PDA

View Full Version : Consiglio su M.2


Prometheus ts
15-05-2020, 17:43
Salve io ho la seguente motherboard

https://www.asus.com/Motherboards/ROG-STRIX-Z370-F-GAMING/specifications/

Ho 7 hard disks montati , di cui uno tramite un estensore replicatore di porte montato su una scheda PCI per esigenze di spazio.

Non conoscevo ancora ne sapevo come usare le M2 ...

Mi sapete dire se posso monterle sulla mia scheda madre? sono buone? cosa mi conviene montare al loro posto ? PEr cosa usarle ?
E sopratutto sono affidabili ?
queste vanno bene?



https://www.amazon.it/Samsung-Memorie-MZ-V7S1T0-Plus-Interno/dp/B07MLJD32L/ref=dp_ob_title_ce?th=1


Questi sono gli HDD come li ho configurati...

1 per SO da 120 gb ssd pieno
1 per programmi da 500 gb pieno per il 30%
1 per giochi da 500 GB pieno
1 per dati da 4 TB pienoper 4 TB
1 per Desktop files come immagini , documenti etc 1 Gb pieno
1 per Download da 300 GB pieno
1 Optane da 250 Gb in cui ho messo programmi di Graphic Engines pieno

mi servirebbe credo uno dedicato esclusivamente ai file temporanei photoshop , video etc.

aled1974
15-05-2020, 21:14
in ordine

ok, vuol dire che non ne hai (o hai avuto) la necessità, come il 90% degli utilizzatori "da forum"

sì, ma ci sono limitazioni, vedi apici 2-3 dal link asus

sono buoni nella misura del prodotto, non è perchè sono in formato m.2 (che è solo un fattore di forma :read: ) che sono automaticamente buoni, cattivi o meh

in che senso "cosa mi conviene montare al loro posto ?", al posto di cosa, dei dischi attuali? se si vedi in fondo ;)

gli ssd m.2 nvme, se parliamo di questi, trovano un loro perchè reale quando usati da programmi che fanno o richiedono uno scambio di dati in modo massivo (virtual machines, databases, video editing in realtime, ecc), altrimenti sono solo un'opzione (e gli ssd m.2 sata hanno le stesse prestazioni degli ssd 2,5" sata)

l'affidabilità fa il pari alla bontà, dipende da modello a modello

se buone, affidabili, con dram cache veloce e un buon controller vanno benissimo


ma IMHO, visto l'elenco successivo io ti suggerirei di razionalizzare meglio la tua attuale macchina:
1. ssd per OS (se lo vuoi veloce prendi pure un m.2 nvme), una buona idea potrebbe essere quella di prenderlo da 500Gb/1Tb in modo da installarci anche i programmi
2. hdd per dati vari da 6-8TB multipartizionato dove suddividere i vari dati a seconda della necessità e anche i download

il disco optane (ma non è un cache disk quindi, è proprio un ssd?) a scelta tua se tenerlo o meno


poi vedi tu, tenere tanti dischi da pochi GB pieni zeppi di roba non mi sembra una buona idea ne per gli ingombri (fisici e di porte sata), ne per il calore, ne per i consumi :D

ciao ciao

Prometheus ts
17-05-2020, 16:14
In realtà pensavo di utilizzare

1 500 gb nuovo per metterci SO
1 M2 1 TB per metterci dati temporanei e di utilizzo frequente prima di passarli in archivio
1 M2 1 TB ( per programmi e giochi? )
1 hdd 8 TB per Archivio Dati
1 hdd 8 TB per Backup Archivio dati
1 Hdd 1 TB per download e cagate varie
1 Hdd 1 TB per Documenti e immagini personali
1 Hdd per altro

aled1974
17-05-2020, 20:16
il backup sarebbe sempre meglio tenerlo esterno alla macchina :read: e sarebbe già una porta sata in meno ;)

similmente ne recupereresti un'altra se unissi il disco OS con quello programmi in un unico da 500gb/1tb

similmente se unissi il disco download & cagate con quello documenti & immagini e con quello altro in un unico (multipartizionato) da X tb a seconda di quante robe devi buttarci dentro


è solo un'idea ad ogni modo, se preferisci avere una mobo con 8-10 porte sata va bene lo stesso :mano: ma io non te ne so consigliare una al volo :boh:

ciao ciao