View Full Version : Tesla: la batteria da un milione di miglia è realtà
Redazione di Hardware Upg
15-05-2020, 12:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-la-batteria-da-un-milione-di-miglia-realta_89383.html
Tesla prevede di introdurre entro la fine dell'anno o all'inizio del prossimo una nuova batteria a basso costo e di lunga durata nelle Model 3 vendute in Cina
Click sul link per visualizzare la notizia.
in un certo senso la tecnologia delle batterie si è evoluta moltissimo negli anni, ma mai rivoluzionata! non c'è stata un cambio epico tipo per le lampadine a filamento con quelle a LED.
Sono del parere che per stravolgere veramente il mercato serva un po' quello.
Le auto le abbiamo e il know-how costruttivo non manca di certo... tradotto... non avevamo bisogno di TESLA per imparare a costruirle...
Al tempo stesso sarà solo grazie al loro che il mercato elettrico si evolverà grazie all'energica spinta che sono stati in grado di dare.
Che poi marchi come Toyota o Nissan fossero già al lavoro sulle ibride/elettriche anni prima di Musk, è evidente e risaputo, ma non erano riuscite a indurre il consumatore, e di conseguenza il mercato, in modo così "prepotente"
Per quanto mi stia sugli zebedei, Musk ci ha saputo fare... (odiossissimo ehh...)
e poi 100.000 euro 100K da investire su un'auto...proprio...no...o
Ora basterebbe una batteria che copra la durata media di un auto in km e anni.
la batteria che useranno per "un miglione di miglia" è derivata dalle CALT con supporto dell'elettrodo in vetro, invece che il classico foglio di alluminio.
permette di evitare che la parte dell'interfaccia conduttiva dell'elettrodo, in cabonio, si sfaldi per le sollecitazioni termiche dovute al lavoro e che quindi produca lacune di non conduzione, andando a ridurre la capacità e la potenza della cella negli anni.
inizialmente le facevano da 72Ah per 3.2V LiFePO4 per 1.25Kg (con una potenza specifica di 185W/kg, che per le LiFePO4 non è affatto male), ma sono prodotti di 5 anni fa...
in un certo senso la tecnologia delle batterie si è evoluta moltissimo negli anni, ma mai rivoluzionata! non c'è stata un cambio epico tipo per le lampadine a filamento con quelle a LED.
Non c'è stato nemmeno per le lampadine: i LED, per arrivare ad essere quello che sono oggi in termini di efficienza e luminosità, ci hanno messo almeno 50 anni. Una "rivoluzione" più o meno equivalente ai LED nel campo delle batterie sono gli ioni di litio.
Sono del parere che per stravolgere veramente il mercato serva un po' quello.
Le auto le abbiamo e il know-how costruttivo non manca di certo... tradotto... non avevamo bisogno di TESLA per imparare a costruirle...
Al tempo stesso sarà solo grazie al loro che il mercato elettrico si evolverà grazie all'energica spinta che sono stati in grado di dare.
Infatti, avevamo soprattutto bisogno di Tesla per dare una svegliata al mercato; ma non si può pensare che il know-how che ha acquisito Tesla come primo produttore di automobili elettriche sia irrilevante.
un milione di miglia con una ricarica? non male dai
Bradiper
15-05-2020, 15:45
Un milione di miglia è la vita della batteria,considerando che un auto se ti dura 300.000 km è un successo le batterie avranno una seconda vita molto più lunga. Sarebbe interessante se si poteva poi permutarla per l acquisto di un auto nuova.. O comprare l auto senza batterie e installare quella vecchia..
tallines
15-05-2020, 15:48
Un milione di miglia, sarebbero pari a Km > 1.609.344,21
Ammazzateòòòò, fai prima a cambiare macchina, intanto che fai 1 milione e 600 mila km...........:D
cronos1990
15-05-2020, 15:54
Bah, posso andarci sulla Luna andata e ritorno solo un massimo di 2 volte :O
Tesla è una bolla che scoppierà domani non l'ha ancora detto nessuno oggi?
Ciao
Ragerino
15-05-2020, 16:29
Sarebbe meglio una batteria che non si è degradata dopo 10 anni e 100 mila miglia. Perche nella vita reale nessuno fa 1 mln di miglia. Mentre in tanti tengono l'auto per anni, e questa ha poi valore anche sul mercato dell'usato. Un usato di 10 anni con la batteria fritta vale zero.
La buona notizia è che finalmente batterie con miglioramenti sostanziali stanno cominciando ad arrivare. E nei prossimi anni credo se ne vedranno molte, i risultati delle ricerche iniziate anni fa iniziano a produrre risultati e dopo anni di "piccoli" miglioramenti potrebbero arrivare uno dopo l'altro.
