View Full Version : Twitter permetterà ai dipendenti di lavorare da casa per sempre
Redazione di Hardware Upg
14-05-2020, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/twitter-permettera-ai-dipendenti-di-lavorare-da-casa-per-sempre_89326.html
Jack Dorsey, CEO di Twitter, ha annunciato ai propri dipendenti che l'azienda permetterà lo smart working per sempre, ossia anche dopo che l'emergenza Coronavirus sarà superata. Starà al dipendente decidere come amministrarsi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
O perchè l'emergenza sarà "normalizzata" per sempre :asd:
Manolo De Agostini
14-05-2020, 10:24
O perchè l'emergenza sarà "normalizzata" per sempre :asd:
Vado a toccare ferro :p :p
MikTaeTrioR
14-05-2020, 10:59
in certi ambiti l'ufficio è un entità medioevale
io mi sto trovando benissimo, ma ho la fortuna di avere il mio ufficio domestico con sedia ergonomica, scrivania grande, porta che posso chiudere per isolarmi quando ci sono le call
gli open space non mi sono mai piaciuti, non ho l'abitudine di passare la giornata con le cuffie per isolarmi come fanno altri e quindi il rumore di fondo lo subisco tutto
tra questo e il tempo che si perde (quasi 50 minuti a tratta nel mio caso, che sono tutto sommato buoni) la bilancia ovviamente pende a favore del lavoro remoto
io ci avevo già provato prima della pandemia, però è una cosa che in Italia va pochissimo e all'estero è difficile (negli USA lo fanno, ma ti chiedono di essere del posto o di lavorare negli stessi orari quindi poco gestibile) perché le remote first companies sono poche con ovviamente centinaia di CV mandati per ogni posizione aperta, concorrenza ferocissima...
la mia speranza è che adesso anche in Italia venga adottato almeno parziale perché il valore di trovarsi di persona con il team c'è ancora e credo aiuti, ma non serve vedersi 5 volte a settimana
avere 1-2 giorni a casa sarebbe un buon compromesso, magari finché non è risolta del tutto l'emergenza meglio il contrario cioè 1 giorno in ufficio e il resto a casa perché con i mezzi pubblici contingentati o fai la fila fuori dalle stazioni o vai in macchina con un traffico che sarà bello pesante in autunno
quello che sto raccomandando al mio team è di darci dentro più del solito proprio perché voglio far vedere ai proprietari che si lavora benissimo anche adesso
mi rendo conto però che non si può pretendere la produttività normale, io adesso sto lavorando bene perché ho la moglie in cassa integrazione che si occupa della bambina ma se entrambi i genitori lavorano e c'è un piccolino a casa è ovvio che la produttività ne risente, un po' di tempo devi dedicarglielo se non vuoi piazzarlo la giornata intera davanti a youtube
anche da chi non ha figli mi aspetterei qualcosa in meno perché è vero che non hanno distrazioni a casa ma il fatto di non uscire fa male al morale e al fisico, quindi difficile dare il 100%, non hai la mente libera perché c'è sempre una preoccupazione di fondo per la situazione che stiamo vivendo
stiamo facendo un test su larghissima scala del lavoro remoto, ma in condizioni non ottimali e anche in emergenza quindi non c'è stato tempo di prepararsi, per cui temo che alcune aziende si troveranno male e considereranno fallito l'esperimento
Ne parlavo casualmente proprio con mia zia americana ieri sera. Lei è medico. Lo smart working è una realtà che stanno introducendo già da anni, mia zia stessa è da parecchio tempo che aveva iniziato a fare delle sessioni di lavoro da casa, senza bisogno di questo virus.
Lo smart working obbligato da questo periodo di virus ha fatto capire alle aziende che i lavoratori che possono lavorare da casa, hanno lo stesso identico livello di produzione, e nel contempo cancellano immense rotture di palle.
Mia zia si sorbisce quasi 2 ore di traffico diversi giorni a settimana per fare avanti e indietro da casa a lavoro. Ora, ci sono i giorni di "clinica" dove deve essere per forza fisicamente all'ospedale, questo non glielo toglie nessuno. Ma per il resto?
Oppure come quando da San Francisco deve volare a Boston per delle conferenze(2-3 giorni persi li, e migliaia di $ dell'ospedale) che può fare benissimo a distanza.
Ore perse in macchina, smog, stress, spostamenti inutili, spese dell'azienda per mantenere un ufficio nella sede e rimborsi vari.
Via via via, roba del secolo scorso.
Abbiamo avuto una dimostrazione lampante di cosa sarebbero le grandi città con meno traffico, a livello di smog e di viabilità. Le uniche 2 cose positive uscite da questi ultimi 2 mesi.
