PDA

View Full Version : Ampere, le RTX 3000 faranno mangiare la polvere alle GPU Nvidia attuali?


Redazione di Hardware Upg
12-05-2020, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ampere-le-rtx-3000-faranno-mangiare-la-polvere-alle-gpu-nvidia-attuali_89274.html

Un canale Youtube chiamato "Moore Law is Dead" afferma di aver ricevuto informazioni di prima mano sulla nuova gamma di GPU GeForce di Nvidia in arrivo nella seconda metà dell'anno. Le nuove soluzioni offrirebbero prestazioni quattro volte superiori in ray tracing rispetto alle GPU Turing.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
12-05-2020, 08:30
Se fosse vero Huang sarebbe un uomo morto,tutti quelli che hanno comprato la serie 2000 si sentirebbero presi in giro.
Secondo me i miglioramenti ci saranno ma il 40% li vedo esagerati.
Nvidia fa schede eccezionali ma dubito che raddoppieranno realmente le performance.

TigerTank
12-05-2020, 08:34
Meglio non credere agli hype ma solo ai risultati concreti.
Ricordo che non poca gente prese al volo 2 2080Ti(oltretutto in un periodo in cui c'erano partite di schede difettose) pensando di sfruttare il mgpu per il ray tracing....cosa ad oggi ancora inesistente. :asd:
Visti anche i prezzi delle schede meglio ormai un approccio "ci crederò quando vedrò".

FroZen
12-05-2020, 08:37
E anche

Le RTX 3000 faranno mangiare pane e cipolla a chi le vorrà comprare :asd:

Prevedo un'inflazionata di schede turing in vendita fra tre due uno.....

Manca una sola cosa mi pare: quando usciranno....tra due giorni l'uomo giacca di pelle comunque dovrebbe fare una delle sue solite sbruff....ehm esibizioni e qualche dettaglio sull'uscita lo potrebbe dare, non penso invece accennerà qualcosa lato prezzi. Se va tutto bene ipotizzo settembre ottobre, altrimenti fine anno inizio 2021....se sarà vero che una 3060 andrà come una 2080ti in ambito RT prevedo una perdità di valore delle schede terribile.

Bradiper
12-05-2020, 08:39
Quindi la 3060 la più piccola partirà da 800 euro? Assisteremo a un altro level up dei prezzi?
La 2080 è una gran scheda che può fare la sua porca figura ancora per anni..Cosa faranno la tolgono dal mercato? Umm o faranno come amd con la 5600xt che costa come la 5700?
Vedremo..

zbear
12-05-2020, 08:49
Le 1070 sul mercato dell'usato costano spesso ancora oltre i 200 euro. Non mi pare ci sia stato questo acquisto in massa di schede nuove .... e non ci sarà nemmeno ora. NVidia è diventata tutto fumo e .... poco arrosto.

bagnino89
12-05-2020, 09:15
se sarà vero che una 3060 andrà come una 2080ti in ambito RT prevedo una perdità di valore delle schede terribile.

Molto probabile, ma è anche da vedere a quanto verrà venduta una 3060... Ad ogni generazione le varie fasce innalzano il prezzo di accesso...

al135
12-05-2020, 09:15
Se fosse vero Huang sarebbe un uomo morto,tutti quelli che hanno comprato la serie 2000 si sentirebbero presi in giro.
Secondo me i miglioramenti ci saranno ma il 40% li vedo esagerati.
Nvidia fa schede eccezionali ma dubito che raddoppieranno realmente le performance.

la serie 2000 è uscita due anni fa. ce l'ho da due anni e me la sono goduta. perche dovrei sentirmi preso in giro? :D

ninja750
12-05-2020, 09:15
Se fosse vero Huang sarebbe un uomo morto,tutti quelli che hanno comprato la serie 2000 si sentirebbero presi in giro.


quelli ad avere il sedere in fiamme sono quelli che si sono presi 2060 2070 2080 quando dopo 6 mesi sono uscite le super

Quindi la 3060 la più piccola partirà da 800 euro? Assisteremo a un altro level up dei prezzi?


penso di si, la new nvidia experience prevede pari prestazioni lo stesso prezzo a meno che il magnanimo jensen non ce lo appoggi piano, chiaro che se una 3060 va come una 2080ti da 999$ non credo la piazzeranno 349$ mrsp :asd:

al135
12-05-2020, 09:18
quelli ad avere il sedere in fiamme sono quelli che si sono presi 2060 2070 2080 quando dopo 6 mesi sono uscite le super



sono uscite un anno dopo e costavano meno, il 99% di chi ha preso le super non aveva le versioni lisce cmq... anche perche non ne valeva la pena


penso di si, la new nvidia experience prevede pari prestazioni lo stesso prezzo a meno che il magnanimo jensen non ce lo appoggi piano, chiaro che se una 3060 va come una 2080ti da 999$ non credo la piazzeranno 349$ mrsp :asd:

la 3060 non costera' mai 800 euro, perche non andra' mai come una 2080ti. non è mai stato cosi in 20 anni di successioni e nomenclature generazionali.

AceGranger
12-05-2020, 09:31
quelli ad avere il sedere in fiamme sono quelli che si sono presi 2060 2070 2080 quando dopo 6 mesi sono uscite le super


quindi dovrebbero sentirsi cosi anche quelli che all'epoca presero le 1080 e 1070 perchè poi subirono un taglio di prezzi all'arrivo della Ti;

e pensa a quelli che hanno preso al mitica Radeon VII EOL dopo 6 mesi con la 5700X poco dietro.

è il mercato delle GPU che funziona cosi, che ha sempre funzionato cosi, e sempre funzionera cosi.

Gyammy85
12-05-2020, 09:33
Siamo già alla 3050 che va quanto la 2080ti in rt?

Se fosse vero Huang sarebbe un uomo morto,tutti quelli che hanno comprato la serie 2000 si sentirebbero presi in giro.
Secondo me i miglioramenti ci saranno ma il 40% li vedo esagerati.
Nvidia fa schede eccezionali ma dubito che raddoppieranno realmente le performance.

Esattamente, è inaccettabile!
Il minimo che si possa fare è vendere in massa le 2080ti e comprare in massa le 3080 così da far ingolfare la produzione e mandare in bomba tutta la logistica! :boxe: :ahahah:

cronos1990
12-05-2020, 09:34
Molto probabile, ma è anche da vedere a quanto verrà venduta una 3060... Ad ogni generazione le varie fasce innalzano il prezzo di accesso...Veramente l'aumento dei prezzi delle varie fasce non è mai stata una regola (al netto dell'inflazione). Anzi, in alcuni casi ci sono stati perfino dei leggeri ribassi. Nel corso delle varie generazioni si è sempre avuto un andamento costante.

I rialzi esorbitanti con le serie Nvidia 2xxx (e in parte iniziati con le 1xxx) sono stati dovuti a due fattori ben precisi: il mining del bitcoin e l'assenza di concorrenza. Già una volta avevo fatto un simpatico schemino:

GeForce GTX560 - 199$ / GeForce GTX590 - 699$
GeForce 660 - 230$ / GeForce 690 - 1000$
GeForce 760 - 249$ / GeForce 780Ti - 699$
GeForce 960 - 199$ / GeForce 980Ti - 649$
GeForce 1060 3GB - 199$ (6GB a 249$) / GeForce 1080Ti - 699$

GeForce 2060 - 349$ / GeForce 2080Ti - 999$ & 1199$

Prezzi ufficiali Nvidia al lancio. Con l'eccezione della fascia più alta della serie 6xx (i prezzi delle altre fasce erano in linea con tutte le altre serie) l'impennata dei prezzi si è avuta solo con la 2xxx, e la successiva 16xx.
La mia scheda precedente, per dire, era una 970GTX tra l'altro Custom (ASUS), e la pagai 350 euro. La 2070 Reference (neanche la SUPER) ha un prezzo di lancio di 500 dollari.

StylezZz`
12-05-2020, 09:37
Se i prezzi saranno ancora gli stessi o superiori, per me possono continuare a stare sullo scaffale.

La mia scheda precedente, per dire, era una 970GTX tra l'altro Custom (ASUS), e la pagai 350 euro. La 2070 Reference (neanche la SUPER) ha un prezzo di lancio di 500 dollari.

