PDA

View Full Version : Hard Disk del PC portatile danneggiato


x3no
14-05-2020, 01:32
Salve. Ho un portatile, precisamente un HP 15g204ng, che dovrei utilizzare per gestire WordPress e OBS Studio Recording. La garanzia è ormai scaduta ed è successo che il PC si avviasse, ma lo schermo rimanesse nero. Dapprima ho provato a collegare l'HDMI Output ad un monitor, per controllare che non fosse effettivamente il display il problema, però nulla, il monitor mi diceva "nessun segnale". Ho premuto ripetutamente F2 all'avvio e non mi dava la BIOS per come la ricordavo, con tantissime impostazioni tipo boot da disco o USB (scusate l'ignoranza ma ne capisco davvero poco, sopratutto ho fatto ricorso alla BIOS davvero rarissime volte). Ho notato che questa BIOS si chiama "HP PC HARDWARE DIAGNOSTICS UEFI" e mi spuntano quattro opzioni:

-Memory Test
- Hard Drive Check
- Language
- Exit

a parte gli ultimi due che sono chiarissimi, provo con la selezione di "Hard Drive Check", pensando che non potesse essere altro che il controllo delle condizioni del disco rigido. Scelgo di fare il controllo più approfondito, che mi dice durare più di un'ora. Lascio il PC a lavorare e, quando torno, trovo la schermata

SMART CHECK: PASSED
LONG DST: FAILED
FAILURE ID:
PRODUCT ID:

Hard Drive 1

Decido di eseguire anche quello corto, stessa cosa di spare, con la sofferenza che, al posto di "LONG DST", questa volta c'era "SHIRT DST: FAILED".

A quanto pare il disco rigido, come pensavo, è danneggiato. Cerco di mettermi in contatto con l'assistenza HP e hanno il call center con un pagamento fisso. Cioè, se hai un problema, che lo risolvano o no, lo devi pagare per forza. Io volevo chiamare solo per sapere come spedire il PC in assistenza per conto mio o un preventivo su una eventuale riparazione e devo pagare la telefonata? Poi dicono che il costo del servizio clienti lo tolgono dalla riparazione. E se io la riparazione non decido di farla? In ogni caso, domani andrò nel punto vendita dove acquistai il PC per chiedere se loro possono farmi questo favore solo di poterlo spedire per conto mio e chiedere un preventivo. Nel cado mi dessero risposta negativa, qui entra in gioco questo post e arriviamo così alle domande:

- sarebbe possibile comprare un hard disk per conto mio, che so, su Amazon e provare il tutto per tutto e montarlo da solo?

- quali sono i modelli di Hard Disk compatibili con il mio portatile? C'è un formato di lunghezza, larghezza e profondità ben definito? Una capienza massima in TB? Un attacco in particolare o uno più generico?

- un'altra cosa che mi preme è sapere se questo maledetto hard disk mi permetta di salvare i dati che ci sono dentro, una volta collegato ad un altro PC perché ho letto che, se all'avvio di Windows si imposta una password, allora l'hard disk diventa inaccessibile se collegato ad un altro PC.

Grazie a tutti per le future risposte/delucidazioni.

aled1974
14-05-2020, 21:45
- sarebbe possibile comprare un hard disk per conto mio, che so, su Amazon e provare il tutto per tutto e montarlo da solo?

- quali sono i modelli di Hard Disk compatibili con il mio portatile? C'è un formato di lunghezza, larghezza e profondità ben definito? Una capienza massima in TB? Un attacco in particolare o uno più generico?

- un'altra cosa che mi preme è sapere se questo maledetto hard disk mi permetta di salvare i dati che ci sono dentro, una volta collegato ad un altro PC perché ho letto che, se all'avvio di Windows si imposta una password, allora l'hard disk diventa inaccessibile se collegato ad un altro PC.

Grazie a tutti per le future risposte/delucidazioni.

