PDA

View Full Version : Vodafone entra a gamba tesa sul mercato della Fibra Wireless. Ecco le offerte e dove arriverà (oltre 2000 comuni)


Redazione di Hardware Upg
13-05-2020, 18:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-entra-a-gamba-tesa-sul-mercato-della-fibra-wireless-ecco-le-offerte-e-dove-arrivera-oltre-2000-comuni_89333.html

L'operatore rosso si lancia nel mercato Fixed Wireless Access, insediandolo con la copertura della sua rete mobile in 4G e 4G+. In arrivo anche il supporto al 5G, ma ad oggi ci sono alcuni limiti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bradiper
13-05-2020, 18:47
Solo per i primi 200 GB.. Lol
Due giorni e navigo già al minimo..

gd350turbo
13-05-2020, 19:35
Solo per i primi 200 GB.. Lol
Due giorni e navigo già al minimo..

Non credo che trovi chi da contratto ti da 3 tb al mese in wireless...

Del resto è simile all'offerta tim, sapete vero che hanno firmato un accordo per condividere le strutture ?

bagnino89
13-05-2020, 19:51
Non ci facciamo nulla con la FWA, specialmente con dati al mese limitati, a quel punto continuiamo ad usare i nostri cari router 4G con le SIM dati, spendendo molto meno e senza vincoli.

Dateci la fibra...

SpyroTSK
13-05-2020, 19:53
Fibra wireless -.-
Questi termini inventati decisamente insulsi...

newtechnology
13-05-2020, 20:07
Non credo che trovi chi da contratto ti da 3 tb al mese in wireless...

Del resto è simile all'offerta tim, sapete vero che hanno firmato un accordo per condividere le strutture ?

Offerta WINDTRE unilimited , se non fosse per il reset ogni 4 ore e ip nattato sarebbe perfetta. Usata per alcuni mesi con traffico anche sopra il TB , mai nessun problema o filtri sui vari filesharing.

Potevano mettere un limite più sensato , i primi 200 Gb alla massima velocità , gli altri con 15 Mbps di banda , ma con 3 Mega la connessione è inutilizzabile ormai...

Abalfor
13-05-2020, 20:15
la fibra wireless, andiamo sempre meglio.
è uno slogan inventato da vodafone ovvero una licenza poetica di hwupgrade?

Notturnia
13-05-2020, 20:17
io la uso da due mesi in versione unlimited (Flat come si chiamava una volta) e sono contento che esista.. qua non arriva adsl o ponti radio da più di 10mbit mentre adesso con il 4G+ viaggiamo tranquilli sopra i 100Mbit/s con pichi a 170.. era ora.. i costi non sono "popolari" ma non abbiamo limiti di download

Cfranco
13-05-2020, 20:32
La nuova frontiera del marketing creativo
Dopo le offerte illimitate limitate
Dopo le tariffe "per sempre" che non durano neanche 2 anni
Dopo i mesi che durano tutti 28 giorni
Dopo i modem che non sono obbligatori ma devi prenderli ( e pagarli )

Adesso arriva la fibra senza la fibra :sofico:

Radioactive
13-05-2020, 21:58
La nuova frontiera del marketing creativo
Dopo le offerte illimitate limitate
Dopo le tariffe "per sempre" che non durano neanche 2 anni
Dopo i mesi che durano tutti 28 giorni
Dopo i modem che non sono obbligatori ma devi prenderli ( e pagarli )

Adesso arriva la fibra senza la fibra :sofico:

Esatto, ma il vero problema è chi permette queste cose, io mi sentirei preso per il cul... Ehm fondelli con una connessione del genere, col mondo che è sempre più connesso, va a finire che dopo 15gg non riesco neanche più ad accendere la lampadina tramite assistente vocale perché la connessione fissa di casa va a 3Mbps e mi tocca collegare il cellulare al Router per fruttare i giga dell'offerta mobile.
RI...DI...CO...LI!!! :O
Il tutto per 24,90€ al mese, mica bruscolini.