La mia vecchia 770 GTX (Gigabyte) la pagai 280 euro nuova.

oxidized
12-05-2020, 09:38
Se fosse vero Huang sarebbe un uomo morto,tutti quelli che hanno comprato la serie 2000 si sentirebbero presi in giro.
Secondo me i miglioramenti ci saranno ma il 40% li vedo esagerati.
Nvidia fa schede eccezionali ma dubito che raddoppieranno realmente le performance.

Chi ha parlato del doppio? Da una generazione alla precedente c'è sempre stata una differenza di circa il 30%, stavolta sarà 40% da quello che dicono, almeno per le xx80Ti, comunque lontano dal doppio che è onestamente impensabile.

Comunque aspettatevi dei prezzi ancora più fuori di testa della serie 20, qua per la xx80Ti secondo me andremo ad avvicinarci pericolosamente ai 2000€, magari la reference costerà sui 1500, ma le varie AIB costeranno sicuramente di più, qua se AMD RTG non si sveglia sarà un vero casino.

bagnino89
12-05-2020, 09:40
Veramente l'aumento dei prezzi delle varie fasce non è mai stata una regola (al netto dell'inflazione). Anzi, in alcuni casi ci sono stati perfino dei leggeri ribassi. Nel corso delle varie generazioni si è sempre avuto un andamento costante.

I rialzi esorbitanti con le serie Nvidia 2xxx (e in parte iniziati con le 1xxx) sono stati dovuti a due fattori ben precisi: il mining del bitcoin e l'assenza di concorrenza. Già una volta avevo fatto un simpatico schemino:

GeForce GTX560 - 199$ / GeForce GTX590 - 699$
GeForce 660 - 230$ / GeForce 690 - 1000$
GeForce 760 - 249$ / GeForce 780Ti - 699$
GeForce 960 - 199$ / GeForce 980Ti - 649$
GeForce 1060 3GB - 199$ (6GB a 249$) / GeForce 1080Ti - 699$

GeForce 2060 - 349$ / GeForce 2080Ti - 999$ & 1199$

Prezzi ufficiali Nvidia al lancio. Con l'eccezione della fascia più alta della serie 6xx (i prezzi delle altre fasce erano in linea con tutte le altre serie) l'impennata dei prezzi si è avuta solo con la 2xxx, e la successiva 16xx.

Sì ma i prezzi consigliati, e specialmente quelli in dollari, lasciano molto il tempo che trovano per noi italiani.

Io ricordo benissimo di aver pagato una GTX 970 custom, poco dopo l'uscita, circa 350 EUR (Asus Strix, credo come la tua dopo che hai editato). Ricordo anche che una 670 si prendeva con 250, massimo 300 EUR... Una GTX 1070, anche dopo un anno dall'uscita, sotto i 500-450 EUR era difficile da trovare. E non parliamo di una 2070 o 2070S.

Per le altre fasce, la faccenda non cambia molto. E l'inflazione non giustifica questi aumenti. La verità è che Nvidia ci ha marginato sempre di più.

cronos1990
12-05-2020, 09:41
penso di si, la new nvidia experience prevede pari prestazioni lo stesso prezzo a meno che il magnanimo jensen non ce lo appoggi piano, chiaro che se una 3060 va come una 2080ti da 999$ non credo la piazzeranno 349$ mrsp :asd:Ancora, se si analizzano i prezzi di cui sopra in realtà non è così. Con l'esclusione della serie 2xxx che ha vissuto una situazione particolare, i prezzi delle varie fasce si sono sempre mantenuti in linea nel corso degli anni.

Il problema, semmai, è che la gente oramai si è abituata ai nuovi prezzi delle varie fasce, per cui se prima una scheda di fascia medio-alta te la portavi via con 300-350 euro, adesso ad andar bene ne sborsi 500.
Poi chiaro: se la gente compra...

cronos1990
12-05-2020, 09:42
Sì ma i prezzi consigliati, e specialmente quelli in dollari, lasciano molto il tempo che trovano per noi italiani.

Io ricordo benissimo di aver pagato una GTX 970 custom, poco dopo l'uscita, circa 350 EUR. Ricordo anche che una 670 si prendeva con 250, massimo 300 EUR... Una GTX 1070, anche dopo un anno dall'uscita, sotto i 500-450 EUR era difficile da trovare. E non parliamo di una 2070 o 2070S.

Per le altre fasce, la faccenda non cambia molto. E l'inflazione non giustifica questi aumenti. La verità è che Nvidia ci ha marginato sempre di più.I prezzi consigliati sono quelli su cui si basano i venditori, e sono comunque il parametro più adatto per i confronti.

E quello che dici subito dopo de facto conferma quello che ho detto (che poi non ho fatto altro che riportare dei numeri che chiunque può verificare): l'impennata si è avuta tra la serie 1xxx e la serie 2xxx di Nvidia, per fatti conclamati.


[ EDIT ]
Esatto, avevo una Asus Strix. Gran bella scheda devo dire.

bagnino89
12-05-2020, 09:42
Esattamente, è inaccettabile!
Il minimo che si possa fare è vendere in massa le 2080ti e comprare in massa le 3080 così da far ingolfare la produzione e mandare in bomba tutta la logistica! :boxe: :ahahah:

Tranquillo, alcuni lo hanno già fatto. :asd:

bagnino89
12-05-2020, 09:46
I prezzi consigliati sono quelli su cui si basano i venditori, e sono comunque il parametro più adatto per i confronti.

E quello che dici subito dopo de facto conferma quello che ho detto: l'impennata si è avuta tra la serie 1xxx e la serie 2xxx di Nvidia, per fatti conclamati.

Che con la serie 2xxx ci sia stata un'impennata folle, è fuori dubbio. Ma c'è un trend di aumento, dai... Da una 670 a 250 ad una 970 a 350, c'è un aumento del 40%... E lo giustifichi con l'inflazione? In due anni?

La verità è sempre quella: Nvidia, ormai da Maxwell, ha saldamente in mano il mercato GPU. Si è resa conto che anche aumentando i prezzi, la gente compra lo stesso. Stanno facendo come Apple con l'iPhone... Vogliono vedere fin dove possono spingersi.

Esatto, avevo una Asus Strix. Gran bella scheda devo dire.

Quoto.

Il problema, semmai, è che la gente oramai si è abituata ai nuovi prezzi delle varie fasce, per cui se prima una scheda di fascia medio-alta te la portavi via con 300-350 euro, adesso ad andar bene ne sborsi 500.
Poi chiaro: se la gente compra...

E' questo il vero problema: molti si sono fiondati al day one sulle 2080 Ti non ponendosi minimamente il problema di pagare più di mille euro (PIU' DI MILLE EURO) una GPU gaming. Ne venderanno poche, direte voi, ma il messaggio che arriva ad Nvidia è chiaro...

ninja750
12-05-2020, 09:55
sono uscite un anno dopo e costavano meno, il 99% di chi ha preso le super non aveva le versioni lisce cmq... anche perche non ne valeva la pena


un anno? 2060 presentata gennaio 2019, la super è arrivata a luglio (6 mesi)
2070 e 2080 ottobre 2018, le super arrivate sempre luglio (8 mesi)

certo che chi ha le super non aveva le lisce, chi ha preso la liscia se l'è tenuta non credo con grande contentezza

quindi dovrebbero sentirsi cosi anche quelli che all'epoca presero le 1080 e 1070 perchè poi subirono un taglio di prezzi all'arrivo della Ti;

la 1070 è uscita giugno 2016 la 1070ti novembre 2017 (1 anno e 1 mese) già più ragionevole

ninja750
12-05-2020, 09:59
Che con la serie 2xxx ci sia stata un'impennata folle, è fuori dubbio. Ma c'è un trend di aumento, dai... Da una 670 a 250 ad una 970 a 350, c'è un aumento del 40%... E lo giustifichi con l'inflazione? In due anni?

La verità è sempre quella: Nvidia, ormai da Maxwell, ha saldamente in mano il mercato GPU. Si è resa conto che anche aumentando i prezzi, la gente compra lo stesso. Stanno facendo come Apple con l'iPhone... Vogliono vedere fin dove possono spingersi.

