PDA

View Full Version : Bitcoin: oggi è il giorno dell'halving. Ecco cosa succede e perché è importante


Redazione di Hardware Upg
11-05-2020, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bitcoin-oggi-e-il-giorno-dell-halving-ecco-cosa-succede-e-perche-e-importante_89248.html

Oggi avviene il terzo halving della storia di Bitcoin: il dimezzamento della reward per i miner della criptovaluta più famosa del mondo. Ecco perché accade

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vul
11-05-2020, 10:32
ancora con le monete del monopoli usate solo da fanatici e speculatori?

aqua84
11-05-2020, 10:37
La principale differenza, almeno in linea teorica, è che le monete fiat tendono a perdere valore nel tempo mentre le criptovalute deflattive acquistano valore, o almeno lo mantengono, nel corso del tempo
si come no... infatti si è visto... da NIENTE a 10K fino a 20K e poi scendere di nuovo a 6K... lo mantengono proprio bene... :muro:

l'unico furbo è quel "Satoshi Nakamoto" che è riuscito a farsi dare SOLDI VERI in cambio del NULLA ASSOLUTO.

Gello
11-05-2020, 10:37
Non stai necessariamente dicendo una cosa sbagliata, ma nel sistema economico in cui viviamo sono tutti soldi del monopoli se non te ne sei accorto :)

Cambia solo che ne decide l'andamento (e probabilmente nemmeno quello a pensarci bene).

Darkon
11-05-2020, 10:59
Le cripto sono qualcosa che poteva veramente essere interessante se erano gestite meglio.

Invece poco dopo la nascita sono, seppur non tutte, finite ad aiutare ricatti online, intracciabilità ecc... ecc...

Seppure è giusto sottolineare che non tutte hanno questi difetti e non tutte hanno prestato il fianco alla malavita la realtà è che molte lo hanno fatto.

Quelle che invece come BitCoin sono rimaste in un'area diciamo più chiara di altre hanno il problema di fluttuazioni di valore talmente violente e in parte almeno poco prevedibili senza alcun sottostante che le rendono un prodotto iper-speculativo senza regolamentazione alcuna.

Morale della favola... se uno vuole fare una speculazione estrema in un mercato non regolamentato possono avere un senso alla fine sono una versione all'ennesima potenza del mercato azionario senza però l'ingombro di società o sottostanti. Se invece qualcuno pensa di usare le cripto nella vita comune è completamente fuori strada... ma ci pensate pagare il parrucchiere x e dopo una settimana x da valere 20€ diventa 200€ o il contrario!? Diventerebbe un caos il mercato.

TheDarkAngel
11-05-2020, 11:03
Anche oggi muore domani? Dai, voglio leggere un pò di necrologi, continuate pure.

giovanbattista
11-05-2020, 12:43
Anche oggi muore domani? Dai, voglio leggere un pò di necrologi, continuate pure.

Bitcoin Obituaries (From Bitcoin Obituaries - Bitcoin Declared Dead 350+ Times (2020 Updated) https://99bitcoins.com/bitcoin-obituaries/)

https://img.techpowerup.org/200511/immag000000000ine.jpg



Solo +350 volte eppure vola ancora l'unicorno alato (qualcuno dovrà avvisarlo) guardando i ciuchini pascolare sui verdi prati :Prrr:

Vul
11-05-2020, 12:47
Ma vola cosa rofl?

Non lo usa nessuno, è meno diffuso che nel 2015, tutto ciò che c'è dietro sono truffe e speculazioni, guardacaso per risollevare il mercato hanno stampato altro tether.

Prezzo virtuale e fittizio, inesistente, utilità inesistente. Continuate a sperarci, d'altronde fra complottisti 5g, cripto entusiasts e anti vax il mondo non finisce mai la sua sana dose di persone che si sentono piu sveglie degli altri.

Speedy L\'originale
11-05-2020, 13:16
ancora con le monete del monopoli usate solo da fanatici e speculatori?

Perchè la moneta che usi ora in italia non è minimamente soggetta a speculazioni e fanatici? :asd:

Speedy L\'originale
11-05-2020, 13:20
Ma vola cosa rofl?

Non lo usa nessuno, è meno diffuso che nel 2015, tutto ciò che c'è dietro sono truffe e speculazioni, guardacaso per risollevare il mercato hanno stampato altro tether.

Prezzo virtuale e fittizio, inesistente, utilità inesistente. Continuate a sperarci, d'altronde fra complottisti 5g, cripto entusiasts e anti vax il mondo non finisce mai la sua sana dose di persone che si sentono piu sveglie degli altri.

Non lo usa nessuno tanto che dentro solo Bitcoin ci son dentro poco più di 170 miliardi di $..

Secondo te le monete fiat attuali hanno in reale valore?

HackaB321
11-05-2020, 13:28
Il dimezzamento della ricompensa (halving o halvening, appunto) è un evento che si verifica quindi con una certa periodicità, all'incirca ogni due anni.

4 :)

-Vale-
11-05-2020, 13:49
Non lo usa nessuno tanto che dentro solo Bitcoin ci son dentro poco più di 170 miliardi di $..

Secondo te le monete fiat attuali hanno in reale valore?

mi pare 191 miliardi , che non sono poi cosi tanti considerando la stima di dollari in circolazione

resta il fatto che è solo un castello di carta è una moneta che ha valore solo per chi gli da quel valore.....

e poi i minatori hanno rotto le palle per aver fatto alzare il costo delle gpu ...
fortuna che in molti hanno solo buttato soldi e corrente :sofico:

Speedy L\'originale
11-05-2020, 14:30
mi pare 191 miliardi , che non sono poi cosi tanti considerando la stima di dollari in circolazione

resta il fatto che è solo un castello di carta è una moneta che ha valore solo per chi gli da quel valore.....

e poi i minatori hanno rotto le palle per aver fatto alzare il costo delle gpu ...
fortuna che in molti hanno solo buttato soldi e corrente :sofico:

Solo perchè te dai più valore ad una banale GPU che tempo pochi mesi non vale più niente e che diventa obsoleta rispetto ad altro..
Lo stesso discorso è valido per quei 10€ che hai in tasca, cosa pensi che valga un pezzo di carta con su scritto 10€?

aqua84
11-05-2020, 15:01
cosa pensi che valga un pezzo di carta con su scritto 10€?
10 €, già da qualche annetto ormai, ed è abbastanza difficile che tra 1 settimana cambi di valore

se oggi ti regalano 10 BitCoin, li tieni nel portafoglio per fare "compere" ?
oppure come immagino aspetti il momento giusto per convertirli in moneta "reale" ?

Speedy L\'originale
11-05-2020, 15:22
10 €, già da qualche annetto ormai, ed è abbastanza difficile che tra 1 settimana cambi di valore

se oggi ti regalano 10 BitCoin, li tieni nel portafoglio per fare "compere" ?
oppure come immagino aspetti il momento giusto per convertirli in moneta "reale" ?

L'inflazione sai almeno cos'è?
SE mi regali 10 BTC sarei felicissimo :D
I BTC in determinati contesti si possono già usare per comprare/vendere, ma al di là di ciò ti proteggeranno dall'inflazione, i tuoi 10€ di adesso non hanno lo stesso potere di acquisto di 10 anni fà..

giovanbattista
11-05-2020, 18:11
guardatevi l'nflazione subita dal $ 98% con un bel meno davanti in neppure 100 anni, mentre Bitcoin in 10 anni ha fatto....segli tu un numero da 1 a 9 e mettici una sfilza di 0 non meno di 4 ;) e sono stato conservativo, sono numeri che fanno girare la testa

Sicuramente meglio le FIAT sisi

giovanbattista
11-05-2020, 18:22
Ma vola cosa rofl?

Non lo usa nessuno, è meno diffuso che nel 2015, tutto ciò che c'è dietro sono truffe e speculazioni, guardacaso per risollevare il mercato hanno stampato altro tether.

Prezzo virtuale e fittizio, inesistente, utilità inesistente. Continuate a sperarci, d'altronde fra complottisti 5g, cripto entusiasts e anti vax il mondo non finisce mai la sua sana dose di persone che si sentono piu sveglie degli altri.

solo uno che non capisce la differenza tra la ciccolata e la pupù;) può mettere nello stesso calderone tether & Bitcoin (ti mancano i fondamentali;))....lasciamo stare il tentativo maldestro e mistificatore del 5g e Co.:muro:
un bambino delle elementari avrebbe saputo fare di meglio? Credo di si.

Vul
12-05-2020, 06:50
solo uno che non capisce la differenza tra la ciccolata e la pupù;) può mettere nello stesso calderone tether & Bitcoin (ti mancano i fondamentali;))....lasciamo stare il tentativo maldestro e mistificatore del 5g e Co.:muro:
un bambino delle elementari avrebbe saputo fare di meglio? Credo di si.

Ogni volta che stampano Tether dal nulla...il prezzo delle cripto sale...sarà un caso? :D

Il fatto che Bitcoin abbia un prezzo non significa abbia un valore. Difatti non lo vuole/accetta nessuno.

Darkon
12-05-2020, 07:31
guardatevi l'nflazione subita dal $ 98% con un bel meno davanti in neppure 100 anni, mentre Bitcoin in 10 anni ha fatto....segli tu un numero da 1 a 9 e mettici una sfilza di 0 non meno di 4 ;) e sono stato conservativo, sono numeri che fanno girare la testa

Sicuramente meglio le FIAT sisi

È un paragone assurdo e insensato.

Una moneta intesa come un mezzo di pagamento che usi in commercio in una economia funzionale è costantemente in inflazione questo perché in una economia sana in cui il benessere delle persone cresce i prezzi al dettaglio hanno un leggero e costante rialzo nel tempo.

Una moneta che accresce il proprio potere di acquisto invece è un PESSIMO segnale per l'economia. Detto fenomeno, la deflazione, significa che il benessere medio è diminuito e di conseguenza anche i prezzi.


Nelle cripto poi il meccanismo è ancora diverso perché le cripto, per quanto qualcuno voglia ostinarsi a dire che ci puoi comprare oggetti... cosa vera ma che è del tutto insensata, il meccanismo è quello di un fondo speculativo. Nessuno che ci capisca qualcosa investe in cripto per poi usarle direttamente per comprare bene o servizi; si investe in cripto perché stimi un rialzo simile al mercato azionario e stimi di avere una prestazione superiore persino a un fondo puro azionario. Cosa che in certi casi è stata vera mentre in altri no.

Ripeto le cripto sono un prodotto che ormai è solo un investimento non regolamentato. Non c'è più nessun reale intendo di sostituirle all'euro o al dollaro, non c'è nessun scopo nobile dietro.... sono solo pura e semplice speculazione e se usate bene sono funzionali allo scopo.

Per quanto riguarda la discussione prezzo/valore sinceramente mi fa sorridere perché in finanza non esiste niente di tutto ciò. I mercati per via del corona virus hanno bruciato miliardi ora secondo voi quei miliardi bruciati rispecchiano realmente una ipotetica perdita delle aziende quotate?! O le azioni della TIM (per dirne una a caso) rispecchiano il reale valore di quella azienda?
Il prezzo in ambito finanziario è l'incontro tra domanda e offerta e fine. Che siano cripto o azioni sotto questo punto di vista cambia poco. Tale incontro tra l'altro avviene con persone che comprano e vendono spesso "a sentimento" senza conoscere granché di quella azienda. Tutti i vari piccoli azionisti delle grandi società pensate realmente siano in grado di leggere bilanci o valutare un mercato?!

Piedone1113
12-05-2020, 09:54
guardatevi l'nflazione subita dal $ 98% con un bel meno davanti in neppure 100 anni, mentre Bitcoin in 10 anni ha fatto....segli tu un numero da 1 a 9 e mettici una sfilza di 0 non meno di 4 ;) e sono stato conservativo, sono numeri che fanno girare la testa

Sicuramente meglio le FIAT sisi

Fatti pagare in btc e poi vai al supermercato a fare la spesa ( pagando in btc).
€, $, £ sono accettati in praticamente ogni angolo del mondo, provaci con i tuoi btc a fare la spesa.
ps. non confondiamo l'inflazione con il valore di una moneta, perchè quello che ci interessa realmente è il costo percentuale di un prodotto rispetto allo stipendio medio, non è che un operaio oggi prende 12$ di stipendio come 100 anni fa eh!

Fdb
12-05-2020, 10:22
Peccato che oramai, praticamente nessuna moneta ha un valore reale in quanto è stato abolito l'obbligo di avere controvaluta in oro (sistema aureo).

Quindi i soldi che hai che siano dollari, euro o paperdollari li spendi solo perchè sono la moneta ufficiale di una nazione. Se domani il governante si svegliasse e decidesse che devi pagare in una famigerata Itacoin, gli euro di carta li potrai usare come post-it.

giovanbattista
12-05-2020, 10:45
.....

Non conosco la tua data di nascita ma ricordo con fulgido vigore il benessere degli anni '80 e '90 (non parlo della mia sfera personale per fortuna ma della desolazione economica che serpeggia nelle strade)........un incremento negli ultimi 40 lo puoi immaginare solo nella tua mente....credo che le "tue" teorie sbagliate (non per colpa tua sia chiaro) imparate sui banchi di scuola trovano pochissimo riscontro nella realtà e i guru che le pontificavano ai 4 venti, che dire i loro insucessi sono sotto gli occhi di tutti

NB non parlo solo di Italia

Che poi tu mi snoccioli i 2 principi base dell'economia monetaria inflazionistica mi fa sorridere.........

@Piedone infatti mai sentito dire le parole inadeguaghento degli stipendi rispetto al costo della vita al telegiornale.....no mai

x le monete a corso legale guarda sono tornato da Londra (da 3 anni x un fine setimana) con 400 sterline alla fine le ho ancora nel cassetto tanto era lo sbattimento x cambiarle, manco i distributori di benza lo fanno + e vivo in zona turistico/balneare....ogni angolo dell'universo si ma quello parallelo della tua capa

cmq va bene signori anche per oggi ci siamo divertiti abbastanza, ora fate i bravi e continuate a vivere con la mente ottenebrata dai vostri schemi mentali

Darkon
12-05-2020, 11:32
Non conosco la tua data di nascita ma ricordo con fulgido vigore il benessere degli anni '80 e '90 (non parlo della mia sfera personale per fortuna ma della desolazione economica che serpeggia nelle strade)........un incremento negli ultimi 40 lo puoi immaginare solo nella tua mente....

Ma sei serio?! Negli ultimi 40 anni è salito notevolmente sia il reddito procapite che il benessere. Salvo prendere in esame la serie strettamente legata alla crisi del 2008 i dati sia da fonte eurostat che da fonti nazionali (sia istituzionali che private) concordano tutte che l'italiano medio sta meglio oggi che negli anni 70/80/90. Dati alla mano eh... si parla di dati reali.

credo che le "tue" teorie sbagliate (non per colpa tua sia chiaro) imparate sui banchi di scuola trovano pochissimo riscontro nella realtà e i guru che le pontificavano ai 4 venti, che dire i loro insucessi sono sotto gli occhi di tutti

Mie teorie?! Guarda che certe nozioni non sono teoria economica ma un fatto acclarato. Che la deflazione sia sostanzialmente un sintomo di crisi è qualcosa su cui tutti concordano e per ovvi motivi. In qualsiasi scenario di crescita di qualsiasi economista ivi compresi i sostenitori delle cripto la moneta perde valore per il banalissimo quanto scontato fatto che se le persone si arricchiscono tendono a comprare e se te vendi tanto aumenti i prezzi per ovvi motivi quindi l'unico scenario in cui i prezzi al dettaglio diminuiscono al punto di influenzare la media del sistema (quindi non il singolo prodotto ma la media) è quello che al dettaglio i consumi si sono ridotti.

NB non parlo solo di Italia

Non cambia niente... sotto questo punto di vista Italia, USA o qualsiasi altro stato occidentale non cambia niente.

Che poi tu mi snoccioli i 2 principi base dell'economia monetaria inflazionistica mi fa sorridere.........

Mi fa piacere dato che tu sembri volerli confutare a dispetto di praticamente tutta la comunità accademica mondiale.

@Piedone infatti mai sentito dire le parole inadeguaghento degli stipendi rispetto al costo della vita al telegiornale.....no mai

inadeguaghento no, adeguamento sì... non dico tutti gli anni ma quasi.

x le monete a corso legale guarda sono tornato da Londra (da 3 anni x un fine setimana) con 400 sterline alla fine le ho ancora nel cassetto tanto era lo sbattimento x cambiarle, manco i distributori di benza lo fanno + e vivo in zona turistico/balneare....ogni angolo dell'universo si ma quello parallelo della tua capa

Al di là del fatto che uno che sponsorizza le cripto e poi viaggia con i contanti fa sorridere me stavolta. Detto ciò per cambiare le sterline ci vorranno 3 minuti al tuo sportello bancario e non venire a dirmi che non è così perché ho cambiato in banca pure le rupie di ritorno dalla Giordania che penso siano molto meno comuni di banali sterline. Detto ciò poi sono cresciuto e ho scoperto una cosa chiamata carte di credito e non ho più né Euro (cartacei) né altro.

cmq va bene signori anche per oggi ci siamo divertiti abbastanza, ora fate i bravi e continuate a vivere con la mente ottenebrata dai vostri schemi mentali

Quindi vieni qua, ci accusi senza portare uno straccio di dato, parli per luoghi comuni generici senza un minimo di specificità e alla fine siamo noi ottenebrati. Mi perdoni se dico che sembri tanto il solito troll o peggio complottista dell'ultima ora che a parte le solite filastrocche poi non ha niente in mano?!

MikTaeTrioR
12-05-2020, 11:46
ormai leggo i commenti solo per divertirmi un po :asd:

spreco solo qualche battuta di tastiera per dirvi che io, di acquisti di beni reali, con le crypto, ne ho già fatti un po :)

saluti

theJanitor
12-05-2020, 11:51
Nx le monete a corso legale guarda sono tornato da Londra (da 3 anni x un fine setimana) con 400 sterline alla fine le ho ancora nel cassetto tanto era lo sbattimento x cambiarle, manco i distributori di benza lo fanno + e vivo in zona turistico/balneare....ogni angolo dell'universo si ma quello parallelo della tua capa



se vuoi mandami le sterline, le vado a cambiare in 5 minuti in uno degli uffici postali che danno il servizio:D :D

cazzate a parte, guarda sul sito delle poste, fanno il servizio di cambio ad un prezzo di commissione onesto

Darkon
12-05-2020, 12:07
ormai leggo i commenti solo per divertirmi un po :asd:

spreco solo qualche battuta di tastiera per dirvi che io, di acquisti di beni reali, con le crypto, ne ho già fatti un po :)

saluti

Ma il punto non è poter fare una cosa ma l'efficienza di tale comportamento.

Comprare beni reali con le cripto non è economicamente conveniente, detto ciò non significa che le cripto non siano conveniente per altro ma semplicemente che AD OGGI non conviene usarle a quel modo.

Io non faccio una guerra contro le cripto che anzi le ritengo uno strumento ad alto rischio ma valido. Io faccio la guerra a chi vuole venderle per quello che non sono.

Le cripto sono un interessante strumento finanziario, fine. Ad oggi vederle come una moneta è come dire che compro un filone di pane pagando in azioni della FIAT... tecnicamente non è impossibile ma non è efficiente.

Nui_Mg
12-05-2020, 12:15
Comprare beni reali con le cripto non è economicamente conveniente,
Dipende, soprattutto quando la criptovaluta è l'unica utililzzabile per l'acquisto di un bene/servizio.

Darkon
12-05-2020, 12:23
Dipende, soprattutto quando la criptovaluta è l'unica utililzzabile per l'acquisto di un bene/servizio.

Quando è l'unica possibilità probabilmente è conveniente NON comprare a prescindere.