- sicuramente sì e sarebbe molto più economico che affidarsi ad hp o ad un centro riparazione ;)

- tutti quelli con lo stesso formato fisico (es. 2,5") e protocollo di trasmissione dati (es. sataIII). Per la capienza nessun limite :D

- bella domanda, sicuramente non ci sono password che bloccano l'accesso ai dati (a meno di non aver utilizzato bitlocker, se non sai cos'è allora non c'è). Se però i dati siano accessibili e salvabili è un altro paio di maniche, dipende quanto è grave il guasto al disco. Ma questo lo scoprirai nel momento in cui farai la prova :boh:

ciao ciao

HDDaMa
15-05-2020, 00:37
Se hai bisogno di recuperare i dati allora devi essere chiaro con l'assistenza HP, è la prima cosa che dovrai far presente perchè non credo che loro lo facciano. E se ti dicono che recuperano i dati è meglio che gli chiedi se lo fanno direttamente loro o se si appoggiano ad una ditta esterna.
I costi di recupero dati non sono indifferenti se ci si rivolge direttamente ad una ditta di recupero dati (camera bianca), figuriamoci se poi la cosa viene passata di mano in mano dove tutti ci vogliono mangiare sopra.
Se ti dicono che fanno il servizio di recupero dati in outdoor potrebbero chiederti anche più d 1000 euro e i tempi si allungano pure.

Se i dati sul disco danneggiato non ti interessano (cioè vuoi solo far ripartire windows e i programmi) ti conviene reinstallare il sistema da zero su un nuovo hdd. In questo potrebbe aiutarti anche qualche amico che sa farlo e risparmieresti, il recupero dati da un hd fisicamente danneggiato invece è quasi impossibile e oltretutto rischioso se fatto in casa senza l'utilizzo di strumenti professionali e il giusto "know how".

Mi raccomando, ricordati di far presente che vuoi recuperare anche i dati (se ti servono), se non lo dici non te li recuperano e li perderai per sempre.
Assicurati inoltre che lo riportino su qualche nota davanti a te, alla reception potrebbero dimenticarsi di annotarlo e poi quando il pc giunge sulla scrivania del tecnico questo si limiterebbe a cambiare l'hdd e buttare via il tuo vecchio e avrebbe pure ragione se non gli viene comunicato.

x3no
15-05-2020, 21:31
Vorrei aggiornarvi sulla mia esperienza di ieri: arrivo al desk informazioni e parlo con una signorina: le spiego che il PC l'ho comprato cinque anni fa da loro e che purtroppo non possiedo più la ricevuta/scontrino. Telefona per chiedere delucidazioni. Quando ha riattaccato, mi spiega per filo e per segno cosa le era stato detto: "deve portare la ricevuta o prova d'acquisto. Solo così potrà ottenere un aiuto da noi, che sperdiremmo il laptop in assistenza" fin qui niente di strano, finché non parte la solita cantilena "però la riparazione potrebbe costare. Valuti bene perché forse le conviene comprare un laptop nuovo, ne abbiamo alcuni in offerta", ma chi lo vuole un nuovo portatile, che questo è ancora perfetto? Devono sempre fare i venditori porta a porta, incredibile. Dopo averle fatto capire che me ne fregasse relativamente poco di comprare un nuovo laptop, mi dice di entrare in negozio direttamente e cercare un impiegato che potesse smontare il laptop per sostituire l'hard disk. Cerco questa persona, chiedo, niente. Non si poteva trovare un tizio che potesse aiutarmi. Finalmente, dopo un quarto d'ora, spunta sto tizio con occhiali giganti e dei baffoni anni 80, che puzzava tremendamente di sigaretta. Insomma, non è stato per nulla gentile. Ha poggiato il PC in maniera così scorbutica che pensavo volesse danneggiarlo. Credo qualcuno lo avesse disturbato durante la pausa sigaretta, ma io che c'entro? Ma poi si trattano così i clienti? Mah... in ogni caso, ho ripreso il laptop e gli ho detto di lasciar perdere e s'è incazzato. Domani ho un giorno libero, così potrò smontare io stesso il guscio del PC e vedere sull'etichetta dell'hard disk le dimensioni e l'attacco.