E' questo il vero problema: molti si sono fiondati al day one sulle 2080 Ti non ponendosi minimamente il problema di pagare più di mille euro (PIU' DI MILLE EURO) una GPU gaming. Ne venderanno poche, direte voi, ma il messaggio che arriva ad Nvidia è chiaro...

concordo al 100% d'altra parte le GPU sono ottime e se uno ha la possibilità di pagare certe cifre che lo faccia, la 5700xt è uscita parecchio dopo diciamo che se adesso uno vuole quelle perf (da 2070s) può volendo spendere quei 100€ in meno, sopra può solo prendere 2080s o 2080ti pagandole come vuole nvidia

TigerTank
12-05-2020, 10:00
Come supponevo, accorpano il lancio delle nuove schede a Cyberpunk 2077. Ci avrei scommesso che fosse stato rimandato anche per quello. E visto che molti aspettano quel titolo(sperando che non sia un "tutto qui?" dopo anni di hype) di sicuro si faranno andar bene anche un prezzo ulteriormente pompato se lo metteranno in bundle e la gente se lo vorrà godere degnamente in 4K.

Portocala
12-05-2020, 10:00
Nulla di eclatante. Hanno avuto 2 anni per preparare le nuove schede. E' il minimo.

bagnino89
12-05-2020, 10:02
concordo al 100% d'altra parte le GPU sono ottime e se uno ha la possibilità di pagare certe cifre che lo faccia, la 5700xt è uscita parecchio dopo diciamo che se adesso uno vuole quelle perf (da 2070s) può volendo spendere quei 100€ in meno, sopra può solo prendere 2080s o 2080ti pagandole come vuole nvidia

Guarda, giusto perché ho un monitor G-SYNC (a cui non rinuncerei mai... altro che Ray Tracing) e perché quando leggo dei problemi coi driver che si hanno con le AMD, specie le ultime, mi passa la voglia... Altrimenti sarebbe veramente da andare di AMD.

Mandest22
12-05-2020, 10:12
Domanda secondo voi ci sarà ancora la versione "super", io stavo puntando alla 3060 accoppiato al presumibile Ryzen 5 4600 per mandare finalmente i pensione il mio i5 4670 e la mia 7870 XT...

Micene.1
12-05-2020, 10:16
Se fosse vero Huang sarebbe un uomo morto,tutti quelli che hanno comprato la serie 2000 si sentirebbero presi in giro.
Secondo me i miglioramenti ci saranno ma il 40% li vedo esagerati.
Nvidia fa schede eccezionali ma dubito che raddoppieranno realmente le performance.

infatti si blocchiamo l'innovazione tecnologica cosi chi si è comprato na scheda due anni fa nn si sente preso in giro

TigerTank
12-05-2020, 10:18
Domanda secondo voi ci sarà ancora la versione "super", io stavo puntando alla 3060 accoppiato al presumibile Ryzen 5 4600 per mandare finalmente i pensione il mio i5 4670 e la mia 7870 XT...

Eh chi lo sa? Putroppo è sempre un salto nel buio...

cronos1990
12-05-2020, 10:24
Guarda, giusto perché ho un monitor G-SYNC (a cui non rinuncerei mai... altro che Ray Tracing) e perché quando leggo dei problemi coi driver che si hanno con le AMD, specie le ultime, mi passa la voglia... Altrimenti sarebbe veramente da andare di AMD.Ah, se uno ha un monitor di quel tipo si è legato forzatamente al marchio Nvidia, nel bene e nel male.

Io quando ho rifatto il PC mi sono preso la 5700XT e un monitor Free-Sync... e il Free-Sync si può usare sia con AMD che con Nvidia. Così avrò più libertà di scelta quando cambierò la GPU tra 3-4 anni.
infatti si blocchiamo l'innovazione tecnologica cosi chi si è comprato na scheda due anni fa nn si sente preso in giroIl problema è che la serie 2xxx aveva in più solo un RT, che però è stato fatto uscire molto prematuramente per questioni di marketing e aggredire il mercato. A livello prestazionale non si differenzia molto dalla serie 1xxx (escludendo la 2080Ti), tant'è che la 1080Ti ha continuato a vendere anche dopo.

Sinceramente non ci ho visto tanta innovazione tecnologica nel concreto, ma solo la classica mossa di Nvidia (già perpetrata in passato, vedasi ad esempio la serie 9xxx dopo la gloriosa 8xxx) nel cercare di lucrare dalla posizione dominante di mercato.

OrazioOC
12-05-2020, 10:28
Tanto nvidia fa quello che gli pare, la concorrenza è troppo impegnata a prendere per i fondelli gli scaldapizze-lake.:rolleyes:

Favuz
12-05-2020, 10:41
Sono abbastanza curioso per queste nuove schede in arrivo a fine anno e per la relativa risposta di AMD

Tendenzialmente io sono pro AMD per quanto riguarda le VGA, sopratutto perchè come prima discriminante ho il rapporto prestazioni/prezzo e Nvidia di conseguenza tendo ad escluderla :asd:

Per il 2020 non ho intenzione di cambiare niente, ma nel 2021 potrei pensare di cambiare la mia vega 56 con qualcosina che mi permetta il qhd a 144hz senza problemi per altri 3-4 anni; dovrò andare a guardare tra la 3060/3070 e l'equivalente RDNA 2.

Speriamo di rimanere sotto i 400 euro, ma la vedo molto molto difficile. :mc:

al135
12-05-2020, 10:52
Tanto nvidia fa quello che gli pare, la concorrenza è troppo impegnata a prendere per i fondelli gli scaldapizze-lake.:rolleyes:

pero' a livello prestazionario è peggiore il gap amd sulle gpu che quello intel sulle cpu.
infatti per giocare decentemente mi tocca tenere un 9900 e una 2080ti.
spero che amd si risollevi anche lato gpu senno' i prezzi continueranno a lievitare

cronos1990
12-05-2020, 10:56
pero' a livello prestazionario è peggiore il gap amd sulle gpu che quello intel sulle cpu.
infatti per giocare decentemente mi tocca tenere un 9900 e una 2080ti.Ora sarei curioso di sapere cosa intendi per "giocare decentemente". Perchè dal sistema che hai tu non vuoi "giocare decentemente", ma giocare al meglio possibile. E in quel caso devi per forza puntare a chi offre la prestazione migliore, che può essere unicamente uno solo.

AMD si è rialzata con le 5700. Adesso si dovrà verificare se con le prossime schede riuscirà a stare al passo della futura serie 3xxx di Nvidia.

Favuz
12-05-2020, 10:57
pero' a livello prestazionario è peggiore il gap amd sulle gpu che quello intel sulle cpu.
infatti per giocare decentemente mi tocca tenere un 9900 e una 2080ti.
spero che amd si risollevi anche lato gpu senno' i prezzi continueranno a lievitare

I prezzi continueranno a salire anche perchè c'è gente come te che considera un 9900 e una 2080ti il minimo per giocare "decentemente", e continua a pagare i prezzi che loro propongono.

Ovviamente i soldi sono i tuoi e sei libero di spenderli come meglio credi, però questo elitismo hardware è una delle concause di questo innalzamento dei prezzi.

nickname88
12-05-2020, 10:58
Il festival degli haters Nvidia :asd:
Addirittura c'è ci ha criticato il fatto che vi possa essere un enorme differenza prestazionale :asd:

nickname88
12-05-2020, 11:03
I prezzi continueranno a salire anche perchè c'è gente come te che considera un 9900 e una 2080ti il minimo per giocare "decentemente", e continua a pagare i prezzi che loro propongono.

Ovviamente i soldi sono i tuoi e sei libero di spenderli come meglio credi, però questo elitismo hardware è una delle concause di questo innalzamento dei prezzi.
So che è dura da mandare giù ma ti notifico che esiste anche chi esige di più che giocare a 1080p ( la cui vista mi nausea ) e/o con cali di frame rate sotto i 60fps e magari pure con dettagli pesantemente scalati. E se esiste la possibilità perchè non farlo ?
2080Ti come requisito minimo ? Ovviamente non mi stupisce questa affermazione, tipicamente l'hater rosikone deve sempre estremizzare quando altre argomentazioni mancano.