Per il resto francamente non devo un motivo per comprare in cripto... sei sempre e comunque svantaggiato.

Se ci stai guadagnando molto non ha senso l'acquisto diretto perché vendi in blocco quando reputi di aver raggiunto il prezzo massimo e tieni la liquidità poi per ricomprare.

Se ci stai perdendo crei una minus, che non è riconosciuta ufficialmente e che non compensi.

Se sei in pari stai bruciando le commissioni di acquisto e vendita e se anche fossi appena sufficientemente in guadagno da far pari stai comunque vendendo uno strumento in cui hai creduto.


Francamente o credi in BitCoin e punti al guadagno (minimo 15/20% in relazione al rischio connesso) o non ci credi e allora liquidi tutto e compri in valuta ufficiale.

Ripeto ciò non significa che voglia boicottare le cripto semplicemente non trovo che ci sia un vantaggio tangibile nell'usarle per comprare un bene reale.

Nui_Mg
12-05-2020, 12:30
Quando è l'unica possibilità probabilmente è conveniente NON comprare a prescindere.
Per niente d'accordo, ho preso per necessità tutta una serie di cose (ovviamente prima di acquistare, per un po' di tempo si deve vagliare bene l'offerente) che altrimenti non avrei mai potuto acquistare "in chiaro" (e non parlo certamente di droga).
Sinceramente le cripto mi hanno aiutato un bel po'.

MikTaeTrioR
12-05-2020, 13:40
mmmm, a me sembrate un po confusi...
ultimo acquisto che ho fatto ho pagato circa 6 millesimi di euro in commissioni....
se cambi quello che ti serve e paghi subito non c'è nessun mancato guadagno o perdita accettata, se non di qualche centesimo di euro se aspetti piu di qualche minuto...se vuoi usare riserve di crypto gia in possesso nella maggior parte dei casi paghi meno di quanto hai speso per prenderle...
oltre a tutto ciò si aggiunge il non dover usare alcuna carta di credito, fattore che gia da solo, per me, rende le crypto uno strumento di pagamento online perfetto.

Come al solito, con il sorriso ormai, sotto questi articoli leggo sempre un sacco di luoghi comuni e disinformazione...ma contenti voi...

Darkon
12-05-2020, 13:43
Per niente d'accordo, ho preso per necessità tutta una serie di cose (ovviamente prima di acquistare, per un po' di tempo si deve vagliare bene l'offerente) che altrimenti non avrei mai potuto acquistare "in chiaro" (e non parlo certamente di droga).
Sinceramente le cripto mi hanno aiutato un bel po'.

Sinceramente io non so cosa hai acquistato ma il solo fatto che mi parli di "chiaro" significa che hai acquistato qualcosa che se anche non è droga è comunque qualcosa che normalmente non è legalmente acquistabile in Italia.

Quindi non mi pare sia una argomentazione a favore delle cripto e ancor meno trovo furbo dichiarare certe cose su un forum pubblico.

mmmm, a me sembrate un po confusi...
ultimo acquisto che ho fatto ho pagato circa 6 millesimi di euro in commissioni....
se cambi quello che ti serve e paghi subito non c'è nessun mancato guadagno o perdita accettata, se non di qualche centesimo di euro se aspetti piu di qualche minuto...se vuoi usare riserve di crypto gia in possesso nella maggior parte dei casi paghi meno di quanto hai speso per prenderle...

Si ok ma a quale pro?! Io se investo in cripto è perché mi aspetto una performance... ora che senso ha che le uso al posto del comune denaro per fare acquisti?! Ripeto è come se per assurdo avessi delle azioni di una società e le usassi per pagare il pane... è inefficiente e non ha, finanziariamente, un senso.

Poi che sia possibile farlo è pacifico ma ripeto non vedo il senso di pagare in cripto ad oggi un bene reale.

oltre a tutto ciò si aggiunge il non dover usare alcuna carta di credito, fattore che gia da solo, per me, rende le crypto uno strumento di pagamento online perfetto.

Non è chiarissimo in che senso lo dici. Se è per evitare la tracciabilità dei pagamenti ripeto per l'ennesima volta che non userei "grey zone" come argomentazione a favore ma piuttosto contro.

Se invece intendi che con le cripto hai meno rischi di truffa sinceramente la ritengo una argomentazione oggi piuttosto debole con le nuove sicurezze sulle carte di credito ma che perlomeno è già comprensibile.

Come al solito, con il sorriso ormai, sotto questi articoli leggo sempre un sacco di luoghi comuni e disinformazione...ma contenti voi...

Ora non è per far polemica ma tu realmente ti aspetti che la gente conosca le cripto quando non sa manco la differenza tra presidente del consiglio o presidente della repubblica?! O tra un BTP e un deposito a tempo?!

Dai su... mi sta bene tutto ma pretendere che sia conosciuto in maniera diffusa uno strumento ad alta complessità come le cripto è pura fantascienza.

MikTaeTrioR
12-05-2020, 13:57
è pieno di siti e servizi perfettamente legali su cui si puo pagare in crypto....senza citare estensioni varie che permettono di pagare crypto anche su siti che non le accettano, ce n'era una anche per Amazon, non so se c'è ancora.

ma sinceramente, partendo dalla vostra convinzione "le crypto sono solo speculazione e monopoli" per me, anche solo il fatto che vengano usati per pagamenti non proprio legali è sufficiente a vederla come una falsità superficiale ( e anche qua comunque ci sono mille casi, non è che esiste solo la droga e le armi, uno può semplicemente voler inviare facilmente dei soldi a un parente...)

Darkon
12-05-2020, 14:10
è pieno di siti e servizi perfettamente legali su cui si puo pagare in crypto....senza citare estensioni varie che permettono di pagare crypto anche su siti che non le accettano, ce n'era una anche per Amazon, non so se c'è ancora.

Nessuno lo nega. Peccato che l'utente sopra ha parlato di acquistare qualcosa che poteva essere acquistato solo con le cripto non in chiaro. Per te cosa vuol dire?

ma sinceramente, partendo dalla vostra convinzione

Ma vostra di chi!?!? L'ha scritto l'altro utente in quel modo e non io. Che con BitCoin puoi comprare cose legalmente sono il primo a sostenerlo ma l'utente sopra ha scritto che il vantaggio di usare le cripto è poter comprare cose che non puoi comprare in chiaro con la valuta ufficiale. Ripeto... per te cosa intendeva?

"le crypto sono solo speculazione e monopoli" per me, anche solo il fatto che vengano usati per pagamenti non proprio legali è sufficiente a vederla come una falsità superficiale ( e anche qua comunque ci sono mille casi, non è che esiste solo la droga e le armi, uno può semplicemente voler inviare facilmente dei soldi a un parente...)

Non prendiamoci in giro per piacere... ma chi è che invece di fare un banalissimo bonifico per inviare i soldi a un parente in difficoltà decide di usare i BitCoin?! Ammesso che esista rappresenta una casistica che forse è lo 0,00000000000....01% delle transazioni.

Le cripto sono un buon strumento finanziario questo sono. La stragrande maggioranza delle transazioni vengono fatte per motivi speculativi e non c'è niente di male.

Ribadisco per me le cripto hanno ragione di esistere, non moriranno, hanno il loro ruolo ma non è il ruolo che alcuni vogliono per forza vendere quasi che fosse un dogma religioso. Che vi piaccia o meno le cripto si sono evolute in uno strumento di speculazione e hanno trovato la loro ragion d'essere come prodotto ad alta volatilità.

MikTaeTrioR
12-05-2020, 14:11
Sinceramente io non so cosa hai acquistato ma il solo fatto che mi parli di "chiaro" significa che hai acquistato qualcosa che se anche non è droga è comunque qualcosa che normalmente non è legalmente acquistabile in Italia.

Quindi non mi pare sia una argomentazione a favore delle cripto e ancor meno trovo furbo dichiarare certe cose su un forum pubblico.



Si ok ma a quale pro?! Io se investo in cripto è perché mi aspetto una performance... ora che senso ha che le uso al posto del comune denaro per fare acquisti?! Ripeto è come se per assurdo avessi delle azioni di una società e le usassi per pagare il pane... è inefficiente e non ha, finanziariamente, un senso.

Poi che sia possibile farlo è pacifico ma ripeto non vedo il senso di pagare in cripto ad oggi un bene reale.



Non è chiarissimo in che senso lo dici. Se è per evitare la tracciabilità dei pagamenti ripeto per l'ennesima volta che non userei "grey zone" come argomentazione a favore ma piuttosto contro.

Se invece intendi che con le cripto hai meno rischi di truffa sinceramente la ritengo una argomentazione oggi piuttosto debole con le nuove sicurezze sulle carte di credito ma che perlomeno è già comprensibile.



Ora non è per far polemica ma tu realmente ti aspetti che la gente conosca le cripto quando non sa manco la differenza tra presidente del consiglio o presidente della repubblica?! O tra un BTP e un deposito a tempo?!

Dai su... mi sta bene tutto ma pretendere che sia conosciuto in maniera diffusa uno strumento ad alta complessità come le cripto è pura fantascienza.

come a che pro?
non mi interessa che i pagamenti con carta di credito siano OGGI più sicuri, non lo saranno MAI come un pagamento con crypto....basta solo questo, veramente...per non parlare della facilità e velocità di esecuzione. Quante carte danno problemi su pagamenti online, quante rotture oltre a rischi di truffa con le carte di credito, per me potrebbero sparire oggi guarda.

E no, non mi aspetto che tutti siano esperti, ma il fatto che chi NON CONOSCE l'argomento in modo completo, ogni volta si metta a postare "truffa monopoli bolla droga armi pedofili!!111!!!1!!" a caso, un tempo mi infastidiva, ora mi diverte tanto quanto sentire "l'eterno riposo" dalla D'Urso...... è una rassegnazione di cui non resta che ridere

MikTaeTrioR
12-05-2020, 14:20
Nessuno lo nega. Peccato che l'utente sopra ha parlato di acquistare qualcosa che poteva essere acquistato solo con le cripto non in chiaro. Per te cosa vuol dire?



Ma vostra di chi!?!? L'ha scritto l'altro utente in quel modo e non io. Che con BitCoin puoi comprare cose legalmente sono il primo a sostenerlo ma l'utente sopra ha scritto che il vantaggio di usare le cripto è poter comprare cose che non puoi comprare in chiaro con la valuta ufficiale. Ripeto... per te cosa intendeva?



Non prendiamoci in giro per piacere... ma chi è che invece di fare un banalissimo bonifico per inviare i soldi a un parente in difficoltà decide di usare i BitCoin?! Ammesso che esista rappresenta una casistica che forse è lo 0,00000000000....01% delle transazioni.

Le cripto sono un buon strumento finanziario questo sono. La stragrande maggioranza delle transazioni vengono fatte per motivi speculativi e non c'è niente di male.

Ribadisco per me le cripto hanno ragione di esistere, non moriranno, hanno il loro ruolo ma non è il ruolo che alcuni vogliono per forza vendere quasi che fosse un dogma religioso. Che vi piaccia o meno le cripto si sono evolute in uno strumento di speculazione e hanno trovato la loro ragion d'essere come prodotto ad alta volatilità.



sono ANCHE uno strumento di speculazione nel momento in cui, come già detto, si usano benissimo anche come strumento di pagamento.
Continui a dire "è come se pagassi con delle azioni" ma sbagli completamente perchè non è possibile mandare un azione istantaneamente a qualcun altro, non si puo proprio fare.

che ci sia grande speculazione è innegabile ma è profondamente sbagliato dire che è solo quello...

per chiudere ti chiedo, con quali altri strumenti puoi inviare 1 mliardo di dollari a qualcuno in modo istantaneo spendendo pochi centesimi di euro???

cronos1990
12-05-2020, 14:34
Boh, io a sto punto preferisco il baratto :asd:

Comunque, giusto per curiosità... linkereste siti nei quali si può acquistare tramite Bitcoin, visto che molti dicono sia così facile, sicuro e immediato?

giovanbattista
12-05-2020, 14:44
Boh, io a sto punto preferisco il baratto :asd:

Comunque, giusto per curiosità... linkereste siti nei quali si può acquistare tramite Bitcoin, visto che molti dicono sia così facile, sicuro e immediato?

vediamo girarteli mi pare troppo, prova ad utilizzare parole chiave attraverso un motore di ricerca

Ma forse devo partire dalle basi trovare il tasto di accensione del pc, premerlo........

giovanbattista
12-05-2020, 14:53
....

Io non sponsorizzo nulla riporto i fatti che non conoscete

Quando vieni invitato ad un party a Knightsbridge......portarti solo contanti è un must;)

x cambiarle (con altra valuta) mi basta lasciarle al fratello della mia donna lavora in banca, era sottinteso cambiarle con beni e/o servizi collegandomi al post prec

cronos1990
12-05-2020, 14:55
vediamo girarteli mi pare troppo, prova ad utilizzare parole chiave attraverso un motore di ricerca

Ma forse devo partire dalle basi trovare il tasto di accensione del pc, premerlo........Da quando l'onere della dimostrazione della tesi è a carico di chi chiede spiegazioni alla persona che ha dichiarato tale tesi?

MikTaeTrioR
12-05-2020, 15:00
Da quando l'onere della dimostrazione della tesi è a carico di chi chiede spiegazioni alla persona che ha dichiarato tale tesi?

da quando non siamo in un cacchio di tribunale :asd:

Zappz
12-05-2020, 15:09
Io la penso esattamente come Darkon, le vedo come un buon sistema per fare dell'exchange ad alto rischio, ma non mi passa proprio per la testa di usarli per fare acquisti, anche perche' da un giorno all'altro possono variare anche del 10% del loro valore...

giovanbattista
12-05-2020, 15:13
Da quando l'onere della dimostrazione della tesi è a carico di chi chiede spiegazioni alla persona che ha dichiarato tale tesi?


non si tratta di tesi da comprovare o confutare ma di realtà......e come saprai la legge non ammette ignoranza:read: :Prrr:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

cronos1990
12-05-2020, 15:21
non si tratta di tesi da comprovare o confutare ma di realtà......e come saprai la legge non ammette ignoranza:read: :Prrr:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:Mi fa piacere che tu ci rida sopra.

Ma rimane il fatto che hai dichiarato una cosa per certa e assoluta, io ho semplicemente chiesto di darmi prova delle tue parole e tu te ne sei uscito con una battuta... peraltro mediocre.

Per cui rinnovi, con tutta la modestia che possiedo, la richiesta che ho fatto: mi linkeresti alcuni siti nei quali è possibile acquistare beni con BitCoin?

giovanbattista
12-05-2020, 15:22
Da quando l'onere della dimostrazione della tesi è a carico di chi chiede spiegazioni alla persona che ha dichiarato tale tesi?

4Chan.org
Alzashop.com
Archive.org
Badoo.com
BigFishGames.com
Bitcoin.Travel
Bitcoincoffee.com
Bloomberg.com
Braintree
CheapAir.com
Crowdtilt.com
Dish Network
Domino’s Pizza
eGifter.com
Etsy.com
EZTV
Euro Pacific
Expedia.com
ExpressVPN.com
Fancy.com
Grooveshark
Gyft
Intuit
Lumfiles
Mega.co.nz
Microsoft
Mint.com
Namecheap.com
Newegg.com
OKCupid
Overstock.com
Paypal
PizzaForCoins.com
Rakutan
Red Cross
Reddit
Seoclerks.com
Shopify.com
Stripe
Subway
The Pirate Bay
Virgin Galactic
Watchshopping.com
Wikipedia
WordPress.com
Zynga.com



Now let’s get into the complete list of these businesses and websites across different locations and countries. But first, here’s a handy map showing bitcoin ATM locations as well as tellers which will also be of interest to bitcoin users who need to make a withdrawal:
Map to Find Bitcoin ATM Locations Near You

Map courtesy of CoinATMRadar.com

Part 1: Physical Businesses that Accept Bitcoin
Car Dealerships that Accept Bitcoin

Car dealerships are a thriving, global industry with astonishing sales growth numbers. The industry is aggressively adopting bitcoin for the purchase and sales of cars and other items. Below are a few key players accepting bitcoin payment as a medium of exchange.

Post Oak Motor Cars

On September 5th, Post Oak Motor Cars, owned by American businessman Tilman Firtetta and known as the first Rolls-Royce, Bentley, and Bugatti dealership based in the US, officially announced that it will henceforth accept bitcoin payments. They have integrated a crypto service provider, BitPay, which provides options to customers in the purchase of cars using bitcoin.

They are also providing options for customers from across the world to purchase their cars with bitcoin. This new payment option will enable their customers to make quick transactions and the company will also benefit from quick and increased sales of their cars while still providing exceptional customer service.

Classic Recreations

A US-based company, Classic Recreations is popular for rebuilding and upgrading classical vintage Ford Mustangs. It now accepts bitcoin as a payment option from its customers, making this company the first custom car builder that accepts cryptocurrencies as a means of payment.
Car Companies that Accept Bitcoin

Car manufacturing companies are also taking advantage of the revolutionary digital currency that makes transactions so easy for both buyer and seller. If you are wondering “what cars can you buy with bitcoin?”, then here are the answers:

Tesla

Big automobile companies such as Tesla also started accepting bitcoin in recent years. In 2013, there was news of a Florida-based man who purchased a Tesla S from a Lamborghini dealership in Newport Beach. This was the first time bitcoins were used for purchasing a luxury car. The car was worth $103,000, roughly equal to 91.4 bitcoins on the day of sale. This was a rare case as Tesla does not use any dealerships and their cars are mostly sold online in direct transactions between the company and customer.

BMW

If it’s your dream to own a brand new BMW, it’s now possible to buy your favorite car using Bitcoin cryptocurrency with so many dealers that accept it now; these especially include local car dealerships based in the UK that are providing such lucrative buying options to customers. Most Bitcoin users tend to spend their cryptocurrencies on luxury goods and items and, with such goods and services now available in the automobile industry, these users are more likely to buy cars in the future with digital currencies.

BMW has taken a key step in the right direction to assist a greater number of buyers seeking to purchase luxury cars by introducing bitcoins as a mode of payment.
Banks that Accept Bitcoin

With rapid advancements made in the fintech industry, banks have now stepped into providing cryptocurrency-friendly services for the betterment of the entire community.

Let’s take a look at a few of these:

Fidor Bank

This German digital bank provides modern banking options to its users with digital payment facilities. They provide a variety of banking options ranging from savings bonds to crowdfunding investments. With a presence of over 100,000 clients and more than 300,000 community members in Germany, they plan to expand their presence across other countries in Europe. They have also teamed up with Kraken to offer a completely functional cryptocurrency bank.

Goldman Sachs

A recent report has indicated that Goldman Sachs, which is reportedly one of the largest Wall Street firms, is exploring various options for providing a crypto custody offering. Initially, it had announced of its plans to launch a Bitcoin trading operation, which would enable them to buy and sell Bitcoin futures for its institutional clients.

Toronto Dominion Bank


Some of the largest banks in Canada are supporting cryptocurrency-related card purchases. However, the Toronto Dominion Bank has stopped customers from buying bitcoin via credit cards after previously granting this permission.

Royal Bank Of Canada

The Royal Bank of Canada, which is one of the largest Canadian banks (by assets), allows the use of debit cards and credit cards for transactions involving cryptocurrency. Despite regulatory risks and other external factors involved in cryptocurrency dealings, RBC consistently makes an effort to review them on a regular basis in order to provide the best assistance to their clients.

WorldCore

WorldCore, a Czech-based bank, is also offering solutions for the crypto community, enabling their customers to load cryptos on to their cards to allow for easy spending of digital currencies. As a payment services provider, WorldCore has partnered with BitPay for accepting bitcoin payments and seeks to provide access to international banking with global transfer facilities for their customers.

