PDA

View Full Version : Iliad continua la crescita e supera quota 7% tra gli operatori nazionali


Redazione di Hardware Upg
12-05-2020, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-continua-la-crescita-e-supera-quota-7-tra-gli-operatori-nazionali_89280.html

L'operatore di telecomunicazioni continua la propria crescita nel mercato italiano, superando una quota di mercato del 7% nel corso del primo trimestre 2020. Confermati i piani di sviluppo della rete previsti per il 2020

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fede
12-05-2020, 11:40
Contate pure su di me, mai nozze furono più belle!
Felice possessore della storica offerta 30GB e tutto illimitato @ 5,99.
Si puo' trovare di meglio, è vero (es: creami postemobile, per un euro in meno), ma fino ad ora non avete mai rimodulato.
Bravi, raramente sono stato un fanboy di qualcosa!

lemming
12-05-2020, 11:50
Approvo in pieno.
Costano poco e non molestano come gli altri operatori con rincari frequenti, continue telefonate per proporti fregature nuove, ... Quest'ultimo aspetto è uno di quelli che per me contano molto: mi dava molto fastidio l'insistenza di Wind nel mandarmi messaggi per annunciarmi il nuovo aumento della tariffa o l'espediente dei 28 giorni, e chiamate in cui presentavano offerte solo per loro vantaggiose ovviamente altrimenti non le avrebbero mai fatte.
Non so cosa si potrebbe desiderare di più.

Cappej
12-05-2020, 12:05
ho sempre avuto forti dubbi sulla copertura... dalle mie parti prendono poco sempre in genere tutti gli operatori.
Adesso ho fatto un tentativo con VERY (wind-tre) 30GB 4,99 è sembra tenere bene... bho vediamo...soprattuto se faranno i furbi con i soliti "aumentini legalizzati" dei fratelli maggiori e più griffati

Opteranium
12-05-2020, 12:14
due sim iliad e zero problemi, prezzo giusto, buona copertura (anche in zone dove vodafone abbandonava) e ottima gestione tramite app

Vertex
12-05-2020, 13:26
Anch'io sono soddisfatto del servizio. Dovrebbero però darsi una svegliata perché in quanto a tariffe sono rimasti parecchio indietro rispetto alla concorrenza.
Dovrebbero proporre tariffe con più GB (70-100) o al limite permettere il rinnovo dell'offerta in anticipo rispetto alla scadenza. Altra cosa che non va, l'impossibilità di cambiare piano sulla stessa sim.

3000
12-05-2020, 14:10
Capito care rimodulatrici?
PS: quale operatore e sim mi consigliate per un telefono (Nokia 105) SOLO 2G? Con chiamate illimitate.

CYRANO
12-05-2020, 14:48
Anche io mi trovo bene!!!


Clmlmlmsssms

aleardo
12-05-2020, 16:02
ho sempre avuto forti dubbi sulla copertura... dalle mie parti prendono poco sempre in genere tutti gli operatori.
Adesso ho fatto un tentativo con VERY (wind-tre) 30GB 4,99 è sembra tenere bene... bho vediamo...soprattuto se faranno i furbi con i soliti "aumentini legalizzati" dei fratelli maggiori e più griffati
Avendo dubbi sulla copertura di Iliad, hai scelto un operatore che si appoggia alla stessa rete (Windtre)?

quartz
12-05-2020, 17:16
Capito care rimodulatrici?
PS: quale operatore e sim mi consigliate per un telefono (Nokia 105) SOLO 2G? Con chiamate illimitate.

Anche io ho un dumbphone (Nokia 220) e Iliad Voce a 4.99 Eur/mese.
Chiamate e SMS ilimitati.
No dati.

sbaffo
12-05-2020, 17:37
Anche io ho un dumbphone (Nokia 220) e Iliad Voce a 4.99 Eur/mese.
Chiamate e SMS ilimitati.
No dati.
4.99 senza dati mi pare tanto, con la stessa cifra o un euro in più hai anche GB a decine. Io ho nel cassetto una sim fastweb a 1.95 eu/mese solo voce che mi hanno rifilato insieme alla fibra, ora non so se c è ancora quella tariffa ma qualcuno ne avrà una simile...

P.S. io ho beccato un offerta mai più vista di ho. a 4,99 completa con 40GB e me la tengo stretta, ma ormai ci sono anche altri che hanno offerte simili, vedi sopra.