E' assurdo avere il 5G e fibre ottiche, se poi per scrivere un rapporto su Word uno deve farsi 1 ora di auto, perdendo 10 anni di vita, per andare in una stanza con lo stesso PC(forse peggio) che ha a casa :D
anche da chi non ha figli mi aspetterei qualcosa in meno perché è vero che non hanno distrazioni a casa ma il fatto di non uscire fa male al morale e al fisico, quindi difficile dare il 100%, non hai la mente libera perché c'è sempre una preoccupazione di fondo per la situazione che stiamo vivendo
stiamo facendo un test su larghissima scala del lavoro remoto, ma in condizioni non ottimali e anche in emergenza quindi non c'è stato tempo di prepararsi, per cui temo che alcune aziende si troveranno male e considereranno fallito l'esperimento
Verissimo, ma tolto questo periodo di merda, in un periodo normale, con un normale smart working da casa, con la possibilità(e più tempo, visto l'assenza delle ore di spostamento da casa e lavoro) per dedicarsi allo sport/passeggiate, tempo libero, uscite, ecc... ala fine avrà un impatto immensamente positivo sul lavoratore.
Verissimo, ma tolto questo periodo di merda, in un periodo normale, con un normale smart working da casa, con la possibilità(e più tempo, visto l'assenza delle ore di spostamento da casa e lavoro) per dedicarsi allo sport/passeggiate, tempo libero, uscite, ecc... ala fine avrà un impatto immensamente positivo sul lavoratore.
Ammesso e non concesso, che vi siano dei sopravvissuti :D
Impossibile lo smartworking, non è una questione di soldi o di produttività.
Come fa il padrone a controllare che NON state su Facebook? O che non lo mettiate in muto quando vi fa il cazziatone?
No no, lo smartworking è la morte del capitalismo.
Se voi dovete fare 2 ore di auto o sorbirvi l'ascella pezzata del vicino di metropolitana, 'azzi vostri.
By(t)e
Anche io voglio fare smartworking da casa in mutande infradito e tanica di spriss campari ghiacciato a fianco !!! :cry: :cry: :cry:
Cò,sòmsòmsksòksò
Da noi, per quelli che possono farlo, i risultati sono contrastanti.
Alcuni si stanno comportando bene, la mole di lavoro è simil-normale e sono belli reattivi, altri stanno facendo i furbetti, mandi una mail alle 9 e la conferma di lettura arriva alle 11 e mezza, ore per elaborare file semplicissimi, continua irreperibilità telefonica...i proprietari sembravano molto ben disposti a farlo proseguire anche nel "dopo", ma stanno cambiando idea.
Da noi, per quelli che possono farlo, i risultati sono contrastanti.
Alcuni si stanno comportando bene, la mole di lavoro è simil-normale e sono belli reattivi, altri stanno facendo i furbetti, mandi una mail alle 9 e la conferma di lettura arriva alle 11 e mezza, ore per elaborare file semplicissimi, continua irreperibilità telefonica...i proprietari sembravano molto ben disposti a farlo proseguire anche nel "dopo", ma stanno cambiando idea.
il rischio è quello, lo vedo anche io
che poi ti dirò, non sempre è fancazzismo, ieri ho aspettato 4 ore per una risposta e poi ho scoperto che erano tutti in call con vari clienti... in ufficio sarei andato di persona e me ne sarei accorto, da remoto è più difficile gestire certe cose
io ho sempre slack aperto e do il feedback subito, fosse anche per dire "ora sono impegnato a fare altro" ma non tutti lo fanno e quindi sei lì che ti domandi dove azzo sono...
in queste situazioni è fondamentale comunicare ancora di più con chiarezza
c'è comunque chi ci sta marciando alla grande, come sempre
ma ti dirò, è gente che in ufficio cazzeggia al cellulare alla prima occasione, li tieni magari più d'occhio ma se la voglia è poca la resa non può essere eccellente
per questo ho raccomandato ai miei di dare il massimo ancora più che in ufficio, speriamo bene...
Phoenix Fire
14-05-2020, 14:01
Da noi, per quelli che possono farlo, i risultati sono contrastanti.
Alcuni si stanno comportando bene, la mole di lavoro è simil-normale e sono belli reattivi, altri stanno facendo i furbetti, mandi una mail alle 9 e la conferma di lettura arriva alle 11 e mezza, ore per elaborare file semplicissimi, continua irreperibilità telefonica...i proprietari sembravano molto ben disposti a farlo proseguire anche nel "dopo", ma stanno cambiando idea.
il problema è quello, c'è chi lavora meglio e chi invece se ne approfitta con la scusa che nessuno controlla
il rischio è quello, lo vedo anche io
che poi ti dirò, non sempre è fancazzismo, ieri ho aspettato 4 ore per una risposta e poi ho scoperto che erano tutti in call con vari clienti... in ufficio sarei andato di persona e me ne sarei accorto, da remoto è più difficile gestire certe cose
io ho sempre slack aperto e do il feedback subito, fosse anche per dire "ora sono impegnato a fare altro" ma non tutti lo fanno e quindi sei lì che ti domandi dove azzo sono...
in queste situazioni è fondamentale comunicare ancora di più con chiarezza
c'è comunque chi ci sta marciando alla grande, come sempre
ma ti dirò, è gente che in ufficio cazzeggia al cellulare alla prima occasione, li tieni magari più d'occhio ma se la voglia è poca la resa non può essere eccellente
per questo ho raccomandato ai miei di dare il massimo ancora più che in ufficio, speriamo bene...