Bankera

Bankera is part of SpectroCoin, a UK based bitcoin exchange, and has more than 300k users. Bankera has already issued 50K bitcoin debit cards, and is also planning to build a digital bank that will act as a bridge between the traditional financial system and blockchain technology. Thus, it supports traditional fiat currencies along with cryptocurrencies such as Bitcoin, Ethereum, and others.

Change Bank

As a decentralized crypto bank, Change Bank offers their clients a crypto wallet that can be used for storing and sending cryptocurrencies, as well as a cryptocurrency spending card. This can help these clients earn rewards by making payment using Change tokens. Change Bank offers financial services built through blockchain to provide smooth and seamless transactions.
Fast Food and Takeaways that Accept Bitcoin

The food places that accept bitcoin are gradually increasing, it isn’t just pizza anymore.

Subway

A Subway franchise in Buenos Aires is known to accept bitcoin payments at their restaurant for their “ Eat Fresh” products.

Lieferando

One of Germany’s biggest food delivery joints, Lieferando, has approximately 11,000 partner restaurants and has started accepting bitcoin payments via BitPay.

Domino’s Pizza


PizzaForCoins has now facilitated cryptocurrency payments for some of the leading pizza takeaways, including Domino’s Pizza. Customers can simply place their order on the company’s website, choose from the wide range of pizzas, and then make payment through cryptocurrency.

Burger King

Bitcoin has been growing in popularity in Russia and the country’s government is likely to officially authorize the use of cryptocurrency in the future. To this end, a Burger King outlet in Russia has started favoring bitcoin cryptocurrency as a mode of payment.
Restaurants that Accept Bitcoin

Bitcoin is gaining increasing acceptance by a number of small businesses, including restaurants. So customers now have a unique opportunity to enjoy some of the best cuisines using this digital currency.

Eat Me Bangkok

One of the best restaurants in Asia, Eat Me Bangkok, has started integrating Bitcoin into their payments system. For Bitcoin users, this presents a greater variety of choice and an opportunity to enjoy their favorite meals using this digital form of currency.
Airlines that Accept Bitcoin Payments

Bitcoin’s growing acceptance all over the world, primarily in the tourism industry, has been pushing the airline industry to accept payments in bitcoin. Below is a list of airlines that are allowing clients to pay in virtual currencies:

CheapAir.com


In 2013, CheapAir.com was one of the first online travel agencies to accept bitcoin payments. They have now gone a step further and made the announcement that it will be also accepting Litecoin, BCH, and Dash as payment options. This will enable travelers to make payment using these cryptocurrencies while booking for flights and hotels.

Destinia.com

The Spanish travel agency, Destinia.com, is one of the new players which has recently started accepting bitcoins for payment. The company has made an addition of the new payment option through BitPay, which is one of the well-known cryptocurrency-related payment processors. Currently, Destinia.com offers a wide catalog range with over 190,000 hotels available to the customers.

airBaltic

Latvian airline airBaltic was one of the first airlines to accept bitcoins as payment from its customers, and offers over 60 destinations located across Europe, Middle East, and Russia.

Peach Aviation

Japanese budget airline, Peach Aviation, started accepting Bitcoin in late 2017 for all its discount flights across northern Asia.

Abitsky.com

Abitsky.com, which offers flights across continental Europe, also now accepts payment via bitcoins.

LOT Polish Airlines

LOT Polish Airlines also accepts bitcoins for payment and it can be used to pay for flights to and from over 60 destinations.

Virgin Galactic

Billionaire entrepreneur, Richard Branson, has announced that his futuristic commercial space flight venture, Virgin Galactic, will also be accepting bitcoins.
Gas Stations that Accept Bitcoin


Gas stations have wide footprints all over the globe. Their introduction of crypto as a means of payment is an indication of their consumer-centric strategy. Here is a list of some of the gas stations accepting bitcoins.

CoinFueled

CoinFueled allows the purchase of prepaid gift cards using bitcoins, and customers can now purchase tanks of gasoline using the prepaid gift cards from some of the leading gas stations across US and Canada.

Oilfield Intel LLC

OilField Intel LLC, one of the leading providers of oil and gas data, is based in Austin and also accepts bitcoin using Coinbase, the American-based digital wallet.
Universities that Accept Bitcoin

Universities across the globe are adopting bitcoin at a rapid pace. In fact, a few universities have started educating students about blockchain technology and crypto coins. Below are some of the universities where you can use this payment option:

University of Cumbria

This is one of the first universities in the world to accept digital currency and allows a part of tuition fees to be paid using bitcoin.

European School of Management and Technology Berlin

ESMT Berlin is one of the first German institutes offering higher education in return for bitcoin as payment; this is for some of its degrees and executive level education programs.

King’s College

King’s College of New York City is among the first US schools to accept bitcoin payments for tuition fees, which can help to eliminate 2-3% of transaction fees associated with credit cards.

University of Nicosia

This university is one of the foremost accredited universities in the world to accept bitcoin as a payment option. Their thoughts surrounding this adoption is to improve the efficiency of their services.
Technology Companies that Accept Bitcoin

Bitcoin and other crypto coins are widely accepted by technology companies worldwide. Indeed, tech companies are playing a key role in the development of blockchain and crypto mining instruments. Below is a list of major companies that accept bitcoin from their consumers:

Microsoft

The technology giant, Microsoft, has also started accepting bitcoin, enabling its customers to purchase online games and apps. Due to high volatility issues, Microsoft did have to temporarily stop accepting bitcoin, but has since reversed this decision and is once again allowing customers to buy products online using bitcoin.

Intuit

This California-based financial management solutions company allows its merchant network to accept bitcoin through its PayByCoin service. This service helps to integrate Intuit’s payment processing service alongside Coinbase.

PayPal

The leading payment services provider, PayPal, also enables its merchants to accept bitcoin. In September 2014, PayPal made the announcement that it would be accepting bitcoin by way of integration with BrainTree. However, Scott Ellison later announced that it would be acting as an intermediary whereby transaction costs would be determined by merchants and the payment processor.
Forex Brokers that Accept Bitcoin

Since 2013, Forex brokers have been accepting bitcoin payments. Here’s a rundown of some of the more popular ones:

ForexTime (FXTM)

This award-winning trading platform launched in 2011 and provides a safe and secure platform for trading, covering approximately 250 instruments across shares, commodities, metals, and different currencies. It offers cryptocurrency trading, which is applicable to FT Global Ltd, and accepts bitcoin deposits.

AvaTrade

AvaTrade also accepts bitcoin, allowing customers to open a trading account and deposit their funds using this popular cryptocurrency.

Plus500

Plus500 is a leading global CFD (contract for difference) provider that offers a wide range of financial products and is now available in more than 50 countries. They currently accept bitcoin and ethereum.

FBS

FBS is an online forex trading platform that offers CFD and precious metals to traders across the world. Their head office is located in Russia and they have satellite offices across other countries such as China, Egypt, Indonesia, Malaysia, and Thailand. FBS has also added bitcoin as its new payment option and allows traders to deposit using this currency.

eToro

eToro was founded in 2006 and is based in Cyprus which is a Retail FX platform that offers trading in online stocks, commodities, currencies, and indices. They accept bitcoin from their customers for trading purposes.

Markets.com

This online trading platform based in Cyprus is a brokerage firm that deals with all types of instruments and accepts cryptocurrencies such as bitcoin from traders.
Furniture Stores that Accept Bitcoin

Furniture retail industry isn’t lagging behind the other industries in adopting cryptocurrencies. Below is the list of popular furniture retailers where you can shop using bitcoin:

Juliette Interiors

This leading high-end luxury furniture retailer based in UK is the first to accept bitcoin and provides the option for its customers to make payments using this popular cryptocurrency.

Mobler Design

In 2014, Mobler Design (based in Johannesburg, South Africa) announced that it would be accepting bitcoin payments for their custom furniture and corporate and retail design services. Customers can make bitcoin payments using their BitGo wallet through a multisig transaction.
Jewelers that Accept Bitcoin

In order to collaborate with e-commerce platforms and the changing needs of customers, jewelry shops are aggressively accepting bitcoin payments. Below is the list of jewelry shops that accept digital coin:

REEDS Jewelers

REEDS Jewelers is an iconic jeweler and among the first to accept bitcoin payment online in all its 65+ stores across the United States. They offer a complete collection of fine jewelry, watches, certified loose diamonds, and Pandora charms, all of which can be purchased using the bitcoin payment option.

Samer Halimeh

In 2017, luxury diamond retailer, Samer Halimeh, started their jewel trades and sales using bitcoin. They have made their mark as international luxury jewelers and have locations across London, New York, and Riyadh. The founder, the namesake for the store, has offered precious trinkets to leading celebrities such as Naomi Campbell and Oprah Winfrey, as well as the Royal family of Saudi Arabia.

Menlo Park


This high-end jewelry store is the first of its kind to accept bitcoin and is known for selling its extremely high-end jewelry and watches. Due to increasing demand from reputable investors and entrepreneurs who were keen on making payments using cryptocurrencies, Menlo Park decided to offer this payment option to their customers.
Non-profits & Charities that Accept Bitcoin

Charities believe that the decision to accept donations in bitcoin is an excellent idea for the attraction of more donors. Below are the charities accepting donations in virtual currencies:

The Water Project

This non-profit works towards providing clean access to safe and potable drinking water in Sub-Sahara Africa. They are among the first nonprofits to accept cryptocurrency donations in the past four years. Individuals who wish to make contributions can do so using bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum and also LiteCoin. The Water Project also informs users as to how their funds have been utilized and the amount of cryptocurrency that is being donated.

Internet Archive

Internet Archive provides access to information and is a repository of knowledge that stores millions of software, movies, books, websites, and anything else that can be found on the Internet. The Internet Archive accepts donations in bitcoins and other payment options listed across their website.

Red Cross

As a large and well-known non-profit, the Red Cross is actively involved in many projects related to social causes including blood donations and disaster management. They allow donors to make contributions using bitcoin through their BitPay page which can be found on their website.

Save the Children

Save the Children is a non-profit which offers programs for children across the US, Asia, Africa, Latin America, Caribbean, Middle East, and Eurasia. They accept donations through credit card, PayPal, and also cryptocurrencies such as Bitcoin.


United Way

This non-profit is known to be among the largest in the United States and numbered among the early adopters of Bitcoin.

Code to Inspire

The main aim of this non-profit is to empower women by providing them with coding skills to be utilized for the social and economic improvement of women in the community. This non-profit based in Afghanistan accepts bitcoin currency as well as other forms of payment.

BitGive

BitGive was founded in 2013 and works along with local and international charities to improve public health and environment protection efforts. They also accept bitcoins as donations.
Gift Cards that Accept Bitcoin

Gift cards shops are always coming up with new ideas to play their part in making people happy. That is why they aren’t lagging behind other industries in supporting bitcoin payments. Below is the list of popular gift cards that accept payment in digital coins.

eGifter

There are several apps that allow their customers to purchase gift cards using cryptocurrencies and eGifter is one such app. They offer zero confirmation buying which allows processing of bitcoin transactions in a fast and easy manner. Users can get reward points of approximately two cents on every dollar spent using bitcoin.

Fold

This gift app allows for quick and easy integration with the AIrBitz bitcoin wallet which makes it easy to make gift card purchases using one app, instead of two.

1-800-flowers.com

This New York based gift and floral retailer also accepts bitcoin in partnership with Coinbase and also became one of the largest merchants that accept bitcoin with a total revenue of $735m earned during 2013.

Gyft


Gyft is a leading gift card platform that allows customers to instantly buy (with bitcoin payments), send, and redeem gifts using any of their devices.
Law Firms that Accept Bitcoin

A handful of law firms are accepting bitcoin as a method of payment, representing the virtual currencies’ increasing footprints in corporate and other business sectors. Below is the list of famous law firms that allow customers to pay in bitcoin:

Nordic Law

This Finland based law firm started accepting bitcoins as payment for their legal services rendered to their clients.

StepToe & Johnson LLP

StepToe has over 500 lawyers and professionals operating out of offices in Brussels, Beijing, Chicago, London, Los Angeles, Phoenix, and Washington. Last year, they announced an expansion of their blockchain law practice and also started accepting bitcoins.

Frost Brown Todd LLC

National law firm Frost Brown became the first law firm to accept bitcoins as a method of payment after getting requests from many of their clients in 2017.

McLaughlin & Stern LLC

This is one of the oldest law firms in the US, founded in 1898. It now accepts bitcoin currency as payment.
Theatres that Accept Bitcoin

Thousands of theatres are accepting bitcoin payments all over the world amid lower costs and higher processing speed. The list of popular theatres that accept this new form of currency are listed below:

Major Cineplex

One of the largest movie theater chains in Thailand, Major Cineplex is now allowing movie-goers to purchase movie tickets using Bitcoin Cash payments.

Lionsgate films


Hollywood studio Lionsgate films, producer of titles such as the Hunger Games and the Divergent series, has partnered with payments processor GoCoin to integrate digital payments such as Bitcoin into its system.

AMC Theaters

The second largest theater in North America now accepts bitcoin as payments.
Gold Dealers that Accept Bitcoin

Bitcoin users can now buy gold bullion, coins, bars, and jewelry from favorite gold dealers. The list of favorite gold dealers is below:

APMEX

With more than 15 years of history, APMEX is turning out be the leading gold dealer in the United States. APMEX understands the changing needs of investors and its exceptional customer service, variety of product options, unmatched product quality, and a brain trust of resources distinguish it from other gold dealers. APMEX started accepting bitcoin payment in early 2018.

American Bullion

American Bullion has been serving gold investors over the years. Their staff provides excellent professional and personal service, and aim to facilitate easy and safe transactions for their clients. American Bullion has also started accepting bitcoin payment earlier this year.

Orkan Ozkan, CEO of American Bullion says “Bitcoin is making history. It’s full of possibilities and unlimited potential. American Bullion wants to make it easier, safer, and more convenient for consumers to use Bitcoin to purchase physical gold or silver.”

Provident Metals

Provident Metals is looking to become an industry leader in international and domestic bullion and investment-grade metals. The company is dedicated to meet customers’ needs in the precious metals industry by providing an online environment which is focused on service, and affordability. Provident Metals accepts bitcoin payment along with other online sources.

Sharps Pixley


Founded in 1778, Sharps Pixley, a London-based gold dealer recently announced it will accept bitcoin payments. Sharps Pixley is one of the members of the London Bullion Market Association. It operates as full-service shops where investors can buy, trade, and store precious metals. This gold dealer believes bitcoin is a perfect form of medium of exchange, as it offers simplicity and low cost.

Vaultoro

Vaultoro, a newly established gold business that accepts bitcoin payment, is seeking to capitalize on the deep change in the financial world led by the blockchain technology and new banking solutions transforming domestic and global transaction. Although it is only offering gold, it plans to become the largest asset-based proven reserve in the world by providing an opportunity to simply diversify wealth in cryptocurrencies and precious metals including silver, platinum, and palladium.
Bars that Accept Bitcoin Payment

Drinkers can now pay their bills in bitcoin. The bar industry is integrating the new form of payment system at a rapid pace. The list of bars in which you can pay in digital currency is given below:

Hipster Bar Brewdog

Brewdog has large footprints all around the world. Its newly opened bar in London announced to accept bitcoin payment. James Watt, the co-founder, says: “We’ve always prided ourselves on our desire to keep innovating. We’ve done it with beer, we’ve done it with our business model, and now we are championing a new way of paying for a pint.”

Old Fitzroy, Sydney

Old Fitzroy, a traditional pubーand the oldestーin Sydney, accepts bitcoin payments. Established in the late 1990s in the Old Fitzroy Hotel, its pub and theater are known for independent productions featuring emerging artists.

Killfish bars

The Russian bar franchise, Killfish bars, has been accepting bitcoin in 2018 as a form of payment. It enables clients to create their own wallets using multiple mobile payment services including credit cards and bitcoin. The bar franchise has a presence in 25 Russian cities.


The Pembury Tavern bar

The Pembury Tavern bar offers numerous games, a bar billiards table, a menu of pizzas and Italian dishes, and bitcoin as payment.

EVR Bar

EVR Bar in New York accepts bitcoin as a payment method. Its customers have to inform servers that they look to pay with Bitcoins. EVR Bar accepts bitcoin with the help of a BitPay app which exchanges the dollar into Bitcoins.
Gun Stores that Accept Bitcoin

Like other retailers, gun stores are looking to enjoy the revolution of digital coins to expand their sales growth. Below is the list of gun stores allowing clients to pay in bitcoin:

GunGear

GunGear is among the few gun stores that accept bitcoin as a form of payment. The firm says they are excited about the revolutionary crypto technology and that they are supporting the adoption of this new form of currency. GunGear uses Coinbase platform as its payment processor.

Central Texas Gunworks

Central Texas Gunworks started accepting Bitcoin as a medium of exchange and was the first gun store in the United States to accept bitcoin, which it did in 2014. The store also offers the online purchase of guns, for which they also accept Bitcoin.
Insurance Companies that Accept Bitcoin

Insurance companies always respond positively to the changes in the global financial system. The list of major insurance companies that allow clients to pay in bitcoin is given below:

Innovation Insurance Group

Innovative insurance not only accepts bitcoin payments, but they also offer insurance for bitcoin and other related coins. The company claims to provide the right insurance carriers for the special needs of the bitcoin community.

INGUARD

Back in 2013, INGUARD decided to accept bitcoin payments. The company believes they are expecting a quick adaptation of bitcoin in the days to come and all companies have to accept bitcoin if they want to remain relevant in changing market scenarios.

CoverYou


CoverYou has recently announced they will accept bitcoin for premium payment. It is an insurance company offering coverage for smartphone’s, iPads, and tablets for Belgian and Dutch clients. CoverYou will only accept bitcoin payments for payment of the annual cumulative fee.

The founder Yvonne Geijs said: “Developments in this market are progressing very quickly. Our smartphone insurance is a popular product at the moment because of the value of smartphones nowadays. Adding BitCoin as a payment method means embracing new technology and looking ahead.”
Real Estate Companies that Accept Bitcoin

Despite the uncertainty in cryptocurrency markets, buyers and sellers of real estates have warmed to the idea of digital currencies and adopted crypto coins as a medium of exchange. The list of real estate companies that accept digital coins is below:

Glen Oaks Escrow

Glen Oaks Escrow, the Southern California company, recently announced that it would accept bitcoin payments through BitPay. In an official press release, they said the decision is made on the back of the rising number of properties being sold for BTC.

Glen Oaks Escrow CEO says, “Cryptocurrency transactions go much smoother when escrow is dialed into this cutting-edge way of purchasing the property.”

Real Estate Maximums

Real Estate Maximums, the American real estate company, announced they will accept bitcoin payment from its customers. It stands among the top rated real estate companies in Canada and the United States since 1999, amid residential transaction sides.

Brookliv

The New York City based Brookliv brokerage started accepting bitcoin payments in early 2018. The company claims they made this decision to attract younger clients who like to pay in digital currencies.

Kuper Sotheby’s International Realty

Kuper Sotheby’s International Realty announced in September 2017 that they are among the few real estate companies in Texas that are accepting bitcoin as a form of payment. Commenting on the decision, the CEO, Gossett, said, “It’s an additional way to market the property for people out there who have cryptocurrency that is looking to convert it into a tangible asset maybe.”


ManageGo

An online rental payments system, ManageGo, has also begun accepting bitcoin and other digital currencies for rent payments. The company converts the rent payment that they receive in bitcoin to U.S. dollars.
Watch Shops that Accept Bitcoin

Do you want to buy watches with bitcoin? There are a variety of small and large watch stores accepting new methods of payment, including bitcoin. The list of watch shops that accept digital coins is below:

Uhrzeit.org

People can now buy a watch by paying in bitcoin. Uhrzeit.org accepts payments in bitcoin for all the watches. Uhrzeit offers more than 70 brands of watches including chronographs, yacht timers, automatic watches, diver’s watches, fashionable watches, and sports watches.