Cappej
13-05-2020, 06:47
Avendo dubbi sulla copertura di Iliad, hai scelto un operatore che si appoggia alla stessa rete (Windtre)?

si esatto, per testarlo... e devo ammettere che pensavo peggio... qualche anno fa ero in totale zona d'ombra. OK si appoggia alla stessa rete oltre ad avere un certo numero di antenne proprie, ma in teoria, VERY dovrebbe essere avvantaggiata o parificata per capillarità.

Cappej
13-05-2020, 06:51
Anche io ho un dumbphone (Nokia 220) e Iliad Voce a 4.99 Eur/mese.
Chiamate e SMS ilimitati.
No dati.

anche HO.mobile ha la stessa offerta e VERY con la stessa cifra ti da (o dava non so se ancora sottoscrivibile) anche 30 GB...più che altro dipende dalla copertura dell'operatore

Credo che per meno di 4,99 sia difficile trova un'offerta illimitata. Un tempo Tiscali con 2,00 al mese dava 1 ora di chiamate 20 sms e 1 GB.. ,mi sembra...

biometallo
13-05-2020, 07:13
anche HO.mobile ha la stessa offerta e VERY con la stessa cifra ti da (o dava non so se ancora sottoscrivibile) anche 30 GB...
Non proprio, ho mobile come Kena a 4,99€ attualmente hanno un offerta solo voce che se non erro comprende 50mega di dati, del tutto comparabile all'offerta illiad

https://www.ho-mobile.it/ho-solo-voce.html?icmp=Offerta_button
https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-voce-4-99/

La tariffa più bassa che include dati è sempre quella a 5.99 che però si può avere solo portando una sim degli operatori sotto attacco, illiad più vari virtuali.



Io ho nel cassetto una sim fastweb a 1.95 eu/mese solo voce che mi hanno rifilato insieme alla fibra, ora non so se c è ancora quella tariffa ma qualcuno ne avrà una simile...

Attualmente sul sito di fastweb vedo solo l'offerta a 10€ al mese (o per essere precisi 9,9999999...) per 30 giga, in generale come già accennato non mi pare ci siano offerte voce illimitata a meno di 4,99€ al mese.



VERY dovrebbe essere avvantaggiata o parificata per capillarità.
Quale vantaggio dovrebbe avere? :confused:
In teoria mi pare più il contrario visto che illiad ha anche una rete propria... anche se da quello che leggo oggi come oggi abitare vicino ad un antenna illiad pare sia più uno svantaggio che un vantaggio, rete dati cappata e disconnessioni nel passaggio da una rete all'altra cosa che essendo al momento la rete illiad ancora allo stato embrionale può capitare spesso.

Comunque va ricordato che Very è limitata al 4G basic 30\30,(come ho mentre kena ha un limite negli upload di 6Mb\s) mentre illiad pare che non abbia limitazioni tanto che tempo fa leggevo di come possa perfino andare più veloce di wind sotto la stessa rete.

recoil
13-05-2020, 08:31
Anch'io sono soddisfatto del servizio. Dovrebbero però darsi una svegliata perché in quanto a tariffe sono rimasti parecchio indietro rispetto alla concorrenza.
Dovrebbero proporre tariffe con più GB (70-100) o al limite permettere il rinnovo dell'offerta in anticipo rispetto alla scadenza. Altra cosa che non va, l'impossibilità di cambiare piano sulla stessa sim.

se esaurisci i GB cosa succede? ho letto che puoi pagare l'extra ma era qualcosa tipo 100MB a 90c quindi se vai oltre i 50GB (dovrebbe essere difficile ma non si sa mai...) sono cazzi
preferirei la possibilità di rinnovare in anticipo l'offerta facendo ripartire il mese da quel momento come dici tu o avere un cap sui dati

comunque potrei dargli una possibilità male che vada ho buttato 10 euro di SIM ma dovrei poi avere offerte più vantaggiose per fare altri passaggi, ho visto sulla mappa che hanno copertura un po' limitata in alcune zone dove vado (o dovrei dire andavo, di frequente...) ma visto che non ci si muove fino a chissà quando se come sembra la mia zona di Milano è coperta bene può andare per ora
mi preoccupa un po' quando si passa a WindTre perché è l'operatore che ho adesso e ci sono giorni in cui se stacco wi-fi vado a 3Mbps... a livello di 3G proprio :rolleyes:

anche HO.mobile ha la stessa offerta e VERY con la stessa cifra ti da (o dava non so se ancora sottoscrivibile) anche 30 GB...più che altro dipende dalla copertura dell'operatore


HO non è Vodafone? a quanto ho capito sei limitato in velocità massima, ma se come ho letto vai a 30Mbps è comunque accettabile e io ho sempre avuto copertura eccellente quando ero in Vodafone

biometallo
13-05-2020, 08:54
HO non è Vodafone?
Per essere più precisi Ho.mobile appartiene a VEI Vodafone Enabler Italia s.r.l.

