% sia la gpu.

In giro leggo che diminuendo la frequenza con programmi tipo msi afterburner e riportandola sui valori non occati, il problema in molti casi si risolve, per questo ho sostituito la Zotac 1660 S AMP che è occata di fabbrica a 1845 MHz da 1785 Mhz con una Palit 1660 Ti liscia (che ora si trova anche a meno).Vedremo.

bleachfan70
18-06-2020, 08:20
No per ora con la nuova GPU il problema nn si è ripresentato ma nn l' ho provato moltissimo in questi giorni nn ci sono stato ma l avevo già provato con un altra 1660S prima di questa Zotac e funzionava senza problemi
Ma ti si spenge il PC o lo spengi te forzatamente?
Hai provato a disabilitare l avvio rapido?
Detto così potrebbe essere l alimentatore ma se lo hai cambiato....
Se te lo fa anche con la GPU cambiata mi viene in mente che sia la mobo
Ma ti fa anche freeze e black screen?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Si spegne da solo, si fermano anche tutte le ventole come quando è spento e poi dopo 2-5 secondi si riaccende (questo perchè il bios ha la funzione che in caso di crash ripristina l'ultimo stato di alimentazione).
Nessuna schermata nera, nessun freeze, si spegne proprio.
Ram, vga, alimentatore e dissipatore cambiati, l'unica cosa che purtroppo non posso provare è la motherboard perchè essendo sandy bridge non è così facile trovarne una per provare.
Non c'è nessun OC ho utilizzato anche load default nel bios.
Ho provato anche ad aggiornarlo all'ultima versione disponibile.
L'unica cosa che ho notato, in idle come accendo il pc aprendo HWMonitor e CPUZ vedo che il vcore salta da 0.8 a 1.3 avendo solo il pc acceso senza fargli fare nulla pensavo fosse più stabile, ma mi sembrano parametri normali, le temp sono anche sui 35° - 42° quindi non sono alte.

Ulisse XXXI
18-06-2020, 12:30
Si spegne da solo, si fermano anche tutte le ventole come quando è spento e poi dopo 2-5 secondi si riaccende (questo perchè il bios ha la funzione che in caso di crash ripristina l'ultimo stato di alimentazione).
Nessuna schermata nera, nessun freeze, si spegne proprio.
Ram, vga, alimentatore e dissipatore cambiati, l'unica cosa che purtroppo non posso provare è la motherboard perchè essendo sandy bridge non è così facile trovarne una per provare.
Non c'è nessun OC ho utilizzato anche load default nel bios.
Ho provato anche ad aggiornarlo all'ultima versione disponibile.
L'unica cosa che ho notato, in idle come accendo il pc aprendo HWMonitor e CPUZ vedo che il vcore salta da 0.8 a 1.3 avendo solo il pc acceso senza fargli fare nulla pensavo fosse più stabile, ma mi sembrano parametri normali, le temp sono anche sui 35° - 42° quindi non sono alte.42 nn sono pochi io ho un Ryzen e mi sta a33

Provare una nuova CPU forse è più facile da trovare o cambiare definitivamente tutto il blocco
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

KD2
20-06-2020, 12:23
42 nn sono pochi io ho un Ryzen e mi sta a33

Provare una nuova CPU forse è più facile da trovare o cambiare definitivamente tutto il blocco
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Come va con la zotac?
Deduco che il black screen + reboot del pc (errore kernel power) è al 99% causato dalla cheda video fallata visto che cambiando quella hai sistemato.
Se non erro, hai provato a cambiare, scheda madre, alimentare e ram senza risultati, giusto? Solo cambiando scheda video hai risolto.

Oggi mi arriva la mia 1660 Ti sostitutiva, senza overclock di fabbrica. Al momento ho già cambiato, alimentatore e ram ma senza risultati quindi il cerchio si restringe (ho escluso la scheda madre).

Ulisse XXXI
20-06-2020, 12:49
Come va con la zotac?
Deduco che il black screen + reboot del pc (errore kernel power) è al 99% causato dalla cheda video fallata visto che cambiando quella hai sistemato.
Se non erro, hai provato a cambiare, scheda madre, alimentare e ram senza risultati, giusto? Solo cambiando scheda video hai risolto.

Oggi mi arriva la mia 1660 Ti sostitutiva, senza overclock di fabbrica. Al momento ho già cambiato, alimentatore e ram ma senza risultati quindi il cerchio si restringe (ho escluso la scheda madre).Non ho cambiato mobo e RAM ma un HDD, poi la psu e infine la GPU
Per ora funziona bene
Mi è successo un altra volta ma nn era il kernel Power ma avevo le docking station esterne accese e al avvio dopo il logo Msi nn mi caricava Windows ma fortunatamente sono riuscito a identificarlo in una docking station esterna che probabilmente ha l alimentatore o la docking stessa sciupata,infatti con una funziona bene e il PC si accende e con l altra no.