Gray & Sons

Gray & Sons have been selling meticulously restored & like-new condition Certified Pre-owned watches. The company also offers special unused watches from Swiss brands. They recently announced they would accept bitcoin payment for every type of watch they sell online or within the shop.

WatchShopping.com

WatchShopping.com is one of the leading online business that offers a variety of brands for men, women, and children. Along with other payment methods, they also support cryptocurrencies as a medium of exchange.

Bitdials

Bitdials is a unique luxury watch retailer that only accepts bitcoin payment. Bitdials offers watches of several popular brands including Rolex and Chopard.

Luxe Watches

With seven years of industry expertise, Luxe Watches is one of the luxury watch businesses you can trust. The business offers beautifully crafted and classic pre-owned and new watches. It offers an extensive collection of brands which include Rolex, Richard Mille, Audemars Piguet, Patek Philippe, and more.


Manufacture Contemporaine du Temps (MCT)

This Swiss brand is known for its innovation and now accepts bitcoin and bitcoin cash payments for online purchases.
Las Vegas Casinos that Accept Bitcoin

Las Vegas casinos are actively adopting cryptocurrencies amidst a strategy to offer alternative payment methods. The list of popular casinos in which you can pay with bitcoin is below:

The D Las Vegas Casino

The D Las Vegas Casino Hotel provides a fun atmosphere and energetic attitude. It features 629 remodeled contemporary rooms and suites and a high-energy gaming experience.

Golden Gate Casino

Golden Gate Casino offers a combination of a vintage and modern experience simultaneously. Established in 1906, Golden Gate Casino is among the most popular casinos in Las Vegas.

Aliante Casino and Hotel

Aliante Casino and Hotel is owned by private equity firms and banks. The casino offers games, slot machines, and rooms and suites to its clients. They also accept payment in digital coins.

123 Vegas Win

With nearly 700 casino games available to play, 123 Vegas Win provides its clients with several top-notch gambling actions. The casino also offers welcome bonuses on the first four deposits of new clients.
Vending Machines that Accept Bitcoin

Smart vending machines have been implemented around the world for a while, but only innovative companies have added bitcoin functionality. Below is the list of vending machines that accept virtual currencies to expand the payment methods for clients.

Aeguana Vending Machine

Aeguana launched a new vending machine that accepts bitcoin along with other payment methods.

American Green ZaZZZ marijuana vending machine

Rather than candy and soda, American Green ZaZZZ vending machine dispenses marijuana. It recently integrated bitcoin payment system to enhance payment options for clients.

Bitcoin Kinetics BitWasher

Bitcoin Kinetics developed a BitWasher vending machine specifically for cryptocurrency users. The company has already marketed a number of other bitcoin machines including ticket machines, parking meters, ATMs, payment kiosks, and arcade payment devices.

Liberty Games’ Pirates of the Caribbean Pinball Machine

Inspired by gaming company Stern’s, Liberty Games’ bitcoin pinball machine is reconditioned by technicians with an additional bitcoin support option.

Coca-Cola Vending Machine

Coca-Cola has developed their vending machines to operate on the lightning network to allow clients to get the fizzy drink favorite with Bitcoin.
Vacation Rentals that Accept Bitcoin

Vacation rentals, with their large global footprints, are among the early adopters of bitcoin strategizing to enhance digital payment methods for their clients. Below is the list of vacation rentals that accept digital coins.

Caribound

Caribound, the most established vacation rental in the Caribbean which represents more than 1000 luxury homes, is now accepting bitcoin for rental payments.

VisionApartments

VisionApartments, a Swiss-based serviced apartment company, has announced Bitcoin payment support for all its customers.

Vacation Rentals Las Vegas

Vacation Rentals Las Vegas started accepting bitcoin and several other major cryptocurrencies for stays at one of their large vacation homes in Las Vegas.

Ocean Reef Resorts

If you want to stay in Destin, South Walton, or Panama City Beach, Ocean Reef has the property for you, available via bitcoin for payment.
Video: 10 Huge Vendors that Accept Bitcoin


Disappointed that there is a certain place you had in mind not listed? Well, the good news is that there are companies like LocalCoin.ca popping up that supply both virtual and physical Visa debit cards which allow you to load up from your bitcoin funds, and even make withdrawals at cash machines.

Part 2: Websites that Accept Bitcoin Payment

There are a ton of different types of online merchants that accept bitcoin, here is a list of a fair old bunch of them:
Travel sites that Accept Bitcoin

Cryptocurrency has been around for a while now, and over the past few years, many travel companies have started accepting bitcoin currencies, enabling travelers to easily book their tickets using this decentralized currency. Here are some of the top travel sites which accept bitcoin:

More Stamps Global

More Stamps Global is an online travel agency, based in Hungary, which accepts bitcoin along with other types of cryptocurrencies, which can be used for the purchase of cars, flights, car rentals, and making hotel bookings.

WebJet

WebJet, an Australian based travel agency, started accepting bitcoin in 2015 to allows its customers to easily book flights and cruises using bitcoins. It has partnered with BitPOS to allow for such bitcoin payments.

BTCTrip

BTCTrip is a New York-based travel agency, founded in 2013, which allows its customers to pay using Bitcoin for flights and hotel bookings in a wide range of destinations.

BItcoin.travel

Bitcoin.com is one of the most renowned bitcoin travel sites which allows travelers to use bitcoins to book their trip and provides suggestions for flights, hotels, accommodations, and sightseeing attractions.

Future tours

This travel site based in Vietnam accepts bitcoin payment and allows customers to book flights using the Rock Trading Exchange.


AirTreks

This travel booking platform provides around-the-world deals to its customers as well as multi-stop international flights for the maximum convenience of travelers. AirTreks also recently announced that it would be accepting bitcoin as payments through BitPay, CoPay, and Bitcoin.com, among other wallets.
Hotels that Accept Bitcoin

One Shot Hotels

This Spanish chain of hotels has been accepting bitcoins using BitPay in two of the locations based in Madrid. There are new branches in Barcelona, Seville, and Valencia, where bitcoins will be accepted as well.
Brokers that Accept Bitcoin

Brokers have been widely accepting bitcoin deposits all over the world. In fact, a few of them are also allowing the withdrawal of funds in bitcoin. The list of popular brokers that have integrated a new form of payment system is below:

FX Choice

Founded in 2008, FX Choice offers brokers service through MT4 and MT5 trading platforms. They accept Bitcoin payments for deposits.

Finpro Trading

FinPro trading, the UK-based ECN broker, is offering Direct FIX connectivity to important liquidity pools for investors. It offers numerous trading instruments on desktop-, web-, and mobile-based platforms. The broker accepts Bitcoins payment for deposits and withdrawals. Also, FinPro Trading charges no fee on Bitcoin transactions; in fact, they reimburse all fees charged by banks for conversion of fiat currency to bitcoins.

InstaForex

InstaForex has been operating in the forex market since 2007 and has a massive customer base. It is an award-winning broker, offering multiple assets for trade along with forex. The broker offers 100% bonus on initial deposit. InstaForex recently announced they will accept bitcoin payments for deposits and withdrawals.

Turnkey Forex

Based in London, Turnkey Forex initially began business providing investment advice for institutional investors. However, they later started brokerage services for the clients with advance trading instruments and user-friendly platform. They accept bitcoin payment with a no-cost deposit policy.
VPNs that Accept Bitcoin


Bitcoin and VPN’s both enhance anonymity, and several VPNs are now accepting payments in bitcoin:

Nord VPN

Nord VPN is based in Panama and offers great privacy for its users while delivering superior performance and speed. They offer a three-day trial along with a 30-day money back guarantee that everything works to the customer’s satisfaction. Along with other payment options, Nord VPN also accepts payment in cryptocurrencies such as Bitcoin.

ExpressVPN

Express VPN is great for streaming and is very fast, offering unlimited downloading and secure 256-bit encryption. It also offers a 30-day money back guarantee. It offers an easy-to-use VPN service compatible with Windows, Mac, iOS, Linux, Android, and more. They accept many payment methods including PayPal, credit cards, and bitcoin for their VPN services.

CyberGhost

This VPN service provider is based in Romania and comes with plenty of features and easy-to-use software. They have a great logging policy and provide friendly and quick live chat options. The best part is that they accept bitcoin currency as payment for their services.

AirVPN

AirVPN offers full security and complete anonymity for its users as well as powerful security and privacy features such as killswitch, which prevents apps in the devices from accessing the Internet if the link to the VPN server loses connectivity. They do not provide any logs and users are required to set up an account before paying and accessing their VPN services. AirVPN also accepts bitcoin payment amongst other payment methods.

Bullet VPN

Bullet VPN offers fast and secure VPN advantages and high speed to its users. They have a large global network of servers and they strive to provide the best customer support service. They provide a 30-day money back guarantee and offer secure payment mechanisms through Paypal, credit cards, and bitcoins.

Private Internet Access

Private Internet Access offers state-of-the-art security and advanced privacy protection through the VPN tunneling mechanism. Their services may be used to operate at the TCP/IP level which makes the applications all the more secure. They accept bitcoin payment for their services via bitcoin wallet programs which must be locally installed on the user’s system.
E-commerce Websites that Accept Bitcoin

E-commerce companies are among the greatest beneficiaries of blockchain technologies and cryptocurrencies. Below is the list of E-commerce companies where you can buy all electronic products through digital coins:

Shopify

This leading e-commerce company is renowned for allowing merchants to sell products via online shops. In 2015, Shopify enabled a bitcoin payments option which allowed merchants to receive payments through the popular BitPay.

Etsy

Etsy, a leading e-commerce website, offers vintage, hand-made, and manufactured items covering a wide range of clothing, jewelry, photography, and bath, and beauty products. Etsy allows its sellers to accept bitcoin as payment on their website. However, it lacks an automated system by which sellers can accept bitcoins.

Rakutan

This Japanese retail giant announced that it would be accepting bitcoin payments from global marketplaces through its payment processor, Bitnet. Rakutan is one of the largest retail forms which has joined the ranks of other retail brands such as Newegg and Overstock in accepting cryptocurrency as a form of payment from its customers.
Web Hosts that Accept Bitcoin

Due to significant dependence on online clients, the percentage of web hosting companies that accept bitcoin is quickly increasing. The list of web hosting websites where you can buy domains and other material with virtual currencies is below:

NameCheap

Namecheap is one of the oldest and widely known web services providers and boasts approximately 1 million customers across the world. They are also an ICANN accredited registrar that offers domains with different types of web hosting including WordPress web hosting, VPS hosting, and reseller hosting.

Since 2013, NameCheap has been accepting bitcoin payments in addition to other traditional modes of payment.

In the video below you can see a transaction in action using Bread wallet on Namecheap. (Check out our Breadwallet review for more on that!)

Hostinger

Hostinger is a well-known web services company; operating since 2004, they offer affordable to intermediate-priced hosting services through shared hosting and other plans. Hostinger also accepts bitcoin payment for its hosting services.

Hostwinds

Hostwinds is a popular web hosting service company that accepts bitcoin and other digital currencies as a form of payment. Hostwinds has been operating in the hosting industry since 2010 and provides services such as shared hosting, business hosting, reseller hosting, and managed Windows/Linux, etc.

Bitcoin Web Hosting

Bitcoin Web Hosting is the new platform established to help bitcoin community. It is a perfect platform for service providers that accept bitcoin payments and keeps the privacy of the owner. If you want privacy, anonymity, and a variety of hosting options, this company could help in expanding your business.

Host1Plus

This decade-old hosting company is popular for offering a variety of web hosting services. They have extensive business footprints in Asia, Europe, Africa, and America. Host1Plus accepts Bitcoin payment for their services around the world.
Auction Sites that Accept Bitcoin

Buyers and sellers are accepting bitcoin as a payment method on several auction websites. The list of popular websites is below:

Reddit BitMarket

Within the Reddit subthread ‘Bitmarket,’ which includes a community of 9.8K people, all deal payments in digital form. They primarily accept bitcoin payment.

Bitify

Bitify is one of the largest auction sites; the platform allows users to trade items for Bitcoin in a P2P marketplace. The site has also set bitcoin escrow service, which affords users security in their purchases and/or sales. This escrow service provides 30 days buyer protection with a money-back feature which ensures buyers may purchase products securely with a full guarantee that they will get what they paid for. Bitify has completed more than $6m in transactions this year, with 75,000 items sold through its escrow service.

Tripleclicks

If you want to visit a one stop shop auction site, TripleClicks.com is for you. It features regular auctions similar to eBay, and has created its own penny auction feature, called Pricebenders. You must purchase their ‘TCredits’ if you wish to participate in auctions. They accept Bitcoin payment for the purchase of TCredits.

Ubid

Ubid is quite different; it allows its five million plus users to compete for items through an online auction. In addition, users don’t have purchase bid packs in order to participate in auctions. The winner of the auction is required to pay for a bid pack once the auction is complete and other bidders lose nothing for their participation in the auction. In addition to other methods, Ubid accepts bitcoin payment.
Music Stores that Accept Bitcoin

Music sites are not lagging far behind in adopting bitcoin. Below is the list of music websites that accept the new form of money:

EMWiRES Bitcoin Shop

EMWiRES only accepts bitcoin. It offers a CD and music department, and the site is very accessible. The company has dedicated to updating its departments and products according to the changing needs of consumers.

Dark Ambient Radio

Dark Ambient Radio is an online streaming platform which offers handcrafted streams from only the finest, darkest tracks. Its first compilation CD is now available for 1 BTC.

Long Player

Long Player is designed as a self-extending, non-repeating composition of Jem Finer, and is expected to continue for 1000 years (starting 2002).

Tradebit

Tradebit, the world’s largest download store with over 2 million downloads, is accepting bitcoin payment. It is a secure digital content marketplace which allows users to sell and buy downloadable products through its website.

Bittunes

Bittunes was developed to create a global music system. It recently launched an Android app that allows artists with the rights to music to share sales revenue with their fans, through Bitcoin. The app is available in 100 countries and currently has a million users.
Dating Sites that Accept Bitcoin

Many dating websites are accepting bitcoin to improve customers requests for new payment methods. Below is the list of dating sites where you can use bitcoin:

OkCupid.com

This is one of the biggest online dating sites which offers free registration and its own algorithm which claims to find a member’s most suitable match. It has more than 35 million active users who have had the option for bitcoin payments since 2013.

Badoo.com

Badoo.com is a large social networking site for dating, with over 348 million users across 190 countries. Badoo accepts payments across different platforms including Android, mobile, and Blackberry. Badoo.com processes hundreds of various world-currencies daily; these have included bitcoin payments since 2015.

Luxy.com

Luxy.com is mainly targeted at high-profile members including millionaires, celebrities, supermodels, and heads of companies. Users of this site are required to have a minimum salary of $200,000 and their accounts must be verified. They accept bitcoin as a method of payment.
Adult Websites that Accept Bitcoin

The interest for adult websites is ever increasing on the internet and bitcoin is proving to be true ‘internet money.’ The list of adult websites where you can use bitcoin is below:

Naughty America

One of the leading adult entertainment providers, Naughty America offers high-quality porn content and operates more than 30 porn websites where they also accept bitcoin payment from subscribers.

PornHub

This popular adult entertainment website accepts Bitcoin and other cryptocurrencies such as Tron and ZenCash as a payment method for its premium membership.

Playboy Plus

Playboy, the popular media company that publishes Playboy magazine, now accepts bitcoin (via BitPay) for its adult entertainment content for its website, Playboy Plus.

LiveJasmin

This adult entertainment website offers live streaming options and interactions with models. It accepts bitcoin as a payment option and has recently announced that they will be accepting different cryptocurrency payments in partnership with PumaPay on all recurring payments for their subscriptions.
Online Casinos that Accept Bitcoin

The casino industry always responds positively to the innovations in gaming and financial industries, and this includes their acceptance of bitcoin as a payment method. Below are the few popular casinos that accept the new form of payment.

Cloudbet Casino

Operated by Betsoft gaming software, Cloudbet Casino allows users to pay through bitcoin. This software allows users to enjoy a completely immersive experience from their mobile device in the comfort of their home.

BetChain

Fully regulated and licensed under the regulations of Curacao, BetChain is highly regarded by users for providing some of the best slot machine games. It is one of the prominent names in the casino industry that accepts bitcoin payments.

Oshi Casino

The most important thing about Oshi Casino is its SoftSwiss Casino software, which is designed to support Bitcoin-based gambling. They offer several slot machines and other casino games along with welcome bonuses and rewards for loyal and new players.

mBit Casino

mBit Casino is fully licensed and regulated, offers numerous games and slot machines, and accepts bitcoin as a payment method. It does not accept fiat currencies. Therefore, if you want to enjoy games and slot machines, you must convert fiat currency into bitcoin.
Poker Sites that Accept Bitcoin

Cryptocurrencies are widely accepted on poker websites all over the world. The list of popular pokers websites that accept payment in the digital coin is below:

Ignition Poker

Ignition Poker is regarded to be one of the largest gaming sites in the US market and is known for its cash games and acceptance of bitcoin for payment.

BetOnline

BetOnline allows players to directly deposit funds directly into its site using Bitcoin.

Bovada Poker

Bovada Poker is the latest addition to poker sites which accept bitcoins as payment. It uses Coinbase, and the currency is gaining fast acceptance among players.

InterTops

This online gaming company has been in operation since 2016 and offers sports betting online with over 200 games and live betting options. They have also introduced bitcoin deposits to assist their players with a quick and efficient mechanism for deposits and withdrawals.

SwC Poker

SwC Poker is an online poker platform which recently introduced its new version of Seals with Clubs using bitcoin.
Video-gaming Sites that Accept Bitcoin

The revolution of blockchain technology has resolved several long-standing issues of the video gaming industry. Below is the list of popular gaming websites that allow users to pay in the new form of currency:

Xbox

Xbox games, add-ons, and Xbox live subscriptions can now be purchased online using bitcoin as Microsoft now allows customers to download their digital content through this method.

Zynga

Zynga, the mobile gaming giant, was among the first gaming sites to accept bitcoin as a payment option for tokens on web versions of Farmville, Castleville, Chefville, and other popular games.

PlayStation Network

PlayStation Network provides the option for customers to purchase games, subscriptions, and other add-ons using bitcoin.

Big Fish Games

Big Fish, a casual gaming company based in the US, accepts bitcoin payments using Coinbase and enables players to make in-app purchases through this method.

Green Man Gaming

Green Man Gaming started accepting bitcoin payments in 2017 and allows customers to sell the digital rights of the game back to them if they have been purchased via the Playfire platform.
Online Electronic Shops that Accept Bitcoin

Electronics companies always stand at the forefront when it comes to innovation, and many of them now accept payments in digital coins:

Avalancha

This Argentina based e-commerce shop deals with electronic items and other gadgets and accepts bitcoin through its strategic partnership with BitPagos, a bitcoin merchant processor, and bitex.la, a Latin-American-based exchange. Avalancha views bitcoin as a major investment for the ease and convenience of its customers in the online purchase of electronic gadgets.

Newegg

Newegg Inc, a leading online e-commerce site, is offering bitcoin as a payment option to its Canadian customers.

TigerDirect

TigerDirect is an online electronic shop that accepts bitcoin. It has teamed up with BitPay to provide their Canadian customers a convenient shopping experience.

Overstock

In 2014, Overstock launched its e-commerce checkout system that enabled shoppers across 107 countries to purchase products such as laptops and television sets using bitcoin.

e4btc

E4btc, a German online retailer of electronic goods established in 2015, accepts bitcoin as payment for its goods from its customers.