Così come chi preferisce in gran lunga girare in Ferrari anzichè con la Clio. :rolleyes:

L'innalzamento dei prezzi quindi sarebbe colpa della fascia di nicchia del mercato ? :asd:

Favuz
12-05-2020, 11:05
la differenza prestazionale c'è, inutile negarlo, ed è tangibile.

Chi non ha problemi di budget e vuole prestazioni da 2080 super o 2080ti, può guardare solo in casa verde.

Per quanto riguarda le fasce sotto la concorrenza c'è, Nvidia è più consolidata lato driver e ha meno problemi, AMD è migliore come performance brute allo stesso prezzo.

Favuz
12-05-2020, 11:08
Non è colpa degli altri se avete esigenze scarse.
Esiste anche chi esige di più che giocare a 1080p ( la cui vista mi nausea ) e/o con cali di frame rate sotto i 60fps.
Così come chi preferisce in gran lunga girare in Ferrari anzichè con la Clio. :rolleyes:

L'innalzamento dei prezzi quindi sarebbe colpa della nicchia di mercato ? :asd:

Hai mai sentito qualcuno lamentarsi della Clio dicendo che per guidare decentemente gli tocca comprare un ferrari? Io no


EDIT: hai problemi di comprensione del testo? io ho scritto "una delle concause", tu hai capito "è l'unico motivo per cui"

3000
12-05-2020, 11:08
RTX 3060 a 399€?

StylezZz`
12-05-2020, 11:13
Esiste anche chi esige di più che giocare a 1080p ( la cui vista mi nausea )

Certo se giochi a 1080p in un 27'' fa cagare, ma in un 23/24'' è stupendo.

Un mio amico che ha un 28'' 4k non nota differenze con il mio monitor 23'', anzi, si è pure complimentato per la qualità visiva :rolleyes:

OrazioOC
12-05-2020, 11:13
pero' a livello prestazionario è peggiore il gap amd sulle gpu che quello intel sulle cpu.
infatti per giocare decentemente mi tocca tenere un 9900 e una 2080ti.
spero che amd si risollevi anche lato gpu senno' i prezzi continueranno a lievitare

Il problema è che amd nella fascia enthusiast non ci entra dai tempi della fury x, vega 56/64 hanno svolto lo stesso lavoro che stanno facendo ora le 5700/xt, mettere un po' di sale sulla coda nella fascia medio alta, dando fastidio alle 2060/70 e varianti super.
Inoltre le tempistiche di lancio tra una fascia e l'altra sono bibliche, tra la gtx 1080 e la vega 64 sono passati 15 mesi, più o meno la stessa tempistica tra la 5700 xt e big navi.
Se si accontentano di vivacchiare così buon per loro, ma le fasce più remunerative gli scappano via.

nickname88
12-05-2020, 11:24
Certo se giochi a 1080p in un 27'' fa cagare, ma in un 23/24'' è stupendo.

Un mio amico che ha un 28'' 4k non nota differenze con il mio monitor 23'', anzi, si è pure complimentato per la qualità visiva :rolleyes:Nel mio discorso il 27" io non l'ho mai considerato per un 1080p, io parlavo in riferimento alla diagonale media, ossia 23-24" e ribadisco che fa schifo, ma anche avessi parlato di un 27, non sarà di certo una manciata di pollici a cambiare la situazione.
La diagonale minore inoltre non compensa minimamente la mancanza di pixels per la visualizzazione degli oggetti in lontananza a qualunque diagonale visto che il num di pixel è fisso.

E l'aliasing è sempre marcato, a tal punto che l'MSAA4X non è più sufficiente su oramai diversi titoli, e se invece usi filtri più pesanti ottieni niente meno che un effetto sfocato più marcato rispetto a quanto già lo sia. Se non sei d'accordo basta dare un occhiata a display con risoluzioni maggiori.

Favuz
12-05-2020, 11:32
Ti posso rispondere, visto che ho un monitor da 144hz. E' verissimo non tornerei mai a uno da 60Hz.

la situazione è la seguente:

- i monitor 4k 144hz costano 2mila euro, se uno se lo può permettere si può permettere anche una scheda video da 1200 euro, vuole solo le prestazioni assolute e non gli frega di quanto le paga

- un monitor 2k 144hz lo piloti "decentemente" con una 2070 super da 600 euro, non sei costretto a comprare una 2080ti al doppio del prezzo.

Se qualcuno scrive che per giocare decentemente ha bisogno di una 2080ti, vuol dire che le sue aspettative sono piuttosto alte, e quindi rientra nella prima fascia. Io ho semplicemnte contestato questo, e mi hai dato del fanboy AMD senza appello.

Non capisco proprio a cosa vuoi arrivare con questa discussione ; se il tuo intento è solo quello di fare polemica, dillo subito che non sto neanche a perdere tempo per risponderti.

EDIT: perchè cavolo continui a modificare completamente i messaggi 2 minuti dopo che li hai scritti? così tutta la pappardella che ho scritto sembra campata per aria

cronos1990
12-05-2020, 11:32
Il festival degli haters Nvidia :asd:
Addirittura c'è ci ha criticato il fatto che vi possa essere un enorme differenza prestazionale :asd:Beh, detto da uno che più volte ha criticato AMD per l'enorme differenza prestazionale che si è creata a causa loro rispetto a Intel (lato CPU) e Nvicia (lato GPU)... decisamente coerente :asd:

argez
12-05-2020, 11:42
Basterebbe che la gente non aprisse il portafoglio...anche solo per 1-2 mesi. Molto probabilmente con gli scaffali pieni arriverebbero di corsa i tagli di prezzo.
Ma rimane pura utopia. Speriamo solo che le nuove console facciano come nel 2006-2007.

al135
12-05-2020, 11:48
I prezzi continueranno a salire anche perchè c'è gente come te che considera un 9900 e una 2080ti il minimo per giocare "decentemente", e continua a pagare i prezzi che loro propongono.

Ovviamente i soldi sono i tuoi e sei libero di spenderli come meglio credi, però questo elitismo hardware è una delle concause di questo innalzamento dei prezzi.

no i prezzi non continuano a salire non solo per quel motivo ma anche per una serie di tanti altri fattori.
anche perche i giochi sono "giocabilissimi" anche con schede molto piu economiche.
il mio decente, non è il decente che puo' avere un qualsiasi altro cristiano qua dentro. io personalmente gioco o in 1440p a fps (quindi framerate molto alti) o in 4k e con rtx dove possibile , per cui capirai che effettivamente una 2080ti in alcune occasioni potrebbe starmi stretta. ma non sono uno che spende piu di quello che potrebbe, ergo se alzassero i prezzi in maniera improponibile non avrei problemi a prendermi una scheda inferiore. c'è una scheda per ogni esigenza/fascia quindi non vedo effettivamente un grosso problema.

Gyammy85
12-05-2020, 11:55
Stiamo già mettendo le mani avanti dicendo che la 2080ti è un fermacarte :asd: come sparare sulla croce rossa proprio

al135
12-05-2020, 12:03
Stiamo già mettendo le mani avanti dicendo che la 2080ti è un fermacarte :asd: come sparare sulla croce rossa proprio

chi avrebbe detto che è un fermacarte? è l'unica scheda in grado di reggere un 4k attualmente in maniera decente

nickname88
12-05-2020, 12:13
un monitor 2k 144hz lo piloti "decentemente" con una 2070 super da 600 euro, non sei costretto a comprare una 2080ti al doppio del prezzo.

Se qualcuno scrive che per giocare decentemente ha bisogno di una 2080ti, vuol dire che ....
Il punto del discorso è questo, nessuno lo dice o probabilmente lo hai letto senza comprendere il contesto.

Come il commento sopra, una 2070 per gestire un 1440p@144Hz ?
Solo con alcuni titoli leggeri e scalando in modo tangibile i dettagli negli altri semmai.
Io ho una 1080Ti cloccata che è superiore e il 1440p lo gestisco bene per i 60fps ma non con quel margine, e per giunta i titoli che la mettono in difficoltà anche per tenere i 60fps non mancano.

