PDA

View Full Version : modem router FTTC con buon wifi - budget 100€ circa


cikho
14-05-2020, 22:57
ciao a tutti.
sono alla ricerca di un modem\router VDSL per fibra misto rame di tim.
il requisito principale è che abbia un buon wi-fi
fascia di prezzo nell'intorno dei 100 euro.

il requisito del wifi nasce dalla posizione della borchia della rete rispetto alla posizione del pc da cui faccio smart working (vedi immagine):

la distanza è di circa 10m e il segnale deve attraversare 3-4 pareti.

il pc che uso mi serve per usare la workstation dell'ufficio in remoto, quindi fa streaming video per 8h via VPN.

attualmente uso la rete tim mobile, ma ci sono momenti della giornata in cui la velocità di connessione è ingestibile.

ho fatto delle prove con una vodafone station revolution (solo wifi, no internet) e il segnale sembra accettabile, quindi mi servirebbe un modem con prestazioni paragonabili o migliori..

ho ristretto il campo a questi:

https://www.tp-link.com/it/home-netw...rcher-vr1210v/

https://www.tp-link.com/it/home-netw...ter/vc420-g3v/
(non ho capito la differenza tra i due)

https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-7530/

https://www.netgear.it/home/products...ers/D7000.aspx

pareri? alternative?

sabi289
14-05-2020, 23:01
Non risolverai comunque i tuoi problemi perché qualsiasi Wi-Fi ha il limite imposto dalle autorità pari ad un emissione di 100mW. Ti serve un cavo di rete dal router al PC, o al limite un powerline.

cikho
15-05-2020, 08:29
Non risolverai comunque i tuoi problemi perché qualsiasi Wi-Fi ha il limite imposto dalle autorità pari ad un emissione di 100mW. Ti serve un cavo di rete dal router al PC, o al limite un powerline.

bhe ma non è che io abbia problemi particolari in questo momento.
forse mi sono spiegato male.
ho la linea fissa attiva da oggi.
non ho preso il modem di tim, perchè avevo dei modem qui a casa che speravo di riutilizzare:
una vodafone station revolution
un sitecom 300N

la VSR non ha l'ultimo firmware quindi non si può usare con la FTTC di tim
il sitecom è solo adsl2+ quindi non si connette alla FTCC.

tuttavia ho testato entrambi per il segnale WIFI.
la VSR sembra perdere più segnale rispetto al sitecom.
(circa 2-3 dbm con wifi analizer).

il pc si connette, pinga il router (altalenante tra 7 e 60 ms), mi fa accedere alla pagina di setup ecc.

dovendo però comprare un modem nuovo volevo un parere su quello che ha un buon compromesso tra prezzo e portata del wifi

cikho
18-05-2020, 08:37
ciao!
volevo condividere lo stato del mio esperimento.
alla fine la scelta è ricaduta sul fritzbox 7530.
devo dire che il segnale wifi in generale è migliore rispetto ai due modem che avevo testato (VSR e vecchio sitecom).
nella stanza con il pc del lavoro, le due wifi dei vecchi modem stavano su una potenza del segnale sui -80dbm
il fritz tira a -67/-70dBm.
in salotto viaggia comunque sui -50dBm quindi la perdita non è enorme.

il problema è lo speed test del wifi sul mio portatile:
collegato via LAN va a 80Mbps (la linea è una 100mega e mi avevano detto che più che 80 non sarebbe andata, quindi ottimo)
via wifi, anche a 10cm dal modem la velocità crolla a 50Mbps.

questo sia con con il portatile connesso in 2.4ghz, sia con la firestick di amazon collegata in 5Ghz.
penso dipenda dal collegamento a 20mhz in wireless n,

lo speed test dalla camera con il pc del lavoro va dai 10 ai 20Mbs.
meglio degli ingestibili 2Mbps di certi giorni di congestione della rete tim mobile direi :)

devo provare se sugli altri canali la qualità migliora.

sabi289
18-05-2020, 20:27
Hai scelto bene allora. ;)