View Full Version : Linux Mint 19.3 tende a bloccarsi.
alex-iron
15-05-2020, 14:27
Ciao a tutti.
Sono tornato su Linux aihme dopo parecchio tempo e sono un po arrugginito.
Il mio PC tende ogni tanto a bloccarsi quando lo faccio girare su Mint 19.3
Il che mi obbiga a forzare il riavvio della macchina.
Controllando le partizioni penso di aver capito il problema.
Lasciando installare automaticamente nella partizione che ho dedicato sembra che manchi qualcosa.
Presumo che manchi la partizione SWAP ma prima di mettere mano e fare casini preferisco chiedere.
Qui sotto qualche info:
$ cat /etc/issue
Linux Mint 19.3 Tricia \n \l
$ sudo parted -l
Model: ATA ST1000LM035-1RK1 (scsi)
Disk /dev/sda: 1000GB
Sector size (logical/physical): 512B/4096B
Partition Table: gpt
Disk Flags:
Number Start End Size File system Name Flags
1 1049kB 1000GB 1000GB ntfs Basic data partition msftdata
Model: ATA Samsung SSD 860 (scsi)
Disk /dev/sdb: 250GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: gpt
Disk Flags:
Number Start End Size File system Name Flags
1 1049kB 524MB 523MB ntfs Basic data partition hidden, diag
2 524MB 629MB 105MB fat32 EFI system partition boot, esp
3 629MB 646MB 16,8MB Microsoft reserved partition msftres
4 646MB 218GB 217GB ntfs Basic data partition msftdata
5 218GB 250GB 32,2GB ext4
Sara' questo il problema anche secondo voi?
Nel caso mi basta creare una partizione SWAP o devo fare qualche altra operazione?
Grazie in anticipo
pabloski
15-05-2020, 16:51
Come fai a dire che il problema č lo swap? Se, per esempio, il tuo pc ha 32GB di ram, la vedo difficile esaurirli tutti. A meno che tu non faccia rendering video a palla.
Per cui credo difficile che sia un problema di swap. Se si blocca a random, č pių probabile che sia la ram difettosa o semplicemente coi contatti arrugginiti.
alex-iron
15-05-2020, 17:33
Come fai a dire che il problema č lo swap? Se, per esempio, il tuo pc ha 32GB di ram, la vedo difficile esaurirli tutti. A meno che tu non faccia rendering video a palla.
Per cui credo difficile che sia un problema di swap. Se si blocca a random, č pių probabile che sia la ram difettosa o semplicemente coi contatti arrugginiti.
Scusami ma non riesco a capire il senso della tua risposta.
Comunque il mio PC ha 4GB di RAM DDR4 (mi pare).
A titolo informativo, la RAM e' integrata nella scheda madre.
Non la posso manco rimuovere. Ha uno slot ma solo per poterla espandere.
Questo problema non si verifica per esempio quando lavoro invece su Windows.
E comunque quando si verifica solitamente ho piu' di un browser aperto e sto effettuando diverse operazioni.
E comunque come ho detto non l' ho usato per molto tempo e quindi vado a memoria e controllando la documentazione.
pabloski
15-05-2020, 19:18
E comunque quando si verifica solitamente ho piu' di un browser aperto e sto effettuando diverse operazioni.
Quello che voleva sapere. Pių browser con soli 4GB di ram, potresti arrivare a saturarla per davvero.
Prova ad aggiungere almeno un file di swap.
alex-iron
16-05-2020, 09:35
Quello che voleva sapere. Pių browser con soli 4GB di ram, potresti arrivare a saturarla per davvero.
Prova ad aggiungere almeno un file di swap.
Grazie, effettivamente ho effettuato una ricerca ed ho trovato che effettivamente lo spazio per lo swap e' un po pochino
grep Swap /proc/meminfo
SwapCached: 75068 kB
SwapTotal: 1459904 kB
SwapFree: 1380544 kB
per questa ragione sto cercando di aggiungere mi memoria per lo swap creando una partizione ad hoc. Purtroppo non mi sta riuscendo. Qualcuno saprebbe dirmi come fare?
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/SwapDomandeFrequenti
alex-iron
16-05-2020, 13:22
Grazie a tutti..
Penso di aver risolto.
Quello che vorrei chiedervi e' se c'e' un modo per verificare con certezza che la partizione swap che ho creato in un secondo momento sia effettivamente in funzione.
Qui di seguito qualche comando che ho digitato, sperando che possa essere utile.
La partizione SWAP che ho aggiunto e' di 8GB (8192MB)
:~$ grep Swap /proc/meminfo
SwapCached: 89084 kB
SwapTotal: 8388604 kB
SwapFree: 8297468 kB
:~$ free
total used free shared buff/cache available
Mem: 3902900 2577272 279192 257328 1046436 835428
Swap: 8388604 71424 8317180
:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid' to print the universally unique identifier for a
# device; this may be used with UUID= as a more robust way to name devices
# that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
# / was on /dev/sdc5 during installation
UUID=08fc4a0f-3d52-4941-ade9-1cf5a7a7dcfc / ext4 errors=remount-ro 0 1
# /boot/efi was on /dev/sdc2 during installation
UUID=A86B-93CB /boot/efi vfat umask=0077 0 1
UUID=ed559ee0-c611-4083-86b1-8443c79f3e95 /dev/sdb6 swap none swap sw 0 0
alex-iron
16-05-2020, 13:24
Scusate se dovesse servire
blkid
/dev/sda1: LABEL="Data" UUID="546AD0806AD06072" TYPE="ntfs" PARTLABEL="Basic data partition" PARTUUID="80b6eaf4-bf91-402b-92fe-5607905700cf"
/dev/sdb1: LABEL="Recovery" UUID="0AF46979F46967C1" TYPE="ntfs" PARTLABEL="Basic data partition" PARTUUID="4bd16a48-5919-40a7-b529-4f0c5d7043d3"
/dev/sdb2: UUID="A86B-93CB" TYPE="vfat" PARTLABEL="EFI system partition" PARTUUID="5808b1e0-199a-468d-ba0a-f5f23398440f"
/dev/sdb4: UUID="F240737140733B83" TYPE="ntfs" PARTLABEL="Basic data partition" PARTUUID="75077b82-4b73-4df4-9cc3-6ad06c607576"
/dev/sdb5: UUID="08fc4a0f-3d52-4941-ade9-1cf5a7a7dcfc" TYPE="ext4" PARTUUID="f9a4037a-ce57-4658-9fba-ef12a08b6acb"
/dev/sdb6: LABEL="Linux-swap" UUID="ed559ee0-c611-4083-86b1-8443c79f3e95" TYPE="swap" PARTUUID="0d662b4d-e724-42f1-80a3-f34b11816e5a"
alex-iron
16-05-2020, 14:01
Perfetto possiamo dire che ho risolto.
$ swapon -s
Filename Type Size Used Priority
/dev/sdb6 partition 8388604 591616 -2
Mi rimane solo il dubbio su que priority -2 ma leggendo la documentazione in giro mi pare di aver capito che dovrebbe essere corretta.
Mi confermate che e' cosi per favore?
Grazie
e' la priorita' in caso ne hai piu di una
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.