Sì ovviamente la rete è quella Vodafone ma non la stessa priorità e in tempi di quarantena i miei speed test mi sembra si siano abbassati di parecchio, qualche giorno fa sono arrivato perfino a 500kb\s tanto che per avere almeno 2mega sono dovuto passare in 3G...

sbaffo
13-05-2020, 12:23
Per essere più precisi Ho.mobile appartiene a VEI Vodafone Enabler Italia s.r.l.

Sì ovviamente la rete è quella Vodafone ma non la stessa priorità e in tempi di quarantena i miei speed test mi sembra si siano abbassati di parecchio, qualche giorno fa sono arrivato perfino a 500kb\s tanto che per avere almeno 2mega sono dovuto passare in 3G...
Se passando al 3g con lo stesso operatore sei migliorato i casi sono due: o stavano tutti navigando (in 4g) quindi la cella era satura, oppura eri in una zona dove il segnale 4g era più basso di quello 3g quindi dovevi spostarti se possibile. Per curiosità che ora era? di solito verso sera c'è il picco.

Nui_Mg
13-05-2020, 21:11
ho sempre avuto forti dubbi sulla copertura... dalle mie parti prendono poco sempre in genere tutti gli operatori.
Adesso ho fatto un tentativo con VERY (wind-tre) 30GB 4,99 è sembra tenere bene... bho vediamo...soprattuto se faranno i furbi con i soliti "aumentini legalizzati" dei fratelli maggiori e più griffati
Boh, pure io sto pensando a postemobile o iliad (nelle zone che elenco più avanti la copertura dovrebbe essere simile), qua a confine tra veneto/lombardia e milano città. Pure postemobile non ha mai rimodulato (come iliad e coopvoce), giusto?

biometallo
14-05-2020, 07:06
Pure postemobile non ha mai rimodulato (come iliad e coopvoce), giusto?
Il numero di volte in cui gli operatori virtuali hanno rimodulato credo si contino su una mano... ma poste è proprio fra questi:


Rimodulazione PosteMobile: dal 18 Settembre 2017 alcuni piani tariffari a consumo costeranno 1 euro alla settimana (https://www.mondomobileweb.it/70424-postemobile-rimodulazione-convenienza/)

E mi pare ci fu anche un'altra rimodulazione al passaggio dalla rete Vodafone a Wind, ma potrei anche sbagliarmi dato che ora non trovo riscontri.

Si tratta comunque di poca roba, se si pensa alla pioggia di aumenti periodici a cui "i big" ci hanno abituato.

Chi si vanta di non aver mai rimodulato e CoopVoce, ma di contro va detto che CoopVoce peccato sia da parecchio che non propone tariffe davvero interessanti, l'ultima volta imho è stato nel gennaio 2019, quando davano la top 30 con 30giga a 8 euro al mese, ma portando il numero davano qualcosa come 30€ di bonus ricarica.



Se passando al 3g con lo stesso operatore sei migliorato i casi sono due: o stavano tutti navigando (in 4g) quindi la cella era satura, oppura eri in una zona dove il segnale 4g era più basso di quello 3g quindi dovevi spostarti se possibile. Per curiosità che ora era? di solito verso sera c'è il picco.

Se ricordi nelle scorse settimane ci sono stati vari articoli che spiegavano come con il lockdown il traffico dati sia cresciuto in maniera esplosiva, ebbene in paio di questi si faceva vedere come in particolare proprio la rete mobile Vodafone ne abbia risentito, e purtroppo i miei speed test pare abbiano seguito lo stesso andazzo:


Quando l'anno scorso sono passato in ho.mobile sul mio telefono (samsung j3 2017 4G 150\50) i vari test restituivano valori analoghi a quelli della sim "Vodafone genuina" in genere mai sotto i 10Mb\s ma con punte che sfioravano qui 30 massimi di cui parla il contratto. oggi avere già 10 mega mi pare già tanto.




