View Full Version : Epic svela l'Unreal Engine 5 con una tech demo su Playstation 5!
Redazione di Hardware Upg
13-05-2020, 17:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/epic-svela-l-unreal-engine-5-con-una-tech-demo-su-playstation-5_89336.html
Epic ha mostrato una tech demo del nuovo motore di gioco Unreal Engine 5 in funzione su Playstation 5. Il nuovo motore debutterà nel corso del 2021 e sembra promettere una grafica strabiliante sulla nuova console Sony e non solo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Molto interessante il nuovo motore grafico, ma aspetterei di vedere altre demo per valutare ad esempio grandi quantità di vegetazione o gli effetti atmosferici.
Al minuto 4 c'è la corsa nell'acqua e l'ho trovato deludente.
bonzoxxx
13-05-2020, 18:38
L'acqua non è resa bene neanche secondo me, ovvero non rende come il resto della demo.
La stanza con le statue è impressionante, 16.000.000.000 di triangoli!!! Solo le statue, senza contare il resto.
Non male, non male proprio.
Bluknigth
13-05-2020, 19:24
Mah, tech demo ne ho viste di mirabolanti anche in passato.
Speriamo non abbiano sparato troppo in alto.
Se i giochi fossero così graficamente sarebbe un bel salto.
Sp3cialFx
13-05-2020, 19:37
Quello + un visore VR con 4K veri per occhio + un paio di bicchieri di vino e secondo me ti scordi di essere in VR
Secondo me, i vari Unreal Engine (ma anche i vari id Tech), hanno sempre avuto un ottimo bilanciamento tra qualità e risorse hardware richieste.
Ale55andr0
13-05-2020, 20:18
L'acqua non è resa bene neanche secondo me, ovvero non rende come il resto della demo.
La stanza con le statue è impressionante, 16.000.000.000 di triangoli!!! Solo le statue, senza contare il resto.
Non male, non male proprio.
a 1440p, e location montate ad arte. In 4k è un ambiente di gioco aperto cambieranno giusto due cosine....
Ale55andr0
13-05-2020, 20:18
Quello + un visore VR con 4K veri per occhio + un paio di bicchieri di vino e secondo me ti scordi di essere in VR
su PC (della nasa)...perchè li gira in 1440p, altro che 4k ad occhio :asd:
Free Gordon
13-05-2020, 20:47
a 1440p, e location montate ad arte. In 4k è un ambiente di gioco aperto cambieranno giusto due cosine....
beh ma bisogna ammettere che è davvero fantastico l'effetto finale :D :D :cool:
Ale55andr0
13-05-2020, 22:26
beh ma bisogna ammettere che è davvero fantastico l'effetto finale :D :D :cool:
effettivamente si'
...sembra quasi una tech demo :asd:
demonsmaycry84
14-05-2020, 01:37
sinceramente non mi sembra di vedere nulla di irraggiungibile non mi pare davvero una fake tech demo...quello che mi preoccupa non è la grafica e i nuovi sistemi di animazioni dei personaggi (che migliorerà sempre più) ma l'IA dei nemici e naturalmente le capacità online.
Perchè credo tutti che con 16 gb di vram un ryzen 2x e 10tf non ci aspettiamo niente di meno che si vede in quel filmato nei prossimi giochi...cioè the last of us 2 non ha la solità qualità di texture ma la ps4 ha anche la meta della ram per il resto non mi sembra siamo così lontani
mi è piaciuto molto non vedo l'ora di avere la ps5 in mano e vedere gli artisti cosa riusciranno a fare. Non mi aspetto molto dai giochi come AC in uscita ora...ma tra 2 anni ne vedremo delle belle :D
jepessen
14-05-2020, 08:30
Praticamente hanno reso inutili le bump mapping e del normal mapping, dato che adesso se uno vuole delle superfici irregolari non ha bisogno di semplificarle...
Diciamo che il risultato e' notevole, e se penso che e' gira su una PS5 mi rende ancora piu' contento: conosciamo tutti i salti di qualita fra le prime demo e i giochi sviluppati qualche anno dopo l'uscita delle console, quindi fra qualche anno ne vedremo delle belle. Sarebbe figo avere un blu-ray demo dentro la PS5 con questa ed altro, come succedeva con l'indimenticabile CD demo della PS1.