Cmq a parte questa parentesi il PC ora funziona bene e nn ha i problemi del kernel Power la Sapphire cmq l'ho inviata in assistenza

Aggiungo che nn lo uso spesso il PC in questo periodo e cmq prima della Zotac avevo provato anche una Kfa 1660S OC provata per una settimana e mai avuto in problema sul kernel Power l ho resa xchè difettosa ad una ventola che faceva rumore

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

KD2
20-06-2020, 14:14
Non ho cambiato mobo e RAM ma un HDD, poi la psu e infine la GPU
Per ora funziona bene
Mi è successo un altra volta ma nn era il kernel Power ma avevo le docking station esterne accese e al avvio dopo il logo Msi nn mi caricava Windows ma fortunatamente sono riuscito a identificarlo in una docking station esterna che probabilmente ha l alimentatore o la docking stessa sciupata,infatti con una funziona bene e il PC si accende e con l altra no.

Cmq a parte questa parentesi il PC ora funziona bene e nn ha i problemi del kernel Power la Sapphire cmq l'ho inviata in assistenza

Aggiungo che nn lo uso spesso il PC in questo periodo e cmq prima della Zotac avevo provato anche una Kfa 1660S OC provata per una settimana e mai avuto in problema sul kernel Power l ho resa xchè difettosa ad una ventola che faceva rumore

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Comprendo, quindi il problema era la Sapphire escludendo il resto, poi se hai voglia e tempo, quando torna dall'assistenza se vuoi descrivere che problema aveva e se hanno identificato il difetto. Sarebbe interessante per capire se era un problema hardware o di applicazione sufficiente della pasta termica (a volte capita ed il problema è proprio lo schermo nero).

Nel mentre è arrivata la 1660 Ti:

https://i.imgur.com/iWIToyH.gifhttps://i.imgur.com/u23SQkG.gif

E cambiate anche le ram:
https://i.imgur.com/mjRF9bH.jpghttps://i.imgur.com/GOp5MlF.jpg

Ulisse XXXI
20-06-2020, 15:04
Le RAM la frequenza l hai stock vedo

L assistenza della Sapphire è in Polonia aspetta e spera

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

KD2
20-06-2020, 17:45
Le RAM la frequenza l hai stock vedo

L assistenza della Sapphire è in Polonia aspetta e spera

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Le ram sono a 2666 con xmp via bios, altrimenti erano a jedec 2133, tutto regolare, non volevo andare oltre le specifiche della cpu che senza oc arriva massimo a 2666. Vedo che anche tu hai il Seasonic come il mio, ma da 650, ottimo psu, costa un botto ma sei coperto per 10 anni.
Riguardo la Sapphire, prima o poi comunque ti tornerà, vedremo che diranno, poi fai sapere. :D

Ulisse XXXI
20-06-2020, 19:04
Le ram sono a 2666 con xmp via bios, altrimenti erano a jedec 2133, tutto regolare, non volevo andare oltre le specifiche della cpu che senza oc arriva massimo a 2666. Vedo che anche tu hai il Seasonic come il mio, ma da 650, ottimo psu, costa un botto ma sei coperto per 10 anni.
Riguardo la Sapphire, prima o poi comunque ti tornerà, vedremo che diranno, poi fai sapere. :DMa hai Intel o Ryzen?

Si per la psu sono voluto andare sul sicuro
Chi più spende meno spende
Entro fine anno vorrei cambiare case xchè questo bequiet nn mi sta soddisfacendo a pieno

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

KD2
20-06-2020, 20:21
Ma hai Intel o Ryzen?

Si per la psu sono voluto andare sul sicuro
Chi più spende meno spende
Entro fine anno vorrei cambiare case xchè questo bequiet nn mi sta soddisfacendo a pieno

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Si, come vedi dalla mia firma ho un sistema Intel, non mi son mai trovato bene con AMD per varie ragioni.

bleachfan70
20-06-2020, 23:37
42 nn sono pochi io ho un Ryzen e mi sta a33

Provare una nuova CPU forse è più facile da trovare o cambiare definitivamente tutto il blocco
Inviato dal mio MI 9 utilizzando TapatalkSi hai ragione 42 non sono pochi, però ho le due ventole del dissipatore quasi ferme fino al 35% di carico, ho cercato un compromesso temperatura/rumore, sono due noctua, ma i settaggi di default della mb già al 40% di carico le sparava a 1500 giri.

Spero di non chiamarmi la sfiga da solo..
Comunque ho disattivato il risparmio energetico sul pcie come suggerito in un altro forum forse proprio di amd e sono 4 gg che non mi da più il problema.