Sinceramente per quanto riguarda lo speed test da 500kbs potrei essermi confuso, l'unico che trovo nello storico ha difianco il simbolo del wifi, però il 26 aprile alle 16.20 ho fatto 0,87 Mbps in download e 0,65 in upload passando in 3G sono arrivato a 5,96 in down e 2,17 in up :D

Tutti i test li ho fatti da casa, vicino alla finestra dove il segnale pare più forte

gd350turbo
14-05-2020, 08:10
Anch'io sono soddisfatto del servizio. Dovrebbero però darsi una svegliata perché in quanto a tariffe sono rimasti parecchio indietro rispetto alla concorrenza.
Non possono...
Devono rispettare quello che scrivono, ovvero 7,99 50 gb per sempre per davvero.

recoil
14-05-2020, 08:40
Se ricordi nelle scorse settimane ci sono stati vari articoli che spiegavano come con il lockdown il traffico dati sia cresciuto in maniera esplosiva, ebbene in paio di questi si faceva vedere come in particolare proprio la rete mobile Vodafone ne abbia risentito, e purtroppo i miei speed test pare abbiano seguito lo stesso andazzo:


Quando l'anno scorso sono passato in ho.mobile sul mio telefono (samsung j3 2017 4G 150\50) i vari test restituivano valori analoghi a quelli della sim "Vodafone genuina" in genere mai sotto i 10Mb\s ma con punte che sfioravano qui 30 massimi di cui parla il contratto. oggi avere già 10 mega mi pare già tanto.




Sinceramente per quanto riguarda lo speed test da 500kbs potrei essermi confuso, l'unico che trovo nello storico ha difianco il simbolo del wifi, però il 26 aprile alle 16.20 ho fatto 0,87 Mbps in download e 0,65 in upload passando in 3G sono arrivato a 5,96 in down e 2,17 in up :D

Tutti i test li ho fatti da casa, vicino alla finestra dove il segnale pare più forte

magari me era cella piena
io ho provato ieri sera con WindTre, in 4G la bellezza di 0.88 in download, dopo 2 minuti forzato in 3G è andato a 2,5
mia moglie con TIM 70Mbps, nello stesso momento
stamattina presto ho riprovato ancora per curiosità, evidentemente con molta meno gente che usava il telefono, 45Mbps quindi niente di eccezionale ma comunque un buon valore, in passato facevo più o meno il doppio

R@nda
14-05-2020, 09:39
Ma dateci i 100Gb va...

sbaffo
17-05-2020, 18:41
@ biometallo e recoil

era di sicuro cella piena, il 26 aprile era domenica, alle 16.20 senza i compiti da fare i ragazzini sono tutti su fortnite o a giocare sul cell. Per fortuna non sanno che esiste anche il 3g e restano in massa a contendersi il 4g a 0,8 :D.
Le prove di recoil confermano.

dirac_sea
18-05-2020, 09:33
Anch'io sono soddisfatto del servizio. Dovrebbero però darsi una svegliata perché in quanto a tariffe sono rimasti parecchio indietro rispetto alla concorrenza.
Dovrebbero proporre tariffe con più GB (70-100) o al limite permettere il rinnovo dell'offerta in anticipo rispetto alla scadenza. Altra cosa che non va, l'impossibilità di cambiare piano sulla stessa sim.

Concordo con il fatto di non poter cambiare il piano sulla sim già attiva, ma per il resto, introdurre nuove tariffe può diventare un boomerang... è l'anticamera della confusa frammentazione e delle infinocchiate scritte a caratteri piccoli, come abbiamo ampiamente sperimentato con la Banda Bassotti della telefonia mobile 176-Tim, 176-Voda, 176-Tre, 176-Wind :p

recoil
18-05-2020, 10:01
Concordo con il fatto di non poter cambiare il piano sulla sim già attiva, ma per il resto, introdurre nuove tariffe può diventare un boomerang... è l'anticamera della confusa frammentazione e delle infinocchiate scritte a caratteri piccoli, come abbiamo ampiamente sperimentato con la Banda Bassotti della telefonia mobile 176-Tim, 176-Voda, 176-Tre, 176-Wind :p

secondo me la semplicità di avere poche tariffe è un punto a favore
però è chiaro che avendo milioni di clienti le esigenze sono diverse... senza inventarsi una nuova tariffa un pacchettino tipo 30GB a 3 euro (sto inventando) per chi sta finendo il traffico sarebbe ottimo, il mese che ti serve lo attivi, niente rinnovi automatici e inchiappettate varie

biometallo
18-05-2020, 10:41
Le prove di recoil confermano.
Ma di questo ne sono convinto anch'io... lui però il giorno dopo e tornato a 45mega io a 2, un mio amico con Vodafone genuina mi ha mandato uno speed test, e lui va a 7,28 mega in download 4,6 in upload ma non sono sicuro di essere sotto la stessa cella.

un pacchettino tipo 30GB a 3 euro (sto inventando)
E invece preferiscono venderti un pidochisissimo giga supplementare a 9€