Nonostante l'alta qualita' del video pero' noto alcune mancanze, che sono quelle su cui scasseranno di piu' le pa@@e i fanboy delle varie schede video, ovvero la simulazione delle superfici metallice ed il raytracing. Devo ancora capire guardando il codice se e' una feature non inserita perche' ancora non e' abbastanza matura per una demo, o perche' la PS5 e le altre console sono troppo limitate da questo punto di vista (ma non avrebbero avutp problemi a fare la demo su PC in questo caso). Personalmente non ne sento la mancanza, ma ho come l'impressione che il raytracing sara' la futura guerra inutile dei bambini pacioccosi, come i numeretti dei benchmark, e quelli che schifano i computer che non fanno andare i giochi a 120Hz che sono inguardabili...
Se uno vuole smanettare un poco con questo motore puo' gia' vedere quello che offre tramite il suo repository github:
https://github.com/EpicGames/UnrealEngine
Ovviamente bisogna avere un account github e connetterlo al proprio account Epic, ma fatto questo uno puo' analizzare e buildare il codice in maniera totalmente gratuita (ricordo che utilizzare Unreal Engine adesso e' gratis se lo usi per scopi non ludici, e per scopi ludici non paghi una licenza di sviluppo ma si prendono il 5% dei ricavi delle vendite di quel gioco, dopo che il guadagno supera i 3000 dollari).
ninja750
14-05-2020, 09:06
anche la tech demo UE4 del 2013 era mirabolante e poi.. tech demo
Nonostante l'alta qualita' del video pero' noto alcune mancanze, che sono quelle su cui scasseranno di piu' le pa@@e i fanboy delle varie schede video, ovvero la simulazione delle superfici metallice ed il raytracing. Devo ancora capire guardando il codice se e' una feature non inserita perche' ancora non e' abbastanza matura per una demo, o perche' la PS5 e le altre console sono troppo limitate da questo punto di vista (ma non avrebbero avutp problemi a fare la demo su PC in questo caso).
Niente ray tracing, hanno presentato Lumen e l'illuminazione del video è fatta con questa feature. Già non gira in 4K, gira a 30 fps, avessero inserito anche il RT sarebbe stata un chiodo e per una demo sarebbe stato impensabile.
Le tech demo erano fotorealistiche già 20 anni fa con le prime Geforce. Belle, ma servono a ZERO.
Quanto ottimismo, vero che sono vecchio...ma quando ho cominciato con i Vg avevo questo:
https://i.ytimg.com/vi/yMLhvC0L2mg/hqdefault.jpg
:mbe:
E ci sbavavo pure sopra :eek:
Vedendo quel video e il livello raggiunto oggi (da PC, Xb e Ps4 anche) mi commuovo, spettacolo.
La prossima generazione me la prendo (e mi tengo anche il PC comunque per giocare come sempre).
anche la tech demo UE4 del 2013 era mirabolante e poi.. tech demoLa tech demo del 2013 è stata superata in molti aspetti. Giochi come Red Dead Redemption 2 sono graficamente molto più notevoli di quella dimostrazione dell'UE4.
Giusto per rinfrescare la memoria: https://www.youtube.com/watch?v=tn607OoVoRw
ninja750
14-05-2020, 10:10
La tech demo del 2013 è stata superata in molti aspetti. Giochi come Red Dead Redemption 2 sono graficamente molto più notevoli di quella dimostrazione dell'UE4.
Giusto per rinfrescare la memoria: https://www.youtube.com/watch?v=tn607OoVoRw
non come illuminazione e antialiasing, nemmeno da mettere vicini dai
omega726
14-05-2020, 10:16
non come illuminazione e antialiasing, nemmeno da mettere vicini dai
Per utilizzare a riferimento un gioco stilisticamente simile.... credo che God of War si mangi la tech demo dell'UE4 proprio a mani basse sotto ogni aspetto...
non come illuminazione e antialiasing, nemmeno da mettere vicini daiIlluminazioe? è una delle parti meno notevoli della demo. Quella lava è fintissima e non parliamo della neve. Al massimo gli effetti particellari.
Le scene sono soltanto "luminose". Vista oggi non è per niente impressionante.
omega726
14-05-2020, 10:18
Niente ray tracing, hanno presentato Lumen e l'illuminazione del video è fatta con questa feature. Già non gira in 4K, gira a 30 fps, avessero inserito anche il RT sarebbe stata un chiodo e per una demo sarebbe stato impensabile.