Visto che si parla di seasonic devo spezzare una lancia a suo favore anche io.
Ho preso la versione da 850 ed è molto più piccolo dell'evga 750 che avevo, abilitando l'hybrid mode non ti accorgi se è acceso o spento, se proprio vogliamo trovare una pecca, il cavo atx 24 PIN è un po' rigido sul terminale e per agganciarlo se deve fare una curva è un po' difficoltoso.


Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
21-06-2020, 01:56
Si hai ragione 42 non sono pochi, però ho le due ventole del dissipatore quasi ferme fino al 35% di carico, ho cercato un compromesso temperatura/rumore, sono due noctua, ma i settaggi di default della mb già al 40% di carico le sparava a 1500 giri.

Spero di non chiamarmi la sfiga da solo..
Comunque ho disattivato il risparmio energetico sul pcie come suggerito in un altro forum forse proprio di amd e sono 4 gg che non mi da più il problema.

Visto che si parla di seasonic devo spezzare una lancia a suo favore anche io.
Ho preso la versione da 850 ed è molto più piccolo dell'evga 750 che avevo, abilitando l'hybrid mode non ti accorgi se è acceso o spento, se proprio vogliamo trovare una pecca, il cavo atx 24 PIN è un po' rigido sul terminale e per agganciarlo se deve fare una curva è un po' difficoltoso.


Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk Ma nn puoi impostare la ventola da BIOS del dissipatore prima dei 35° anche a 600 rpm almeno tiene più fresca la CPU,mettila al 25% a 35° e vedi come va
Si anche il.mio è praticamente inudibile più silenzioso del bequiet e del evga che avevo in precedenza

Hai disattivato l avvio rapido ?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

KD2
21-06-2020, 08:03
Nel Fractal R6 ne ventole stock arrivano massimo a 1000 rpm, sulla Asus il profilo standard che uso, partono da 0 a 60% per le ventole DC (3-pin) e 25% da 0 per la cpu (4-pin pwm).
Quelle che ho sulla cpu, pwm, le Bionix della Arctic, vendute in coppia con il dissipatore Freezer 34, sono molto buone e silenziose, pesano poco, a parte qualche difetto di riverbero che a qualcuno potrebbe dar fastidio.

Riguardo il Seasonic Focus Plus, ho sostituito i cavi con i diodi, scomodissimi e ingestibili per la loro rigidità, con quelli del Seasonic Prime, ovviamente è stato il supporto tecnico Seasonic a dirmelo e a stare tranquillo, ho speso 19 euro per i cavi sostitutivi, presi dal loro partner europeo Sanders.

Altra soluzione è il nuovo OneSeasonic GX-xxx, l'evoluzione del Focus Plus che è uscito successivamente, quello ha i cavi senza diodi di serie.

bleachfan70
22-06-2020, 08:11
Ma nn puoi impostare la ventola da BIOS del dissipatore prima dei 35° anche a 600 rpm almeno tiene più fresca la CPU,mettila al 25% a 35° e vedi come va
Si anche il.mio è praticamente inudibile più silenzioso del bequiet e del evga che avevo in precedenza

Hai disattivato l avvio rapido ?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk


Proverò anche se questo silenzio ora mi piace, considera che il pc è molto vicino a dove dormo :P

L'avvio rapido ed il voltaggio delle ram non l'ho toccato, ma per il momento solo disattivando il risparmio energetico del pcie sembra funzionare tutto per il meglio. :sperem:

Ulisse XXXI
22-06-2020, 10:30
Proverò anche se questo silenzio ora mi piace, considera che il pc è molto vicino a dove dormo :P



L'avvio rapido ed il voltaggio delle ram non l'ho toccato, ma per il momento solo disattivando il risparmio energetico del pcie sembra funzionare tutto per il meglio. :sperem:Spesso l avvio rapido causa problemi
A bassi rpm la ventola nn la senti proprio

Ma lo lasci acceso anche la notte?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

bleachfan70
25-06-2020, 13:39
Spesso l avvio rapido causa problemi
A bassi rpm la ventola nn la senti proprio

Ma lo lasci acceso anche la notte?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Si anche di notte.
Comunque giocando un pò con le varie impostazioni ora in idle sto tra i 29 ed i
32° ed è comunque silenzioso.
:cincin: :winner:

Ulisse XXXI
25-06-2020, 16:08
Si anche di notte.
Comunque giocando un pò con le varie impostazioni ora in idle sto tra i 29 ed i
32° ed è comunque silenzioso.
:cincin: :winner:Te l' avevo detto
Poi ora che è estate un po' di aria in più nn gli fa male
Io ho fatto prima l ho spento😂🤣

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk