View Full Version : The Elder Scrolls VI: Bethesda conferma, servono ancora diversi anni di lavoro
Redazione di Hardware Upg
12-05-2020, 15:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-elder-scrolls-vi-bethesda-conferma-servono-ancora-diversi-anni-di-lavoro_89261.html
È passato molto tempo dalla conferma ufficiale del progetto The Elder Scrolls VI, ma ad oggi Bethesda non ha ancora mostrato niente di concreto sul suo nuovo action rpg
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
12-05-2020, 15:48
9 anni non sono bastati ? Ridicolo
Hanno concetrato tutte le risorse per sfornare TESO e Fallout 76, anzichè concentrarsi realmente sui loro 2 titoli di punta.
roccia1234
12-05-2020, 15:54
Chissà se riescono finalmente a tirar fuori qualcosa di decente...
Doraneko
12-05-2020, 15:55
"Servono ancora diversi anni per completare The Elder Scrolls VI" = The Elder Scrolls V può essere spremuto ulteriormente
cronos1990
12-05-2020, 15:56
Ovviamente tireranno fuori il solito.
Quanto a TESO, è prodotto, creato e finanziato direttamente da Zenimax. Quindi, sebbene parliamo di chi controlla Bethesda, parliamo di bilanci (soldi) di altra fonte, oltre che di un team di sviluppo che non centra nulla. E comunque TESO c'è da diversi anni, secondo questo ragionamento non sarebbe dovuto uscire neanche F4 e lo stesso F76.
SpyroTSK
12-05-2020, 16:12
Bene, visto quello che hanno fatto con Skyrim inculandomi (non c'è termine migliore) 60€ per un gioco pieno di bug mai risolti nonostante i DLC (pagati anch'essi) e pensando di fare altri soldini con le texture in HD (forse sono meglio quelle fatte dagli utenti in workshop di steam) e impelmentando il VR in UN'ALTRA versione da 40€, TES6 lo scaricherò comprensivo di crack sicuramente.
Cioè non hanno fatto ancora una mazza e continuano a perdere tempo su un gioco che non interessa a nessuno
Direi che Fallout 76 non ha insegnato assolutamente niente
Io non vedo l'ora... Generosa quantità di bug a parte, skyrim è stato senza dubbio uno dei giochi che in assoluto sono valsi di più la spesa, date le centinaia di ore di gioco che ci ho fatto.
9 anni non sono bastati ? Ridicolo
Hanno concetrato tutte le risorse per sfornare TESO e Fallout 76, anzichè concentrarsi realmente sui loro 2 titoli di punta.
Ma scusa, nove anni in base a quale logica? E perché ridicoli? Parli come se stessero cercando di depistare gli inquirenti... Chi lo dice che lo svituppo di un gioco appartenete ad una serie debba necessariamente partire appena viene lanciato il precedente?
Chissà se riescono finalmente a tirar fuori qualcosa di decente...
Già... Che importa se è piaciuto svariate a decine di milioni di utenti, quasi tutti quelli che ci hanno giocato... Se non è piaciuto a me vuol dire che non raggiunge la soglia della decenza :D
"Servono ancora diversi anni per completare The Elder Scrolls VI" = The Elder Scrolls V può essere spremuto ulteriormente
Senz'altro, mancano ancora i porting su alcuni modelli di forni a microonde e sui multimetri digitali. :D
Bene, visto quello che hanno fatto con Skyrim inculandomi (non c'è termine migliore) 60€ per un gioco pieno di bug mai risolti nonostante i DLC (pagati anch'essi) e pensando di fare altri soldini con le texture in HD (forse sono meglio quelle fatte dagli utenti in workshop di steam) e impelmentando il VR in UN'ALTRA versione da 40€, TES6 lo scaricherò comprensivo di crack sicuramente.
L'mpianto elettrico della mia fiesta è stato un disastro dal giorno in cui la ho comprata, mi sa che domani irrompo in concessionaria ford e mi fotto il modello nuovo. :sofico:
nickname88
12-05-2020, 16:33
Ma scusa, nove anni in base a quale logica? E perché ridicoli? Parli come se stessero cercando di depistare gli inquirenti... Chi lo dice che lo svituppo di un gioco appartenete ad una serie debba necessariamente partire appena viene lanciato il precedente?Non sono vincolati certo.
Di solito però per le saghe di successo è così ( per questa lo è stato fino ad ora ), anzi in realtà spesso si usano più team per sviluppare in parallelo, quando il prossimo all'uscita supera una certa fase già inizia il capitolo successivo o in linea di massima si inizia non appena cessa il supporto post lancio. Serve a dare continuità alla serie.
Per sviluppare un titolo del genere in media impiegano 5 anni, che è la stessa tempistica con cui si sono susseguiti i capitoli Morrowind, Oblivion e Skyrim ( 2002-2006 e 2011 ), questo ultimo capitolo è invece fuori tempo del doppio, non di certo imputabile ad un ritardo e se mi dicono che ci vorranno ancora anni allora ....
Ma scusa, nove anni in base a quale logica?TES5 è uscito nel 2011
Oggi siamo nel 2020
Quindi la logica seguita è la seguente : 2020 - 2011 = 9 :rolleyes:
SpyroTSK
12-05-2020, 16:45
L'mpianto elettrico della mia fiesta è stato un disastro dal giorno in cui la ho comprata, mi sa che domani irrompo in concessionaria ford e mi fotto il modello nuovo. :sofico:
E' molto diverso, la tua auto se in garanzia te la cambiano o risolvono il problema, un software se te lo compri, ti inculi visto che bethesda non risponde nè per il rimborso nè per il bugfix.
Non sono vincolati certo.
Di solito però per le saghe di successo è così, anzi in realtà spesso si usano più team per sviluppare in parallelo, quando il prossimo all'uscita supera una certa fase già inizia il capitolo successivo o in linea di massima si inizia non appena cessa il supporto post lancio.
Può anche essere, ma tu parti dal commentare "ridicolo" come se avessero mentito o barato su qualcosa o tradito una data di rilascio fissata allora.
TES5 è uscito nel 2011
Oggi siamo nel 2020
Quindi la logica seguita è la seguente : 2020 - 2011 = 9 :rolleyes:
...Nonostante abbia risposto proprio al fatto che tu ti basi su questo banalissimo calcolo dando per scontato che lo sviluppo sia iniziato esattamente al lancio di skyrim, evidentemente non avevo capito il ragionamente che stavi facendo!! Mi inchino alla tua genialità, cioè roba da Hawking levati proprio.
E' molto diverso, la tua auto se in garanzia te la cambiano o risolvono il problema, un software se te lo compri, ti inculi visto che bethesda non risponde nè per il rimborso nè per il bugfix.
Io il gioco lo ho finito al 100% senza troppi problemi, ma se tu non sei soddisfatto sei liberissimo di non comprare più nemmeno un gioco di bethesda, tutto il resto è furto.
SpyroTSK
12-05-2020, 16:53
Io il gioco lo ho finito al 100% senza troppi problemi, ma se tu non sei soddisfatto sei liberissimo di non comprare più nemmeno un gioco di bethesda, tutto il resto è furto.
Certo, se tu l'hai finito vuol dire che è esente da bugs? Bravo hai capito tutto :)
E poi, al 100% compreso le secondary quest? con tutte le razze? con tutti gli oggetti/skills/urli?
edit: da wikipedia:
An unofficial community patch attempts to fix remaining issues unattended by the official patches.[119][120] It lists hundreds[121] of gameplay, quest, and other bugs that it fixes in the game and its add-ons.[122][123
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Elder_Scrolls_V:_Skyrim#Technical_issues
la community ha dovuto fixare dei bugs, ricordo che il gioco è stato fatto uscire nel novembre 2011 e l'ultima patch è stata fatta il 18 Marzo 2013
nickname88
12-05-2020, 16:56
E' molto diverso, la tua auto se in garanzia te la cambiano o risolvono il problema, un software se te lo compri, ti inculi visto che bethesda non risponde nè per il rimborso nè per il bugfix.
Posso capire negli anni passati quando per valutare un gioco o c'era una recensione sulla rivista o altrimenti dovevi guardare le figure dietro la scatola, ma adesso con youtube lo vedi se un genere di gioco piace o meno, non è difficile, io è da un decennio che vado a colpo sicuro su praticamente tutto.
Inoltre Skyrim è 5° di una serie, non è il primo esponente, quindi non era proprio un genere sconosciuto.
E' un po' come se uno non sapesse se un prossimo capitolo di GTA possa piacergli o meno, capita solo ad uno che si affaccia ai videogiochi per la prima volta.
Detto ciò io lo presi 3 anni dopo in edizione goty a 15€ e non ho trovato così tanti bugs come tu affermi, l'ho trovato un bel gioco, magari non sotto tutti gli aspetti e non è un caso se tutte le reviews o quasi gli han dato voti alti. Se a te non è piaciuto mi chiedo come hai fatto a non capirlo prima.
Poi fammi capire ... 60€ ? Dove, nello store ufficiale di Steam immagino. :rolleyes:
Che hanno prezzi esorbitanti tranne quando fanno i famigerati "mega sconti" ( che nella realtà sono poi i prezzi senza la loro % di lucro esagerato ), direi che Skyrim è l'ultima delle cause responsabili dello svuotamento del tuo portafoglio, chissà quanti soldi ti sarai fatto derubare pagando Valve e gli altri suoi compari. Manco al day one lo trovavo così prezzato negli altri key shops.
SpyroTSK
12-05-2020, 17:02
Posso capire negli anni passati quando per valutare un gioco o c'era una recensione sulla rivista o altrimenti dovevi guardare le figure dietro la scatola, ma adesso con youtube lo vedi se un genere di gioco piace o meno, non è difficile, io è da un decennio che vado a colpo sicuro su praticamente tutto.
Inoltre Skyrim è 5° di una serie, non è il primo esponente, quindi non era proprio un genere sconosciuto.
E' un po' come se uno non sapesse se un prossimo capitolo di GTA possa piacergli o meno.
Detto ciò io lo presi 3 anni dopo in edizione goty a 15€ e non ho trovato così tanti bugs come tu affermi, l'ho trovato un bel gioco, e non è un caso se tutte le reviews o quasi gli han dato voti alti. Se a te non è piaciuto mi chiedo come hai fatto a non capirlo prima.
Poi fammi capire ... 60€ ? Dove, nello store ufficiale di Steam immagino. :rolleyes:
Che hanno prezzi esorbitanti tranne quando fanno i famigerati "mega sconti" ( che nella realtà sono poi i prezzi senza la loro % di lucro esagerato ), direi che Skyrim è l'ultima delle cause responsabili dello svuotamento del tuo portafoglio, chissà quanti soldi ti sarai fatto derubare pagando Valve e gli altri suoi compari. Manco al day one lo trovavo così prezzato negli altri key shops.
Scusa, che c'entra la tipologia di gioco?
Io ho giocato a tutti i TES e mi sono piaciuti, meno l'assistenza della Software house sopratutto per Skyrim che hanno fatto un gioco in fretta e furia, rialsciato e a malapena fixato per 1 anno e pochi mesi e poi abbandonato perché dovevano far uscire e seguire TESO.
edit: sì, 60€ su steam il day one.
aldo87mi
12-05-2020, 17:03
Skyrim fu, è, e sarà il videogioco più bello di sempre. Ci sono tanti giochi che si possono definire capolavori (Half Life 2, Ocarine of Time, Mass Effect 2, Gta V, ecc...) ma Skyrim sta sempre un gradino più alto. Skyrim è l'Olimpo, è il capo degli Dei, il Zeus dei videogiochi, il Non Plus Ultra. Le emozioni che mi ha dato questo gioco sono immense, i paesaggi, le musiche stupende, le atmosfere di un'era senza tempo, il Mito, le leggende, la magia, i Draghi, le riflessioni filosofiche, storiche e antropologiche. Skyrim è un Colosso, immenso, sterminato, totalizzante (ricordo che ci giocai per circa 120 ore da dicembre 2011 a maggio 2012 e riuscii a completare gran parte delle gilde secondarie come ladri, guerrieri, maghi, oltre alla storia principale). Ancora oggi quando voglio immergermi nei miei pensieri, meditare e stare solo per prendere decisioni importanti metto le musiche di Skyrim ed entro in un'altra dimensione, in un altro mondo. Miglior gioco di sempre, capolavoro incommensurabile. Ho paura di pensare a TES 6, potrebbe essere una delusione troppo forte se non fosse all'altezza di Skyrim. Ed essere all'altezza di Skyrim è un'impresa quasi impossibile. È come essere all'altezza di Stanley Kubrick nel cinema
roccia1234
12-05-2020, 17:04
Già... Che importa se è piaciuto svariate a decine di milioni di utenti, quasi tutti quelli che ci hanno giocato... Se non è piaciuto a me vuol dire che non raggiunge la soglia della decenza :D
E' piaciuto a molti, principalmente per le mod e per il cazzeggio.
Non è piaciuto a molti, per i numerosissimi problemi, difetti e bug che lo affliggono tutt'ora, la trama ridicola, un CS che fa ridere i polli, ecc ecc ecc.
P.S. Anche candy crush è piaciuto a svariate decine di milioni di utenti. :read:
nickname88
12-05-2020, 17:06
Scusa, che c'entra la tipologia di gioco?
Io ho giocato a tutti i TES e mi sono piaciuti, meno l'assistenza della Software house sopratutto per Skyrim che hanno fatto un gioco in fretta e furia, rialsciato e a malapena fixato per 1 anno e pochi mesi e poi abbandonato perché dovevano far uscire e seguire TESO.Nella GOTY bugs invalidanti io ne ho trovati veramente pochi, solo un paio di volte mi è capitato di dover riavviare una missione. E avendo la GOTY avevo tutti i DLC inclusi. Ma anche al day one non ricordo molte persone che han avuto più di tante difficoltà a finirlo.
SpyroTSK
12-05-2020, 17:29
Nella GOTY bugs invalidanti io ne ho trovati veramente pochi, solo un paio di volte mi è capitato di dover riavviare una missione. E avendo la GOTY avevo tutti i DLC inclusi. Ma anche al day one non ricordo molte persone che han avuto più di tante difficoltà a finirlo.
Io invece ho dovuto rifare 7 volte il personaggio fin che ho rinunciato e ho mollato dalla disperazione.
1) Uno perché il salvataggio si è corrotto e ho detto, vabbè, ricomincio.
2) Mi si era buggata la main quest e dopo aver ucciso il drago Part qualcosa (non ricordo il nome preciso) e non potevo parlare con la tizia dopo.
3) in Dawnguard c'era un'isola da raggingere con una quest e una volta raggiunta bisognava seguire un tizio che ti portava in una chiesa, come arrivavo all'isola, seguivo il tizio e verso la fine del pontile, crashava il gioco senza nemmeno darmi un errore, si chiudeva il gioco e vonde.
4) C'erano delle piantine (quelle luminescenti) che aumentavano il salvataggio di diversi centinaia di MB così a cazzo (tipo da 2gb di salvataggio, ero arrivato a 400mb installando una mod nel workshop)
Questi sono solo alcuni, altri erano "bypassabili" dalla console, ma porca puttana, dobbiamo fixarli noi player o i dev del gioco che ho pagato?!?!
Certo, se tu l'hai finito vuol dire che è esente da bugs? Bravo hai capito tutto :)
E poi, al 100% compreso le secondary quest? con tutte le razze? con tutti gli oggetti/skills/urli?
https://i.imgur.com/e5F4y1C.jpg
E chi ha detto che non ha bug? Sono pochi i giochi in cui non ci siano bug noti e probabilmente zero quelli che non ne hanno affatto, sicuramente i loro giochi ne hanno parecchi, ma skyrim è assolutamente completo, il presunto credito nei confronti di bethesda è ingiustificabile con dei difetti, soprattutto considerando il tipo di gioco a mondo aperto, che a parte rarissimi casi sono sempre un disastro da quel punto di vista.
E' piaciuto a molti, principalmente per le mod e per il cazzeggio.
Non è piaciuto a molti, per i numerosissimi problemi, difetti e bug che lo affliggono tutt'ora, la trama ridicola, un CS che fa ridere i polli, ecc ecc ecc.
Hai presente la trama di Game of Thrones? E quella del signore degli anelli? E quella di Zelda? E quella della metà dei prodotti fantasy più amati? Draghi, prescelti, oggetti magici, maledizioni, qualche scopata, ricombina a piacere, punto.
P.S. Anche candy crush è piaciuto a svariate decine di milioni di utenti. :read:
Candy crash infatti è un ottimo gioco, perfetto per il suo tipo di utenza, davvero sei così limitato da non capire che esiste un target per ogni prodotto? Com'è che non ti metti a descrivere le tinture per capelli un prodotto pessimo perché tu preferisci giocare a calcetto o il fai da te?
Tasslehoff
12-05-2020, 17:57
Ragazzi fatemi capire, ma davvero cascate dal pero adesso lamentandovi dei bug di un gioco uscito nel 2011?
Qui siamo al di la del necroposting :sofico:
Tra l'altro stessimo parlando del gioco più buggato di sempre, ne avrà sicuramente avuti ma non è certo un gioco della Egosoft (i vari X2, X3, X4 etc etc..), tra l'altro un gioco che per la sua stessa natura (open world con millemila quest e altamente customizzabile) è estremamente suscettibile ai bug.
Ma ve lo ricordate Daggerfall? Dove le quest si incastravano ed erano impossibili da completare, si rimaneva bloccati dentro le strutture e altro?
E Morrowind? Di punto in bianco si veniva attaccati da tutti gli npc senza nessuna ragione, le quest non si completavano e succedeva tutto e il contrario di tutto?
Andiamo se c'è un gioco che non è certo passato alla storia per i bug è Skyrim, lungi da me affermare che fosse perfetto ma da qui a considerarlo ingiocabile per i bug ce ne passa, del resto il punteggio su metacritic è piuttosto parlante...
PS: ovviamente parlo della versione per PC
Questi sono solo alcuni, altri erano "bypassabili" dalla console, ma porca puttana, dobbiamo fixarli noi player o i dev del gioco che ho pagato?!?!Suonerà male, ma signori: "it's software".
Capisco l'incazzatura ma francamente serve a poco, è dai tempi di Target Renegade su C64 (e del suo maledetto lato B della cassetta che non caricava mai la seconda parte del gioco...) che ho imparato e conviverci, fa parte "del gioco", se pretendi di trovare un videogioco che funzioni perfettamente senza bug ti consiglio di smettere perchè difficilmente ne troverai uno.
nickname88
12-05-2020, 18:05
Io invece ho dovuto rifare 7 volte il personaggio fin che ho rinunciato e ho mollato dalla disperazione.
1) Uno perché il salvataggio si è corrotto e ho detto, vabbè, ricomincio.
2) Mi si era buggata la main quest e dopo aver ucciso il drago Part qualcosa (non ricordo il nome preciso) e non potevo parlare con la tizia dopo.
3) in Dawnguard c'era un'isola da raggingere con una quest e una volta raggiunta bisognava seguire un tizio che ti portava in una chiesa, come arrivavo all'isola, seguivo il tizio e verso la fine del pontile, crashava il gioco senza nemmeno darmi un errore, si chiudeva il gioco e vonde.
4) C'erano delle piantine (quelle luminescenti) che aumentavano il salvataggio di diversi centinaia di MB così a cazzo (tipo da 2gb di salvataggio, ero arrivato a 400mb installando una mod nel workshop)
Questi sono solo alcuni, altri erano "bypassabili" dalla console, ma porca puttana, dobbiamo fixarli noi player o i dev del gioco che ho pagato?!?!Io non ho fixato nulla, si vede che molti dei bugs specie quelli più gravi sono stati risolti invece col tempo contrariamente a quanto da te affermato.
Specie save corrotto o save di grosse dimensioni mai nemmeno l'ombra, la chiesa nell'isola sarebbe quella dello pseudo-Dracula ? Anche lì io di problemi io non ne ho avuti mai, quindi hanno risolto. Crash non me li ricordo, non ci metterei la mano sul fuoco, ma di sicuro non in corrispondenza di punti specifici tali da non farti andare avanti.
SpyroTSK
12-05-2020, 18:32
Ragazzi fatemi capire, ma davvero cascate dal pero adesso lamentandovi dei bug di un gioco uscito nel 2011?
Qui siamo al di la del necroposting :sofico:
Tra l'altro stessimo parlando del gioco più buggato di sempre, ne avrà sicuramente avuti ma non è certo un gioco della Egosoft (i vari X2, X3, X4 etc etc..), tra l'altro un gioco che per la sua stessa natura (open world con millemila quest e altamente customizzabile) è estremamente suscettibile ai bug.
Ma ve lo ricordate Daggerfall? Dove le quest si incastravano ed erano impossibili da completare, si rimaneva bloccati dentro le strutture e altro?
E Morrowind? Di punto in bianco si veniva attaccati da tutti gli npc senza nessuna ragione, le quest non si completavano e succedeva tutto e il contrario di tutto?
Andiamo se c'è un gioco che non è certo passato alla storia per i bug è Skyrim, lungi da me affermare che fosse perfetto ma da qui a considerarlo ingiocabile per i bug ce ne passa, del resto il punteggio su metacritic è piuttosto parlante...
PS: ovviamente parlo della versione per PC
Suonerà male, ma signori: "it's software".
Capisco l'incazzatura ma francamente serve a poco, è dai tempi di Target Renegade su C64 (e del suo maledetto lato B della cassetta che non caricava mai la seconda parte del gioco...) che ho imparato e conviverci, fa parte "del gioco", se pretendi di trovare un videogioco che funzioni perfettamente senza bug ti consiglio di smettere perchè difficilmente ne troverai uno.
Sviluppo software, quindi so che significa, ma la blizzard, id software e tante altre supportano giochi vecchi di 10 anni, loro 1 anno e mezzo e per di più ci pigliano per il culo facendo uscire versioni "Very super figo special edition" con la texture in HD a 30€ e la VR edition a 39€ MA senza bugfix? Uau, proprio seria come sh.
SpyroTSK
12-05-2020, 18:45
Io non ho fixato nulla, si vede che molti dei bugs specie quelli più gravi sono stati risolti invece col tempo contrariamente a quanto da te affermato.
Specie save corrotto o save di grosse dimensioni mai nemmeno l'ombra, la chiesa nell'isola sarebbe quella dello pseudo-Dracula ? Anche lì io di problemi io non ne ho avuti mai, quindi hanno risolto. Crash non me li ricordo, non ci metterei la mano sul fuoco, ma di sicuro non in corrispondenza di punti specifici tali da non farti andare avanti.
Eh direi che molti bug ci sono ancora invece, come quella dell'isola (ci ho giocato due anni fa' riprendendo il salvataggio) e quella delle piante sicuramente sono ancora lì.
Molti bug hanno ricevuto un fix dalla comunità, ma se la vedi in versione "Vanilla" (no mods) I bug sono molti.
CUT
Ma ve lo ricordate Daggerfall? Dove le quest si incastravano ed erano impossibili da completare, si rimaneva bloccati dentro le strutture e altro?
E Morrowind? Di punto in bianco si veniva attaccati da tutti gli npc senza nessuna ragione, le quest non si completavano e succedeva tutto e il contrario di tutto?
Andiamo se c'è un gioco che non è certo passato alla storia per i bug è Skyrim, lungi da me affermare che fosse perfetto ma da qui a considerarlo ingiocabile per i bug ce ne passa, del resto il punteggio su metacritic è piuttosto parlante...
CUT
Tutti i giochi bethesda da morrowind in poi condividono lo stesso engine, e di conseguenza una certa predisposizione a certi bug, quello di morrowind è il journal system che non viene aggiornato bene, succede identico anche in skyrim e mi venisse un colpo se non ho dovuto forzare il journal status di una missione di bloodmoon proprio una settimana fa
Daggerfall ha un altra serie infinita di problemi, complice anche la scelta sciagurata di impostare alcuni elementi dei dungeon in modo casuale
È inutile girarci intorno ma i giochi bethesda presi singolarmente sono poco più di buoni e ognuno bilancia qualcosa di buono che ha con altri aspetti sviluppati da cani, io personalmente mi interesso a questa saga da venti anni quasi interamente per la lore, un gioco nuovo ambientato in una regione nuova ti permette di scoprire nuove cose sulle razze che lo abitano, sulla storia passate e sul presente, skyrim è abbastanza debole su questa parte, quasi al pari di oblivion (MA CERTO NON È ANTICANONICO COME TES:O)
Quello che veramente non ci sta con il gioco è la struttura di gameplay semplificata, le missioni ridotte TUTTE a fetch quest o missioni di uccisione, i dungeon ridotti all osso, la mancanza di qualsiasi componente da gioco di ruolo e il folklore norreno imposto ai nord, una cosa fuori luogo come poche sviluppata malissimo
nickname88
12-05-2020, 19:19
Eh direi che molti bug ci sono ancora invece, come quella dell'isola (ci ho giocato due anni fa' riprendendo il salvataggio) e quella delle piante sicuramente sono ancora lì.
Molti bug hanno ricevuto un fix dalla comunità, ma se la vedi in versione "Vanilla" (no mods) I bug sono molti.Non so che dirti, io sull'isola di problemi non ne ho mai avuti e quella dei save di grosse dimensioni neppure.
E mai usato mods, solo installazione classica di Steam e mai un updates visto che io lo comperai diversi anni dopo.
nickname88
12-05-2020, 19:29
Quello che veramente non ci sta con il gioco è la struttura di gameplay semplificata, le missioni ridotte TUTTE a fetch quest o missioni di uccisione, i dungeon ridotti all osso, la mancanza di qualsiasi componente da gioco di ruolo e il folklore norreno imposto ai nord, una cosa fuori luogo come poche sviluppata malissimo
In realtà potremmo anche inserire come condimento di ciò anche l'AI e il combat system se è per questo.
Il bello delle saghe TESC e Fallout a mio parere personale sono l'esplorazione, la ricerca degli oggetti e il crafting entrambi in primis e la progressione del personaggio soprattutto l'apprendimento delle abilità magiche. Io ho apprezzato molto Skyrim ma non di certo per le quest o per la trama della main quest che oramai siamo abituati su molti titoli a vederla come una presenza di contorno.
Ma a parer mio i pro hanno largamente superato i contro in entrambe, anche se dal punto ruolistico ho giocato a titoli molto migliori, generalmente parlando han hanno sempre soddisfatto.
roccia1234
12-05-2020, 19:51
Hai presente la trama di Game of Thrones? E quella del signore degli anelli? E quella di Zelda? E quella della metà dei prodotti fantasy più amati? Draghi, prescelti, oggetti magici, maledizioni, qualche scopata, ricombina a piacere, punto.
Ci sono migliaia e migliaia di prodotti con "Draghi, prescelti, oggetti magici, maledizioni, qualche scopata" ricombinati a piacere. Solo una percentuale ridottissima di questi raggiungono un alto livello qualitativo. Prova a capire perché.
Lo stesso game of Thrones che citi ne è un esempio, e se hai letto i libri da cui viene tratto prima di guardare la serie, sai anche perché.
Candy crash infatti è un ottimo gioco, perfetto per il suo tipo di utenza, davvero sei così limitato da non capire che esiste un target per ogni prodotto? Com'è che non ti metti a descrivere le tinture per capelli un prodotto pessimo perché tu preferisci giocare a calcetto o il fai da te?
Certo che esiste un target per ogni prodotto. Anche la cocaina ha il suo target ed è perfetta per quel tipo di utenza, ma ciò non ne fa un buon prodotto.
E come vedi non sono l'unico a trovarci una marea di magagne.
nickname88
12-05-2020, 20:10
Ci sono migliaia e migliaia di prodotti con "Draghi, prescelti, oggetti magici, maledizioni, qualche scopata" ricombinati a piacere. Solo una percentuale ridottissima di questi raggiungono un alto livello qualitativo. Prova a capire perché.
Lo stesso game of Thrones che citi ne è un esempio, e se hai letto i libri da cui viene tratto prima di guardare la serie, sai anche perché.
Game of Thrones è la saga più seguita della storia e direi che ogni tipo di critica è destinata a rimanere un tuo personale parere e idem il signore degli anelli è una delle più grandi opere di sempre. La maggioranza dei fantasy adottano lo stesso mondo fantasy di elfi, orchi, trolls, non morti, streghe, maghi ecc perchè è una formula non solo collaudata ma che piace sempre, chi più chi meno.