Eyeboot

Eyeboot started as a manufacturer of high-end electronics and consumer goods in 2013 and later on expanded its range of products to include adapters, power supplies, and various other electronic gadgets. In addition to other payment methods such as credit cards, PayPal, and wire transfer, they also accept bitcoins.

FastTech

FastTech offers some of the best gadgets at unbeatable prices and has offered bitcoin as an option for payment to its customers.
Online Escrow Companies that Accept Bitcoin

To resolve issues between buyer and seller, escrow companies are providing services to the bitcoin industry. They also accept payments in cryptocurrencies for their services. The list of online escrow companies that support virtual currencies is below:

My Bits Escrow Services

My Bits Escrow Service is established to solve all the issues escrow companies presently face. They accept bitcoin for deposit and are working towards making an escrow service simple and easy for users.

BTCrow

BTCrow is an established company that is accepting bitcoin payments for escrow purposes. It is working towards improving user trust and dependability for online bitcoin transactions at the smallest costs. The company provides bitcoin escrow service which guards both sellers and buyers via an independent and impartial dispute resolution service.

IBC Group

Escrow transactions create the most dependable ways to beat instability in the crypto market and to make sure transactions are executed in a timely and secure manner. IBC, with an aim to provide security to both buyer and seller, provides encrypted escrow services.

Coin Payments

Coin Payments escrow service is established to protect bitcoin and altcoin transactions. They accept more than 1000 coins for escrow service.
Football Betting Sites that Accept Bitcoin

Luckily for fans of bitcoin, the majority of online betting websites have already started accepting Bitcoin for making deposits and withdrawals, including:

Bovada

Fans of Bovada online betting can make payment in bitcoin since May of 2016. It uses the standard wallet-to-wallet process, and you can easily access the link of Bovada’s wallet on the Deposit page.

MyBookie

MyBookie is a sportsbook and casino website in operation since 2014. They are accepting bitcoin for deposits.

Intertops

Bitcoin has been accepted in the Intertops platform for the last two years. The lowest amount for deposit that user can make is the Bitcoin equal to $10, while the highest limit is $1,000.

Bet365

Bet365 is among the best bookmakers in the casino industry. It instantly processes withdrawal requests, making it one of the best players in the industry. Its accept payments in bitcoin, which players can use through NETELLER.

5DIMES

5DIMES is considered as a leader in online sports betting websites. It has also started accepting the transaction in bitcoin amid the changing needs of betters.

OneHash.com

The bitcoin gambling platform, OneHash, provides several platforms including sports betting, dice games, casino, financial events, and more. Users can bet with BTC.

1xbit.com

Founded in 2016, 1xBit offers daily bets on more than 1000 live casino games, sporting events, and over 3000 slots. Users can bet with 10+ cryptocurrencies, including bitcoin.

Coinbet24.com

Coinbet24 allows users to bet on sports through bitcoin. It also offers welcome and other bonuses to its clients.
Sportsbooks that Accept Bitcoin

Sportsbooks have been aggressively adopting cryptocurrencies to expand bet payment options. Below is the list of sportsbooks where you can pay through digital coins:

BetBTC

BetBTC allows playing with an anonymous name. On this bitcoin platform, the majority of anonymous players like to make payments in bitcoin.

Fairlay

This company has recently launched its platform as a cryptocurrency (Bitcoin) betting exchange, where users can anonymously bet with BTC.

Bitcoin Rush

Launched in 2013, Bitcoin Rush is a well-established bitcoin betting platform. It provides customers casino and sportsbook options.

Nitrogen

Nitrogen Sports is a unique bookmaker in that it allows clients to target specific regions. It accepts deposits and withdrawals in bitcoin.

William Hill

Based in London, William Hill plc is a bookmaker listed on the London Stock Exchange. It accepts bitcoin and allows users to convert bitcoin to fiat currency.

32Red Sport

A British online casino company, 32Red Sport allows users to play more than 500 casino games including roulette, blackjack, and poker. It accepts bitcoin as a payment method.

SBOBET

SBOBET is a licensed online bookmaker, specializing in the Asian Handicap markets, providing the best odds in casino, sports, and horse racing.

Sport

Founded in 2008, Sport is an online sports gambling company for predominantly European markets and events.
Online Vape Stores that Accept Bitcoin

Online vape stores are enjoying the revolution of cryptocurrencies, which has significantly enhanced payment options for buyers. The list of vape stores that are adopting the new form of money is given below:

Vape Dojo

Vape Dojo recently announced it will accept bitcoin for orders of e-liquid.

8BitVape

This site is the most recognized supplier of US- and UK- sourced custom e-liquid.

Mt. Baker Vapor

Mt. Baker Vapor recently announced that they are accepting bitcoin as a payment option on its website.

Black Forest Vapes

Black Forest Vapes is dedicated to crafting the highest quality eJuice in the UK.

E-Liquid UK Store

E-Liquid UK Store, a leading online retailer of electronic cigarettes and e-liquid juices, recently announced its plan to accept bitcoin from its customers.

Fog On The Tyne

Founded in 2012, UK online supplier of Dekang e-liquid and Kangertech electronic cigarettes, Fog On The Tyne, is now supporting payments in bitcoin.

StealthVape

With a strong reputation for quality, service, and innovation, StealthVape is the one of the most prominent name in the vape industry.

Vape & Juice

Vape and Juice, a UK based company, plans to take a leading position for individuals who are seeking to switch from analog cigarettes to electronic.
Online Shopping Stores that Accept Bitcoin

It’s now easy to do online shopping through bitcoin and cryptocurrencies. Below is the list of shopping websites that accept the new form of payment:

Joli Originals

Joli Originals, an independent design studio which makes wallets and sleeves for iPads, iPhones, MacBooks, MacBook Airs, and MacBook Pros, has now started accepting bitcoin as a payment option.

Beloved

Beloved is a brand that wants you to know it’s ok to wear pizza on your clothing.

Girlmeetsdress.com

Girlmeetsdress.com is a website that offers a variety of dresses for woman.

Realwatches.com

Realwatches.com offers watches of different brands for both men and women.
Online Holiday Companies that Accept Bitcoin

Online holiday companies are not lagging behind other industries in adopting cryptocurrencies. The list of online holiday companies that accept digital coins is below:

Expedia

Expedia Group is one of the largest American global travel technology companies. It primarily uses its website as a travel fare aggregator and travel metasearch engine. It supports bitcoin along with other payment systems.

Berkeley Travel

A London based luxury travel agency, Berkeley Travel offers highly exclusive holiday gateways. This company now accepts digital coins.

bitcoin.travel

An established travel site, bitcoin.travel allows customers to book their holiday packages and also provides suggestions for food, accommodation, and other traveling needs.

eTravelSmart

The online bus travel booking portal eTraveSmart accepts bitcoin payments through Unocoin.

Flyhi.fi

Flyhi, established in 2002 with ticket operation in 13 countries, is one of the best travel companies that accepts Bitcoin payments from clients for their flight reservations and tickets.

BTCTrip

BTC trip, a flight and hotel booking service provider, only accept payments in bitcoin. There are no intermediaries as they deal directly with transporters and hotels.


Surf Air

Surf Air accepts several cryptocurrencies including Bitcoin, Ethereum, and Litecoin for memberships and charter requests.

9flats.com

The Berlin-based company, 9flats.com, accepts Bitcoin payments, but only for short-term home rentals.
Online Softwares that Accept Bitcoin

Software companies have been adopting cryptocurrencies over the last couple of years due to their significant online presence. Below is the list of software companies that are enjoying the new payment system:

Gyazo

Gyazo allows you to immediately take a screenshot and upload the image to the web. You can easily share the images on Twitter, your blog, Tumblr, etc.

The House of Nakamoto

The House of Nakamoto is a unique technology company that allows customers to create their own secure Bitcoin wallet and transfer Bitcoin to it. With The House of Nakamoto’s StarterKit you have all the necessary components and instructions for users to get going, and in addition to StarterKit, they also offer gift cards and securities or the purchase of bitcoins from their ATM.

Mediabistro Inc

Leading Internet media company, Mediabistro Inc, provides services for traditional media, social media, and creative professionals, as well as services for 3D printing and mobile app industries.

MindMeister Mind

MindMeister Mind allows for the creation, sharing, and collaboration of mind maps with online mind mapping software. It also offers apps for iOS and Android.
Freelancer Bitcoin Sites

Fiverr

The world’s largest marketplace for services related to software, web development, and other services starting at $5, Fiverr, now accepts bitcoin!
Bitcoin Store Locator Map

Not enough businesses for ya? Then check this out from coinmap.org who map bitcoin business places in as close to real time as you can get it:
Part 3: Businesses Planning to Accept Bitcoin in 2019 and Beyond
Big Companies Planning to Accept Bitcoin

Big companies are responding positively towards crypto coins. They are looking to explore new payment method for their clients. Below is a list of a few companies planning to support bitcoin by 2019.

McDonald’s

McDonald’s is the world’s largest food chain company with a presence in more than 180 countries. Founded in 1940, the company currently holds a market capitalization of $143 billion. Due to the significant acceptance of digital coins in hotels and other food chains, McDonald’s is planning to support bitcoin in 2019.

Wal-Mart

Founded in 1969, Walmart Inc. is an American multinational retail corporation that operates a chain of discount department stores, hypermarkets, and grocery stores. A large client base and a desire for expanding e-commerce exposure are paving the path for the potential acceptance of bitcoin in 2019.

Amazon

Does amazon accept bitcoin for payment? Not just yet, but with the majority of mainstream companies accepting cryptocurrencies, the pressure is on Amazon to adapt to changing consumer needs.

British Airways

British Airways recently announced that they are planning to support bitcoin, thanks to its partnership with bitcoin payment processor Bitnet.


Starbucks Corporation

America’s largest coffee company and coffeehouse chain, Starbucks Corporation, is seeking to support bitcoin payment method in 2019.
Retailers Planning to Accept Bitcoin

Retailers are actively adopting bitcoin amid its increasing use in online transactions. The list of retailers planning to allow users to pay in bitcoin is below:

Nostrum

Nostrum, a network of 130 coffee shops throughout Spain, recently announced that they would accept bitcoin from 2019.

Beijing Sci-Tech Report (BSTR)

Beijing Sci-Tech Report (BSTR), China’s oldest publication focused on Sci-Tech, has announced that it will accept Bitcoin for the 2019 subscriptions for their technology magazine, “Tech Life.”

Costco Wholesale

Costco Wholesale Corporation, which operates a chain of retailers in America, is working with networks to make it possible for clients to pay with bitcoin in 2019.

Alibaba.com

Alibaba.com founder Jack Ma loves the idea of digital currencies. He is therefore likely to accept bitcoin for sales and purchases on Alibaba.com.

Nasty Gal

The American online women’s retailer, Nasty Gal, is planning to activate a new payment method for their clients.

Mr. Porter


Launched in 2011, Mr. Porter is an online retailer that offers men’s style including clothes, shoes, and accessories.

Asos

Asos, the largest online retail store in the UK, specializes in beauty and fashion products. It is planning to accept bitcoin in 2019.
Technology Companies Planning to Accept Bitcoin

A large number of tech companies are already accepting bitcoin while others are planning to adopt the innovative technology. Below is the list of few major companies planning to receive digital coins by 2019.

Google

Google, the world largest search engine, is actively seeking to accept bitcoin for ads payments by 2019.

AT&T

AT&T, the largest telecom and multichannel video service provider in America, has been planning to accept bills in bitcoin by 2019.

T-Mobile

T-Mobile, one of the globally recognized brands for smartphones, is planning to accept bitcoin by 2019 amid its strategy for the diversification of its payment system.

Hyperloop One

Hyperloop One, an American transportation technology company formed to commercialize the high-speed technology concept called Hyperloop, is planning to accept bitcoin by 2019.
Transportation Companies Planning to Accept Bitcoin

Like many other areas of the market, transportation companies are planning to accept the new form of medium of exchange by 2019. Below is the list of companies planning to support payments in bitcoin by 2019.

Lyft

Lyft is an on-demand transportation company based in San Francisco that is currently developing the system to allow its clients to pay in bitcoin by 2019.

Uber


Uber Technologies Inc, a peer-to-peer ridesharing, taxi cab, food delivery, bicycle-sharing, and transportation network company headquartered in San Francisco, has operations in 785 metropolitan areas worldwide. Its platforms can be accessed via its websites and mobile apps.

Varamar Ltd.

A Ukrainian based shipping company, Varamar, will start accepting bitcoin by 2019. The company claims bitcoin is making it more comfortable for them to work with companies affected by sanctions.

Grab

The Singapore based company, Grab, is providing ride-hailing and logistics services through its mobile app in Vietnam, the Philippines, Malaysia, Myanmar, and Indonesia. The company is planning to accept bitcoin to expand its digital presence.
Entire Countries that are Planning to Accept Bitcoin!

Several countries around the world have already accepted cryptocurrencies. They are drafting laws to legalize crypto coins. Below is the list crypto-friendly countries that are planning to accept crypto coin as a legal medium of exchange by 2019.

United States

Bitcoin is accepted widely in the United States, but the government is looking to create laws for the digital coin to give it legal cover.

Canada

The use of Bitcoin has been increasing in Canadian businesses and online shops. The government is working towards making it a legal currency by 2019.

Europe

Cryptocurrencies are significantly popular in European countries. The EU has been taking collective initiatives to expand the use of bitcoin and other digital currencies.

Japan


Japan is among those countries considered to be the first adopters of bitcoin. The government of Japan, however, is planning to create more regulations for bitcoin to expand its use in business transactions.

South Korea

The cryptocurrency markets have been receiving a significant amount of volume from South Korea, where the government is planning to accept bitcoin in business operations.
Online Shopping Websites Planning to Accept Bitcoin

Bitcoin continues to become true internet money, and so online shopping websites are looking to adopt that change. Below is the list of shopping websites planning to support a new form of payment system by 2019.

Wish.com

With an monthly average traffic of 38 million, Wish.com is one of the biggest online shopping sites, and it is planning to accept bitcoin by 2019.

Kohls.com

Kohls.com is among the most popular websites for clothing, shoes, toys, home décor, appliances, and electronics.

Target.com

With a monthly average traffic of more than 110 million, Target.com is planning to accept bitcoin to diversify their client’s payment methods.

Aliexpress.com

From electronics to fashion and phone accessories, Aliexpress.com sells everything online, and is planning to adopt a new digital coin system by 2019.


Sears.com

You can expect to buy appliances, clothing, tools, mattresses, and more online through bitcoin from Sears in 2019.
Top Auction Sites Planning to Accept Bitcoin

Due to their significant online presence, auction sites are diversifying their client’s payments methods. Below are the auction sites planning to accept virtual currencies by 2019.

Trademe.co.nz

New Zealand’s largest online auction site, Trademe.co.nz, is planning to accept digital coins in 2019.

Bidorbuy.co.za

You can buy just about anything on Bidorbuy, from high-tech devices to second-hand items.

Shopgoodwill.com

Goodwill has an online auction website that offers of a large array of donated goods. Although they don’t accept digital coin at present, they are planning to offer a new payment system next year.

Proxibid.com

Proxibid provides live Internet bidding services with streaming audio and video to real brick and mortar auction companies.

Ebid.net

Ebid.net offers auction listings for the US, UK, Canada, Australia, and Ireland. It is looking to set up a new payment system which would allow users to pay through digital coins.

Rockislandauction.com

Rockislandauction.com is an auction house for antique firearms, military arms, edged weapons, collectors firearms, and other firearm related items.

Auctions.samsclub.com

Auctions.samsclub.com offers auctions of apparel, computers, electronics and software, toys, and jewelry.
Wine Shops Planning to Accept Bitcoin

Several wine shops are already accepting bitcoin while other are planning to accept bitcoin by 2019. Below is the list of few shops that are eager to accept the change in the financial system.


Idealwine.com

Idealwine is a French wine merchant with direct sales and wine auctions.The merchant is planning to offer new payment methods to its clients, including bitcoin.

Winebid.com

You will be able to buy or sell fine and rare wines on Winebid.com using bitcoin in 2019.

Ackerwines.com

Ackerwines offers retail wine sales along with online vintage wine consignment and auctions. This retailer plans to expand its payment system to accept bitcoin by 2019.

Tcwc.com

Tcwc.com, which features wine auctions and retail sales, is planning to accept bitcoin by 2019 in order to expand payment options for its clients.

Tkwine.com

Tkwine is an online merchant that offers wine and spirits from around the world. It is looking to adopt the revolutionary change in the global financial system by 2019.
Did We Miss Any Places that Accept Bitcoin Near You?

New businesses are accepting cryptocurrency all the time so it’s certain we have missed some, which is why we need your help!

Let us know in the comments if you know either small or major retailers that accept bitcoin.

NB ho preso la prima lista dal primo sito e manco è aggiornata.....ma Silk Road rimmarrà sempre il mio shop preferito:doh:

MikTaeTrioR
12-05-2020, 15:31
io credo che se uno non ha voglia di informarsi da solo e pretenda la pappetta pronta è giusto che continui a pensare "monopoli truffa bolla armi droga!11!!1!"...

alla fine comprendere o no le crypto è piu una questione di attitudine che altro...c'è chi oggi preferisce avere solo un vecchio telefono analogico anni 60', ognuno è libero di scegliere e le scelte personali non sono discutibili.

Piedone1113
12-05-2020, 15:32
E no, non mi aspetto che tutti siano esperti, ma il fatto che chi NON CONOSCE l'argomento in modo completo, ogni volta si metta a postare "truffa monopoli bolla droga armi pedofili!!111!!!1!!" a caso, un tempo mi infastidiva, ora mi diverte tanto quanto sentire "l'eterno riposo" dalla D'Urso...... è una rassegnazione di cui non resta che ridere

Ecco bene, dici di poter parlare di una cosa solo conoscendola.
Spiegami cosa da valore ad una moneta Fiat e cosa la da ad una cripto.

Quando mi sarai spiegare bene ( perchè sono ignorante) come vunziona il controvalore di una moneta fiat e quello di una cripto potrei anche ricredermi, ma sono certo che la percentuale assoluta ( riferita al rapporto con la moneta realmente esistente) tra parco circolante e percentuale di utilizzo per l'acquisto di un bene tra una fiat ed una cripto pone quest'ultima molto al di sotto dell'oro.
Quindi se una cripto è usata non per pagare un bene o un servizio puoi definirla monetà?

MikTaeTrioR
12-05-2020, 15:37
Ecco bene, dici di poter parlare di una cosa solo conoscendola.
Spiegami cosa da valore ad una moneta Fiat e cosa la da ad una cripto.

Quando mi sarai spiegare bene ( perchè sono ignorante) come vunziona il controvalore di una moneta fiat e quello di una cripto potrei anche ricredermi, ma sono certo che la percentuale assoluta ( riferita al rapporto con la moneta realmente esistente) tra parco circolante e percentuale di utilizzo per l'acquisto di un bene tra una fiat ed una cripto pone quest'ultima molto al di sotto dell'oro.
Quindi se una cripto è usata non per pagare un bene o un servizio puoi definirla monetà?


Ciao,
sincero ti dico che ci sono gia pagine e pagine e pagine anche con miei contributi che rispondono alle tue domande. Per questo ti chiedo scusa, ma passo, se veramente ti interessa troverai un sacco di materiale online.

HackaB321
12-05-2020, 16:17
Boh, io a sto punto preferisco il baratto :asd:

Comunque, giusto per curiosità... linkereste siti nei quali si può acquistare tramite Bitcoin, visto che molti dicono sia così facile, sicuro e immediato?

Il sistema più semplice in Italia, secondo me, è acquistando carte regalo da spendere in mille posti diversi

https://www.bitrefill.com/buy/?hl=en

L'uso monetario è molto minoritario anche perchè se uno deve dare via euro per comprare bitcoin e poi dare via bitcoin per fare la spesa, tanto vale che usi euro per fare la spesa.