Io penso che il 4K non sarà l'ambizione per nessun gioco su nessuna console...
ci sono tecniche tali per cui un 1440p si vede più che bene su un 4K e passare a un 4k reale richiederebbe uno spreco di risorse che non ha senso...
Non ci riescono con facilità nemmeno i PC top di gamma, pretenderlo da una console mi sembra oltre che utopistico anche un po cretino...
Io penso che il 4K non sarà l'ambizione per nessun gioco su nessuna console...
ci sono tecniche tali per cui un 1440p si vede più che bene su un 4K e passare a un 4k reale richiederebbe uno spreco di risorse che non ha senso...
Non ci riescono con facilità nemmeno i PC top di gamma, pretenderlo da una console mi sembra oltre che utopistico anche un po cretino...
Stai facendo vedere al mondo come funziona il tuo motore grafico per il futuro, visto che sarà disponibile in versione completa dal 2021. Il fatto che non giri in 4K è uno scivolone bello grosso.
Gli lascio passare il ray tracing visto che stavano presentando tra le altre cose la loro tecnologia Lumen.
bonzoxxx
14-05-2020, 10:40
Ragazzi siamo realistici, sperare in un 4K vero da un device che dovrebbe costare 499€ mi sembra un tantino troppo.. a meno di non scalare la grafica o fare vere magie imho.
Quanto ottimismo, vero che sono vecchio...ma quando ho cominciato con i Vg avevo questo:
:mbe:
E ci sbavavo pure sopra :eek: Non so cosa sia di preciso ma mi ricorda un sacco Bumpy (il che è cosa buona e giusta).
Non so cosa sia di preciso ma mi ricorda un sacco Bumpy (il che è cosa buona e giusta).
Frenzy...è vecchio ma nemmeno troppo, considerato che cominciai con pong e anche il vectrex.
Era comunque per dire che questa generazione di console sarà un bel passo in avanti e che comunque sempre di console si parla, quindi chiedere 4k, 60fps e Rt mi sembra un po troppo.
Ci si arriverà magari in qualche gioco ma a che prezzo?
nickname88
14-05-2020, 10:55
TRATTO DA GURU3D :
Epic discussed the requirements to run this demo properly on PC, revealing that at least one RTX 2070 Super is required.
This is not the only interesting information that Epic revealed. It was also mentioned that dynamic resolution was used for this demo running on the Playstation 5, most of the time it ran at 2560x1440. In addition, dedicated hardware for Ray-Tracing of the console was NOT used
In pratica solo 1440p ( niente 4K nativo ) e con RT off per far girare sta techdemo su PS5, e ancora non è uscita :asd:
E non si conosce ancora il frame rate, i 30fps sarebbero una bella ciliegina sulla torta.
Ragazzi siamo realistici, sperare in un 4K vero da un device che dovrebbe costare 499€ mi sembra un tantino troppo.. a meno di non scalare la grafica o fare vere magie imho.
Stavano presentando il motore grafico, non la PS5. Passo falso enorme da parte di Epic, per qualche spicciolo in più...
Free Gordon
14-05-2020, 11:09
TRATTO DA GURU3D :
In pratica solo 1440p ( niente 4K nativo ) e con RT off per far girare sta techdemo su PS5, e ancora non è uscita :asd:
E non si conosce ancora il frame rate, i 30fps sarebbero una bella ciliegina sulla torta.
30 fps direi che saranno sicuri..
E il fatto che non usino l'RT hardware di PS5 mi pare un minus più che un plus per la console.
Una volta padroneggiato l'hw RT in più, chissà cosa potranno fare.
Stando alla dichiarazione di Sweeney comunque, parrebbe che la potenza di PS5 si aggiri proprio in quella zona (2070 super / 2080).
Non è per niente male considerando gli engine che si potranno costruire su una base del genere... :sofico:
Free Gordon
14-05-2020, 11:12
Ragazzi siamo realistici, sperare in un 4K vero da un device che dovrebbe costare 499€ mi sembra un tantino troppo.. a meno di non scalare la grafica o fare vere magie imho.
Le nuove console gestiranno un 4K vero. :)
A 30 fps ovviamente ma nei giochi ben architettati non useranno dynamic resolution... ;)
Già oggi una OneX gestisce benino il 4K.
