Entra

View Full Version : Nuove schede Radeon e Windows 98


Redazione di Hardware Upg
26-07-2002, 07:06
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6877.html

Le nuove schede video ATI supporteranno pienamente i sistemi operativi Microsoft a partire da Windows 98

Click sul link per la notizia completa.

Ham
26-07-2002, 07:09
grazie al monopolio assoluto ms fa ciò che le pare :(

topinoz
26-07-2002, 07:29
Spettacolo. Vuol dire che il mio bel W98 lo butto nel cestino? Ma stiamo skerzando???? E' vero che l'ho preso ben 4 anni fa, pero' ha sempre fatto il suo dovere facendomi disperare poco :):):) Vedro' di cercare qlc licenza Wme prima che sparisca del tutto :( ...

raptus
26-07-2002, 07:38
MA C@ZZO; ME FA C@G@RE! non mi funzionano delle applicazioni, in più i driver sono sovente gli stessi di 98. ma perchè mi costringono a passare ad XP che con le applicazioni che SVILUPPO non va bene? lo sforzo è davvero minimo !!! Che mi importa se siamo nel 2002 e "quello" si chiama 98, io l'ho comprato un anno fa, con licenza e questi neppure me lo supportano???

Paolo Corsini
26-07-2002, 07:40
Mah, a volte mi domando se le notizie vengano lette. Il supporto per Windows 98 c'è. Microsoft ha scelto di non certificare più WHQL ma questo non vuol dire che non si potranno utilizzare nuove periferiche con quel sistema operativo.

atragon
26-07-2002, 07:43
--Vuol dire che il mio bel W98 lo butto nel cestino? Ma stiamo skerzando????

Beh, leggendo l'articolo si deduce che dovrebbe essere possibile comunque utilizzare i driver per Me anche in 98....il condizionale è comunque d'obbligo.

--grazie al monopolio assoluto ms fa ciò che le pare

Vero...anche se ritengo che anche chi fa i driver potrebbe sforzarsi un po' e scriverne di compatibili anche per SO non dell'ultima generazione o anche per Linux....

Univac
26-07-2002, 07:44
Sono veramente ridicoli..... per la serie "non ce ne frega una mazza dei nostri utenti". Non sborsero' mai piu' dei soldi per un'azienda cosi' poco seria.

stirling
26-07-2002, 07:47
"certificati WHQL da Microsoft, standard di fatto che garantisce della stabilità operativa di una periferica."

Questo almeno è quello che pensa Microsoft....io ho trovato sempre problemi anche coi driver certificati...anzi a volte sono pure peggio come stabilità (non parliamo di compatibilità poi...)

Raven
26-07-2002, 07:53
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]Mah, a volte mi domando se le notizie vengano lette. Il supporto per Windows 98 c'è. Microsoft ha scelto di non certificare più WHQL ma questo non vuol dire che non si potranno utilizzare nuove periferiche con quel sistema operativo.

...infatti!

metrino
26-07-2002, 07:59
W98 è ancora la mia scelta. Ma se cominciano a non fare più i driver... WXP è troppo pesante e W2K è troppo ... NT!
I driver per WinME non hanno mai funzionato, nemmeno MS sa come funziona WinME e sconsiglio a tutti di usarlo.
I driver WHQL in genere sono come i migliori driver con l'aggiunta di qualche controllo in più che rallenta le prestazioni.

Al3ego
26-07-2002, 08:03
Beh, questo mi fa pensare. Anche se non significa l'abbandono da parte di Microsoft al supporto per Win98 mi pare che il segnale di Microsoft sia chiaro: la certificazione costa e quindi viene limitata ai sistemi operativi più recenti.
Certo non mi pare che sia un grosso problema, visto che dovrebbero girarci i driver per Me (DOVREBBERO), ma farei un altro tipo di considerazione, e cioè che il monopolio assoluto in campo software, così come per l'hardware, è sempre un danno assoluto per gli utenti.
A questo punto però sulle confezioni dei loro prodotti dovrebbero metterci pure la data di scadenza del supporto ufficiale.
Cara Micro$$$$oft, se l'avrai vinta anche con Palladium butterò il pc.

SaintDragon
26-07-2002, 08:24
Era meglio NON supportare WinME che è una schifezza che non Win98...

atomo37
26-07-2002, 08:35
vabbè sai quati driver installiamo anche sul nostro winxp non ancora certificati, per mesi abbiamo installato i supporti via usb 2 non certificati, per non parlare di tante altre periferiche. :)

densou
26-07-2002, 08:45
no è peggio :mad:
la MS ha scoperto che certi parte della sorgente di w2k combaciano con ME
INFATTI già il 20% delle periferiche (anche la Creative con le SB :( ) hanno driver ME-2k-XP in unico file mentre 95 e 98SE A PARTE!!! :(

Tututa
26-07-2002, 08:50
Certo che orami ogni cosa che fa mamma Ms può essere interpretata in duplice maniera; Poi, se non l'avete ancora fatto, leggeteVi la notizia sul Palladium, e quel poco di fiducia che ancora può essere nutrita, va a farsi benedire.
Bill Gates nel '90sembrava un genio, nel '95 un benefattore dell'umanità, nel'00 inizia a configurarsi una figura Orwelliana, va afinire che nel 3000 sarà ricordato come il più grande dittatore che la Storia dell'uomo ricordi....
BOH! Chi vivrà vedrà! Se passa il Palladium butto al cesso il PC e mi metto a giocare con l'amiga che ho nell'armadio:tanto c'ho ancora decine di giochi da finire....!!

luke3
26-07-2002, 08:50
Dov'è il problema dei driver certificati o meno, io quelli certificati li uso di raro e non ho mai avuto grossi problemi, l'importante e che le case facciano ancora driver per il 98/se

COLLA
26-07-2002, 08:57
ma che è il palladium?