Anche perchè la tendenza è quella di liberarsi prima della moneta che ha meno valore: se alla coop accettassero la moneta dello Zimbabwe preferirei fare la spesa con quella e tenermi in tasca l'euro.

Gli usi di bitcoin non sono poi o speculazione o moneta o nulla.

Bitcoin in Paesi poveri che hanno alta inflazione (Africa, Sud America) è uno strumento di difesa contro l'aumento dei prezzi, per le rimesse internazionali, per aggirare i controlli di capitali.

La gente laggiù preferirebbe il dollaro per queste cose ma il dollaro è spesso bloccato dal sistema bancario, più difficile da reperire e da far circolare (solo contanti).

pindol
12-05-2020, 17:08
Segnalo anche in questo post il mio aggregatore di contenuti molto utile per chi comincia dall'ABC:

https://medium.com/@pindol/premessa-1e5254a52475

Qui trovate tutto il necessario per iniziare a capire il mondo bitcoin.

Pindol

Nui_Mg
12-05-2020, 17:14
io credo che se uno non ha voglia di informarsi da solo e pretenda la pappetta pronta è giusto che continui a pensare "monopoli truffa bolla armi droga!11!!1!"...
Eeeesatto.

Zappz
12-05-2020, 17:23
L'uso monetario è molto minoritario anche perchè se uno deve dare via euro per comprare bitcoin e poi dare via bitcoin per fare la spesa, tanto vale che usi euro per fare la spesa.



Anche perche' cambiare gli euro con i bitcoin ha un costo e basta questo a renderlo svantaggioso per fare acquisti...

Nui_Mg
12-05-2020, 17:25
mi linkeresti alcuni siti nei quali è possibile acquistare beni con BitCoin?
Per esempio, almeno in un mio caso, tutta una serie di servizi/beni (si possono trovare sì nel darkweb ma anche nei più tradizionali irc, ecc.) per rendere certe tue abitudini informatiche quotidiane più sicure, più comode, più efficienti e meno perditempo, ovviamente non parlo di abitudini del tradizionale internauta e si tratta sempre di cifre estremamente esigue.

Piedone1113
12-05-2020, 17:42
Per esempio, almeno in un mio caso, tutta una serie di servizi/beni (si possono trovare sì nel darkweb ma anche nei più tradizionali irc, ecc.) per rendere certe tue abitudini informatiche quotidiane più sicure, più comode, più efficienti e meno perditempo, ovviamente non parlo di abitudini del tradizionale internauta e si tratta sempre di cifre estremamente esigue.

chissà perchè si finisce sempre con l'ammettere che le cripto vengono usate in dark e grey web.
L'unico vantaggio rispetto all'oro è che non lo si deve spedire, perchè similmente all'oro non è tracciabile.
secondo la mia opinione prima o poi qualcuno si renderà conto che le cripto sono tutt'altro che una moneta.
Provate voi ad affrontare una crisi come questa senza le caratteristiche della moneta fiat, oppure la naturale tendenza a sparire di un numero finito di unità ( che fine faranno quei 100 btc del wallet di Tizio morto senza avere la possibilità di lasciare ad un suo famigliare-amico il suo gruzzolo?)

I punti di forza delle cripto ( così come oggi ideate) sono anche i suoi peggiori difetti, e non ci vuole chissa cosa ad immaginare ipotetici scenari dove inevitabilmente esse spariranno o verranno semplicemente dimenticate)

Nui_Mg
12-05-2020, 17:49
chissà perchè si finisce sempre con l'ammettere che le cripto vengono usate in dark e grey web.
Non me ne frega niente del dark, orange, green web, a me personalmente (quindi non parlo delle necessità altrui) una moneta virtuale serviva e serve prevalentemente per effettuare tutta una serie di micro-pagamenti (e cmq bitcoin è attualmente una crypto meno adatta di altre per questo, almeno finché non giungerà ln nei principali wallet) le cui tracce non appaiano nella tradizionale filiera banche/paypal/poste/cartacredito e bla bla bla, period.

Darkon
13-05-2020, 07:52
come a che pro?
non mi interessa che i pagamenti con carta di credito siano OGGI più sicuri, non lo saranno MAI come un pagamento con crypto....basta solo questo, veramente...

Quindi non esci di casa perché c'è il rischio che un meteorite ti centri? No perché parliamo di una probabilità di questo tipo eh...

Ad oggi le truffe sulle carte sono diventati quasi solo di tipo "social engineering" quindi se anche usi le cripto e metti i dati del wallett nel posto sbagliato il rischio esiste comunque.

Questa percezione del rischio è un po' la stessa di chi dice che con linux non prendi i virus. Cosa che non è mai stata vera ma semplicemente era meno percepita per via della minor diffusione.

per non parlare della facilità e velocità di esecuzione. Quante carte danno problemi su pagamenti online, quante rotture oltre a rischi di truffa con le carte di credito, per me potrebbero sparire oggi guarda.

Nessuna. Se hai i pollici opponibili e su questo convengo che non tutti li hanno hai zero problemi. Poi che ci sia gente incapace di usare una carta ma temo lo sarebbe altrettanto con le cripto o con un bonifico concordo perfettamente ma dubito fortemente che qualcuno incapace di usare correttamente una carta di credito sia capace di usare le cripto o anche solo sappia cosa sono.

E no, non mi aspetto che tutti siano esperti, ma il fatto che chi NON CONOSCE l'argomento in modo completo, ogni volta si metta a postare "truffa monopoli bolla droga armi pedofili!!111!!!1!!" a caso, un tempo mi infastidiva, ora mi diverte tanto quanto sentire "l'eterno riposo" dalla D'Urso...... è una rassegnazione di cui non resta che ridere

Ripeto... di cose "non in chiaro" ha parlato qualcun'altro. Anche gli Euro o i dollari sono usati dalla criminalità quindi non vedo proprio alcuna differenza. L'importante è non farne un vanto come ha fatto un utente sopra.

sono ANCHE uno strumento di speculazione nel momento in cui, come già detto, si usano benissimo anche come strumento di pagamento.

E io ti ripeto che sono consapevole della cosa ma è come se un minatore dicesse che invece di usare un piccone decide di minare con un bazooka. Lo puoi fare, può anche funzionare ma è sproporzionato.

Ad oggi ripeto non ha senso usare uno strumento che può avere una variazione di valore importante per comprare beni di piccolo prezzo. Ti faccio un altro esempio: se compri un biglietto della lotteria a 10€ lo useresti per pagare 10€ di pane sapendo che ogni giorno c'è un'estrazione e il biglietto è valido per sempre e a ogni estrazione potresti anche centuplicarne il valore? Io prima di spendere in cripto uso la valuta normale e solo in ultima istanza le cripto che invece vedo come un complemento del portafoglio investimenti.

che ci sia grande speculazione è innegabile ma è profondamente sbagliato dire che è solo quello...

Invece secondo me è proprio il contrario. La funzione di "pagamento" è un ingombro inutile e potenzialmente dannoso alla reputazione dei BTC. Se fossero solo uno strumento di investimento avrebbero un valore più elevato e si sarebbero risparmiati un sacco di grane reputazionali con cui vengono attaccati.
Tanto più che ripeto è una funzione che lascia il tempo che trova.

con quali altri strumenti puoi inviare 1 mliardo di dollari a qualcuno in modo istantaneo spendendo pochi centesimi di euro???

E ancora una volta sbagli per questo è uno degli aspetti negativi. Su spostamenti del genere dovrebbe SEMPRE esserci controllo. Spostare un miliardo di dollari non è un'operatività normale e sana. Nella migliore delle ipotesi e ripeto migliore sei un fondo di speculazione che fa una operazione allo scoperto o insider trading e non vuoi far vedere dove stai per colpire. Questi non sono aspetti a favore... questi sono i difetti delle cripto. Il fatto che ti sembri una cosa "ganza" è perché non percepisci la pericolosità di poter spostare somme del genere senza che vi siano controlli e tutele. Tanto più che operazioni del genere di sicuro non sono a vantaggio del comune mortale come posso essere io o te o chi legge qua.

NB ho preso la prima lista dal primo sito e manco è aggiornata.....ma Silk Road rimmarrà sempre il mio shop preferito

E questo fa capire che o sei un troll o peggio.

Vari prodotti venduti su Silk Road sono classificati come prodotti di contrabbando dalla maggioranza delle giurisdizioni mondiali.

Sponsorizzare certe attività illecite ti fa perdere qualsiasi credibilità e ripeto spero che stai trollando perché se è vero che hai comprato cose illegali su quel sito mi auguro che le forze dell'ordine facciano il loro lavoro. Oltre a ciò segnalo il post perché reputo che sponsorizzare certi siti illeciti sia contro ogni regola del forum.

cronos1990
13-05-2020, 08:06
Il sistema più semplice in Italia, secondo me, è acquistando carte regalo da spendere in mille posti diversi

https://www.bitrefill.com/buy/?hl=en

L'uso monetario è molto minoritario anche perchè se uno deve dare via euro per comprare bitcoin e poi dare via bitcoin per fare la spesa, tanto vale che usi euro per fare la spesa.

Anche perchè la tendenza è quella di liberarsi prima della moneta che ha meno valore: se alla coop accettassero la moneta dello Zimbabwe preferirei fare la spesa con quella e tenermi in tasca l'euro.

Gli usi di bitcoin non sono poi o speculazione o moneta o nulla.

Bitcoin in Paesi poveri che hanno alta inflazione (Africa, Sud America) è uno strumento di difesa contro l'aumento dei prezzi, per le rimesse internazionali, per aggirare i controlli di capitali.

La gente laggiù preferirebbe il dollaro per queste cose ma il dollaro è spesso bloccato dal sistema bancario, più difficile da reperire e da far circolare (solo contanti).Per esempio, almeno in un mio caso, tutta una serie di servizi/beni (si possono trovare sì nel darkweb ma anche nei più tradizionali irc, ecc.) per rendere certe tue abitudini informatiche quotidiane più sicure, più comode, più efficienti e meno perditempo, ovviamente non parlo di abitudini del tradizionale internauta e si tratta sempre di cifre estremamente esigue.:)

MikTaeTrioR
13-05-2020, 08:39
Quindi non esci di casa perché c'è il rischio che un meteorite ti centri? No perché parliamo di una probabilità di questo tipo eh...

Ad oggi le truffe sulle carte sono diventati quasi solo di tipo "social engineering" quindi se anche usi le cripto e metti i dati del wallett nel posto sbagliato il rischio esiste comunque.

Questa percezione del rischio è un po' la stessa di chi dice che con linux non prendi i virus. Cosa che non è mai stata vera ma semplicemente era meno percepita per via della minor diffusione.



Nessuna. Se hai i pollici opponibili e su questo convengo che non tutti li hanno hai zero problemi. Poi che ci sia gente incapace di usare una carta ma temo lo sarebbe altrettanto con le cripto o con un bonifico concordo perfettamente ma dubito fortemente che qualcuno incapace di usare correttamente una carta di credito sia capace di usare le cripto o anche solo sappia cosa sono.



Ripeto... di cose "non in chiaro" ha parlato qualcun'altro. Anche gli Euro o i dollari sono usati dalla criminalità quindi non vedo proprio alcuna differenza. L'importante è non farne un vanto come ha fatto un utente sopra.



E io ti ripeto che sono consapevole della cosa ma è come se un minatore dicesse che invece di usare un piccone decide di minare con un bazooka. Lo puoi fare, può anche funzionare ma è sproporzionato.

Ad oggi ripeto non ha senso usare uno strumento che può avere una variazione di valore importante per comprare beni di piccolo prezzo. Ti faccio un altro esempio: se compri un biglietto della lotteria a 10€ lo useresti per pagare 10€ di pane sapendo che ogni giorno c'è un'estrazione e il biglietto è valido per sempre e a ogni estrazione potresti anche centuplicarne il valore? Io prima di spendere in cripto uso la valuta normale e solo in ultima istanza le cripto che invece vedo come un complemento del portafoglio investimenti.



Invece secondo me è proprio il contrario. La funzione di "pagamento" è un ingombro inutile e potenzialmente dannoso alla reputazione dei BTC. Se fossero solo uno strumento di investimento avrebbero un valore più elevato e si sarebbero risparmiati un sacco di grane reputazionali con cui vengono attaccati.
Tanto più che ripeto è una funzione che lascia il tempo che trova.



E ancora una volta sbagli per questo è uno degli aspetti negativi. Su spostamenti del genere dovrebbe SEMPRE esserci controllo. Spostare un miliardo di dollari non è un'operatività normale e sana. Nella migliore delle ipotesi e ripeto migliore sei un fondo di speculazione che fa una operazione allo scoperto o insider trading e non vuoi far vedere dove stai per colpire. Questi non sono aspetti a favore... questi sono i difetti delle cripto. Il fatto che ti sembri una cosa "ganza" è perché non percepisci la pericolosità di poter spostare somme del genere senza che vi siano controlli e tutele. Tanto più che operazioni del genere di sicuro non sono a vantaggio del comune mortale come posso essere io o te o chi legge qua.



E questo fa capire che o sei un troll o peggio.

Vari prodotti venduti su Silk Road sono classificati come prodotti di contrabbando dalla maggioranza delle giurisdizioni mondiali.

Sponsorizzare certe attività illecite ti fa perdere qualsiasi credibilità e ripeto spero che stai trollando perché se è vero che hai comprato cose illegali su quel sito mi auguro che le forze dell'ordine facciano il loro lavoro. Oltre a ciò segnalo il post perché reputo che sponsorizzare certi siti illeciti sia contro ogni regola del forum.


Mi spiace doverti dire che questi sono tutti tuoi pareri personali..ti rispondo sparso e in breve giusto per educazione, non è mio interesse farteli cambiare

- Io se posso non usare la carta di credito sono contento....e ho usato più volte le crypto per pagare, è stato molto comodo...nessun bazooka :asd:

- La mia ragazza e anche miei amici spesso hanno problemi con carte tipo postepay oppure carte estere.....le carte di credito possono dare MOLTI problemi....personalmente mi ricordo una volta in cui volevo comprare un computer abbastanza costoso e non ho potuto con quella carta specifica perchè per aumentare i limiti di spesa auguri....

- Non hai detto nulla sul fatto che con le azioni normali, anche volendo, non si potrebbe pagare nulla.

- Non hai risposto alla cosa più importante e che dovrebbe se non altro farti mettere in dubbio alcuni dei tuoi pareri: In quale altro modo potresti mai mandare un miliardo di dollari a qualcun altro istantaneamente e spendendo pochi centesimi di euro???


Detto ciò io non voglio convincerti, non mi interessa...e francamente non credo proseguirò neanche nel discorso se ricevero la solita risposta che ignora completamente quelli che sono DATI DI FATTO! :)

Darkon
13-05-2020, 08:52
- Io se posso non usare la carta di credito sono contento....e ho usato più volte le crypto per pagare, è stato molto comodo...nessun bazooka :asd:

Ok. Quindi domani se vieni da me a comprare qualcosa e facciamo una lotteria con +/-10% sul prezzo del bene che compri non avrai niente in contrario giusto? Ripeto io non voglio essere pro o contro per partito preso o dire che non ci sono negozi che accettano BTC è ovvio che ci sono. Quello che dico io è che non vedo la convenienza in questo momento storico di usare BTC per comprare beni. Se leggi anche altri utenti che da sempre parlano bene di BTC sono concordi su questo ma perché ripeto è un'operazione inefficiente ed è un fatto. Io non sono mai stato uno che in senso metaforico, verrà a metterti una pistola alla testa per fare come dico io per me se vuoi comprare con BTC puoi farlo figurati... per me puoi anche accendere il camino con gli Euro ma rimane un'operazione che finanziariamente è inefficiente.

- La mia ragazza e anche miei amici spesso hanno problemi con carte tipo postepay oppure carte estere.....

Ma che discorsi... ora mi tiri fuori l'immondizia delle carte. È come se mi dicessi che hai problemi con le auto perché hai comprato un'auto di terza mano, di una sottomarca sconosciuta con 300.000Km e quindi condanni tutte le auto. Se la tua ragazza si prende una carta non dico di quelle esagerate ma semplicemente una VISA classic i problemi non li ha più. Tanto più che hai citato carte prepagate che sono tutt'altra cosa.

le carte di credito possono dare MOLTI problemi....personalmente mi ricordo una volta in cui volevo comprare un computer abbastanza costoso e non ho potuto con quella carta specifica perchè aumentare i limiti di spesa auguri....

Fare una telefonata alla tua banca era un problema? Aumentare un plafond di una carta di credito è una cosa fa 5 minuti, non è prevista nemmeno l'istruttoria credito. Se poi invece mi stai confondendo carte di credito e prepagate il discorso cambia ma allora si torna al punto uno... se prendi un prodotto di pessima qualità non è che tutta la categoria è di pessima qualità è che hai scelto male te.

- Non hai detto nulla sul fatto che con le azioni normali, anche volendo, non si potrebbe pagare nulla.

Era ovviamente una metafora, un come se, per rendere l'idea perché secondo me uno strumento speculativo è inadatto a essere usato come mezzo di pagamento. Non intendevo dire che le puoi usare realmente ad oggi.

- Non hai risposto alla cosa più importante e che dovrebbe se non altro farti mettere in dubbio alcuni dei tuoi pareri: In quale altro modo potresti mai mandare un miliardo di dollari a qualcun altro istantaneamente e spendendo pochi centesimi di euro???

Ti ho risposto invece: mi auguro vivamente in NESSUN modo. Perché spostare quelle somme senza alcun controllo è qualcosa di estremamente pericoloso per qualsiasi economia di qualsiasi stato e dovrebbe essere rigidamente vincolato. Quindi ripeto questo non è un pregio delle cripto ma semmai un grosso difetto.

Detto ciò io non voglio convincerti, non mi interessa...e francamente non credo proseguirò neanche nel discorso se ricevero la solita risposta che ignora completamente quelli che sono DATI DI FATTO! :)

Mi fa piacere che le tue opinioni sono dati di fatto mentre quelle degli altri sono semplicemente loro idee. Per me puoi pensarla come ti pare ma occhio... a volte a fissarsi troppo e avere troppe certezze si perde di vista la prudenza e si rischia di sbattere contro un muro.

Vul
13-05-2020, 09:02
ma ancora non capite che è tutto fake..binance ha stampato miliardi e miliardi di dollari di tether quest'anno, 5 solo negli ultimi 3 mesi...

si sono anche comprati coinmarketcap che, guarda caso, ha smesso di aggiornare il market cap di tether...(che è di 8.6 miliardi)

https://wallet.tether.to/transparency

le cripto valute le ho avute, ci ho investito, ci ho guadagnato, e mi ci sono pure fatto il pc nuovo su caseking..

e continuo a seguirle. e ciò che vedo è che c'è solo speculazione, pochi o nessuno di quelli che dicono di usarle le usano, state solo lì a guardare prezzi virtuali e fake di monete tenute su via tether (ormai terza cripto per market cap) in una truffa autorigenerante.

Zappz
13-05-2020, 09:03
Anche io fatico a capire l'utilità di scambiare euro/btc spendendo soldi per poi usare i btc per fare semplici acquisti, che vantaggio ci sarebbe anche solo rispetto ad un paypal?

Anche la cosa di spostare soldi in maniera semplice ed anonima non viene certo usata per mandare soldi al cugino a meno che il cugino non stia fisso alle Cayman a riciclare soldi di dubbia provenienza...