Quindi come tu faccia a dire che la 2070 gestisca tale configurazione non lo sò, probabilmente per te non è un problema ( E non è una critica ) scalare molto i dettagli, rimuovere filtri ( una bestemmia per alcuni ) e non ti interessa molto nemmeno che venga sfruttato a fondo il refresh del monitor, ma chi compera una prodotti di quel tipo non è detto che gli piaccia elemosinare su questi aspetti.

Se invece parliamo di 4K è logico che la 2080Ti per giocare ci vuole e semmai a con diversi titoli non è nemmeno sufficiente per tenere i 60fps a dettagli alti e bisogna ricorrere a compromessi. Io ( e non sono l'unico ) che non è ancora passato al 4K, non lo ha di certo fatto perchè mancano i soldi, ma manca un HW che riesca a gestirlo con margine sufficiente. E NON sto includendo il Ray Tracing nel discorso.

dado1979
12-05-2020, 12:27
Io questa storia degli aumenti colossali delle prestazioni delle gpu è la prima volta che la sento in 30 anni… ;)

euscar
12-05-2020, 13:11
:eek:

Una 3060 a 340 € con prestazioni in RT pari alla 2080 e consumi sui 120-130 W sarebbe un best buy al day one ... che bello è sognare :hic:

ninja750
12-05-2020, 13:20
:eek:

Una 3060 a 340 € con prestazioni in RT pari alla 2080 e consumi sui 120-130 W sarebbe un best buy al day one ... che bello è sognare :hic:

se fanno come al solito la fascia 3060 la presenteranno molti mesi dopo con il prezzo posizionato in base alle prestazioni quindi con 340€ ti daranno la scatola e i manuali :read:

euscar
12-05-2020, 13:26
se fanno come al solito la fascia 3060 la presenteranno molti mesi dopo con il prezzo posizionato in base alle prestazioni quindi con 340€ ti daranno la scatola e i manuali :read:

Può anche essere vero visto l'andazzo dei prezzi ultimamente :asd:

Comunque non cambierò la 1660Ti finché resto almeno sui 40 fps con tutti i giochi (il g-sync aiuta molto ad accettare bassi frame).
Ora il problema non si pone, sono sempre al di sopra dei 70 fps (ma non vedo l'ora di provare Metro Exodus appena scende sotto i 20 euro).

al135
12-05-2020, 13:34
se fanno come al solito la fascia 3060 la presenteranno molti mesi dopo con il prezzo posizionato in base alle prestazioni quindi con 340€ ti daranno la scatola e i manuali :read:

da un bel po' per giocare sufficientemente bene in fullhd/2k con 400 euro vai di 2060 super che va il doppio della 580
https://www.youtube.com/watch?v=-NYkPDQfklM
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/graphics-cards/rtx-2060-super/
quindi non credo che la 3060 si distanziera' molto come prezzo da queste soluzioni

cronos1990
12-05-2020, 13:59
Perchè spendere 400 euro per la 2060 SUPER quando la 5700XT la trovi a meno e va di più?

Ehi, non sono PRO AMD e contro Ndivia, ho avuto schede di entrambi e ogni volta valuto. Ma ora come ora se proprio dovessi scegliere nella fascia delle 2060-2070 comprerei AMD... che è poi quello che ho fatto. Chiaro che il discorso cambia se si tratta della fascia alta/altissima, mentre per quella bassa non saprei.

dado1979
12-05-2020, 14:42
Perchè spendere 400 euro per la 2060 SUPER quando la 5700XT la trovi a meno e va di più?

Ehi, non sono PRO AMD e contro Ndivia, ho avuto schede di entrambi e ogni volta valuto. Ma ora come ora se proprio dovessi scegliere nella fascia delle 2060-2070 comprerei AMD... che è poi quello che ho fatto. Chiaro che il discorso cambia se si tratta della fascia alta/altissima, mentre per quella bassa non saprei.

Già… Perché al 135???

cronos1990
12-05-2020, 14:59
Già… Perché al 135???Ehm... questa mi sfugge :stordita:

[ EDIT ]
OK, ora l'ho capita :fagiano:

StylezZz`
12-05-2020, 15:07
Ehhh ma la 2060 Super ha il raytracing, con la 5700 non potete vedere i raggi di luce e i muri più lucidi.

nickname88
12-05-2020, 15:51
Beh, detto da uno che più volte ha criticato AMD per l'enorme differenza prestazionale che si è creata a causa loro rispetto a Intel (lato CPU) e Nvicia (lato GPU)... decisamente coerente :asd:
Se per te la verità che non piace non è coerente è un problema tuo.
L'attinenza o il filo logico che lega ciò a quanto da me detto quì dove sia mi sfugge ma vabbè ....

Poi magari dopo forse lo diranno anche a te che in questa gen di VGA rispetto alla precedente c'è il salto di nodo, tranquillo ;)

Dinofly
12-05-2020, 16:31
Se fosse vero Huang sarebbe un uomo morto,tutti quelli che hanno comprato la serie 2000 si sentirebbero presi in giro.
Secondo me i miglioramenti ci saranno ma il 40% li vedo esagerati.
Nvidia fa schede eccezionali ma dubito che raddoppieranno realmente le performance.
Quindi si dovrebbe rallentare il progresso tecnologico per preservare gli utenti che hanno comprato la tecnologia oggi?
Non ho capito il ragionamento.

Ma ben vengano salti prestazioni anche del 10x - 20x. Se comprate HW come investimento c'è qualcosa che non quadra.

nickname88
12-05-2020, 16:43
Quindi si dovrebbe rallentare il progresso tecnologico per preservare gli utenti che hanno comprato la tecnologia oggi?
Non ho capito il ragionamento.

Ma ben vengano salti prestazioni anche del 10x - 20x. Se comprate HW come investimento c'è qualcosa che non quadra.
:asd:
Cosa che per altro accadde col passaggio Maxwell a Pascal ma molto più nel passato dove era anche considerato normale.

al135
12-05-2020, 16:52
Perchè spendere 400 euro per la 2060 SUPER quando la 5700XT la trovi a meno e va di più?

Ehi, non sono PRO AMD e contro Ndivia, ho avuto schede di entrambi e ogni volta valuto. Ma ora come ora se proprio dovessi scegliere nella fascia delle 2060-2070 comprerei AMD... che è poi quello che ho fatto. Chiaro che il discorso cambia se si tratta della fascia alta/altissima, mentre per quella bassa non saprei.

si anche. personalmente mi piacciono piu i driver nvidia, ho avuto amd e a volte mi han dato da penare su alcuni giochi. cmq siamo li

calabar
12-05-2020, 17:33
Francamente le voci riportate dall'articolo non mi paiono nulla di eclatante, la sparata sulla legge di mooore mi sembra più un'affermazione sensazionalistica (immotivata) che altro.

Lo si diceva ampiamente all'uscita delle GTX: è la prima implementazione del RayTracing in tempo reale via hardware, sarà ampiamente surclassata dalle generazioni successive appena aggiusteranno il tiro e faranno esperienza su queste schede che non credo di sbagliare se definisco sperimentali.
Del resto sappiamo bene che l'implementazione Nvidia del Raytracing ha un costo in silicio abbastanza contenuto, se non sbaglio stimato intorno al 5% del core.

Nvidia ha per sua fortuna un buon margine con il processo produttivo, quindi il balzo stavolta, dopo due anni dall'uscita della precedente generazione, può essere anche superiore al solito.
Ma se qualcuno si stupisce che possano tirar fuori prestazioni in RayTracing (evidente collo di bottiglia nell'attuale generazione) quadruple rispetto a quelle odierne credo che... non abbia fatto sufficiente attenzione ;)
Sempre che questo miglioramento ci sia.

euscar
12-05-2020, 17:47
Perchè spendere 400 euro per la 2060 SUPER quando la 5700XT la trovi a meno e va di più?

Ehi, non sono PRO AMD e contro Ndivia, ho avuto schede di entrambi e ogni volta valuto. Ma ora come ora se proprio dovessi scegliere nella fascia delle 2060-2070 comprerei AMD... che è poi quello che ho fatto. Chiaro che il discorso cambia se si tratta della fascia alta/altissima, mentre per quella bassa non saprei.