Figuriamoci la SeriesX...
Io penso che il 4K non sarà l'ambizione per nessun gioco su nessuna console...
ci sono tecniche tali per cui un 1440p si vede più che bene su un 4K e passare a un 4k reale richiederebbe uno spreco di risorse che non ha senso...
Non ci riescono con facilità nemmeno i PC top di gamma, pretenderlo da una console mi sembra oltre che utopistico anche un po cretino...Xbox One X (e in misura minore PS4 Pro) già oggi hanno molti giochi nativi 4k come RDR2, Gears 5, Assassin's Creed, ecc. Dubito facciano un passo indietro con la generazione successiva sinceramente.
Diciamo che se gireranno dei giochi con grafica simile su una console sarebbe un ottimo passo avanti. Sembra che a questo giro si siano concentrati più sulla densità poligonale e la qualità delle texture, dove sembra che sia stato raggiunto il top e non serva andare oltre. C'è ancora da lavorare sull'illuminazione, ma probabilmente il vero salto generazionale su questo lato lo vedremo con la prossima generazione di console (playstation 6 ecc). Allora lì credo che saremo finalmente al fotorealismo.
Quello che invece noto ancora che manca clamorosamente è una fisica decente. Quando cammina nell'acqua è veramente uno schifo, totalmente irrealistico. Lo stesso per tutte le pietre che cadono, sembrano non influenzare minimamente il mondo di gioco. Su questi aspetti c'è ancora da lavorare moltissimo prima di avvicinarsi alla realtà.
bonzoxxx
14-05-2020, 12:35
Le nuove console gestiranno un 4K vero. :)
A 30 fps ovviamente ma nei giochi ben architettati non useranno dynamic resolution... ;)
Già oggi una OneX gestisce benino il 4K.
Figuriamoci la SeriesX...
4K vero senza upscaling?
Ammetto di non essere informato non possedendo una console, non gioco molto e per quel poco che gioco preferisco farlo al pc.
omega726
14-05-2020, 13:14
TRATTO DA GURU3D :
In pratica solo 1440p ( niente 4K nativo ) e con RT off per far girare sta techdemo su PS5, e ancora non è uscita :asd:
E non si conosce ancora il frame rate, i 30fps sarebbero una bella ciliegina sulla torta.
Sta ai punti di vista.... onestamente con PS4 PRO mi diverto tantissimo.
Questa srà sicuramente molto più potente e permetterà cose inedite e migliori... a me tanto basta... la risoluzione, l'RTX e le altre mega pippe le lascio a chi ha voglia di parlarne...
Se una PS4 può farmi giocare a TheLastof Us 2 chissà cosa può farmi giocare una 5...
Free Gordon
15-05-2020, 00:36
4K vero senza upscaling?
Certo... ;-)
Ci sono giochi 4K nativi su OneX e nemmeno troppo leggeri.
https://www.polygon.com/2018/10/25/18022378/red-dead-redemption-2-ps4-pro-xbox-one-x-comparison
La nuova console SeriesX avrà certamente le capacità di gestire egregiamente il 4K, perlomeno una volta che i motori grafici saranno ritagliati sulle nuove specs e potranno mettere a frutto tutte le nuove features (che sono molte).
omega726
15-05-2020, 09:29
Ma che poi che fastidio vi da la risoluzione adattiva se è scarsamente percepibile durante il gameplay?
Stesso discorso per i 30 o 60 fps...
Quella del 4k mi sembra la nuova pippa mentale figlia dei tempi del 1024 x 768 che se cambiavi risoluzione la definizione crollava... oggi con un pannello 4K se usi un 4k nativo o il 1440 upscalato ci fai caso solo se te lo meni guardando le analisi del DF....
Stessa cosa gli FPS, se il gioco diverte e non ti fa venire mal di testa, chissenfrega di quanti FPS tira fuori.
E comunque la demo mostrava cose incredibili su una console non ancora uscita e che ne ha di tempo per le ottimizzazioni....e per di più era riferita a un motore grafico che per quanto bello resta un general purpose destinato a millemila macchine.... dire che è male perchè la demo non era in 4k nativo e che la cosa è male mi pare una gran vaccata.
Ho vissuto il lancio di praticamente tutte le console e ogni volta sento ste boiate e poi a fine generazione la console premiata non è mai stata quella tecnicamente più cool ma quella che ha divertito di più...