MikTaeTrioR
13-05-2020, 09:17
Ok. Quindi domani se vieni da me a comprare qualcosa e facciamo una lotteria con +/-10% sul prezzo del bene che compri non avrai niente in contrario giusto? Ripeto io non voglio essere pro o contro per partito preso o dire che non ci sono negozi che accettano BTC è ovvio che ci sono. Quello che dico io è che non vedo la convenienza in questo momento storico di usare BTC per comprare beni. Se leggi anche altri utenti che da sempre parlano bene di BTC sono concordi su questo ma perché ripeto è un'operazione inefficiente ed è un fatto. Io non sono mai stato uno che in senso metaforico, verrà a metterti una pistola alla testa per fare come dico io per me se vuoi comprare con BTC puoi farlo figurati... per me puoi anche accendere il camino con gli Euro ma rimane un'operazione che finanziariamente è inefficiente.



Ma che discorsi... ora mi tiri fuori l'immondizia delle carte. È come se mi dicessi che hai problemi con le auto perché hai comprato un'auto di terza mano, di una sottomarca sconosciuta con 300.000Km e quindi condanni tutte le auto. Se la tua ragazza si prende una carta non dico di quelle esagerate ma semplicemente una VISA classic i problemi non li ha più. Tanto più che hai citato carte prepagate che sono tutt'altra cosa.



Fare una telefonata alla tua banca era un problema? Aumentare un plafond di una carta di credito è una cosa fa 5 minuti, non è prevista nemmeno l'istruttoria credito. Se poi invece mi stai confondendo carte di credito e prepagate il discorso cambia ma allora si torna al punto uno... se prendi un prodotto di pessima qualità non è che tutta la categoria è di pessima qualità è che hai scelto male te.



Era ovviamente una metafora, un come se, per rendere l'idea perché secondo me uno strumento speculativo è inadatto a essere usato come mezzo di pagamento. Non intendevo dire che le puoi usare realmente ad oggi.



Ti ho risposto invece: mi auguro vivamente in NESSUN modo. Perché spostare quelle somme senza alcun controllo è qualcosa di estremamente pericoloso per qualsiasi economia di qualsiasi stato e dovrebbe essere rigidamente vincolato. Quindi ripeto questo non è un pregio delle cripto ma semmai un grosso difetto.



Mi fa piacere che le tue opinioni sono dati di fatto mentre quelle degli altri sono semplicemente loro idee. Per me puoi pensarla come ti pare ma occhio... a volte a fissarsi troppo e avere troppe certezze si perde di vista la prudenza e si rischia di sbattere contro un muro.

rispondo a te ma rispondo anche a ultimi due messaggi...

l'immondizia di carte....scusa se non tutti possono permettersi la platinum :asd:

chiamare e farti aumentare il plafond: sei veramente convinto che sia una cosa cosi veloce e comoda da fare??? prova..

mi auguro vivamente in NESSUN modo sia possibile spostare somme di denaro cosi grosse cosi facilmente: quindi non si deve essere liberi di utilizzare i propri soldi a proprio piacimento, interessante!!


non ha senso pagare con le crypto, fai la lotteria ecc:
dato di fatto 1: è comodissimo pagare con le crypto
dato di fatto 2: caso tipico, si ha un investimento in varie crypto e a seconda dell'andamento dei vari investimenti si sceglie quali usare, si finisce quasi sempre per pagare molto meno...
dato di fatto 3: preferisco pagare in crypto e non ho quella crypto o ce l'ho in perdita, uso mio exchange di fiducia e compro la crypto che mi serve e la uso subito per pagare: perdita 0, sicurezza 100%

cronos1990
13-05-2020, 09:24
dato di fatto 1: è comodissimo pagare con le crypto
dato di fatto 2: caso tipico, si ha un investimento in varie crypto e a seconda dell'andamento dei vari investimenti si sceglie quali usare, si finisce quasi sempre per pagare molto meno...Non che mi freghi molto ma... come fa ad essere comodissimo se devo seguire l'andamento degli investimenti per scegliere quali usare e pagare di meno?

MikTaeTrioR
13-05-2020, 09:29
Non che mi freghi molto ma... come fa ad essere comodissimo se devo seguire l'andamento degli investimenti per scegliere quali usare e pagare di meno?

bhe non è difficile, sono tutte in plusvalenza, in pratica nella maggior parte dei casi una vale l'altra :D

uso meno BTC solo perchè sono anche un holder e voglio averne una certa quantità, non voglio scendere sotto quella soglia...

per il resto c'è l'imbarazzo della scelta.

Darkon
13-05-2020, 10:03
rispondo a te ma rispondo anche a ultimi due messaggi...

l'immondizia di carte....scusa se non tutti possono permettersi la platinum :asd:

Seh vabbè arrampicati meno sugli specchi. Ho scritto chiaramente una classic che viene data anche a un qualsiasi operaio basta che ha lo stipendio canalizzato.

chiamare e farti aumentare il plafond: sei veramente convinto che sia una cosa cosi veloce e comoda da fare??? prova..

Ehm mi sa che non mi conosci e non hai letto altri miei interventi altrimenti sapresti che io lavoro nell'ambiente. Posso assicurarti che ho aumentato plafond di carte di credito con il cliente al telefono in guarda esagera 5 minuti perché abbiamo anche chiacchierato. Prima che fai la solita manfrina... no, non era gente multi-milionaria ma clienti normalissimi con carte di credito normalissime niente gold, platinum o cose strane.
Poi anche lì ovvio che se sul conto hai 5€, guadagni 400€ al mese e mi chiedi un plafond di 10.000€ qualcosa non torna ma entro i limiti del normale ripeto trattasi di una operazione di nemmeno 5 minuti.

mi auguro vivamente in NESSUN modo sia possibile spostare somme di denaro cosi grosse cosi facilmente: quindi non si deve essere liberi di utilizzare i propri soldi a proprio piacimento, interessante!!

Giusto perché ovviamente io uso un miliardo come mia necessità quotidiana. Inoltre non ho detto che non puoi farlo ma che deve essere soggetto a controllo per il semplice fatto che se sposti una cifra del genere difficilmente sta semplicemente comprando qualcosa nella tua libertà ma è estremamente probabile che stai facendo una attività illecita o un'azione finanziaria con danni che potrebbero essere catastrofici per una nazione. Quindi sì... reputo che la libertà personale debba essere limitata laddove rischia di andare contro il benessere della collettività. Poi sarei curioso di sapere a gente qualsiasi che certe cifre non le vedrà mai perché difende chi invece le ha e le movimenta a danno della collettività.

non ha senso pagare con le crypto, fai la lotteria ecc:
dato di fatto 1: è comodissimo pagare con le crypto

Né più né meno che con una banalissima carta di credito.

dato di fatto 2: caso tipico, si ha un investimento in varie crypto e a seconda dell'andamento dei vari investimenti si sceglie quali usare, si finisce quasi sempre per pagare molto meno...

Ed è finanziariamente insensato. Se spendi spendi con la moneta più debole. Se credi nelle cripto spendi in Euro/Dollari ecc... altrimenti significa che non ci credi e tanto vale vendere e riallocare il portafoglio.

dato di fatto 3: preferisco pagare in crypto e non ho quella crypto o ce l'ho in perdita, uso mio exchange di fiducia e compro la crypto che mi serve e la uso subito per pagare: perdita 0, sicurezza 100%

Ma te puoi fare quello che vuoi. Il discorso qua non è su cosa far fare a te ma sul fatto che sia finanziariamente utile pagare un bene in cripto e la risposta è no e ripeto non perché le cripto siano brutte e cattive ma perché non serve a niente sprecare le cripto per pagare un bene che puoi comprare in Euro. Non spreco un prodotto che può avere una performance per comprarmi qualcosa che posso comprare con la liquidità.

bhe non è difficile, sono tutte in plusvalenza, in pratica nella maggior parte dei casi una vale l'altra

Seh... nel mondo dei sogni. Prima di tutto per comprare beni devi usare BTC, le altre sono molto meno diffuse e non sempre accettate che non significa che sono utilizzabili ma che se BTC bene o male ormai viene diffusamente accettato altre cripto devi sbatterti per cercare un posto che le accetta e non è sempre scontato. Secondariamente col piffero che sono sempre in plusvalenza... BTC ha avuto una bolla spaventosa fino quasi a 16.700€ per poi andare a circa 3.000€ e successivamente avere salite e discese con variazioni non affatto trascurabili. Se compri bene e al prezzo giusto, con il giusto orizzonte temporale ci guadagni ma dire che sono sempre in plusvalenza è una balla colossale.

MikTaeTrioR
13-05-2020, 10:31
Seh vabbè arrampicati meno sugli specchi. Ho scritto chiaramente una classic che viene data anche a un qualsiasi operaio basta che ha lo stipendio canalizzato.



Ehm mi sa che non mi conosci e non hai letto altri miei interventi altrimenti sapresti che io lavoro nell'ambiente. Posso assicurarti che ho aumentato plafond di carte di credito con il cliente al telefono in guarda esagera 5 minuti perché abbiamo anche chiacchierato. Prima che fai la solita manfrina... no, non era gente multi-milionaria ma clienti normalissimi con carte di credito normalissime niente gold, platinum o cose strane.
Poi anche lì ovvio che se sul conto hai 5€, guadagni 400€ al mese e mi chiedi un plafond di 10.000€ qualcosa non torna ma entro i limiti del normale ripeto trattasi di una operazione di nemmeno 5 minuti.



Giusto perché ovviamente io uso un miliardo come mia necessità quotidiana. Inoltre non ho detto che non puoi farlo ma che deve essere soggetto a controllo per il semplice fatto che se sposti una cifra del genere difficilmente sta semplicemente comprando qualcosa nella tua libertà ma è estremamente probabile che stai facendo una attività illecita o un'azione finanziaria con danni che potrebbero essere catastrofici per una nazione. Quindi sì... reputo che la libertà personale debba essere limitata laddove rischia di andare contro il benessere della collettività. Poi sarei curioso di sapere a gente qualsiasi che certe cifre non le vedrà mai perché difende chi invece le ha e le movimenta a danno della collettività.



Né più né meno che con una banalissima carta di credito.



Ed è finanziariamente insensato. Se spendi spendi con la moneta più debole. Se credi nelle cripto spendi in Euro/Dollari ecc... altrimenti significa che non ci credi e tanto vale vendere e riallocare il portafoglio.



Ma te puoi fare quello che vuoi. Il discorso qua non è su cosa far fare a te ma sul fatto che sia finanziariamente utile pagare un bene in cripto e la risposta è no e ripeto non perché le cripto siano brutte e cattive ma perché non serve a niente sprecare le cripto per pagare un bene che puoi comprare in Euro. Non spreco un prodotto che può avere una performance per comprarmi qualcosa che posso comprare con la liquidità.



Seh... nel mondo dei sogni. Prima di tutto per comprare beni devi usare BTC, le altre sono molto meno diffuse e non sempre accettate che non significa che sono utilizzabili ma che se BTC bene o male ormai viene diffusamente accettato altre cripto devi sbatterti per cercare un posto che le accetta e non è sempre scontato. Secondariamente col piffero che sono sempre in plusvalenza... BTC ha avuto una bolla spaventosa fino quasi a 16.700€ per poi andare a circa 3.000€ e successivamente avere salite e discese con variazioni non affatto trascurabili. Se compri bene e al prezzo giusto, con il giusto orizzonte temporale ci guadagni ma dire che sono sempre in plusvalenza è una balla colossale.


"sapresti che io lavoro nell'ambiente"....è evidente dai grassetti e dalla tua attitudine...senza offesa ma sei su due binari rigidi.

Guarda, faccio un lavoro molto tecnico oggi, sviluppo software, ma ho anche una laurea specialistica in finanza, guarda un po....

Nelle crypto ci sono da molto prima di quando le hai scoperte in piena bolla :asd:...io sono SEMPRE in plusvalenza :)

Magari tu lavori nella banca del sogno e emetti solo carte di credito infallibili, sono contento per te, ma il mondo reale è molto diverso, te ne renderesti consto se "non lavorassi nell'abiente"....

saluti.

Vul
13-05-2020, 11:00
Ah, aggiungerei che sprecare piu energia di quanta ne serva ad intere nazioni per validare qualche miglioaio di transazioni al giorno è pura follia ed uccide l'ambiente.

Inb4:"è surplus dighe cinesi"...ma per cortesia..

TheDarkAngel
13-05-2020, 11:15
Ah, aggiungerei che sprecare piu energia di quanta ne serva ad intere nazioni per validare qualche miglioaio di transazioni al giorno è pura follia ed uccide l'ambiente.

Inb4:"è surplus dighe cinesi"...ma per cortesia..

Mancava la chicca sull'uso dell'energia, è risaputo che l'umanità ha da sempre utilizzato fonti energetiche per puri scopi altissimi o di mera sussitenza.
Tant'è che non ho mai visto un datacenter (esempio easy) facebook alimentato a nient'altro che ignoranza di chi lo utilizza :asd: quindi a zero impatto ambientale :O Rinnovabile e presente ubiquamente sulla crosta terrestre

Che sollazzo estremo le discussioni sui bitcoin.

MikTaeTrioR
13-05-2020, 11:31
Mancava la chicca sull'uso dell'energia, è risaputo che l'umanità ha da sempre utilizzato fonti energetiche per puri scopi altissimi o di mera sussitenza.
Tant'è che non ho mai visto un datacenter (esempio easy) facebook alimentato a nient'altro che ignoranza di chi lo utilizza :asd: quindi a zero impatto ambientale :O Rinnovabile e presente ubiquamente sulla crosta terrestre

Che sollazzo estremo le discussioni sui bitcoin.

hahah, quoto!

invito quelli nell'ambiente bancario e anche quelli non nell'ambiente a pensare un attimo a quanto consuma l'intero settore bancario...per spingermi un po piu in la vorrei farvi anche riflettere su quante figure professionali che catagolerei come "passa carte" non sarebbero piu necessarie grazie ad un uso consapevole delle blockchain...ma sto andando troppo oltre mi sa soprattutto vedendo il pensiero medio ....

Vul
13-05-2020, 11:43
Ma siete seri?

L'intero sistema bancario mondiale, è stimato a 10 TWh, Bitcoin attualmente ad 84. L'intero sistema bancario mondiale ha un utilità inoltre, incluso il processare i vostri acquisti di Bitcoin ;)

Visa da sola processa oltre 100 milioni di pagamenti al giorno, con picchi di 70 mila transazioni al secondo. Bitcoin ne fa 300 mila al giorno, a fronte di 84 TW.

Se Bitcoin fosse una nazione sarebbe 33esima nella classifica di consumo energetico.

Pensateci...Consuma piu al giorno la rete Bitcoin che l'intero Pakistan, una nazione di 212 milioni di persone...o del Belgio o della Svizzera.

La rete Ethereum aggiunge altri 8 TW. Quanto il Kenya.

Questi sono veri e propri crimini contro l'umanità, almeno fatevi le monete del monopoli che non richiedano uso di energia.

Piedone1113
13-05-2020, 11:56
Ma siete seri?

L'intero sistema bancario mondiale, è stimato a 10 TWh, Bitcoin attualmente ad 84. L'intero sistema bancario mondiale ha un utilità inoltre, incluso il processare i vostri acquisti di Bitcoin ;)

Visa da sola processa oltre 100 milioni di pagamenti al giorno, con picchi di 70 mila transazioni al secondo. Bitcoin ne fa 300 mila al giorno, a fronte di 84 TW.

Se Bitcoin fosse una nazione sarebbe 33esima nella classifica di consumo energetico.

Pensateci...Consuma piu al giorno la rete Bitcoin che l'intero Pakistan, una nazione di 212 milioni di persone...o del Belgio o della Svizzera.

La rete Ethereum aggiunge altri 8 TW. Quanto il Kenya.

Questi sono veri e propri crimini contro l'umanità, almeno fatevi le monete del monopoli che non richiedano uso di energia.

La cosa bella che sempre più nazioni ne vietano l'uso e nelle nazione dove non è vietato i negozi fisici ( pochi) che davano la possibilità di pagare in BTC stanno abbandonando il sistema ( in numero molto maggiore di quanti ne adottano l'uso, più per questioni pubblicitarie che per utilità).

MikTaeTrioR
13-05-2020, 12:02
Ma siete seri?

L'intero sistema bancario mondiale, è stimato a 10 TWh, Bitcoin attualmente ad 84. L'intero sistema bancario mondiale ha un utilità inoltre, incluso il processare i vostri acquisti di Bitcoin ;)

Visa da sola processa oltre 100 milioni di pagamenti al giorno, con picchi di 70 mila transazioni al secondo. Bitcoin ne fa 300 mila al giorno, a fronte di 84 TW.

Se Bitcoin fosse una nazione sarebbe 33esima nella classifica di consumo energetico.

Pensateci...Consuma piu al giorno la rete Bitcoin che l'intero Pakistan, una nazione di 212 milioni di persone...o del Belgio o della Svizzera.

La rete Ethereum aggiunge altri 8 TW. Quanto il Kenya.

Questi sono veri e propri crimini contro l'umanità, almeno fatevi le monete del monopoli che non richiedano uso di energia.


Fonti?
in rete si trova dati completamente opposti a quelli che dici....pensa solo all'aria condizionata in tutte le banche del mondo....solo quella avra un consumo mostruoso!

Sul numero di transazioni è evidente che non sai che su lighting network possono partire fino a 7000 transazioni al secondo e la tecnologia evolverà ulteriormente...

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-05-2020, 12:15
Il sistema bancario tradizionale, piaccia o meno come è strutturato e come funziona, offre lavoro e reddito a molta gente. 1.853.017 dipendenti delle sole filiali al 31 dicembre 2018:

https://www.repubblica.it/economia/finanza/2019/06/05/news/le_filiali_bancarie_in_italia_calano_a_25mila_ma_il_mercato_e_ancora_molto_frammentato-227965770/

274.056 nella sola Italia.

Ci penserei più volte prima di scrivere frasi come " vorrei farvi anche riflettere su quante figure professionali che catagolerei come "passa carte" non sarebbero più necessarie grazie ad un uso consapevole delle blockchain..."

Ci sono famiglie dietro quei "passa carte".

Tengo a precisare a scanso di equivoci, che non sono dipendente di banche, faccio tutt'altro.

Darkon
13-05-2020, 12:35
"sapresti che io lavoro nell'ambiente"....è evidente dai grassetti e dalla tua attitudine...senza offesa ma sei su due binari rigidi.

Guarda, faccio un lavoro molto tecnico oggi, sviluppo software, ma ho anche una laurea specialistica in finanza, guarda un po....

Nelle crypto ci sono da molto prima di quando le hai scoperte in piena bolla :asd:...io sono SEMPRE in plusvalenza :)

Magari tu lavori nella banca del sogno e emetti solo carte di credito infallibili, sono contento per te, ma il mondo reale è molto diverso, te ne renderesti consto se "non lavorassi nell'abiente"....

saluti.

Ma che discorso è!? Tu continui a dare consigli come se chi ti legge fosse nella TUA situazione.

Che tu sia in plusvalenza sempre perché le hai comprate all'inizio non significa che chi ci si affaccia ora abbia la certezza della plusvalenza costante.

Ripeto se parli per te è un discorso e sei libero di fare come ti pare; se parli per gli altri devi partire dal presupposto che comprano oggi e non anni fa.

Avrai anche una laurea specialistica ma se non ti è chiaro questo ti consiglio di continuare a sviluppare software.

Ah le carte di credito anche se personalizzate dalle varie banche sono gestite dai circuiti quindi che siano della banca A o della banca B non cambia una ceppa a livello di funzionamento. Ripeto... laurea specialistica!?

Sul numero di transazioni è evidente che non sai che su lighting network possono partire fino a 7000 transazioni al secondo e la tecnologia evolverà ulteriormente...

