PDA

View Full Version : Quale console e giochi di corse


TecnoPC
15-05-2020, 10:51
A mio nipote è stato regalato un volantino praticamente nuovo (Logitech Driving Force Pro GT) e cerchiamo informazioni su come utilizzarlo al meglio.
Abbandonata l'idea di un PC ad hoc (troppo costoso e complicato) pensavamo ad una console ed a qualche videogioco specifico di corse.
Tenete presente che lo scopo è divertirsi ma con un certo livello ...non Mario Kart per intenderci.
Per cui chiedo qualche consiglio su cosa è meglio orientarsi e su che cifra stare.

Scusate ma non ci capisco niente di gaming

THX

gokan
20-05-2020, 09:25
Ciao,
se la console in questione sarà la ps4, ti consiglio fortemente Driveclub. Dando un'occhiata sul web, sembra essere compatibile con il volante in questione e su gioco ti posso dire che è bellissimo e che ormai si recupera per 10-15 euro

FirstDance
20-05-2020, 10:41
Ma quanti anni ha tuo nipote? A cosa si aspetta di giocare?
Driveclub è divertente, ma non è un simulatore di guida, anzi, per niente simulativo. Tieni premuto l'acceleratore e giri sbattendo contro altre auto.
Se tuo nipote ha la passione per i giochi di guida e ha un'età minima diciamo di 14 anni, allora forse gli interessano giochi di guida un po' più "seri" tipo Gran Turismo, Forza o F1 2019 se gli piace la F1, fino ad arrivare a giochi più simulativi come Assetto Corsa o Project Cars che sono difficili da padroneggiare e bisogna saper guidare per davvero. Non sono simulazioni, ma un ragazzino credo non si divertirebbe a uscire sempre di pista.
Non so se questi giochi siano compatibili con il volante in questione, comunque forse prima è meglio fare chiarezza su questo punto.

TecnoPC
21-05-2020, 10:41
Intanto grazie per avermi risposto!
Parto subito con il dire che mio nipote quest'anno compie 16 anni e le sue "attese" sono quelle di un gioco che si avvicina al simulatore.
Probabilmente influenzato da fatto che ha visto su youtube delle corse virtuali con Leclerc, Rossi ed altri piloti famosi.

Come volante non dovrebbero esserci problemi di compatibilità, anche se non recentissimo nasce per Gran Turismo

Logitech Driving Force Pro GT
https://www.picclickimg.com/d/w1600/pict/202945163802_/LOGITECH-DRIVING-FORCE-PRO-LENKRAD-PEDALE-PlayStation.jpg

gokan
21-05-2020, 11:23
Allora può andare tranquillamente su giochi come gran turismo oppure formula 1.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

FirstDance
21-05-2020, 12:36
Se ama la F1 dire F1 2019: è adatto a tutti, dai principianti agli appassionati e ci si diverte parecchio. Gran Turismo è un po' arcade, ma ci sono tante auto ed è comunque divertente. Se si vuole un simulatore, allora Assetto Corsa, Automobilista o Project Cars (1 e 2). In questi ultimi la guida è più realistica, ma di contro hanno tutti una carriera un po' noiosa.
Io andrei di F1, ma lì si guidano appunto solo le F1.
edit: ora che vedo bene, forse il volante non ha le palette per le cambiate al volante. Se è così la F1 non è proprio adeguata. Per carità, si guida lo stesso, però fa un po' strano usare la leva del cambio su una F1 moderna.

TecnoPC
21-05-2020, 14:05
Quindi ricapitolando, come prima scelta Gran Turismo poi Assetto Corsa, Automobilista, Project Cars o F1 (...faccio una domanda stupida: tutti giochi con i quali si può partecipare a corse online?) Mentre come consolle Play Station 4, giusto?

Chiedo perché quando lo riferirò il tutto a sua madre (mia sorella), in casa voleranno stracci!!! :ahahah: :ops: :asd:


PS: le palette dietro al volante ci sono

gokan
21-05-2020, 15:50
Sì, tutti questi giochi hanno la componente online..su PS4, per potere giocare online con questi titoli si paga un abbonamento (mensile o annuale) di circa 50/60 euro l'anno

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

FirstDance
22-05-2020, 06:41
Quindi ricapitolando, come prima scelta Gran Turismo poi Assetto Corsa, Automobilista, Project Cars o F1 (...faccio una domanda stupida: tutti giochi con i quali si può partecipare a corse online?) Mentre come consolle Play Station 4, giusto?

Chiedo perché quando lo riferirò il tutto a sua madre (mia sorella), in casa voleranno stracci!!! :ahahah: :ops: :asd:


PS: le palette dietro al volante ci sono

Per xbox è uguale, ma togli GT e metti Forza 7. Con la xbox non so se si paga e quanto l'online.
Considera che nell'abbonamento della playstation sono inclusi sconti e giochi gratis mensili.

oniac
22-05-2020, 08:11
Io una occhiata la darei anche ad una Xbox One X e Forza Motorsport 7, considerando anche che esiste anche lì l'abbonamento mensile con titoli inclusi (il gold) e la possibilità di usufruire del Game Pass, dove paghi una quota mensile ed hai titoli inclusi, anche di corse, oltre alla possibilità (col game pass Ultimate) di poter giocare anche su PC, se interessa.
Inoltre se volessi che la console regga un pochino di più il passare del tempo, valuta appunto la One X oppure una PS4 Pro

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

[?]
22-05-2020, 10:22
Ma quel volante va sull'xbox?

Yngwie74
22-05-2020, 12:51
;46795045']Ma quel volante va sull'xbox?

Non credo proprio. Non sono nemmeno sicuro al 100% che vada su PS4, perche' da quel che ricordo era uscito per PS3.

TecnoPC
24-05-2020, 08:37
il Logitech Driving Force Pro nasce per Playstation ma la sua compatibilità si ferma alla PS3.
Questa cosa non la comprendo se non nel fatto di farti spendere altri soldi con la messa in commercio di nuove console!!!
Comunque per farlo funzionare sulla PS4 esistono vari sistemi, da semplici dongle adattatori fino a più complicati metodi di emulatori che necessitano di schedine elettroniche e di un pc collegato e sempre acceso. Il tutto comunque non garantisce la piena compatibilità a tutti i giochi in commercio.
Viceversa pare che il volantino sia tuttora utilizzabile con il computer, ma purtroppo non ne possediamo uno sufficiente carrozzato per far girare giochi di guida recenti.

Penso che abbandoneremo l'idea, peccato perché il Logitech Driving Force Pro sembra ancora valido, con 900 gradi di rotazione, un buon Force Feedback ed una qualità costruttiva ottima.