Per me ad esempio la nuova XBOX è nata morta perchè hanno realizzato una console più o meno uguale alla concorrenza attenendosi a un progetto standard che non svira di nulla dal concetto di un mini pc...
Arrivando da una generazione dove non hai mostrato nulla di buono a livello di parco titoli e il tuo bacino di utenza non è incredibile, se vuoi fare il botto devi entusiasmare e convincere la gente che la tua console possa fare cose che gli altri non riescono a fare... questo attira l'attenzione dei media e attira l'attenzione delle masse che poi sono quelle che ti fanno il venduto...
Se pensano di vincere una battaglia generazionale con 1,5 tf in più e la forma cilindrica stanno freschi....
E non lo dico io, parlano i numeri in primis, la presentazione di un gioco PS4 o la foto del pad di PS5 generano 10 volte le visualizzazioni della presentazione di XBOX.
E anche la presentazione di un gioco PS4 attira tutte le attenzioni destinate alla concorrenza, sono chiari segnali che Microsoft e Xbox sono considerate dal mercato come semplici partecipanti e non come protagonisti.
La generazione che sta arrivando si concluderà come questa, con Sony che stradominerà e dico anche GIUSTAMENTE perchè a prescindere da critiche e passi falsi, in questi anni ha messo in campo una pletoria di nuove ip davvero sterminata nonchè di qualità e inoltre, l'infrastruttura messa in piedi, seppur ancora imperfetta ha fatto passi da gigante.
Chissenefrega di 1,5 tf se poi a livello di esclusive posso giocare ad Halo e Forza e stop... mi ricorda i tempi del Game Cube...anzi, a quei tempi si trovavano pochissimi giochi ma le esclusive Nintendo di allora erano sicuramente di più di quelle di Microsoft... hanno l'approccio del cowboy, fanno la console superpotente e pensano che basta avercelo più grosso ... senza ricordarsi che l'arnese grosso serve a poco se non hai un buco in cui infilarlo...
Scusate la divagazione ma l'ho trovata comunque inerente a quanto letto sopra in generale...
Un attimo, sui magheggi alla risoluzione ci si può passare sopra, purchè siano sempre 1080p come minimo van sempre bene.
Sui fps invece no, 30 sono proprio bruttini...e se proprio non mi puoi dare 60fps, almeno 45 fissali in qualche modo (da 30 a 45 cambia davvero tanto).
nickname88
15-05-2020, 11:00
Non è per niente male considerando gli engine che si potranno costruire su una base del genere... :sofico:
Saranno sempre limitanti in relazione all'HW disponibile su PC.
Se sono stati in grado di far questo salto, è auspicabile che vi sia anche su PC essendo basati sulle stesse microarchitetture e PP.
RTX 2070 godrò di una certa considerazione ora, quando usciranno le RTX 3000 quest'ultima immagino che si ridimensionerà.
omega726
15-05-2020, 11:25
Un attimo, sui magheggi alla risoluzione ci si può passare sopra, purchè siano sempre 1080p come minimo van sempre bene.
Sui fps invece no, 30 sono proprio bruttini...e se proprio non mi puoi dare 60fps, almeno 45 fissali in qualche modo (da 30 a 45 cambia davvero tanto).
Ma guarda, dipende dal gioco e dipende dai 30 fps... mi ricordo Drive Club che aveva 30fps gradevolissimi, aveva una fluidità incredibile per i suoi 30fps.
Poi ricordo The Witcher 3 che dopo 20 minuti avevo gli occhi che lacrimavano.
E poi ci sono generi dove 60 fps è bello e giochi dove i 60fps fanno sembrare tutto un po in stile ripresa amatoriale come il motion flow dei televisori....
Ergo, secondo me dipende...
I 45 si sono meglio dei 30 ma non sono mai stati target reference per le questioni dei refresh dei monitor, i vary VSYNC ecc....
mrk-cj94
17-05-2020, 19:15
Ma guarda, dipende dal gioco e dipende dai 30 fps... mi ricordo Drive Club che aveva 30fps gradevolissimi, aveva una fluidità incredibile per i suoi 30fps.
Poi ricordo The Witcher 3 che dopo 20 minuti avevo gli occhi che lacrimavano.