Ma infatti il problema non è lo smartworking (che mi dicono si chiami così solo in Italia...), ma le persone.
Anzi, dovrebbe essere una buona occasione per fare un po' di pulizia nell'organico. :)
Per quanto mi riguarda ho passato alcuni giorni a in cui non mi sono propriamente dannato l'anima :D , ma non perché non ne avessi voglia ma perché causa lockout c'era poco da fare.
By(t)e
cronos1990
14-05-2020, 15:46
Impossibile lo smartworking, non è una questione di soldi o di produttività.
Come fa il padrone a controllare che NON state su Facebook? O che non lo mettiate in muto quando vi fa il cazziatone?
No no, lo smartworking è la morte del capitalismo.
Se voi dovete fare 2 ore di auto o sorbirvi l'ascella pezzata del vicino di metropolitana, 'azzi vostri.
By(t)eCredo sia un problema di rendimento. Se produci in smart working tanto quanto produci andando in ufficio (o anche di più) reputo irrilevante se poi vai su facebook, o fai qualunque altra cosa.
L'importante è fare il proprio lavoro e farlo bene. Poi sono d'accordo che dipende dalle persone, ma anche da quanto l'eventuale datore di lavoro lasci passare le mancanze del lavoratore stesso.
Credo sia un problema di rendimento. Se produci in smart working tanto quanto produci andando in ufficio (o anche di più) reputo irrilevante se poi vai su facebook, o fai qualunque altra cosa.
L'importante è fare il proprio lavoro e farlo bene. Poi sono d'accordo che dipende dalle persone, ma anche da quanto l'eventuale datore di lavoro lasci passare le mancanze del lavoratore stesso.
Considerato che ragioni come un essere senziente, ho il sospetto che tu non sia un "datore di lavoro". :D
By(t)e
PS: sto scherzando, se non si fosse capito.
cronos1990
14-05-2020, 18:15
Sisi, tranquillo :)
Se non lo capisco io che faccio sempre sarcasmo, siamo rovinati :asd:
Il problema è che in azienda si possono prevenire o sfavorire comportamenti scorretti, a casa quando ti rendi conto che la resa è a livelli infimi causa distrazioni è ormai tardi. A volte bisogna "aiutare" il lavoratore a non farsi del male da solo.
Capisco che possa sembrare di avere a che fare con bambini dell'asilo invece che con adulti...ma tant'è.
Phoenix Fire
15-05-2020, 21:23
Il problema è che in azienda si possono prevenire o sfavorire comportamenti scorretti, a casa quando ti rendi conto che la resa è a livelli infimi causa distrazioni è ormai tardi. A volte bisogna "aiutare" il lavoratore a non farsi del male da solo.
Capisco che possa sembrare di avere a che fare con bambini dell'asilo invece che con adulti...ma tant'è.
diciamo che uno potrebbe anche ragionare a "tentativi", tipo, si fa un periodo di prova con 1-2 giorni a settimana di lavoro da casa, se la produttività di qualcuno cambia in peggio, quella persona non fa smart workin. Anche se ho paura che i soliti sindacati poi protestino per discriminazione
Detto questo, io in generale, mi impegno di più in ufficio, in casa non so perchè, lavoro meglio la notte che il giorno, quindi la produzione totale non è molto cambiata, lo sono gli orari :D
Jack Dorsey, CEO di Twitter, ha annunciato ai propri dipendenti che l'azienda permetterà lo smart working per sempre, ossia anche dopo che l'emergenza Coronavirus sarà superata. Starà al dipendente decidere come amministrarsi.
Oh Madonna, c'è del buono in tutto e anche il telelavoro ha grandi potenzialità, che da anni ho sempre tentato di far illustrare e far entrare in testa al "titolare di turno"...
...però quando leggo questi titoli con "per sempre" alla fine mi viene, non so perchè, un forte senso di inquietudine....
Signori, nulla è per sempre, neanche la morte...! :)
Oh Madonna, c'è del buono in tutto e anche il telelavoro ha grandi potenzialità, che da anni ho sempre tentato di far illustrare e far entrare in testa al "titolare di turno"...
...però quando leggo questi titoli con "per sempre" alla fine mi viene, non so perchè, un forte senso di inquietudine....
Signori, nulla è per sempre, neanche la morte...! :)
Smart working forever :D
https://www.mediafire.com/convkey/12e4/77xuyt22sdisd386g.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.