gianpy87
13-05-2020, 22:15
Ciaooo a tutti,
ho assemblato personalmente il mio nuovo desktop ma sto avendo problemi con l'avvio: la scheda madre di restituisce il led rosso sull'ez debug led cpu (il pc non emette nessun suono)
inizialmente, il led rosso era sulla ram però dopo varie prove è passato fisso sulla cpu.
quello che vorrei chiedervi è:
1) i led degli errori sono alternativi, o se sono presenti più errori si accendono più led? (il mio dubbio è se posso escludere eventuali problemi con la ram)
2) è più probabile che led della cpu dipenda dalla cpu stessa o dal socket della scheda madre che non la riconosce? c'è un modo per capire da quale periferica dipende?
3) accendendo il pc, a volte la ventola del dissipatore (dissi stock wraith prism) non è partita (è successo anche alle altre ventole del case), è normale?
4) volevo provare a togliere la cpu, ma non riesco a rimuovere il dissipatore: la levetta va su ma il dissi non si sgancia anche se faccio forza, ho paura di fare più forza e romperlo; potete consigliarmi un modo sicuro o alternativo per smontarlo?
vi elenco la mia configurazione:
AMD Ryzen 7 3700X
MSI X570 MPG Gaming Edge WIFI
Corsair VENGEANCE 16GB DDR4 3600
SAPPHIRE PULSE RADEON RX 5700 XT
Western Digital WD SN750 SSD 500GB
Seagate BarraCuda 1 TB 7200
Case Corsair Carbide Series SPEC-DELTA
Alimentatore Corsair TX650M Serie TX-M
vi ringrazio in anticipo
ho assemblato personalmente il mio nuovo desktop ma sto avendo problemi con l'avvio: la scheda madre di restituisce il led rosso sull'ez debug led cpu (il pc non emette nessun suono)
inizialmente, il led rosso era sulla ram però dopo varie prove è passato fisso sulla cpu.
quello che vorrei chiedervi è:
1) i led degli errori sono alternativi, o se sono presenti più errori si accendono più led? (il mio dubbio è se posso escludere eventuali problemi con la ram)
2) è più probabile che led della cpu dipenda dalla cpu stessa o dal socket della scheda madre che non la riconosce? c'è un modo per capire da quale periferica dipende?
3) accendendo il pc, a volte la ventola del dissipatore (dissi stock wraith prism) non è partita (è successo anche alle altre ventole del case), è normale?
4) volevo provare a togliere la cpu, ma non riesco a rimuovere il dissipatore: la levetta va su ma il dissi non si sgancia anche se faccio forza, ho paura di fare più forza e romperlo; potete consigliarmi un modo sicuro o alternativo per smontarlo?
vi elenco la mia configurazione:
AMD Ryzen 7 3700X
MSI X570 MPG Gaming Edge WIFI
Corsair VENGEANCE 16GB DDR4 3600
SAPPHIRE PULSE RADEON RX 5700 XT
Western Digital WD SN750 SSD 500GB
Seagate BarraCuda 1 TB 7200
Case Corsair Carbide Series SPEC-DELTA
Alimentatore Corsair TX650M Serie TX-M
vi ringrazio in anticipo