E poi ci sono generi dove 60 fps è bello e giochi dove i 60fps fanno sembrare tutto un po in stile ripresa amatoriale come il motion flow dei televisori....
Ergo, secondo me dipende...
I 45 si sono meglio dei 30 ma non sono mai stati target reference per le questioni dei refresh dei monitor, i vary VSYNC ecc....
cioè?
Free Gordon
17-05-2020, 23:31
Saranno sempre limitanti in relazione all'HW disponibile su PC.
Se sono stati in grado di far questo salto, è auspicabile che vi sia anche su PC essendo basati sulle stesse microarchitetture e PP.
RTX 2070 godrò di una certa considerazione ora, quando usciranno le RTX 3000 quest'ultima immagino che si ridimensionerà.
Oggi abbiamo engine tarati su una HD7870 circa...anche quelli che girano sui pc con 2080ti! :D
Con la nextgen avremo engine tarati una 2070 Super con SSD molto veloce a corredo.. mica male! :-)
omega726
18-05-2020, 13:23
cioè?
Che una volta gli sviluppatori facevano si che, abilitando il vsync, nel caso non si raggiungesse la frequenza target di refresh tipo i 60 fps ti ritrovavi con gli fps dimezzati perchè prediligevano un'esperienza di gioco più costante... quindi se generavi 50/55 fps e abilitavi il vsync ti ritrovavi con i frame cappati a 30...
Oggi il problema di fatto non esiste più ma questa cosa ha influenzato per talmente tanto tempo i giochi che i frame cappati alla via di mezzo non sono mai stati presi in considerazione anche perchè ai tempi si era molto più vincolati al refresh del monitor che solitamente era a 60hz e quindi si viaggiava a multipli o sottomultipli perchè le vie di mezzo comunque creavano tearing.
L'ho sicuramente spiegato malissimo ma il succo era questo...
omega726
18-05-2020, 13:26
Comunque anche l'analisi del DF relativa a questa demo ha confermato che con le tecniche grafiche attuali messe in campo, la conta dei pixel come fatta tradizionalmente ha perso di senso perchè la risoluzione (entro certi limiti ovvio) non va più a impattare sulla qualità visiva come prima...
ninja750
18-05-2020, 13:41
Comunque anche l'analisi del DF relativa a questa demo ha confermato che con le tecniche grafiche attuali messe in campo, la conta dei pixel come fatta tradizionalmente ha perso di senso perchè la risoluzione (entro certi limiti ovvio) non va più a impattare sulla qualità visiva come prima...
sulla TV + console guardata da 3mt sicuramente, su PC dove la distanza è minore parliamone
ma un ottimo monitor FHD con grafica maxata non credo faccia rimpiangere troppo un 4K con FPS/3 e vga dal costo*3
nickname88
18-05-2020, 15:03
Comunque anche l'analisi del DF relativa a questa demo ha confermato che con le tecniche grafiche attuali messe in campo, la conta dei pixel come fatta tradizionalmente ha perso di senso perchè la risoluzione (entro certi limiti ovvio) non va più a impattare sulla qualità visiva come prima...
sulla TV + console guardata da 3mt sicuramente, su PC dove la distanza è minore parliamone
ma un ottimo monitor FHD con grafica maxata non credo faccia rimpiangere troppo un 4K con FPS/3 e vga dal costo*3
O avete problemi di vista o parlate solo per sentito dire.
Da FHD a 1440p si nota eccome poche chiacchiere, da 1440p a 4K si nota ancora di più.
L'unica cosa piatta quì è la lente degli occhiali di qualcuno.
PLAYsWITCH
18-05-2020, 15:23
Scusate ma il motore dell'UE5 renderizza tendenzialmente a 1440p.
Ovvero molto spesso in una parte del processo di rendering viene usata quella particolare res. In altri momenti invece dovrebbe stare a 4k nativi, credo nelle zone meno impegnative per la GPU.
Se non ho capito male cmq la res a video e' sempre 4k perche 1440p fa riferimento ad un particolare momento del rendering.
Le texture a monte sono in 8k e utilizzano le tecniche spiegate nelle interviste.
Quindi male che vada la qualità video sarà quella di un film in BD, parlo a livello di modelli.
Infatti mettendo la demo in 4k sulla TV in salotto si percepisce una qualità video clamorosa , e si parla di video compresso per via dello streaming.
