PDA

View Full Version : Ryzen 7 4700G appare in foto, debutto dietro l'angolo per la nuova APU?


Redazione di Hardware Upg
16-05-2020, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-7-4700g-appare-in-foto-debutto-dietro-l-angolo-per-la-nuova-apu_89421.html

Compare online la foto del Ryzen 7 4700G, nuova APU di AMD per sistemi desktop basata su architettura Zen 2 e grafica Vega. Secondo le indiscrezioni, il chip dovrebbe offrire 8 core e 16 thread, il tutto in un TDP di 65W.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gatto23
16-05-2020, 13:25
Una CPU fantastica ma con una pecca sulla parte APU, solo 8CU invece che 11 (anzi al dire il verso speravo almeno 16). Ok frequenze più alte ma sarebbe stato anche ora abbandonare l'architettura VEGA al posto della più recente NAVI.

blackshard
16-05-2020, 14:57
Una CPU fantastica ma con una pecca sulla parte APU, solo 8CU invece che 11 (anzi al dire il verso speravo almeno 16). Ok frequenze più alte ma sarebbe stato anche ora abbandonare l'architettura VEGA al posto della più recente NAVI.

Qualcuno ha fatto notare che pompare ulteriormente la GPU in un sistema dove il collo di bottiglia è la bandwidth verso la RAM ha poco senso. In più aggiungere CU porta via spazio sul die.

Si saranno fatti i loro conti e hanno bilanciato unità esecutive e frequenza in questo modo.

conan_75
16-05-2020, 16:16
Qualcuno ha fatto notare che pompare ulteriormente la GPU in un sistema dove il collo di bottiglia è la bandwidth verso la RAM ha poco senso. In più aggiungere CU porta via spazio sul die.

Si saranno fatti i loro conti e hanno bilanciato unità esecutive e frequenza in questo modo.

Esattamente.
Inoltre, da quanto visto dalle apu mobile, le nuove cu sono più performanti delle vecchie come ipc; a questo si aggiunge la frequenza nettamente superiore (1400 vs 2100) che determina un deciso passo avanti sulla potenza di calcolo.

Mparlav
16-05-2020, 16:59
Anzichè 2x 16MB di L3 di un 3700x, ci sono 2x 4MB come nel 4900H mobile con TDP 45W

I 4700G con 65W di TDP avranno più agio per clock mediamente più alti rispetto al 4900H, inoltre la gpu andrà 2.1GHz anzichè 1.75GHz.

Magari un po' di overclock sulle DDR4 da 3200 a 3733 potrebbe anche giovare :D

Tutto sommato, si possono guardare le prestazioni di un 4900H per farsi una buona idea: il 4700G andrà qualcosina di più.

Il prezzo sarà la chiave di tutto, come sempre.

conan_75
16-05-2020, 17:05
Anzichè 2x 16MB di L3 di un 3700x, ci sono 2x 4MB come nel 4900H mobile con TDP 45W

I 4700G con 65W di TDP avranno più agio per clock mediamente più alti rispetto al 4900H, inoltre la gpu andrà 2.1GHz anzichè 1.75GHz.

Magari un po' di overclock sulle DDR4 da 3200 a 3733 potrebbe anche giovare :D

Tutto sommato, si possono guardare le prestazioni di un 4900H per farsi una buona idea: il 4700G andrà qualcosina di più.

Il prezzo sarà la chiave di tutto, come sempre.
La ram a 3733 per la gpu si farà sentire parecchio.
La parte cpu sarà un 4900h con 25w di tdp in più.
La cache ridotta a 8mb da una parte ridurrà leggermente le prestazioni rispetto al 3700x ma dovrebbe garantire una certa agilità nel salire di clock.
Mi aspetto grandi cose vista la maturità acquisita nel processo produttivo del silicio.

_Jack_
17-05-2020, 10:20
Stavo facendo due conti in tasca alla banda passante e sono impietosi.

La RAM ddr4 3733 ha una banda teorica di 30 GB/s (che poi misurati sono in realtà di meno, circa 25).
In configurazione dual channel arriviamo a 60 GB/s teorici.

Una GTX 650 ha una banda di 80 GB/s.

Ora, se una GPU integrata, nella migliore delle ipotesi, ha a disposizione una banda passante che non raggiunge i valori di una scheda di fascia medio-bassa del 2012, giratela come volete, ma non c'è storia: per questioni di marketing potranno giusto mutuare il nome dalle GPU vere, ma il paragone finisce li.

conan_75
17-05-2020, 11:08
Stavo facendo due conti in tasca alla banda passante e sono impietosi.

La RAM ddr4 3733 ha una banda teorica di 30 GB/s (che poi misurati sono in realtà di meno, circa 25).
In configurazione dual channel arriviamo a 60 GB/s teorici.

Una GTX 650 ha una banda di 80 GB/s.

Ora, se una GPU integrata, nella migliore delle ipotesi, ha a disposizione una banda passante che non raggiunge i valori di una scheda di fascia medio-bassa del 2012, giratela come volete, ma non c'è storia: per questioni di marketing potranno giusto mutuare il nome dalle GPU vere, ma il paragone finisce li.
Per questo non ha molto senso spingere sulle unità cu una volta che la banda viene saturata.
Le prestazioni saranno circa quelle di una 550, comunque un incremento rispetto alle precedenti che si attestavano su una 1030.
Quindi casual gaming fino a 1080p su titoli non complessi graficamente.
La novità è che, finalmente, si può avere una cpu con prestazioni più che valide unite ad una grafica integrata comunque decente.

dirac_sea
17-05-2020, 15:43
Salve, mi interesserebbe sapere se queste nuove Apu potranno essere installate su mainboard con chipset A320 e sulle B350... assumo che dalle B450 in su sarà possibile. Grazie.

Bradiper
18-05-2020, 10:23
Sicuramente un gran componente per assemblare un PC casa, studio,ufficio, web film ecc ecc e qualche gioco senza pretese grafiche.
Soprattutto da ufficio,accoppiato a un buon ssd vien fuori una macchina fluida e veloce con ogni programma.

Max(IT)
18-05-2020, 13:38
Quindi il 4700G sarà basato ancora su Zen 2 ???
Che casino che sta facendo il marketing AMD con i nomi ...
Così diventa difficile capire cosa stai comprando.

Jackari
18-05-2020, 19:08
Sicuramente un gran componente per assemblare un PC casa, studio,ufficio, web film ecc ecc e qualche gioco senza pretese grafiche.
Soprattutto da ufficio,accoppiato a un buon ssd vien fuori una macchina fluida e veloce con ogni programma.

sarebbe anche sovradimensionato....per quello basta anche un 3200g

nickname88
18-05-2020, 19:24
Quindi il 4700G sarà basato ancora su Zen 2 ???
Che casino che sta facendo il marketing AMD con i nomi ...
Così diventa difficile capire cosa stai comprando.
Casino ? Mi sà che a non aver capito sia solo tu.

E' da diverse generazioni che i prodotti notebook e le APU desktop sono basate su PP e microarchitettura precedente. Non è difficile !

Mparlav
22-05-2020, 21:48
Biostar conferma le apu a 8, 6 e 4 core nella lista compatibilita delle Mb b550:
https://videocardz.com/newz/biostar-leaks-amd-ryzen-4000g-renoir-apus

Il 4700G ha i clock del 3700x, mentre il 4400ge 6 core, una via di mezzo tra il 3600 ed il 3600x

Mparlav
11-06-2020, 16:07
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/06/AMD-Renoir-Desktop-CPUZ-2.png

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/06/AMD-Renoir-Desktop-CPUZ.jpg