Forse la previsione di condizioni buone per la diffusione dell'auto elettrica verso metà di questo decennio non erano così ottimistiche.
Sarebbe meglio una batteria che non si è degradata dopo 10 anni e 100 mila miglia. Perche nella vita reale nessuno fa 1 mln di miglia. Mentre in tanti tengono l'auto per anni, e questa ha poi valore anche sul mercato dell'usato. Un usato di 10 anni con la batteria fritta vale zero.
Ma magari informarsi prima di parlare? Uno dei punti di forza di Tesla è anche la gestione delle batterie per la minimizzazione del degrado.
Regerino, queste dureranno 30 anni...
non sono le LTO, che durano una vita, ma sanano uno dei maggiori problemi delle litio, ossia che ad ogni ricarica e sbalzo termico hai l'effetto cracking dell'elettrodo in sale.
hanno circa 10.000 cicli a C1... poi, logico, se le usi a C5 per fare i burn-in ti durano quanto devono durare..
il prossimo passo sarà la capacità, più che altro perchè il peso è ancora troppo elevato per un mezzo e spesso una scarica a C1 non è sufficiente (C1 è una scarica della potenza pari alla capacità nominale dell'elemento, quindi un pacco da 100kWh, da 350-400 kg, lo dovresti scaricare a massimo 100kW... facile notare che è ottimale solo per prestazioni a codice e non per giocare alle corse).
conta poi che nella loro seconda e terza vita, come pacchi statici per fotovoltaico o per PSU, quel tipo di scariche non lo avrai mai; non ti serve nemmeno la leggerezza (quindi puoi mettere un paio di pacchi auto per farne uno grande) e durerebbero un'eternità come gruppo di continuità di una casa, che al massimo richiede potenze di scarica di 5kW al massimo... in quel caso sfrutti la loro capacità...
100kWh per una casa potresti rimanere alimentato dal pacco per una settimana....
il loro secondo uso sarà proprio di ricarica della auto elettriche ad elevato rateo di energia (scariche da 100, 200, 300kW, con l'unione di più pacchi dismessi da auto vecchie), poi, dopo qualche anno, nelle case come PSU.
Ragerino
16-05-2020, 07:44
Ma magari informarsi prima di parlare? Uno dei punti di forza di Tesla è anche la gestione delle batterie per la minimizzazione del degrado.
Informarsi di cosa?
Le auto elettriche sono ancora troppo giovani per avere una statistica affidabile. Oltre a questo, per ora non esistono batterie magiche, tutto si degrada. Il fatto che le statistiche ufficiale Tesla siano falsate dalle sostituzione in garanzia dei pacchi batteria, è tutto un dire.
Il fatto che le statistiche ufficiale Tesla siano falsate dalle sostituzione in garanzia dei pacchi batteria, è tutto un dire.
Interessante. Fonte?
Ad ogni modo, anche se la tecnologia è giovane, la differenza tra chi gestisce bene le batterie e chi non lo fa è già ben visibile.
Certo, con queste nuove batterie non possiamo sapere come andrà, non sono ancora uscite in commercio, ma francamente non vedo motivi per pensare che debbano degradarsi più delle altre nel tempo, considerando soprattutto che al momento a fare la differenza è l'usura per cicli di carica e scarica, non per il tempo.
Informarsi di cosa?
Le auto elettriche sono ancora troppo giovani per avere una statistica affidabile. Oltre a questo, per ora non esistono batterie magiche, tutto si degrada. Il fatto che le statistiche ufficiale Tesla siano falsate dalle sostituzione in garanzia dei pacchi batteria, è tutto un dire.
:doh: Link alle statistiche ufficiali tesla prego, se poi facciamo di tutta l'erba un fascio su magari 10 casi documentati come sempre.
Infatti, avevamo soprattutto bisogno di Tesla per dare una svegliata al mercato; ma non si può pensare che il know-how che ha acquisito Tesla come primo produttore di automobili elettriche sia irrilevante.
no, assolutamente, ma non credo che, sulle batterie, Nissan e Toyata siano così distanti, anzi...
Anche perchè, da quel poco che so, la costruzione di un'auto elettrica è molto più semplice di una a motore a scoppio, sia per numero di componenti utilizzati che per difficoltà di assemblaggio.
A mio parere il grosso del Know-how di tesla sono più l'autopilot e sistema di gestione auto-utente.. direi la "GUI". In pochi anni sono riusciti a dare le "pappe" a molti.
Con questi i meriti sono moltissimi, essere riusciti a tira fuori tutto questo da ZERO.... bhè è tanta roba... poi sul personaggio ognuno dice la sua, io non lo tollero, ma è un mio punto di vista
IMHO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.