Parlando invece di acquità visiva in una TV a normale distanza di visione e' praticamente impossibile distinguere un 4k da un 1080p. figuriamoci un 1440p.
Anche li basta caricare sulla TV un immagine a 1440p e le stessa in 4k per averne la prova. Non e' possibile fisicamente distinguere i pixel a meno di non avere un vista Iperumana.
omega726
18-05-2020, 15:42
O avete problemi di vista o parlate solo per sentito dire.
Da FHD a 1440p si nota eccome poche chiacchiere, da 1440p a 4K si nota ancora di più.
L'unica cosa piatta quì è la lente degli occhiali di qualcuno.
Si certo, sai tutto tu, anche per noi... hai ragionissima e non capiamo un tubo... ora che hai ragione puoi serenamente tornare a contare i pixel.
omega726
18-05-2020, 15:49
Scusate ma il motore dell'UE5 renderizza tendenzialmente a 1440p.
Ovvero molto spesso in una parte del processo di rendering viene usata quella particolare res. In altri momenti invece dovrebbe stare a 4k nativi, credo nelle zone meno impegnative per la GPU.
Se non ho capito male cmq la res a video e' sempre 4k perche 1440p fa riferimento ad un particolare momento del rendering.
Le texture a monte sono in 8k e utilizzano le tecniche spiegate nelle interviste.
Quindi male che vada la qualità video sarà quella di un film in BD, parlo a livello di modelli.
Infatti mettendo la demo in 4k sulla TV in salotto si percepisce una qualità video clamorosa , e si parla di video compresso per via dello streaming.
Parlando invece di acquità visiva in una TV a normale distanza di visione e' praticamente impossibile distinguere un 4k da un 1080p. figuriamoci un 1440p.
Anche li basta caricare sulla TV un immagine a 1440p e le stessa in 4k per averne la prova. Non e' possibile fisicamente distinguere i pixel a meno di non avere un vista Iperumana.
No va beh, un minimo di differenza tra 4k e full hd la si nota anche da una distanza di visione normale (tipo 2 mt su un 55")
Sul FullHD55" a 2mt i pixel li percepisci, sul 4k no.
Ma è una cosa che alla fine salvo pippe mentali non stai li troppo a piangere.
Stanno spingendo sul 1440p semplicemente perchè è un buon compromesso tra risoluzione e prestazioni e inoltre i pixel si splamano bene quando upscali al 4k.
Il 4k nativo per le esclusive tripla A con il graficone non li vedremo probabilmente mai in questa nuova gen che verrà... troppe risorse sprecate.
nickname88
18-05-2020, 15:51
Si certo, sai tutto tu, anche per noi... hai ragionissima e non capiamo un tubo... ora che hai ragione puoi serenamente tornare a contare i pixel.
Eh si certo, adesso la definizione video è soggettiva certo.
Se tu non la percepisci non vuol dire che non vi sia differenza.
Addirittura a 2m non si percepisce la differenza fra 1080p e 4K ? Vatti a fare un controllo va.
PLAYsWITCH
18-05-2020, 17:36
No va beh, un minimo di differenza tra 4k e full hd la si nota anche da una distanza di visione normale (tipo 2 mt su un 55")
Sul FullHD55" a 2mt i pixel li percepisci, sul 4k no.
Ma è una cosa che alla fine salvo pippe mentali non stai li troppo a piangere.
Stanno spingendo sul 1440p semplicemente perchè è un buon compromesso tra risoluzione e prestazioni e inoltre i pixel si splamano bene quando upscali al 4k.
Il 4k nativo per le esclusive tripla A con il graficone non li vedremo probabilmente mai in questa nuova gen che verrà... troppe risorse sprecate.
1440 è una risoluzione tipica che riguarda una parte del rendering. A monte le texture sono in 8k.
Se non ho capito male poi la res a video resta sempre 4k. È per questo che la conta dei pixel non ha molto senso. Anche perché il rendering usa una res dinamica.
Molto probabilmente infatti non si possono nemmeno contare questi pixel .
Diciamo che se non avessero dato il numeretto 1440 nessuno avrebbe sollevato il problema .
A 2mt su un 55 diventa difficile notare il 4k, ma non lo dico io , lo dice la natura che ci ha fornito questo tipo di occhi con queste caratteristiche .
Chi dice il contrario che si faccia studiare dagli scienziati perché probabilmente ha una vista iperhuman
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.