PDA

View Full Version : Samsung p580 assenza totale di audio.


aiwowhite
14-05-2020, 13:19
Buon pomeriggio a tutti quanti del forum. Mi scuso già anticipatamente per la lunghezza del post. E ringrazio quanti vorranno continuare a leggere e ringrazio le anime buone che vorranno illuminarmi dato che sto letteralmente impazzendo.
Sono alle prese con un portatile (riporto il nome del modello per esteso) Samsung p580-ja-05it. Il problema è audio assente a seguito di un aggiornamento con win 7. Vi riassumo i tentativi già fatti:
1) Rimozione dei precedenti aggiornamenti uno per volta. Sempre con riavvio per ogni aggiornamento
2) Rimozione periferica e reinstallazione da gestione periferiche sempre con riavvio.
3) Controllo servizio audio windows. S
4) Scaricati driver dal sito samsung, disinstallazione driver e reinstallazione driver, sia da setup che con metodo manuale. Provati anche driver di altre versioni. Nulla, l'audio non ritorna.
5) Formattazione totale (dopo gli ovvii backup) e reinstallazione pulita da dvd di ripristino fornito dalla stessa casa. Finita installazione di windows l'audio non è tornato quindi ho proceduto come primissma cosa a installare dal file di setup driver audio scaricati dal sito samsung. Installati anche driver chipset. Niente da fare nemmeno così.
6) Tentativo da distro-live di diversi linux (ubuntu, lubuntu, e altri) ma nemmeno lì l'audio funziona.
Sicuramente avrò dimenticato di citare altri tipi tentativi ma penso di averli fatti tutti.
Da test fatti con i vari programmi di diagnostica sembra che la scheda audio sia una realtek alc269.

Premesse: già fatti tutti i tentativi da gestione dispositivi e da gestione audio. Sull'icona nell'area di notifica l'altoparlante rimane con la X rossa. Vani anche i tentativi di risoluzione automatica sia da modalità normale che provvisoria e con le operazioni di disinstallazione, pulizia con ccleaner e reinstallazione driver.

Dopo i tentativi vani con le distro linux devo iniziare a considerare l'ipotesi che possa esser morta la scheda audio montata sulla mainboard? E potrebbe un aggiornamento bruciato letteralmente il chip audio della mobo? Da tener presente però quando il problema si è manifestato la prima volta avevo risolto disinstallato la periferica da gestione periferiche, il software e poi reinstallando periferica con la procedura automatizzata e il software scaricato dal sito, ho riavviato l'audio aveva ripreso a funzionare. Ho spento normalmente e dal giorno dopo non ne ha mai più voluto sapere.
Spero che qualcuno mi illumini e ringrazio in anticipo di quanti mi aiuteranno. Vi devo una birra. :)