frankie
13-05-2020, 22:39
rename "4G+", "FWA"

solo che il primo costa <10€, il secondo 29.90€
Sì, lo so ci sono differenze di GB

Proteo71
14-05-2020, 02:10
Fibra wireless... Uhmmm.... E quindi la fibra che c'entra ??
Il problema vero è che chi pensa queste genialate, sa benissimo che gli italioti (notare la i minuscola) sono deficenti.
Gli dici fibra e sono contenti.. perchè la fibra è più "potente" !!!
Ma questo siamo.... io trovo ancora gente che mi chiede di "installare" feisbuc sul piccì !!!! :cry: :cry:

bongo74
14-05-2020, 06:52
ci sono le parole, le mode e le mode di parole
fibra di moda
wireless di moda
io avrei messo anche proattivo, enterprise, unlimited, professional, globale, definitivo

dai facciamo la gara alle parole di moda

biometallo
14-05-2020, 07:32
Del resto è simile all'offerta tim, sapete vero che hanno firmato un accordo per condividere le strutture ?

Verissimo, ma queste offerte hanno oggettivamente qualcosa di strano, sopratutto se penso a TIM... paghi 30 euro al mese per 200GB però poi sul telefono te ne regalano 500... cioè come se comprando un monolocale in centro ti regalassero una villa fuori città :D




rename "4G+", "FWA"

solo che il primo costa <10€, il secondo 29.90€
Sì, lo so ci sono differenze di GB

No, credo ci sono proprio differenze di tecnologia e anche se non ho dati su queste connessioni FWA non mi stupirei se usassero già le frequenze "5G" (26ghz?) come del resto fa eolo da tempo per le connessioni 100 e giga, e che da quest'anno dovrebbe fare anche linkem

Del resto se fosse solo 4G "rebrandizato" non ci sarebbe il problema di avere ostacoli fisici fra l'antenna sul tetto e quella che trasmette il segnale...

Comunque davvero 200GB sono troppo pochi per quel prezzo, ormai ci sono offerte mobili che ne danno di più...

ninja750
14-05-2020, 08:01
secondo me il futuro è questo, chiaramente non vincolato da limiti di GB come questa offerta

in questo modo dovremmo definitivamente annullare il digital divide o chi come me al massimo ha la 30/3 di telecom

fermo restando che non sottoscriverei niente con ladrafone sono contento che qualcosa si muova in questo settore

gd350turbo
14-05-2020, 08:02
Verissimo, ma queste offerte hanno oggettivamente qualcosa di strano, sopratutto se penso a TIM... paghi 30 euro al mese per 200GB però poi sul telefono te ne regalano 500... cioè come se comprando un monolocale in centro ti regalassero una villa fuori città :D


Ah bè...
Tutte ( o quasi ) le offerte di telefonia mobile e affini, sono strane, causa i geni del marketing che ci sono dietro !

ninja750
14-05-2020, 08:04
Fibra wireless... Uhmmm.... E quindi la fibra che c'entra ??
Il problema vero è che chi pensa queste genialate, sa benissimo che gli italioti (notare la i minuscola) sono deficenti.
Gli dici fibra e sono contenti.. perchè la fibra è più "potente" !!!
Ma questo siamo.... io trovo ancora gente che mi chiede di "installare" feisbuc sul piccì !!!! :cry: :cry:

non fosse intervenuto l'antitrust starebbero vendendo ancora adesso come fibra la FTTC

proprio quell'ente dovrebbe abolire certi termini e imporre come vendita i mbit e basta

Paganetor
14-05-2020, 09:05
io (coperto da fibra vera) l'altra sera ho messo in download 4 giochi su Xbox (ho attivato il Game Pass) per un totale di 300 giga. Con le opportunità offerte dal cloud, il digital download e i vari servizi di streaming video credo sia difficile stabilire QUANTO debbano offrire in un pacchetto dati wireless...