Certo che esiste un target per ogni prodotto. Anche la cocaina ha il suo target ed è perfetta per quel tipo di utenza, ma ciò non ne fa un buon prodotto.E come vedi non sono l'unico a trovarci una marea di magagne.Se la cocaina non fosse un buon prodotto non sarebbe così ricercata. Hai detto bene anche la cocaina ha il suo target e a ricercarla non sono solo tossici dipendenti. Cosa pensi che perchè sia illegale allora non possa essere considerato un prodotto appetibile ? Se è per questo ai tempi del proibizionismo anche gli alcolici erano illegali.
Il motivo c'è.
E come vedi non sono l'unico a trovarci una marea di magagne.Non sarai ovviamente l'unico, ma si vede che ce ne sono molti di più che non sono stati afflitti. Skyrim non è passato infatti solo come un "buon gioco" ma molto di più ed è stato pure gioco dell'anno. Ha venduto su tutte le piattaforme e vende ancora.
roccia1234
12-05-2020, 20:32
Game of Thrones è la saga più seguita della storia e direi che ogni tipo di critica è destinata a rimanere un tuo personale parere
Direi proprio di no: prova a cercare le opinioni sulle ultime stagioni, in particolare l'ultima.
e idem il signore degli anelli è una delle più grandi opere di sempre. La maggioranza dei fantasy adottano lo stesso mondo fantasy di elfi, orchi, trolls, non morti, streghe, maghi ecc perchè è una formula non solo collaudata ma che piace sempre, chi più chi meno.
E chi ha tirato in ballo il signore degli anelli? Quella saga va a buon diritto nell'olimpo del fantasy, senza se e senza ma.
Comunque non hai compreso il messaggio a cui hai risposto, ma fa niente.
Se la cocaina non fosse un buon prodotto non sarebbe così ricercata. Hai detto bene anche la cocaina ha il suo target e a ricercarla non sono solo tossici dipendenti. Cosa pensi che perchè sia illegale allora non possa essere considerato un prodotto appetibile ? Se è per questo ai tempi del proibizionismo anche gli alcolici erano illegali.
Il motivo c'è.
Ma infatti per tossicodipendenti, spacciatori, produttori, mafie e cartelli vari è un ottimo prodotto. Bella roba.
Non sarai ovviamente l'unico, ma si vede che ce ne sono molti di più che non sono stati afflitti. Skyrim non è passato infatti solo come un "buon gioco" ma molto di più ed è stato pure gioco dell'anno. Ha venduto su tutte le piattaforme e vende ancora.
Ancora, il fatto che piaccia a molti non ne fa per forza un buon gioco. Sarà che cerco altre cose in un rpg, sarà che ho il palato più fino, vai a sapere.
Come puntualizzato da un altro utente:
Quello che veramente non ci sta con il gioco è la struttura di gameplay semplificata, le missioni ridotte TUTTE a fetch quest o missioni di uccisione, i dungeon ridotti all osso, la mancanza di qualsiasi componente da gioco di ruolo e il folklore norreno imposto ai nord, una cosa fuori luogo come poche sviluppata malissimo
Non sono "cosette". Sono fattori che per me sono la base di un qualsiasi rpg, insieme alla trama e al combat system (stendiamo un velo pietoso su questo).
il fatto che piaccia a molti non ne fa per forza un buon gioco.
:mbe:
E come si definisce un "buon gioco" ?
Dunque il fatto che piaccia a molti non conta, il fatto che su metacritic abbia un gran punteggio ( sia di critica sia di recensioni ) non conta, il fatto che abbia venduto un putiferio non conta, il fatto che ci sia la gente che sta sbrodolando per un seguito non conta, il fatto che dopo 9 anni ci sia ancora gente che ci gioca non conta.
Forse il criterio per definire un "buon gioco" è che deve piacere a roccia1234 ? :stordita:
nickname88
12-05-2020, 22:18
Direi proprio di no: prova a cercare le opinioni sulle ultime stagioni, in particolare l'ultima.
A me le ultime stagioni son piaciute.
Se qualcuno ha criticato molti altri no.
Rimane comunque la saga più seguita della storia con o senza le ultime stagioni, con i suoi difetti e pregi resta la migliore rispetto a qualunque altra.
Ancora, il fatto che piaccia a molti non ne fa per forza un buon gioco. Sarà che cerco altre cose in un rpg, sarà che ho il palato più fino, vai a sapere.
Come puntualizzato da un altro utente.Ah no, e il criterio per stabile se un gioco è buono o no sarebbe ? :rolleyes:
Semmai può essere il contrario, ossia un titolo che vende poco non è necessariamente un brutto titolo perchè potrebbe appartenere semplicemente ad un genere di nicchia, ma un titolo rivolto al grande pubblico che piace può non essere un capolavoro ma brutto no di certo.
Sviluppo software, quindi so che significa, ma la blizzard, id software e tante altre supportano giochi vecchi di 10 anni, loro 1 anno e mezzo e per di più ci pigliano per il culo facendo uscire versioni "Very super figo special edition" con la texture in HD a 30€ e la VR edition a 39€ MA senza bugfix? Uau, proprio seria come sh.
La Special Edition è stata regalata a chi aveva la Legendary
cronos1990
13-05-2020, 06:50
Non sono vincolati certo.
Di solito però per le saghe di successo è così ( per questa lo è stato fino ad ora ), anzi in realtà spesso si usano più team per sviluppare in parallelo, quando il prossimo all'uscita supera una certa fase già inizia il capitolo successivo o in linea di massima si inizia non appena cessa il supporto post lancio. Serve a dare continuità alla serie.
Per sviluppare un titolo del genere in media impiegano 5 anni, che è la stessa tempistica con cui si sono susseguiti i capitoli Morrowind, Oblivion e Skyrim ( 2002-2006 e 2011 ), questo ultimo capitolo è invece fuori tempo del doppio, non di certo imputabile ad un ritardo e se mi dicono che ci vorranno ancora anni allora ....
TES5 è uscito nel 2011
Oggi siamo nel 2020
Quindi la logica seguita è la seguente : 2020 - 2011 = 9 :rolleyes:Però la tua logica ha una falla.
Bethesda non sviluppa un gioco della serie TES ogni 5 anni (circa): Bethesda sviluppa un gioco ogni 5 anni. Per cui devi considerare nel mezzo anche Fallout 3 e 4.
Che poi ogni in realtà, guardando le date di uscita dei vari titoli, non è neanche regolare questo lasso di tempo. Copio/incollo dalla wiki che riporta le date di uscita dei vari giochi:
The Elder Scrolls: Arena - 1994
The Elder Scrolls II: Daggerfall - 1996
The Elder Scrolls III: Morrowind - 2002
The Elder Scrolls IV: Oblivion - 2006
Fallout 3 - 2008
The Elder Scrolls V: Skyrim - 2011
Fallout 4 - 2015
Fallout 76 - 2018
Con l'esclusione di Fallout 3, uscito 2 anni dopo Oblivion, normalmente tra un gioco Bethesda e l'altro passano tra i 3 e i 4 anni. Per rispettare questa tabella di marcia, Starfield dovrebbe uscire entro il 2021-2022 e TES VI per il 2025-2026. Cioè proprio la tabella di marcia prevista.