Possono non significa niente... così come è assurdo parlare di 70.000 al secondo per VISA. Sono tutti dati calcolati teoricamente ipotizzando un ipotetico secondo in cui avviene una richiesta globale ai limiti massimi dei server. Uno scenario talmente improbabile che non ha proprio senso parlarne né per BTC né per VISA.

Senza contare che è una competizione senza senso... che siano BTC o VISA la velocità di transazione è del tutto trascurabile. Se poi volete approfondire:

https://news.bitcoin.com/no-visa-doesnt-handle-24000-tps-and-neither-does-your-pet-blockchain/

ma ripeto parliamo di numeri insensati perché sia l'uno che l'altro non arriva nemmeno lontanamente vicino ad avere richieste di quella portata così come trovo assurdo il discorso energia.

L'energia è fatta per essere consumata e a patto che venga pagata fa parte del ciclo economico utilizzarla. Criticare BTC o le banche perché consumano è come criticare chi gioca al pc perché ha uno SLI e consuma troppo è assurdo. Ognuno consuma secondo le proprie risorse come è giusto che sia.

MikTaeTrioR
13-05-2020, 12:37
Il sistema bancario tradizionale, piaccia o meno come è strutturato e come funziona, offre lavoro e reddito a molta gente. 1.853.017 dipendenti delle sole filiali al 31 dicembre 2018:

https://www.repubblica.it/economia/finanza/2019/06/05/news/le_filiali_bancarie_in_italia_calano_a_25mila_ma_il_mercato_e_ancora_molto_frammentato-227965770/

274.056 nella sola Italia.

Ci penserei più volte prima di scrivere frasi come " vorrei farvi anche riflettere su quante figure professionali che catagolerei come "passa carte" non sarebbero più necessarie grazie ad un uso consapevole delle blockchain..."

Ci sono famiglie dietro quei "passa carte".

Tengo a precisare a scanso di equivoci, che non sono dipendente di banche, faccio tutt'altro.

Per carità hai perfettamente ragione su questo, lungi da me voler mandare in miseria migliaia di famiglie...

era un riflessione...con "passa carte" comunque mi riferisco in particolare a quelle professioni prettamente burocratiche (commercialisti, notai, funzionari vari...) che spesso creano inefficienze e che sono certamente più corruttibili di una rete di computer..

MikTaeTrioR
13-05-2020, 12:45
Ma che discorso è!? Tu continui a dare consigli come se chi ti legge fosse nella TUA situazione.

Che tu sia in plusvalenza sempre perché le hai comprate all'inizio non significa che chi ci si affaccia ora abbia la certezza della plusvalenza costante.

Ripeto se parli per te è un discorso e sei libero di fare come ti pare; se parli per gli altri devi partire dal presupposto che comprano oggi e non anni fa.

Avrai anche una laurea specialistica ma se non ti è chiaro questo ti consiglio di continuare a sviluppare software.

Ah le carte di credito anche se personalizzate dalle varie banche sono gestite dai circuiti quindi che siano della banca A o della banca B non cambia una ceppa a livello di funzionamento. Ripeto... laurea specialistica!?



Possono non significa niente... così come è assurdo parlare di 70.000 al secondo per VISA. Sono tutti dati calcolati teoricamente ipotizzando un ipotetico secondo in cui avviene una richiesta globale ai limiti massimi dei server. Uno scenario talmente improbabile che non ha proprio senso parlarne né per BTC né per VISA.

Senza contare che è una competizione senza senso... che siano BTC o VISA la velocità di transazione è del tutto trascurabile. Se poi volete approfondire:

https://news.bitcoin.com/no-visa-doesnt-handle-24000-tps-and-neither-does-your-pet-blockchain/

ma ripeto parliamo di numeri insensati perché sia l'uno che l'altro non arriva nemmeno lontanamente vicino ad avere richieste di quella portata così come trovo assurdo il discorso energia.

L'energia è fatta per essere consumata e a patto che venga pagata fa parte del ciclo economico utilizzarla. Criticare BTC o le banche perché consumano è come criticare chi gioca al pc perché ha uno SLI e consuma troppo è assurdo. Ognuno consuma secondo le proprie risorse come è giusto che sia.

Guarda preferisco mille volte la mia attuale professione da sviluppatore, non ti preoccupare :)

Non mi sembra di aver dato alcun consiglio sinceramente. Ho solo riportato dei FATTI. Oggi mi capita di fare acquisti senza toccare i miei investimenti, semplicemente ho X dollari su un xchange e quando mi serve li cambio e li uso subito, oppure ci sono delle vere e proprie carte di credito che pagano FIAT automaticamente avendo come sottostante le crypto, e queste vengono accettate ovunque, problemi con carte di credito permettendo. Questo lo puo fare chiunque anche adesso, ma è anche liberissimo di non farlo e continuare ad usare carta di credito, io non voglio convincere nessuno.
Semplicemente, visto che qui date per scontato che "non si possono usare per pagare", mi sono sentito in dovere di dire che invece possono essere e vengono usati regolarmente come mezzo di pagamento. Punto, questo è un FATTO, le vostre sono congetture e basta.

No le carte non funzionano tutte allo stesso modo, questa che dici è una totale falsità!...sto ancora aspettando che mi aumentino il plafond da mesi (visa, banca carige), nel frattempo ho usato un altra carta :asd:...se potevo pagare in crypto avrei risparmiato un sacco di rotture di palle.


Per il discorso consumo siamo d'accordo invece, di energia consumata in modo veramente inutile ce n'è veramente troppa.

Darkon
13-05-2020, 13:01
Guarda preferisco mille volte la mia attuale professione da sviluppatore, non ti preoccupare :)

Non mi sembra di aver dato alcun consiglio sinceramente. Ho solo riportato dei FATTI. Oggi mi capita di fare acquisti senza toccare i miei investimenti, semplicemente ho X dollari su un xchange e quando mi serve li cambio e li uso subito, oppure ci sono delle vere e proprie carte di credito che pagano FIAT automaticamente avendo come sottostante le crypto, e queste vengono accettate ovunque, problemi con carte di credito permettendo. Questo lo puo fare chiunque anche adesso, ma è anche liberissimo di non farlo e continuare ad usare carta di credito, io non voglio convincere nessuno.
Semplicemente, visto che qui date per scontato che "non si possono usare per pagare", mi sono sentito in dovere di dire che invece possono essere e vengono usati regolarmente come mezzo di pagamento. Punto, questo è un FATTO, le vostre sono congetture e basta.

No le carte non funzionano tutte allo stesso modo, questa che dici è una totale falsità!...sto ancora aspettando che mi aumentino il plafond da mesi (visa, banca carige), nel frattempo ho usato un altra carta :asd:...se potevo pagare in crypto avrei risparmiato un sacco di rotture di palle.


Per il discorso consumo siamo d'accordo invece, di energia consumata in modo veramente inutile ce n'è veramente troppa.

Ti dico una cosa da amico e su questo ti prego di credermi... cambia banca. Il problema non sono i circuiti o le carte. Il problema è la banca che hai nominato e i problemi che ha che trovi sui giornali finanziari. Ora non voglio scrivere altro perché su un forum pubblico esprimere opinioni troppo nette può creare problemi ma io che anche se su alcune cose la penso diversamente da te, ti rispetto e ti prego di credermi se ti dico cambia banca.

Poi vai dove ti pare eh... non devi rendere conto a me o a nessuno. Infatti io non dico mai per chi o dove lavoro proprio perché non voglio che qualcuno pensi che voglia farmi clienti online ma ripeto cambia finché il problema è solo il plafond della carta e fatti anche la domanda "perché non riescono ad aumentarti il plafond?".

MikTaeTrioR
13-05-2020, 13:12
Ti dico una cosa da amico e su questo ti prego di credermi... cambia banca. Il problema non sono i circuiti o le carte. Il problema è la banca che hai nominato e i problemi che ha che trovi sui giornali finanziari. Ora non voglio scrivere altro perché su un forum pubblico esprimere opinioni troppo nette può creare problemi ma io che anche se su alcune cose la penso diversamente da te, ti rispetto e ti prego di credermi se ti dico cambia banca.

Poi vai dove ti pare eh... non devi rendere conto a me o a nessuno. Infatti io non dico mai per chi o dove lavoro proprio perché non voglio che qualcuno pensi che voglia farmi clienti online ma ripeto cambia finché il problema è solo il plafond della carta e fatti anche la domanda "perché non riescono ad aumentarti il plafond?".

Guarda, è una di quelle cose che ti riprometti di fare il prima possibile ma continuo a rimandare..è un conto che uso di appoggio comunque, quello che su quel conto è quello che spendo diciamo...pero si, dovrei cambiarla anche alla luce dei fatti di cronaca, hai ragione....rimane il fatto che purtroppo non vi è ne standard ne consistenza nel mondo delle carte di credito..

Darkon
13-05-2020, 13:34
Guarda, è una di quelle cose che ti riprometti di fare il prima possibile ma continuo a rimandare..è un conto che uso di appoggio comunque, quello che su quel conto è quello che spendo diciamo...pero si, dovrei cambiarla anche alla luce dei fatti di cronaca, hai ragione....rimane il fatto che purtroppo non vi è ne standard ne consistenza nel mondo delle carte di credito..

Se fai un atto di fede quando cambi banca ci parlo io per te con il titolare. Vedrai come magicamente i servizi esistono e funzionano.

Sia chiaro non è che io sia chissà chi o abbia qualche potere mistico semplicemente in certi ambienti devi sapere come parlare e con chi per mettere in chiaro le cose.

cronos1990
13-05-2020, 13:35
https://media.giphy.com/media/8cdZit2ZcjTri/giphy.gif

HackaB321
13-05-2020, 17:26
Mancava la chicca sull'uso dell'energia, è risaputo che l'umanità ha da sempre utilizzato fonti energetiche per puri scopi altissimi o di mera sussitenza.
Tant'è che non ho mai visto un datacenter (esempio easy) facebook alimentato a nient'altro che ignoranza di chi lo utilizza :asd: quindi a zero impatto ambientale :O Rinnovabile e presente ubiquamente sulla crosta terrestre

Che sollazzo estremo le discussioni sui bitcoin.

La truffa tether e lo spreco di energia sono degli evergreen che non possono mai mancare quando si parla di bitcoin un pò come disco samba a capodanno:D

giovanbattista
14-05-2020, 00:15
Il sistema bancario tradizionale, piaccia o meno come è strutturato e come funziona, offre lavoro e reddito a molta gente. 1.853.017 dipendenti delle sole filiali al 31 dicembre 2018:

https://www.repubblica.it/economia/finanza/2019/06/05/news/le_filiali_bancarie_in_italia_calano_a_25mila_ma_il_mercato_e_ancora_molto_frammentato-227965770/

274.056 nella sola Italia.

Ci penserei più volte prima di scrivere frasi come " vorrei farvi anche riflettere su quante figure professionali che catagolerei come "passa carte" non sarebbero più necessarie grazie ad un uso consapevole delle blockchain..."

Ci sono famiglie dietro quei "passa carte".

Tengo a precisare a scanso di equivoci, che non sono dipendente di banche, faccio tutt'altro.

ecco pensa a quante braccine (per inciso da sollevatori al massimo di na risma di carta) rubate all'agricoltura......ma essendo molte ;)

ancora a difendere il sistema bancario......collusi da sempre con i peggiori ceffi

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-05-2020, 07:31
ecco pensa a quante braccine (per inciso da sollevatori al massimo di na risma di carta) rubate all'agricoltura......ma essendo molte ;)

ancora a difendere il sistema bancario......collusi da sempre con i peggiori ceffi

Lo dici sostenendo al suo posto un sistema diverso che da ancor più vantaggi e possibilità ai brutti ceffi...

In ogni caso ti auguro con tutto il Quore di perdere il lavoro e dover andare a fornire le tue braccia all'agricoltura.

R@nda
14-05-2020, 09:41
Ma viva i soldi del Monopoli e sucare...

giovanbattista
14-05-2020, 09:59
Lo dici sostenendo al suo posto un sistema diverso che da ancor più vantaggi e possibilità ai brutti ceffi...

In ogni caso ti auguro con tutto il Quore di perdere il lavoro e dover andare a fornire le tue braccia all'agricoltura.

Anche con le dovute proporzioni (temporali e volumi movimentati) dubito seriamente che banche e soldi siano in svantaggio nella commistione con nefandezze di qualsivoglia tipo rispetto a Bitcoin
Le uniche banche che possono avere la mia stima sono quelle etiche (ieri sera non avevo voglia di riprendere in mano la tastiera) con il loro codice etico e deontologico di condotta, cosa di cui l'altro 99.9% si guarda bene di adottare.

Poi sostendendo che Bitcoin dia più vantaggi:doh: .....luce rossa e sirena = errore

Altra riprova che non conosci ciò di cui parli

X l'agricoltura nessun problema anzi rispetto a lavorare in banca (sopratutto in certi ruoli) mi sentirei sicuramente + realizzato come essere umano a fine giornata

MikTaeTrioR
14-05-2020, 12:33
Anche con le dovute proporzioni (temporali e volumi movimentati) dubito seriamente che banche e soldi siano in svantaggio nella commistione con nefandezze di qualsivoglia tipo rispetto a Bitcoin
Le uniche banche che possono avere la mia stima sono quelle etiche (ieri sera non avevo voglia di riprendere in mano la tastiera) con il loro codice etico e deontologico di condotta, cosa di cui l'altro 99.9% si guarda bene di adottare.

Poi sostendendo che Bitcoin dia più vantaggi:doh: .....luce rossa e sirena = errore

Altra riprova che non conosci ciò di cui parli

X l'agricoltura nessun problema anzi rispetto a lavorare in banca (sopratutto in certi ruoli) mi sentirei sicuramente + realizzato come essere umano a fine giornata

Giovannibattista anche detto "il diplomatico" :D

purtroppo, seppur quello che dici è fondamentalmente condivisibile, bisogna pensare che quei millemila dipendenti poi i soldi li spendono anche, magari pagando proprio te...insomma non sarebbero solo loro a perderci...

certi tipi di cambiamenti possono avvenire solo con gradualità

giovanbattista
15-02-2022, 21:27
Ma sei serio?!
Negli ultimi 40 anni è salito notevolmente sia il reddito procapite che il benessere.Salvo prendere in esame la serie strettamente legata alla crisi del 2008 i dati sia da fonte eurostat che da fonti nazionali (sia istituzionali che private) concordano tutte che l'italiano medio sta meglio oggi che negli anni 70/80/90. Dati alla mano eh... si parla di dati reali.
:asd:


Mie teorie?! Guarda che certe nozioni non sono teoria economica ma un fatto acclarato. Che la deflazione sia sostanzialmente un sintomo di crisi è qualcosa su cui tutti concordano e per ovvi motivi. In qualsiasi scenario di crescita di qualsiasi economista ivi compresi i sostenitori delle cripto la moneta perde valore per il banalissimo quanto scontato fatto che se le persone si arricchiscono tendono a comprare e se te vendi tanto aumenti i prezzi per ovvi motivi quindi l'unico scenario in cui i prezzi al dettaglio diminuiscono al punto di influenzare la media del sistema (quindi non il singolo prodotto ma la media) è quello che al dettaglio i consumi si sono ridotti.
:asd:


Non cambia niente... sotto questo punto di vista Italia, USA o qualsiasi altro stato occidentale non cambia niente.
:asd:


Mi fa piacere dato che tu sembri volerli confutare a dispetto di praticamente tutta la comunità accademica mondiale.
:asd:


inadeguaghento no, adeguamento sì... non dico tutti gli anni ma quasi.
:asd:


Al di là del fatto che uno che sponsorizza le cripto e poi viaggia con i contanti fa sorridere me stavolta. Detto ciò per cambiare le sterline ci vorranno 3 minuti al tuo sportello bancario e non venire a dirmi che non è così perché ho cambiato in banca pure le rupie di ritorno dalla Giordania che penso siano molto meno comuni di banali sterline. Detto ciò poi sono cresciuto e ho scoperto una cosa chiamata carte di credito e non ho più né Euro (cartacei) né altro.



Quindi vieni qua, ci accusi senza portare uno straccio di dato, parli per luoghi comuni generici senza un minimo di specificità e alla fine siamo noi ottenebrati. Mi perdoni se dico che sembri tanto il solito troll o peggio complottista dell'ultima ora che a parte le solite filastrocche poi non ha niente in mano?!
:asd:



quando uno è fuori dal mondo, dati OCSE:

https://i.postimg.cc/kVwLp64N/ocse.jpg (https://postimg.cc/kVwLp64N)

https://www.corriere.it/economia/lavoro/21_dicembre_03/salari-medi-piu-bassi-rispetto-1990-italiani-sognano-posto-fisso-ben-retribuito-64c3d952-5437-11ec-98a1-668fb2fc840e.shtml
l lavoro stabile e ben retribuito resta il grande obiettivo per gli italiani. Obiettivo sempre più difficile da raggiungere perché negli ultimi trent’anni di globalizzazione accelerata, tra il 1990 e oggi, l’Italia è l’unico Paese Ocse in cui le retribuzioni medie lorde annue sono diminuite: -2,9% in termini reali rispetto, ad esempio, al +276,3% della Lituania, il primo Paese in graduatoria. Lavorare in Italia rende meno rispetto a trent’anni fa e siamo l’unica economia avanzata in cui ciò è avvenuto. Questo il racconto del mercato del lavoro fatto dal Censis nel suo 55esimo rapporto.

https://italiaindati.com/salari-e-disuguaglianze-in-italia/

https://www.italiaoggi.it/news/il-censis-l-italia-e-l-unico-paese-ocse-con-retribuzioni-in-calo-in-30-anni-202112031151201823

https://www.vanityfair.it/article/salari-medi-italia-ocse




così ti disottenebri la mente:read: :doh:


e il mio polso della situazione aveva anticipato i loro dati di oltre un anno;)

giovanbattista
15-02-2022, 22:41
E questo fa capire che o sei un troll o peggio.

Vari prodotti venduti su Silk Road sono classificati come prodotti di contrabbando dalla maggioranza delle giurisdizioni mondiali.

Sponsorizzare certe attività illecite ti fa perdere qualsiasi credibilità e ripeto spero che stai trollando perché se è vero che hai comprato cose illegali su quel sito mi auguro che le forze dell'ordine facciano il loro lavoro. Oltre a ciò segnalo il post perché reputo che sponsorizzare certi siti illeciti sia contro ogni regola del forum.

Sei un "ignorante" mentale/situazionale......la via della seta non esiste da EONI.....quindi io sponsorizzerei una realtà che non esiste più
:cry: :cry: :cry: :mc: :mc: :mc:


Il 3 ottobre 2013 Silk Road fu chiuso dall'FBI. Ai primi di novembre ne fu annunciata la riapertura da parte dello pseudonimo Dread Pirate Roberts, nonostante l'FBI avesse arrestato la persona che secondo loro si celava dietro a quel nome.[6]

Il 6 novembre 2014 Silk Road fu chiuso definitivamente dall'FBI.

cmq se non sai cogliere l'ironia (la faccina:doh: non ci stava a caso) io invece colgo un altro tuo limite, essendo perspicace;)

ps io se fossi in te farei anche una autosegnalazione al più vicino CSM per un ricovero coatto;)

giovanbattista
21-02-2022, 17:31
Lo dici sostenendo al suo posto un sistema diverso che da ancor più vantaggi e possibilità ai brutti ceffi...

In ogni caso ti auguro con tutto il Quore di perdere il lavoro e dover andare a fornire le tue braccia all'agricoltura.
:doh:
I dati trapelati mostrano che, fino a poco tempo fa, la banca svizzera Credit Suisse aveva conti correnti per un valore di oltre 100$ miliardi intestati a pregiudicati e capi di Stato accusati di riciclaggio di denaro.
https://it.cointelegraph.com/news/credit-suisse-data-leak-reveals-decades-of-shady-clients-and-activity