PDA

View Full Version : gamepad e motore di vibrazione


19giorgio87
15-05-2020, 05:03
ciao ragazzi,

ho un dubbio e magari qualcuno di voi mi può aiutare.

vivo in Perù da un po' di tempo e putroppo qui non c'è ne ebay ne amazon, quindi la maggior parte delle cose che si trovano son cinesate.

ho comprato un gamepad bluetooth che ovviamente non si connetteva al bluetooth ma con il cavo andava bene e andava anche la vibrazione.

l'ho portato indietro per cambiarlo con uno che gli funzionasse il bluetooth. ora mi hanno dato uno della stessa marca ma leggermente diverso il modello. la scatola dice che ha la vibrazione (si sa che i cinesi mentono spudoratamente sulle descrizioni nelle scatole), ma sentendolo leggero l'ho aperto e ovviamente nemmeno l'ombra del rumble pack, però si ha la predisposizione a saldarci i connettori. siccome ho dei ricambi ho provato a saldarceli ma nonostante tutto non vibra..ne con bluetooth d-input ne con cavo x-input (lo uso su pc win10)

vi metto una foto del mio mediocre intento.

https://i.ibb.co/2SF26KK/IMG-20200514-215324.jpg (https://ibb.co/2SF26KK) https://i.ibb.co/wYt7g75/IMG-20200514-215405.jpg (https://ibb.co/wYt7g75) https://i.ibb.co/h72cPZj/IMG-20200514-215414.jpg (https://ibb.co/h72cPZj)

ho sbagliato io qualcosa? ho provato 2 paia di motori e non funzionano, sono da dei controller che avevano smesso di funzionare, però dubito che si siano bruciati visto che quei controller non hanno mai "vibrato".

è possibile che il gamepad pur avendo la possibilità di saldarci i motori non abbia le istruzioni nel chip o l'hardware per far si che vengano riconosciuti?

c'è un modo per vedere col multimetro se gli arriva anche il minimo voltaggio?

il modello è cybertel g803bt.

grazie a tutti per l'aiuto.

Dumah Brazorf
15-05-2020, 10:09
Vedi bene che mancano tutti i componenti lì intorno che servono proprio ad alimentare il rumble.

Hitto
15-05-2020, 13:04
Pare che manchino componenti essenziali.

Nello specifico:
https://i.ibb.co/9sPz0JY/PARECHE.jpg

Su D11 andrebbe un diodo SMD 0805 e su R30 una resistenza di chissà quale taglio.

Ma guardando l'altra foto ci andrebbe pure un transistor (Q3) che vattelapesca quale tipo sia. E il medesimo transistor servirebbe pure sul secondo lato.


Se vuoi sacrificare l'oggetto nel nome della scienza, puoi unire con lo stagno D11 e la stessa cosa con D12. Circa i transistor lascia stare, non è chiaro se sia PNP o NPN e parliamo di componenti microscopici difficili da saldare se non si ha pratica.

Hitto
15-05-2020, 13:39
Aggiungo che la predisposizione a saldare i contatti è dovuta al fatto che le schede vengono prodotte tutte identiche (leggasi la voce “risparmio”) e nella versione col Rumble Pack vengono saldati i componenti necessari (una resistenza, un diodo, una induttanza, un transistor e 1-2 ceramici).

Quindi probabilmente non basterà ponticellare il diodo. Il mio consiglio ovviamente è di lasciare stare.

Chuck Norris
15-05-2020, 14:26
Aggiungo che la predisposizione a saldare i contatti è dovuta al fatto che le schede vengono prodotte tutte identiche (leggasi la voce “risparmio”) e nella versione col Rumble Pack vengono saldati i componenti necessari (una resistenza, un diodo, una induttanza, un transistor e 1-2 ceramici).

Quindi probabilmente non basterà ponticellare il diodo. Il mio consiglio ovviamente è di lasciare stare.

condivido :)

Dumah Brazorf
15-05-2020, 15:03
Il diodo non lo ponticelli proprio, è in antiparallelo al motore per evitare le sleppe al transistor quando lo spegne.
Tra l'altro sul lato sinistro la serigrafia è invertita, il transistor insiste sul negativo verso massa.

19giorgio87
15-05-2020, 15:04
Grazie a tutti per le esaurienti risposte. Apprezzo il vostro aiuto.

Lascerò stare e mi prenderò un logitech f710 se lo trovo.

Buona giornata e buona quarantena a tutti