In pratica, per chi come me ha solo un monitor g-sync è vincolato alle verdi.
Scelta che ho fatto in modo consapevole, anche perché le verdi a parità di potenza con le rosse, consumano di meno.

Quindi aspetterò una 3060 se non addirittura la successiva basata su Hopper.

ciocia
12-05-2020, 19:25
Spero in consumi inferiori alla serie 2000, e prezzi almeno non superiori, meglio pure quelli inferiori ( 770 gaming la pagai 260€, la 970 windforce attuale, 320€ ).
Altrimenti pensionerò la mia vecchia 970 con una amd...e se anche amd consumerà e costerà tanto...ci rinuncio definitivamente.

lucusta
13-05-2020, 03:45
Veramente l'aumento dei prezzi delle varie fasce non è mai stata una regola (al netto dell'inflazione). Anzi, in alcuni casi ci sono stati perfino dei leggeri ribassi. Nel corso delle varie generazioni si è sempre avuto un andamento costante.

I rialzi esorbitanti con le serie Nvidia 2xxx (e in parte iniziati con le 1xxx) sono stati dovuti a due fattori ben precisi: il mining del bitcoin e l'assenza di concorrenza. Già una volta avevo fatto un simpatico schemino:

GeForce GTX560 - 199$ / GeForce GTX590 - 699$
GeForce 660 - 230$ / GeForce 690 - 1000$
GeForce 760 - 249$ / GeForce 780Ti - 699$
GeForce 960 - 199$ / GeForce 980Ti - 649$
GeForce 1060 3GB - 199$ (6GB a 249$) / GeForce 1080Ti - 699$

GeForce 2060 - 349$ / GeForce 2080Ti - 999$ & 1199$

Prezzi ufficiali Nvidia al lancio. Con l'eccezione della fascia più alta della serie 6xx (i prezzi delle altre fasce erano in linea con tutte le altre serie) l'impennata dei prezzi si è avuta solo con la 2xxx, e la successiva 16xx.
La mia scheda precedente, per dire, era una 970GTX tra l'altro Custom (ASUS), e la pagai 350 euro. La 2070 Reference (neanche la SUPER) ha un prezzo di lancio di 500 dollari.

a questo tuo simpatico schemino manca la cosa più importante:
il rendimento di guadagno che nvidia fece nei relativi anni.
potrai vedere che di anno in anno ha aumentato il rendimento.
poi è anche "sbagliato", in quanto metti la 1060 3GB come soluzione "media" delle 60, quando è la 1060 6GB la scheda di riferimento.
diversamente dovevi contare la 950 che, pur avendo un'altra nomenclatura, aveva il medesimo chip, il GM206 tagliato nei cudacore.
la serie 1050 usa il GP107 e non il GP106, come c'era tra 750 e 760 con GK107 e GK106 (senza SKU intermedi, se non quelli per gli OEM); come su 650 e 660 con GK107 e GK106, con le 650 Ti che usavano il GK106 e non il 107.

questo schemino lo dovresti fare partendo dallo stesso chip di classe media preso con SKU full.

la classe di attacco è quindi sui 150$, 159$ per la 950... come vedi la 1060 3GB a 199$ era già oltre la soglia di attacco, mentre la 1060 6GB era a 299$, ben oltre i 199$ della 960 e molto vicini ali 329$ della 970.

quindi dovresti aggiungere questa colonna:
NV gross margin GAAP Q4FY14 = 54.1
NV gross margin GAAP Q4FY15 = 55.9
NV gross margin GAAP Q4FY16 = 56.5
NV gross margin GAAP Q4FY17 = 60.0
NV gross margin GAAP Q4FY18 = 61.9
NV gross margin GAAP Q4FY19 = 54.7 (anno del buco del mining)
NV gross margin GAAP Q4FY20 = 64.9

dal 2014 al 2020 hai avuto un'incremento di margine del 20% circa, ossia che soluzioni da 200$ arrivavano a 240$ con la sola scusa di guadagnare di più.

sto dicendo che una soluzione come la 1660 super nvidia te l'avrebbe venduta a 180$ nel 2014, quando oggi costa 229$, solo per mettersi più soldi in tasca.
poca roba quando parli di 200$, ma quando parli di una 2080 Super da 699$ indicati, significa che nel 2014 te l'avrebbe venduta a 550$, che , guardacaso, è proprio il listino della 980 nel 2014.
quando la compri stai solo regalando 150$ in più perchè si chiama nvidia...

se nvidia non taglia i margini, cosa ben difficile visto la sua attuale situazione (soprattutto dopo l'acquisizione di mellanox le casse languono), ben difficilmente vedrai le stesse classi allo stesso prezzo, ma anzi è probabile che un'altra 50ina di dollari riescono a scucirti.
e questo andazzo è avvenuto sempre con gli stessi incrementi del 25-30%, quelli su cui oggi la gente è tanto sicusa che ci metterebbe la mano sul fuoco...
poi, possono anche chimarti la prossima scheda che incrementa le prestazioni del 30% rispetto ad un'odierna 2060 come 3050, ma il senso non cambia...
25-30% di prestazioni in più a step di 2 anni portano ad un 5% in più di redditività nelle casse di nvidia, quindi di costo per l'utenza.

cronos1990
13-05-2020, 06:35
Risposte rapide.
a questo tuo simpatico schemino manca la cosa più importante:
il rendimento di guadagno che nvidia fece nei relativi anni.
potrai vedere che di anno in anno ha aumentato il rendimento.Non sono un esperto di economia, ma credo sia lo scopo finale di ogni azienda. Poi Nvidia ci riesce a differenza di altri.
poi è anche "sbagliato", in quanto metti la 1060 3GB come soluzione "media" delle 60, quando è la 1060 6GB la scheda di riferimento.Ho messo entrambe, leggi meglio
diversamente dovevi contare la 950 che, pur avendo un'altra nomenclatura, aveva il medesimo chip, il GM206 tagliato nei cudacore.
la serie 1050 usa il GP107 e non il GP106, come c'era tra 750 e 760 con GK107 e GK106 (senza SKU intermedi, se non quelli per gli OEM); come su 650 e 660 con GK107 e GK106, con le 650 Ti che usavano il GK106 e non il 107.

questo schemino lo dovresti fare partendo dallo stesso chip di classe media preso con SKU full.Ho cercato di "semplificare" per far capire il concetto, non volevo fare un resoconto completo di tutte le schede Nvidia uscite negli ultimi 10 anni.
Inoltre Nvidia non ti semplifica certo la vita, ogni serie presenta modelli che non ci possono essere in altre, oppure introduce nuove tipologie che si trovano a metà strada. Per dire, la serie "Ti" prima non esisteva, mentre un tempo c'erano numerosi modelli numerati sotto x5x (x5xx).


Poi se vuoi fare conti precisi accomodati pure, io li leggo pure volentieri. Quello che volevo far notare è che l'impennata dei prezzi nelle fasce di "prestazioni" (quelle che generalmente chiamiamo fascia bassa, media, alta, enthusiasm) si è avuta soprattutto con le ultime due serie Nvidia e in particolare l'ultima.
Ci sarebbe da mettere nell'equazione anche il fatto che si è avuta una moltiplicazione del numero di proposte che è diventato complicato anche capirci qualcosa. Allo stato attuale Nvidia commercializza:

RTX 2060
RTX 2060 SUPER
RTX 2070
RTX 2070 SUPER
RTX 2080
RTX 2080 SUPER
RTX 2080Ti
TITAN RTX
GeForce GTX 1650
GeForce GTX 1660
GeForce GTX 1660 Ti

Dove, escludendo le schede di fascia Enthusiasm (essenzialmente la RTX 2080Ti e se vogliamo anche le altre 2080), ha una pletora di schede con prestazioni che differiscono di poco l'una dall'altra e prezzi che quasi si sovrappongono. Senza contare la serie 1xxx che, al netto degli anni passati, ha schede con prestazioni che differiscono poco dalle schede che ho elencato e prezzi similari, creando ulteriore confusione.
Per dire, quando a Luglio dell'anno scorso ho rifatto il PC, tra le varie ipotesi che avevo messo in cantiere c'era l'acquisto della 1080 o la 1080Ti, partendo dal presupposto di avere una scheda performante ma a prezzi relativamente bassi per via che fosse una generazione più vecchia. E invece la 1080 liscia si trovava mediamente ancora intorno ai 500 euro, cioè un prezzo non troppo dissimile da quello della scheda serie 2xxx con prestazioni similari (che ovviamente ora non ricordo quale fosse :asd: ).

