PDA

View Full Version : Sdoppiatore USB3 rallenta il trasferimento?


FoxesHunter
12-05-2020, 21:09
Ciao, necessito più porte USB3 di quelle che ha il mio PC. Vorrei uno sdoppiatore con 4 porte USB3. Ci vorrei connettere vari HDD esterni. La mia domanda è: se ne uso uno alla volta, diminuisce la velocità di trasferimento rispettto al cavetto connesso direttamente al PC (sul porta USB3) senza passare attrraverso lo sdoppiatore?

E' meglio uno sdoppatore autoalimentato o no?
Grazie

aled1974
14-05-2020, 21:30
non è tanto la velocità quanto l'assorbimento elettrico, un hub che deve far funzionare più hdd, specie se nel mezzo ce ne sono da 3,5", è preferibile che abbia un suo alimentatore elettrico dedicato ;)

poi va da se che la banda è una sola, io in questi casi faccio sempre l'esempio del tubo dell'acqua: se c'è un rubinetto esce acqua con una certa portata, se i rubinetti sono più di uno di conseguenza la portata di ciascuno diminuisce


se gli hdd collegati in lettura/scrittura sono più di uno..... :read:

ciao ciao

FoxesHunter
14-05-2020, 23:38
Ti ringrazio per le info. Ma a dire il vero ho chiesto una differente domanda, forse mi sono espresso male. Ma non fa nulla.

aled1974
14-05-2020, 23:43
1 rubinetto, 1 hard disk = portata massima

ma a quel punto che senso ha utilizzare un hub 4 porte se comunque ne useresti solo 1 sola? :mbe:


forse l'hub serve ad altro, ma nel dubbio, che vi siano connessi hdd o altre periferiche vale sempre la regola dei rubinetti :D

ciao ciao

FoxesHunter
15-05-2020, 00:10
Se ti dovessi spiegare perchè ci connetto 4 HDD, dovrei scrivere moltissimo. A me interessa usaren un HDD per volta ma tenere gli altri spenti mentre ne uso uno. Tutto qui.
Quindi riscrivo la domanda perchè forse non l'hai letta bene:
e uso un HDD alla volta, diminuisce la velocità di trasferimento rispettto al cavetto connesso direttamente al PC (sulla porta USB3) senza passare attrraverso lo sdoppiatore?

aled1974
15-05-2020, 08:43
devo avere difficoltà nello spiegarmi ultimamente :D

un dispositivo (qualunque esso sia) collegato all'hub usb = banda massima

più cose collegate e sulle quali c'è lettura/scrittura (fosse anche una stampante, uno smartphone, un lettore di tessere sanitarie, quel che è) = banda suddivisa tra tutti i dispositivi in funzione


dimmi se non mi sono spiegato :)

ciao ciao

FoxesHunter
15-05-2020, 08:59
Guarda, non ti offendere, ma non hai assolutamente risposto alla mia domanda. Forse sono io che non mi spiego bene. A volte anche un solo si o un no, risponde la domanda. Ma tu non ci riesci e io non capisco. ;)
Per favore, non prenderla come una cosa personale, perchè sei stato fin troppo disponibile.

aled1974
15-05-2020, 09:15
Ci vorrei connettere vari HDD esterni. La mia domanda è: se ne uso uno alla volta, diminuisce la velocità di trasferimento rispettto al cavetto connesso direttamente al PC (sul porta USB3) senza passare attrraverso lo sdoppiatore?

no

ma solo se nelle altre porte usb dell'hub non c'è altro attaccato sui quali passano dei dati

la banda totale disponibile è una sola e va divisa in caso di più dispositivi che funzionano (cioè che ricevono o inviano dati al pc attraverso quella porta usb)

E' meglio uno sdoppatore autoalimentato o no?
Grazie

è meglio uno alimentato da un suo alimentatore dedicato

autoalimentato = l'alimentazione proviene dalla porta usb della scheda madre


cedo la parola ad altri più bravi di me nella comunicazione :mano:

ciao ciao

FoxesHunter
15-05-2020, 11:54
ahahaha, ora ho capito tutto. GRAZIE x la pazienza.