- sicuramente sì e sarebbe molto più economico che affidarsi ad hp o ad un centro riparazione ;)

- tutti quelli con lo stesso formato fisico (es. 2,5") e protocollo di trasmissione dati (es. sataIII). Per la capienza nessun limite :D

- bella domanda, sicuramente non ci sono password che bloccano l'accesso ai dati (a meno di non aver utilizzato bitlocker, se non sai cos'è allora non c'è). Se però i dati siano accessibili e salvabili è un altro paio di maniche, dipende quanto è grave il guasto al disco. Ma questo lo scoprirai nel momento in cui farai la prova :boh:

ciao ciao

Mai usato bitlocker, quindi non dovrei preoccuparmi, in teoria.

Se hai bisogno di recuperare i dati allora devi essere chiaro con l'assistenza HP, è la prima cosa che dovrai far presente perchè non credo che loro lo facciano. E se ti dicono che recuperano i dati è meglio che gli chiedi se lo fanno direttamente loro o se si appoggiano ad una ditta esterna.
I costi di recupero dati non sono indifferenti se ci si rivolge direttamente ad una ditta di recupero dati (camera bianca), figuriamoci se poi la cosa viene passata di mano in mano dove tutti ci vogliono mangiare sopra.
Se ti dicono che fanno il servizio di recupero dati in outdoor potrebbero chiederti anche più d 1000 euro e i tempi si allungano pure.

Se i dati sul disco danneggiato non ti interessano (cioè vuoi solo far ripartire windows e i programmi) ti conviene reinstallare il sistema da zero su un nuovo hdd. In questo potrebbe aiutarti anche qualche amico che sa farlo e risparmieresti, il recupero dati da un hd fisicamente danneggiato invece è quasi impossibile e oltretutto rischioso se fatto in casa senza l'utilizzo di strumenti professionali e il giusto "know how".

Mi raccomando, ricordati di far presente che vuoi recuperare anche i dati (se ti servono), se non lo dici non te li recuperano e li perderai per sempre.
Assicurati inoltre che lo riportino su qualche nota davanti a te, alla reception potrebbero dimenticarsi di annotarlo e poi quando il pc giunge sulla scrivania del tecnico questo si limiterebbe a cambiare l'hdd e buttare via il tuo vecchio e avrebbe pure ragione se non gli viene comunicato.


Come spiegato sopra, niente assistenza purtroppo. La bellissima notizia è che mia moglie ha per caso trovato le foto sul suo PC. Quelle erano i file più importanti nell'hard disk. Il resto lo potrò replicare con un po' di olio di gomito, niente di impossibile.

Grazie comunque per le risposte.

b4rth
15-05-2020, 21:52
mi dispiace per quello che ti è successo, sempre detto io c'è sempre meno professionalità e sempre più cialtroni. stendiamo un velo pietoso sull assistenza... poi si lamentano che i clienti ricorrono al fai da te..... e loro chiudono...
qui https://support.hp.com/ie-en/product/hp-15-g200-notebook-pc-series/7486438/document/c04536618 puoi leggere le caratteristiche. in breve hai un comune hd meccanico formato 2,5, sata, da 500gb, lo puoi sostituire tranquillamente con uno preso online basta che sia 2,5 e sata.
per lo smontaggio fai attenzione, che ci sono viti nascoste. per il recupero dati se non vuoi spendere una follia, mi puoi contattare. ciao

aled1974
15-05-2020, 22:00
se non hai problemi economici io valuterei un ssd al posto di un nuovo disco meccanico

dimensioni ed attacchi sono identici, e la reattività nell'avviare windows o i programmi (solo avviarli eh) ne beneficerà in modo considerevole ;)

ciao ciao