Alla fine ho preso la AMD 5700XT perchè aveva prestazioni di poco superiori alla 2070 e in pratica in linea con la 2070 SUPER (la differenza media con quest'ultima, calcolata tra diversi recensori e un numero elevato di videogiochi, era di circa il 4% a favore della 2070 SUPER... in pratica vanno uguale) ma mi è costata 100 e passa euro in meno rispetto alla controparte Nvidia.

AceGranger
13-05-2020, 08:10
Risposte rapide.
Non sono un esperto di economia, ma credo sia lo scopo finale di ogni azienda. Poi Nvidia ci riesce a differenza di altri.
Ho messo entrambe, leggi meglio
Ho cercato di "semplificare" per far capire il concetto, non volevo fare un resoconto completo di tutte le schede Nvidia uscite negli ultimi 10 anni.
Inoltre Nvidia non ti semplifica certo la vita, ogni serie presenta modelli che non ci possono essere in altre, oppure introduce nuove tipologie che si trovano a metà strada. Per dire, la serie "Ti" prima non esisteva, mentre un tempo c'erano numerosi modelli numerati sotto x5x (x5xx).


Poi se vuoi fare conti precisi accomodati pure, io li leggo pure volentieri. Quello che volevo far notare è che l'impennata dei prezzi nelle fasce di "prestazioni" (quelle che generalmente chiamiamo fascia bassa, media, alta, enthusiasm) si è avuta soprattutto con le ultime due serie Nvidia e in particolare l'ultima.
Ci sarebbe da mettere nell'equazione anche il fatto che si è avuta una moltiplicazione del numero di proposte che è diventato complicato anche capirci qualcosa. Allo stato attuale Nvidia commercializza:

RTX 2060
RTX 2060 SUPER
RTX 2070
RTX 2070 SUPER
RTX 2080
RTX 2080 SUPER
RTX 2080Ti
TITAN RTX
GeForce GTX 1650
GeForce GTX 1660
GeForce GTX 1660 Ti

Dove, escludendo le schede di fascia Enthusiasm (essenzialmente la RTX 2080Ti e se vogliamo anche le altre 2080), ha una pletora di schede con prestazioni che differiscono di poco l'una dall'altra e prezzi che quasi si sovrappongono. Senza contare la serie 1xxx che, al netto degli anni passati, ha schede con prestazioni che differiscono poco dalle schede che ho elencato e prezzi similari, creando ulteriore confusione.
Per dire, quando a Luglio dell'anno scorso ho rifatto il PC, tra le varie ipotesi che avevo messo in cantiere c'era l'acquisto della 1080 o la 1080Ti, partendo dal presupposto di avere una scheda performante ma a prezzi relativamente bassi per via che fosse una generazione più vecchia. E invece la 1080 liscia si trovava mediamente ancora intorno ai 500 euro, cioè un prezzo non troppo dissimile da quello della scheda serie 2xxx con prestazioni similari (che ovviamente ora non ricordo quale fosse :asd: ).

Alla fine ho preso la AMD 5700XT perchè aveva prestazioni di poco superiori alla 2070 e in pratica in linea con la 2070 SUPER (la differenza media con quest'ultima, calcolata tra diversi recensori e un numero elevato di videogiochi, era di circa il 4% a favore della 2070 SUPER... in pratica vanno uguale) ma mi è costata 100 e passa euro in meno rispetto alla controparte Nvidia.

2060 2070 e 2080 non sono piu ufficialmente in vendita, quelli che trovi sono fondi di magazzino.

cronos1990
13-05-2020, 08:14
2060 2070 e 2080 non sono piu ufficialmente in vendita, quelli che trovi sono fondi di magazzino.Ero fermo all'anno scorso :D Il PC l'ho comprato per cui sono a posto :asd:

Tornerò a seguire il mercato GPU tra 3-4 anni :O

lucusta
14-05-2020, 13:06
Risposte rapide.
Non sono un esperto di economia, ma credo sia lo scopo finale di ogni azienda. Poi Nvidia ci riesce a differenza di altri.

si, ma si sta parlando di prezzi al pubblico e non della filosofia delle multinazionali.

hai scritto che le GPU costano sempre uguale per fascia di appartenenza (entry level, medie, alte e per gli "entusiasti"); hai messo la lista per dimostrarlo.
ti è stato detto che una 1060 3GB non è nella stessa categoria della 960, ma che è la 1060 6B il riferimento alla stessa categoria nella serie 1000, e che costa assai di più, come la 2060 costa assai di più di una 1060 6GB.
ti è stato spiegato anche perchè: perchè man mano che son passati gli anni nvidia ha voluto fare margini sempre maggiori in generale, che si riflettono in costi maggiori sulle singole caregorie.

nè per potenza, nè per categoria, nè per qualsivoglia altra ragione: i prezzi aumentano perchè nvidia, che è l'azienda che ha la predominanza del mercato, alza di anno in anno i margini, e gli altri, ossia AMD, segue.

se vuoi sapere anche il perchè AMD ha prezzato a quel livello le Navi è assai semplice: la scheda poteva essere messa a molto meno, ma la produzione AMD è limitata in produzione massima, condividendo le linee con le CPU (su cui si fanno molti più soldi); se avesse prezzato la 5700 XT a 350 euro sarebbe andata a ruba, ma sarebbe finita subito, in quanto più di quel quantitativo proprio non si potevano fare; la questione dei prezzi si sarebbe spostata sulla speculazione degli AIB e della distribuzione (come abbiamo visto succedere per l'effetto mining) e sarebbero levitati fin al prezzo attuale, che è la cifra che ti fa dire: "prendo una AMD che per 100 euro in meno non va mica male!" (per il mining, invece, il livello era dato dal guadagno in criptovalute che si poteva fare in un tempo ragionevole a ripagarsi la scheda e poi usarla per fare soldi).
non potendone fare di più per servire il pubblico, avrebbe solo perso un bel gruzzoletto.
quindi, visto che lo scopo finale delle aziende è fare soldi, perchè avrebbe dovuto farli fare alle altre aziende, quali gli AIB, i distributori ed i negozianti?
il prodotto vende anche a 450 euro, per il semplice fatto che allo stesso livello prestazionale ti toccherebbe spendere 100 euro di più per una nvidia.
avrebbe venduto il 20% del mercato con le Navi sia a 350 euro che a 450 euro e non sarebbe riuscita a trasformare in vantaggio economico la preferenza del pubblico se l'avesse messa a 350 euro, perchè sempre quel massimo di schede poteva fare e sempre e comunque il 20% del mercato avrebbe ottenuto e questa cosa nvidia la conosce benissimo.

quindi, a meno chè non ci sia uno sblocco produttivo delle FAB, capaci di poter incrementare la produzione dei chip ben più di quanto effettivamente il mercato possa chiedere, consentendo alle Case di produrre di più e abbassare i prezzi facendosi una vera concorrenza libera, sul mercato ci sarà sempre meno prodotto di quanto la gente effettivamente desidererebbe e quindi ai prezzi decisi non dalla concorrenza, ma dalle condizioni favorevoli di limite della produzione, disincentivando l'acquisto per chi non ha quanto chiesto o facendo ritardare il ricambio generazionale delle schede.

oggi nvidia decide i prezzi ed AMD si adegua, perchè tanto li mette ad una cifra tale che vende comunque tutta la sua produzione.
d'altra parte, nvidia non può scendere di prezzo per non scontentare gli azionisti sui margini netti in un mercato che, di anno in anno, perde sempre più acquirenti e non può nemmeno aumentare la sua quota di mercato, perchè AMD è disposta a guadagnare quel po' di meno che le fa vendere il suo... non il giusto ne tantomeno svendere, ma solo un po' di meno per mantenere la sua quota di mercato sempre al livello della produzione che possono produrre le FAB... l'unica soluzione per nvidia di non diminuire i guadagni rimane quindi di alzare i prezzi.