Skyrim fu, è, e sarà il videogioco più bello di sempre. Hai dimenticato di mettere in classifica tutti quelli prodotti dal 1970 :asd:
[ EDIT ]
Ne ho lette di tutti i colori sui bugs. Piaccia o meno la serie TES, tutti i giochi Bethesda fatti con il motore di gioco che si porta dietro da Morrowind sono pieni di bug, alcuni stranoti e mai corretti anche dopo aver pubblicato i giochi successivi (vedi, ad esempio, il bug del passaggio del tempo, presente in Oblivion e ancora presente in Skyrim, anche se dell'esistenza erano a conoscenza pure i sassi).
E, se permettete, in parte questo è anche colpa vostra (videogiocatori) che fate orecchie da mercante su queste gravi mancanze della SH in questione, che anzi sfrutta il lavoro dei mod anche per avere le patch correttive a tali bug.
Ancora mi ricordo quando per Oblivion mi sono scaricato ben 3 patch di svariate centinaia di MB di bug-fix fatte dai mod.
Ragazzi fatemi capire, ma davvero cascate dal pero adesso lamentandovi dei bug di un gioco uscito nel 2011?
Qui siamo al di la del necroposting :sofico:
Tra l'altro stessimo parlando del gioco più buggato di sempre, ne avrà sicuramente avuti ma non è certo un gioco della Egosoft (i vari X2, X3, X4 etc etc..), tra l'altro un gioco che per la sua stessa natura (open world con millemila quest e altamente customizzabile) è estremamente suscettibile ai bug.Non volendo hai proprio fatto l'esempio esplicativo.
I giochi Egosoft sono pieni di bug, e lo so per esperienza. Ma mentre la Bethesda è un colosso con diversi studi di programmazione, migliaia di dipendenti e soldi a profusione, la Egosoft sono un team di una manciata di programmatori (se non erro erano una quindicina quando hanno fatto Rebirth) che più di una volta hanno rischiato di chiudere i battenti, e nonostante questo A DIFFERENZA DEL COLOSSO supportano i loro giochi continuando ad aggiungere contenuti e correggendo anche a distanza di 3-4 anni i bug che affliggono i loro giochi.
X4: Foundations, uscito il 30 Novembre 2018, è arrivato alla versione 3.10, stanno preparando la 3.20 e se vai sul forum ufficiale troverai tutte le patch-note con elenchi chilometrici non solo di continue aggiunte e calibrazioni al gioco, ma anche di tutti i bug corretti.
Se poi ci metti che la Bethesda non si prende, dopo 15 anni, neanche il lusso di cambiare un motore di gioco che fa letteralmente schifo (e che anzi hanno annunciato che useranno anche per TES VI) credo ci sia ben poco da discutere sulla serietà che possiedono.
L'mpianto elettrico della mia fiesta è stato un disastro dal giorno in cui la ho comprata, mi sa che domani irrompo in concessionaria ford e mi fotto il modello nuovo. :sofico:
Mi raccomando, comprensiva di chiave!
cronos1990
13-05-2020, 07:14
:mbe:
E come si definisce un "buon gioco" ?
Dunque il fatto che piaccia a molti non conta, il fatto che su metacritic abbia un gran punteggio ( sia di critica sia di recensioni ) non conta, il fatto che abbia venduto un putiferio non conta, il fatto che ci sia la gente che sta sbrodolando per un seguito non conta, il fatto che dopo 9 anni ci sia ancora gente che ci gioca non conta.
Forse il criterio per definire un "buon gioco" è che deve piacere a roccia1234 ? :stordita:Non credo che il metro di valutazione adatto sia il "Livello roccia1234" :asd:
Ma senza entrare in uno specifico discorso che non cito e che porterebbe ad un ginepraio, basterebbe cercare di valutare il prodotto su dati il più oggettivi possibili (non ho detto "oggettivi", ma "il più oggettivi possibili").
I giochi Bethesda piacciono per pochi e semplici motivi: possibilità di andare a zonzo senza limiti, possibilità di fare qualunque cosa col PG e le mod. Fine dei pregi dei giochi Bethesda, che tra l'altro sono elementi che, presi a se stanti, non permettono di definire la bontà di un gioco.
E attenzione: se decine di milioni di videogiocatori si divertono con questo sistema, sono pure contento. D'altronde è un modello che negli ultimi anni è stato replicato da altre SH per i loro giochi.
Poi però se vogliamo dare una valutazione al gioco non ci si può certo basare sul numero di copie vendute, che indica solo il successo commerciale. Prendo ad esempio altri elementi: tipo le pessime animazioni, le hit-box assurde, la pletora di bug del gioco, il pessimo equilibrio tra statistiche ed equipaggiamenti vari, la parte ruolistica estremamente scadente (e su questo tema potrei scrivere per ore: non mi definisco esperto di nulla, ma ho esperienza trentennale di GDR sia cartacei che videoludici, per cui qualcosina ne so), l'impatto visivo piuttosto scarno, il riciclo continuo di modelli per le varie zone da esplorare, la IA pessima seppur sbandierata come rivoluzionaria fin da Oblivion, la trama principale anonima, il mondo di gioco statico e del tutto indifferente alle nostre azioni se non una manciata minima scriptate...
...devo continuare? Ci aggiungerei l'assistenza post-lancio del gioco praticamente assente, ma quello riguarda più Bethesda che il gioco in se.
sertopica
13-05-2020, 08:23
Skyrim e' stata la deriva della serie TES. Hanno semplificato troppo, si sono sbarazzati della radiant AI invece di migliorarla, quasi tutte le quest erano prive di ispirazione, banali e senza risvolti, il mondo non reagiva alle tue azioni, citta' ridotte all'osso e minuscole (ma anche Oblivion soffriva dello stesso problema, sebbene ci fossero ben 9 citta'), quel poco che c'era di macabro e un po' piu' maturo in Oblivion l'hanno falciato via per renderlo appetibile ad una fascia piu' ampia di acquirenti, e la lista potrebbe andare avanti. Skyrim di ruolistico ha poco e niente, il che puo' piacere senza dubbio, a me m'ha fatto caca'. :asd:
Ma vabbe' ci sono i draghi e il main character che rutta in lingua draconica. :D
Hai dimenticato di mettere in classifica tutti quelli prodotti dal 1970 :asd:
Grazie per aver quotato solo un pezzettino di quel delirio. :asd:
Ma senza entrare in uno specifico discorso che non cito e che porterebbe ad un ginepraio, basterebbe cercare di valutare il prodotto su dati il più oggettivi possibili (non ho detto "oggettivi", ma "il più oggettivi possibili").
Il problema è stabilire quali siano i "criteri oggettivi"
I giochi Bethesda piacciono per pochi e semplici motivi: possibilità di andare a zonzo senza limiti, possibilità di fare qualunque cosa col PG e le mod. Fine dei pregi dei giochi Bethesda, che tra l'altro sono elementi che, presi a se stanti, non permettono di definire la bontà di un gioco.
Infatti è pieno di giochi che permettono di andare in giro e fare quello che ti pare ... :stordita:
Ma quello che per te è poco per altri è tutto.