Ah, fermo restando che "fibra wireless" non si puuò sentire (né si dovrebbe, come quando di parla di FTTC come di "fibra")

davide3112
17-05-2020, 19:24
Come di consueto VF non si smentisce... una connessione flat è flat punto e basta, dal momento che c'è un limite di traffico non è più flat. E gli operatori che già offrono connessioni a banda larga wireless lo fanno in modalità flat.
Peraltro vorrei ricordare che l'infrastruttura in 5G richiede una densità radio elevatissima in termini di apparecchiature e quindi mi devono spiegare come farebbero a coprire zone rurali e magari pure montane (e in Italia ce ne sono un bel po') senza investire capitali in selve di apparati radio... che poi qualcuno dovrà pur pagare :D

davide3112
17-05-2020, 19:33
Sarebbe il caso che le associazioni consumatori tutelassero un po' di più il popolo... simili proposte sono ingannevoli perchè approfittano dell'ignoranza in materia della massa popolare. Una connessione flat non può avere un limite di traffico e al giorno d'oggi imporre dei limiti per una connessione domestica residenziale (dove sempre più siamo costantemente connessi) è al limite della truffa...

Saturn
17-05-2020, 19:43
Non credo che trovi chi da contratto ti da 3 tb al mese in wireless...

Del resto è simile all'offerta tim, sapete vero che hanno firmato un accordo per condividere le strutture ?

Hai ragione. Infatti secondo me non convengono nessuna delle due, ne quella di Tim ne questa di Vodafone. Aggiungiamo poi gli ormai immancabili cap sullo streaming per il primo operatore e il quadro è completo. Ormai tra promozioni e winback degli operatori reali, grossi quantitativi di giga dei virtuali - seppur con qualche limite di banda - comunque ben più alto di queste "offerte" - queste "manovre di marketing" fanno veramente sorridere. Aggiungere poi la funzione restart disponibile con Ho...e chi te lo fa fare di firmare un contratto. Mi tengo stretta l'adsl 11/1, veramente senza limiti, integrata dal 4G quando serve.

Tutta fuffa...si muovano a portare l'FTTH nelle case piuttosto che siamo nel 2020 ! :rolleyes:

gd350turbo
17-05-2020, 19:52
Infatti secondo me non convengono nessuna delle due, ne quella di Tim ne questa di Vodafone.

Ma infatti...

Tutta fuffa...si muovano a portare l'FTTH nelle case piuttosto che siamo nel 2020 ! :rolleyes:

Eh, campa cavallo, prima che arrivi qui...

Saturn
17-05-2020, 20:03
Ma infatti...


Eh, campa cavallo, prima che arrivi qui...

Il nostro paesello è gestito in maniera VERGOGNOSA, anche se l'avrò scritto altre venti volte in questo forum. Metà collegato in fttc a velocità poco superiori all'ADSL2+, quindi parliamo di connessioni "fibra fttc" a 28,30 in download e 3,4 in upload e l'altra metà alla centrale distante due chilometri con velocità in ADSL2+ che arrivano ad un massimo appunto di 11/1 mbit. Uno spettacolo insomma !

ninja750
18-05-2020, 08:15
Come di consueto VF non si smentisce... una connessione flat è flat punto e basta, dal momento che c'è un limite di traffico non è più flat

birichini

gd350turbo
18-05-2020, 20:51
Il nostro paesello è gestito in maniera VERGOGNOSA, anche se l'avrò scritto altre venti volte in questo forum. Metà collegato in fttc a velocità poco superiori all'ADSL2+, quindi parliamo di connessioni "fibra fttc" a 28,30 in download e 3,4 in upload e l'altra metà alla centrale distante due chilometri con velocità in ADSL2+ che arrivano ad un massimo appunto di 11/1 mbit. Uno spettacolo insomma !

ah bè idem...
se hai la fortuna (???) di abitare nelle immediate vicinanze della strada principale che attraversa il paese, ok, ti puoi prendere una bellissima fttc 30/3.
se non abiti in "centro" ma un paio di km fuori, leggi qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
e buona fortuna !