è un'andazzo che va avanti da un bel po' di anni, ma che difficilmente potrà essere ancora sostenibile.

o si sblocca con la nuova generazone di console, che al prezzo di una 2060 super ti consente di avere un sistema completo per giocare ad una qualità addirittura migliore, facendo perdere una gran fetta dei possibili acquirenti sulle schede da gioco, o si spezza il predominio di un'azienda sull'altra per aspetti produttivi, ossia che le FAB incrementino la loro possibilità di produrre a livelli che l'intero mercato non copra più del 95% della possibile produzione massima; da quel 5% nascerà quindi la concorrenza con le due Case che si combatteranno sui prezzi e su quello che offrono per invogliarle a scegliere.

in un modo o nell'altro è facile prevedere che il fatturato nvidia cali, o per minori margini, o per minore vendita perchè il mercato starà in contrazione per prezzi troppo alti e si sposterà verso altre soluzioni che il gioco su PC.

cronos1990
14-05-2020, 13:32
si, ma si sta parlando di prezzi al pubblico e non della filosofia delle multinazionali.Ma il discorso è partito dal prezzo al pubblico per fasce di prestazioni. Per cui, quale sarebbe il problema? Visto che forse ti è sfuggito, ti riporto il messaggio cui ho risposto:
Molto probabile, ma è anche da vedere a quanto verrà venduta una 3060... Ad ogni generazione le varie fasce innalzano il prezzo di accesso...Ho solo risposto che no: questa cosa è avvenuta solo nell'ultima generazione. Poi che la percezione sia diversa è un conto, ma basta guardare i numeri, che ho riportato.
ti è stato detto che una 1060 3GB non è nella stessa categoria della 960, ma che è la 1060 6B il riferimento alla stessa categoria nella serie 1000, e che costa assai di più, come la 2060 costa assai di più di una 1060 6GB.E io ti ripeto che ho messo ANCHE il prezzo della 1060 6GB. avete problemi di vista o leggete selettivamente solo quello che vi interessa?
ti è stato spiegato anche perchè: perchè man mano che son passati gli anni nvidia ha voluto fare margini sempre maggiori in generale, che si riflettono in costi maggiori sulle singole caregorie.

nè per potenza, nè per categoria, nè per qualsivoglia altra ragione: i prezzi aumentano perchè nvidia, che è l'azienda che ha la predominanza del mercato, alza di anno in anno i margini, e gli altri, ossia AMD, segue.

se vuoi sapere anche il perchè AMD ha prezzato a quel livello le Navi è assai semplice: la scheda poteva essere messa a molto meno, ma la produzione AMD è limitata in produzione massima, condividendo le linee con le CPU (su cui si fanno molti più soldi); se avesse prezzato la 5700 XT a 350 euro sarebbe andata a ruba, ma sarebbe finita subito, in quanto più di quel quantitativo proprio non si potevano fare; la questione dei prezzi si sarebbe spostata sulla speculazione degli AIB e della distribuzione (come abbiamo visto succedere per l'effetto mining) e sarebbero levitati fin al prezzo attuale.
non potendone fare di più per servire il pubblico, avrebbe solo perso un bel gruzzoletto.
quindi, visto che lo scopo finale delle aziende è fare soldi, perchè avrebbe dovuto farli fare alle altre aziende, quali gli AIB, i distributori ed i negozianti?
il prodotto vende anche a 450 euro, per il semplice fatto che allo stesso livello prestazionale ti toccherebbe spendere 100 euro di più per una nvidia.
avrebbe venduto il 20% del mercato con le Navi sia a 350 euro che a 450 euro e non sarebbe riuscita a trasformare in vantaggio economico la preferenza del pubblico se l'avesse messa a 350 euro, perchè sempre quel massimo di schede poteva fare e sempre e comunque il 20% del mercato avrebbe ottenuto.

quindi, a meno chè non ci sia uno sblocco produttivo delle FAB, capaci di poter incrementare la produzione dei chi ben più di quanto effettivamente il mercato possa chiedere, consentendo alle Case di produrre di più e abbassare i prezzi facendosi una vera concorrenza libera, sul mercato ci sarà sempre meno prodotto di quanto la gente effettivamente desidererebbe e quindi ai prezzi decisi non dalla concorrenza, ma dalle condizioni favorevoli di limite della produzione, disincentivando l'acquisto per chi non ha quanto chiesto o facendo ritardare il ricambio generazionale delle schede.

oggi nvidia decide i prezzi ed AMD si adegua, perchè tanto li mette ad una cifra tale che vende tutta la sua produzione.
d'altra parte, nvidia non può scendere di prezzo per non scontentare gli azionisti sui margini netti e non può aumentare la sua quota di mercato, perchè AMD è disposta a guadagnare quel po' di men... non il giusto ne tantomeno svendere, ma solo un po' di meno per mantenere la sua quota di mercato sempre al livello della produzione che possono produrre le FAB... l'unica soluzione per nvidia di non diminuire i guadagni rimane alzare i prezzi.

è un'andazzo che va avanti da un bel po' di anni, ma che difficilmente otrà essere ancora sostenibile.Tutto bello... ma non centra nulla con lo specifico argomento del quale si discuteva. Oltretutto tutta questa manfrina parlando esclusivamente dell'ultima generazione di GPU dove ho detto più volte che è la prima dove si è vista l'impennata di cui sopra.

Stai cioè cercando di smontare il mio ragionamento (che sono solo fatti, perchè i prezzi son quelli) prendendo l'unico caso in cui io stesso ho detto che è avvenuto questo aumento (anch'esso basato su fatti), nato dalla concomitanza di due fattori su cui Nvidia ci ha lucrato. Poi oh, se volete controbattere a tutti i costi ignorando dati reali o cercando di cambiare discorso fate pure.

Tra l'altro la 5700XT, sulla quale ho sempre sperato (credendoci zero) che AMD la prezzasse a 350 euro, l'ha messa a listino comunque a 400 euro, cioè circa 100 euro in meno della 2070 sua concorrente (e della 2070SUPER uscita subito dopo), e io l'ho presa a 370 euro a pochi giorni dalla commercializzazione. Se poi qualcuno la vuole acquistare a 450 euro son fatti suoi, anche se non vedo la sensatezza di tale mossa.
Certo, mercato custom escluso, ma quello è un altro discorso.

al135
14-05-2020, 14:27
dal 2014 al 2020 hai avuto un'incremento di margine del 20% circa, ossia che soluzioni da 200$ arrivavano a 240$ con la sola scusa di guadagnare di più.

sto dicendo che una soluzione come la 1660 super nvidia te l'avrebbe venduta a 180$ nel 2014, quando oggi costa 229$, solo per mettersi più soldi in tasca.
poca roba quando parli di 200$, ma quando parli di una 2080 Super da 699$ indicati, significa che nel 2014 te l'avrebbe venduta a 550$, che , guardacaso, è proprio il listino della 980 nel 2014.
quando la compri stai solo regalando 150$ in più perchè si chiama nvidia...




la sola scusa :D :D :D
solo per mettersi più soldi in tasca.

che brutta cosa :asd:

scusa ma è un discorso senza senso. paghi 150 dollari in piu per metterti in tasca una scheda DIVERSA.
che cazzo di paragone fai?

:D

Dinofly
18-05-2020, 22:01
Più o meno tutto giusto.
Per AMD il business GPU è residuale, non hanno la forza di fare una vera concorrenza di volumi e/o prezzi.
Si posizionano come price taker, e marginano in coda ad NVIDIA, perchè questa ha la forza di massacrarli.

Lucageo
04-06-2020, 10:38
Di bello c'è che in tutte queste discussioni a trarne maggior vantaggio saranno i frequentatori di questo forum dato che già si vedono sul mercatino schedine 2080 Ti belle pronte alla vendita di chi già se ne vuole sbarazzare per elevarsi alle 3080 Ti che arriveranno in autunno, si spera e senza sapere se in realtà si chiameranno realmente così giusto per continuare la serie seriale di sigle. Parlo ovviamente da possessore di una EVGA RTX 2080 Ti XC. H ha ha. Bisogna anche vedere se il nostro amico COVID-19 permetterà la prosecuzione della roadmap da tanto attesa dagli utenti.