E attenzione: se decine di milioni di videogiocatori si divertono con questo sistema, sono pure contento. D'altronde è un modello che negli ultimi anni è stato replicato da altre SH per i loro giochi.
Ah ...
Mi devo essere perso i milioni di cloni di Skyrim prodotti in questi anni allora perché francamente non ne vedo alcuno. :mbe:
Poi però se vogliamo dare una valutazione al gioco non ci si può certo basare sul numero di copie vendute, che indica solo il successo commerciale.
Può essere che un capolavoro venda poco per limiti intrinseci ( vedi Alyx, quanti hanno un visore VR ? ), o magari che un titolo scadente venda un putiferio solo per pubblicità, le vendite quindi sono un indicatore non esattamente affidabile.
Ma parliamo della gente che ci gioca, per un gioco multiplayer c' è anche il discorso della comunità che magari ti spinge a giocare anche se il gioco non è un granché, ma in un gioco single player la gente ci gioca solo se si diverte, e se a 9 anni dall' uscita sono ancora lì a ravanare sotto i sassi per tutta Skyrim evidentemente si divertono.
il pessimo equilibrio tra statistiche ed equipaggiamenti vari, la parte ruolistica estremamente scadente (e su questo tema potrei scrivere per ore: non mi definisco esperto di nulla, ma ho esperienza trentennale di GDR sia cartacei che videoludici, per cui qualcosina ne so),
E io ci potrei aggiungere un bel chissenefrega a tutta questa roba
Skyrim non è un GDR, Skyrim è Skyrim
I GDR sono una pletora di regole e regolette assurde, illogiche e del tutto irrealistiche fatte solo di complicazioni messe lì per il solo gusto di fare le robe complicate, hanno fatto non bene, ma benissimo a buttare via tutto e metterci sopra un sistema molto più logico e lineare.
In Skyrim non sei obbligato a impersonare un ruolo, fai quello che vuoi, come vuoi quando vuoi, nessuno ti dice che se sei bravo con la magia non puoi usare una spada.
Per il resto, che ci siano dei limiti tecnici e dei bug è sicuramente vero, ma sono da confrontare con quello che sono le difficoltà di un gioco open world, i giochi "a corridoio" hanno un grande vantaggio in questo
cronos1990
13-05-2020, 10:25
Ah ...
Mi devo essere perso i milioni di cloni di Skyrim prodotti in questi anni allora perché francamente non ne vedo alcuno. :mbe: TW3, Two Worlds, Risen 3 e altri giochi della stessa SH... questo per citare alcuni giochi che mi sono venuti in mente al volo che hanno cercato di riprendere alcune delle peculiarità dei giochi Bethesda. Poi alcuni si sono limitati ad alcuni aspetti e reinterpretato altri, non hanno fatto un banale copia/incolla, e chiaramente ci sono state delle reinterpretazioni. Ci sarebbe da citare anche Kingdom come: deliverance, per non parlare del prossimo Cyberpunk 2077. Se vuoi mi metto a fare una ricerca più approfondita.
[ EDIT ]
Anche gli ultimi due AC e Watch Dogs.
Poi ce ne faremo una ragione se nei TES posso raccogliere i piatti sul tavolo e in altri giochi no.
Può essere che un capolavoro venda poco per limiti intrinseci ( vedi Alyx, quanti hanno un visore VR ? ), o magari che un titolo scadente venda un putiferio solo per pubblicità, le vendite quindi sono un indicatore non esattamente affidabile.
Ma parliamo della gente che ci gioca, per un gioco multiplayer c' è anche il discorso della comunità che magari ti spinge a giocare anche se il gioco non è un granché, ma in un gioco single player la gente ci gioca solo se si diverte, e se a 9 anni dall' uscita sono ancora lì a ravanare sotto i sassi per tutta Skyrim evidentemente si divertono.E chi dice il contrario. Ciò non di meno nessuno di questi parametri ha a che fare con la qualità intrinseca del prodotto, che è poi l'argomento di questo discorso.
E io ci potrei aggiungere un bel chissenefrega a tutta questa roba
Skyrim non è un GDR, Skyrim è Skyrim
I GDR sono una pletora di regole e regolette assurde, illogiche e del tutto irrealistiche fatte solo di complicazioni messe lì per il solo gusto di fare le robe complicate, hanno fatto non bene, ma benissimo a buttare via tutto e metterci sopra un sistema molto più logico e lineare.
In Skyrim non sei obbligato a impersonare un ruolo, fai quello che vuoi, come vuoi quando vuoi, nessuno ti dice che se sei bravo con la magia non puoi usare una spada.
Per il resto, che ci siano dei limiti tecnici e dei bug è sicuramente vero, ma sono da confrontare con quello che sono le difficoltà di un gioco open world, i giochi "a corridoio" hanno un grande vantaggio in questoNo, questo è un semplice lavarsene le mani, svicolare e ignorare tutta la massa di difetti del gioco e continuare a dire che è fantastico a prescindere. Ti piace e ci giochi? Come detto, sono anche contento per te. Ma questo non elimina tutti i difetti e le mancanze.
Tra l'altro io non ho citato solo il concetto di RPG (e ti faccio presente che tutti i giochi Bethesda sono Action-RPG, per cui si: c'è anche quell'aspetto da valutare) ma anche tanti altri aspetti che con gli RPG non hanno correlazione.
Ah però è vero, la solita risposta quando non si hanno più argomentazioni: fare open-world è più difficile.
Se non fosse che chiunque si sia cimentato ha sempre fatto molto meglio di Bethesda in molti degli aspetti succitati. E ti ricordo che Bethesda a SEMPRE E SOLO FATTO questo tipo di giochi, quindi si presume abbiano almeno una certa esperienza nel campo. E poi basta con questa scusa ridicola: stiamo parlando di una SH che è tra le più grandi e con più risorse in assoluto al mondo, e dopo 20 anni ancora non si degnano neanche di cambiare engine o correggere i bug dei loro giochi.
Perchè queste cose riescono a farle team minuscoli che devono lottare ogni giorno per campare come la Egosoft, mentre un colosso come la Bethesda no?
TorettoMilano
13-05-2020, 10:39
Ho skyrim per psvr e mi spiace di non riuscire ad apprezzarlo. E' un gioco praticamente infinito con possibilità di scelta infinite ma evidentemente non è il mio genere. Se nella prossima versione vr implementeranno un combact system decente molta gente non avrà più una vita sociale :D
nickname88
13-05-2020, 10:44
Però la tua logica ha una falla.
Bethesda non sviluppa un gioco della serie TES ogni 5 anni (circa): Bethesda sviluppa un gioco ogni 5 anni. Per cui devi considerare nel mezzo anche Fallout 3 e 4.
Che poi ogni in realtà, guardando le date di uscita dei vari titoli, non è neanche regolare questo lasso di tempo. Copio/incollo dalla wiki che riporta le date di uscita dei vari giochi:
The Elder Scrolls: Arena - 1994
The Elder Scrolls II: Daggerfall - 1996
The Elder Scrolls III: Morrowind - 2002
The Elder Scrolls IV: Oblivion - 2006
Fallout 3 - 2008
The Elder Scrolls V: Skyrim - 2011
Fallout 4 - 2015
Fallout 76 - 2018
Con l'esclusione di Fallout 3, uscito 2 anni dopo Oblivion, normalmente tra un gioco Bethesda e l'altro passano tra i 3 e i 4 anni. Per rispettare questa tabella di marcia, Starfield dovrebbe uscire entro il 2021-2022 e TES VI per il 2025-2026. Cioè proprio la tabella di marcia prevista.
