View Full Version : Alimentatore 425w 80plus bronze e GTX 670
Marsil_Novitio
12-05-2020, 19:33
Salve gente,
possiedo il seguente alimentatore Enermax 425w pro 82+ (preso usato su questo forum, davvero ben messo e poco usato da quando l'ho acquistato).
Queste le specifiche:
https://i.ibb.co/thd6FtX/Enermax-PRO82-425-W-EPR425-AWT-ATX-Netzteil-425-Watt.jpg (https://imgbb.com/)
L'ho montato in un Optiplex 790 con un i5 2400 ed attualmente ho una gtx 650ti.
Volevo prendere una scheda video usata migliore sui 50-60€ e in questo range ho trovato diverse 670 (che ho visto consumano qualcosa di meno delle 770, io pensavo il contrario..).
Oppure anche delle 7870/7950 (ergo r9 270x/280).
Diciamo che mi attirano di più le gtx 670.
Fatta la premessa..l'alimentatore regge?
(L'alternativa è prendere una gtx 960)
Grazie :)
Perseverance
12-05-2020, 19:49
A cose normali basta e avanza per qualunque configurazione a singola scheda video.
Marsil_Novitio
12-05-2020, 20:29
A cose normali basta e avanza per qualunque configurazione a singola scheda video.
Se per cose normali intendi niente OC, quello no di certo (non ne sarei neanche capace).
Userò il Pc solo per giocare a degli strategici recenti (che comunque spremono abbastanza la vga).
Perseverance
13-05-2020, 09:21
Vai tranquillo. Se ti può rassicurare per farti un'idea di massima degli assorbimenti rilevati alla presa di corrente guarda questa immagine di una recente recensione qui su hwupgrade:
https://www.hwupgrade.it/articoli/5588/consumo.png
Praticamente và bene per tutte, connettori permettendo.
Marsil_Novitio
13-05-2020, 12:52
Vai tranquillo. Se ti può rassicurare per farti un'idea di massima degli assorbimenti rilevati alla presa di corrente guarda questa immagine di una recente recensione qui su hwupgrade:
https://www.hwupgrade.it/articoli/5588/consumo.png
Praticamente và bene per tutte, connettori permettendo.
Okay,grazie!
Anche se da metà classifica in giù sinceramente la vedo dura :mc:
Cioè non sono esperto (altrimenti non avrei chiesto :asd:) e sto cercando di informarmi ed imparare qualcosa..ma non vanno considerati i 390w sulla 12v (invece del totale)?
Poi se idealmente un ali lavora meglio non superando il 75/80% di utilizzo,
nel mio caso dovrei stare entro i 300w (per la 12v)?
Perseverance
13-05-2020, 14:47
Se lo devi comprare nuovo allora puoi metterti a fare questi discorsi da bar sul miglior rapporto consumi rumore efficienza bellezza. Te invece quello hai, volevi sapere se è adeguato? Si è adeguato. E' ovvio che più lavora vicino al massimo erogabile e più scalda e più la ventola farà rumore. E' altresì vero che se l'architettura e i componenti sono mal dimensionati dal produttore non sarà più in grado di erogare il massimo negli anni. Se hanno una buona garanzia tipo 5 o 7 anni o più sono o dovrebbero essere ben dimensionati per lavorare h24 per tutto quel tempo al massimo a 40 o 50°C alcuni modelli.
Gli enermax EPR425AWT come il tuo erano ottimi alimentatori seppur con solo 3 anni di garanzia.
Gli assorbimenti nei benchmark sono quasi sempre quelli misurati alla presa di corrente se non diversamente specificato. I watt in AC (corrente alternata alla presa di corrente) sono ovviamente più alti di quelli DC erogati dall'alimentatore xkè esso ha un'efficienza variabile, se bollinato 80+ bronze alla peggio mediamente avrà un'efficienza dell'85%.
400W in AC dovrebbero corrispondere a 400*85%=340W DC che l'alimentatore deve erogare. La maggiorparte saranno sulla +12v ma schede, integrati, chipset, mobo, ram, pcb funzionano ancora a +5v se non +3,3v.
Marsil_Novitio
13-05-2020, 15:09
Se lo devi comprare nuovo allora puoi metterti a fare questi discorsi da bar sul miglior rapporto consumi rumore efficienza bellezza. Te invece quello hai, volevi sapere se è adeguato? Si è adeguato. E' ovvio che più lavora vicino al massimo erogabile e più scalda e più la ventola farà rumore. E' altresì vero che se l'architettura e i componenti sono mal dimensionati dal produttore non sarà più in grado di erogare il massimo negli anni. Se hanno una buona garanzia tipo 5 o 7 anni o più sono o dovrebbero essere ben dimensionati per lavorare h24 per tutto quel tempo al massimo a 40 o 50°C alcuni modelli.
Gli enermax EPR425AWT come il tuo erano ottimi alimentatori seppur con solo 3 anni di garanzia.
Gli assorbimenti nei benchmark sono quasi sempre quelli misurati alla presa di corrente se non diversamente specificato. I watt in AC (corrente alternata alla presa di corrente) sono ovviamente più alti di quelli DC erogati dall'alimentatore xkè esso ha un'efficienza variabile, se bollinato 80+ bronze alla peggio mediamente avrà un'efficienza dell'85%.
400W in AC dovrebbero corrispondere a 400*85%=340W DC che l'alimentatore deve erogare. La maggiorparte saranno sulla +12v ma schede, integrati, chipset, mobo, ram, pcb funzionano ancora a +5v se non +3,3v.
Perfetto, grazie mille :sofico:
Mi hai aiutato a chiarirei varie cose che avevo letto :D
Ho sempre avuto alimentatori "buoni" ma combo cpu+gpu poco esose di watt, quindi non mi ero mai posto il dubbio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.