Hai dimenticato di mettere in classifica tutti quelli prodotti dal 1970 :asd:Ah ok
Quindi possiamo dire che Bethesda è in regola nella tabella di marcia ma TES6 non è uscito perchè l'han barattato con Fallout 76 ?
Ancora peggio ;)
[ EDIT ]
Ne ho lette di tutti i colori sui bugs. Piaccia o meno la serie TES, tutti i giochi Bethesda fatti con il motore di gioco che si porta dietro da Morrowind sono pieni di bug, alcuni stranoti e mai corretti anche dopo aver pubblicato i giochi successivi (vedi, ad esempio, il bug del passaggio del tempo, presente in Oblivion e ancora presente in Skyrim, anche se dell'esistenza erano a conoscenza pure i sassi).
E, se permettete, in parte questo è anche colpa vostra (videogiocatori) che fate orecchie da mercante su queste gravi mancanze della SH in questione, che anzi sfrutta il lavoro dei mod anche per avere le patch correttive a tali bug.
Ancora mi ricordo quando per Oblivion mi sono scaricato ben 3 patch di svariate centinaia di MB di bug-fix fatte dai mod.
Non volendo hai proprio fatto l'esempio esplicativo.Non si tratta di fare orecchio o buon mercante, è vero che i bugs non mancano ma non così gravi da precludere l'avanzamento o compromettere l'esperienza di gioco, o quantomeno non dopo il periodo di patch. Al day one non sò, ma dubito visto che se un gioco soffre di bugs che impediscono l'avamento non potrebbero essere finiti nè valutati con score così elevati.
Io con i Fallout problemi particolari non ne ho avuti nessuno, sono gli TES ad esserne più afflitti, anzi in realtà ho notato di più su Oblivion che su Skyrim, ma come ho detto li ho finiti senza troppi problemi entrambi, ogni capitolo sempre oltre le 100 ore di gioco, quindi locations a me sconosciute se esistono si conteranno sempre sulle dita di una mano.
Comunque sia visto che è così nota la presenza dei bugs sui titoli bethesda, per giunta molti sarebbero anche sempre gli stessi, mi chiedo per quale motivo continuate a comperarli.
Se poi ci metti che la Bethesda non si prende, dopo 15 anni, neanche il lusso di cambiare un motore di gioco che fa letteralmente schifo (e che anzi hanno annunciato che useranno anche per TES VI) credo ci sia ben poco da discutere sulla serietà che possiedono.Molte altre saghe non cambiano il motore grafico fino a che non diventa marcio.
Questo centra poco con Bethesda in particolare, ma è un abitudine comune per molti.
Ne ho lette di tutti i colori sui bugs.Chi non ha avuto particolari problemi non va a scriverlo o lamentarsi.
TW3, Two Worlds, Risen 3
Ecco
Per quanto mi riguarda questi giochi non assomigliano per niente a Skyrim
Ma proprio mancano gli elementi base
1 - sono in terza persona, e questo cambia totalmente l'approccio al gioco e le sue meccaniche
2 - non c' è nessuna personalizzazione del personaggio, in Skyrim sono chi voglio essere, non sono obbligato a essere Geralt e seguire la sua storia
In questi giochi prendi il controllo di qualcuno che non sei tu, e fai quello che farebbe lui.
No, questo è un semplice lavarsene le mani, svicolare e ignorare tutta la massa di difetti del gioco e continuare a dire che è fantastico a prescindere. Ti piace e ci giochi? Come detto, sono anche contento per te. Ma questo non elimina tutti i difetti e le mancanze.
I bug sono una cosa, il resto sono cose che a te non piacciono.
Si potevano fare meglio ? Forse si, magari sacrificando qualcos' altro, è stata fatta una scelta su cosa mettere dentro e cosa lasciare fuori.
Ogni produzione è un compromesso tra quello che si potrebbe fare e quello che si può spendere, quello che conta alla fine è quanto uno si diverte e quanti sono quelli che si divertono.
Skyrim non è un GDR, Skyrim è Skyrim
I GDR sono una pletora di regole e regolette assurde, illogiche e del tutto irrealistiche fatte solo di complicazioni messe lì per il solo gusto di fare le robe complicate, hanno fatto non bene, ma benissimo a buttare via tutto e metterci sopra un sistema molto più logico e lineare.
In Skyrim non sei obbligato a impersonare un ruolo, fai quello che vuoi, come vuoi quando vuoi, nessuno ti dice che se sei bravo con la magia non puoi usare una spada.
No, questo è un semplice lavarsene le mani, svicolare e ignorare tutta la massa di difetti del gioco e continuare a dire che è fantastico a prescindere. Ti piace e ci giochi? Come detto, sono anche contento per te. Ma questo non elimina tutti i difetti e le mancanze.
Tra l'altro io non ho citato solo il concetto di RPG (e ti faccio presente che tutti i giochi Bethesda sono Action-RPG, per cui si: c'è anche quell'aspetto da valutare) ma anche tanti altri aspetti che con gli RPG non hanno correlazione.
Skyrim non è un GDR, ma i GDR non sono lontanamente quello che Cfranco descrive
La prerogativa principale dei giochi di ruolo è il ruolo, non le regole o l'ambientazione fantasy, la regole aiutano a creare e caratterizzare il personaggio che il giocatore userà per fare gioco di ruolo, Skyrim è un gioco d'azione con una storia e una lista di cose da fare, le qualità del personaggio non hanno nessun impatto nel modo di giocare, si è efficienti in ogni stile di combattimento usciti dal tutorial, il gioco non ti da nessuna libertà di scelta se non nella missione in cui si spartiscono le provincie, e sul destino di un certo drago, ma sono state rese cose talmente inutili che non le conto, la PESSIMA cura di bethesda nei dettagli porta anche a scenari comici, puoi essere arcimago ma i maghi di paese ti tratteranno ancora con sufficienza, ditemi se questo vi spinge in alcun modo a giocare di ruolo? a pensare di portare avanti certe scelte perché voglio dare una personalità al mio personaggio.
Per quello che mi riguarda MGS the phantom pain è molto più gioco di ruolo di skyrim in quanto puoi decidere a discrezione tua o del tuo personaggio di fare le missioni stealth o alla rambo, nessuno si sognerebbe mai di chiamarlo gioco di ruolo solo perché ci sono le pistole e non le spade ma in entrambi i giochi la trama va avanti in una sola direzione, questo è l'altro problema dei giochi di ruolo, non possono esistere in formato di videogioco, si possono solo approssimare e sta allo sviluppatore il fardello di creare scenari alternativi, missioni alternative COERENTI che portano, se serve, a esiti diversi, TES bene o male in cinque capitoli ha dato pochissime libertà e zero approssimazione, ma con skyrim abbiamo toccato una bassezza incredibile
"capaci di offrire una longevità di diverse decine di ore di gioco in single player"
siete seri?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.