Raven
26-07-2002, 09:02
Originariamente inviato da COLLA
[B]ma che è il palladium?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=280322

Sig. Stroboscopico
26-07-2002, 09:06
per me non avete capito bene il senso della notizia...
ma li leggete anche i commenti prima di mettere il vostro post?
Avete letto per ex il post di corsini?

ronthalas
26-07-2002, 09:34
al patibolo la M$ e ridiamo vita all'AmigaOS (Open Source però)

WarDuck
26-07-2002, 10:07
Palladium? Se se... col caxxo... soprattutto per quelli che vogliono usare Linux... la maggior parte dei web server sono Linux... :rolleyes: io non credo in questa caxxata, non potranno mai fare ciò, c'è sempre qualcuno che "se la comanda" per sproteggere i sistemi operativi, questa volta la fanno chiudere Microsoft...
E poi certo... I documenti Word che alla 007 si "autodistruggono" dopo una settimana... e cosa succede se mi serve quel documento dopo parecchio tempo? :rolleyes:
Daccordo la sicurezza ma questo è veramente troppo, aldilà di ogni immaginazione...
Cominciate a progettare un SUPERPC per il futuro... AMD Hammer, NV40, 2GB di RAM DDR 533 e quello ve lo tenete fino alla morte!!! :D Ovviamente con WinXP alla faccia di Microsoft...

Comunque per me questa è una grande caxxata, nessuno si comprerà più PC o sistemi operativi MS... E poi non considerano che ci sono certi uffici che stanno con 486, Win 3.1 e Office 4.3... :rolleyes: E chi li convince a cambiare?

gaus
26-07-2002, 10:52
in questo topic..state dicendo alcune cose inesatte.. posso capire che non siate daccordo con quanto dichiarato da microsoft....!!! ma NON DICIAMO BALLE SUI DRIVER WHQL!!!!!! che RALLENTANO.. o sono + instabili....!|!!!!!!!!!!!!!!!

quello che dite.. è INFONDATO.. è assolutamente sbagliato!

la certificazione WHQL.. è semplicemente l'inserimento si una firma digitale e non solo... nei driver,ove microsoft ne attesta la validità!!!

quindi... se NVIDIA fa i detonator 40.50.... e li invia a microsoft.. per avere la certificazione WHQL....le prestazioni.. e l'integrità nel codice dei driver.. rimangono INALTERATE!!!!! perciò.. se dopo un mese venisse rilevato un problema con la periferica.. Xxxx......la colpa sarebbe non certo di microsoft....che al momento della certificazione .. non ha constatato problemi.. ma di NVIDIA!!!..

cercate per lomeno di essere + informati... prima di scagliarvi contro tizio e caio....
ciao e buon lavoro a tutti

NiKo87
26-07-2002, 10:54
Lo trovo piu ke giusto non possiamo continuare a trascinarci dietro tutti i vekki sistemi operativi...

giovonni
26-07-2002, 11:06
Resta il fatto che Winme è una cagata e sarebbe stato più opportuno mantenere il supporto (ufficiale, va bene Raven? :)) per Win98 piuttosto che per Millennium poco Edi(fica)tion :D
Salutoni

sinadex
26-07-2002, 11:14
per quanto riguarda winme sono daccordo: è una chiavica... se va bene spesso è perchè col pc ci si fa poco... cmq, tornando in topic, questo fatto non è di immediata pericolosità perchè penzo (spero) che per ora driver per il 98 ne faranno ancora... ma la strada è segnata, le case produttrici inizieranno a non rilasciare più driver per questo SO... ma quando?
naturalmente sui 2 pc di casa ho il 98 e dove posso lo faccio mettere: il me fa schiff, xp è troppo giovane (e non ci ho mai messo mano...:D). solo che qualcuno è testardo...:rolleyes:

luckye
26-07-2002, 11:24
Con Palladiunm via il Pc dentro Il MAC ;-)

pg08x
26-07-2002, 11:40
Altra news su MicroZozzft$$ la 9700 arriverà negli scaffali la prima settimana di settembre con DirectX 8.1 mentre per poter sfruttare appieno le nuove funzionalità di DirectX 9 con cui la scheda è pienamente hardware compatibile dovremo aspettare i comodi di Bill vale a dire fino a metà Ottobre... ;)

Littleman
26-07-2002, 11:59
Sì Me in linea di massima è cagoso, a me funziona bene ma sul pc di un mio amico creava casini indicibili, tra cui un costante sfarfallamento dello schermo durante l'utilizzo di giochi direct3d, ma solo se era collegato un qualsiasi pezzo ad una qualsiasi porta usb...

WarDuck
26-07-2002, 13:35
pg tanto per il momento con le DX9 ci si fa poco... l'importante è avere l'hardware e non è certo un problema aspettare le DX9 visto che solo le demo ATI le sfruttano al momento... ;)
Se costa sui 300€uri è già mia!!!

ErPazzo74
26-07-2002, 14:09
Originariamente inviato da Al3ego
[B]Beh, questo mi fa pensare. Anche se non significa l'abbandono da parte di Microsoft al supporto per Win98 mi pare che il segnale di Microsoft sia chiaro: la certificazione costa e quindi viene limitata ai sistemi operativi più recenti.
Certo non mi pare che sia un grosso problema, visto che dovrebbero girarci i driver per Me (DOVREBBERO), ma farei un altro tipo di considerazione, e cioè che il monopolio assoluto in campo software, così come per l'hardware, è sempre un danno assoluto per gli utenti.
A questo punto però sulle confezioni dei loro prodotti dovrebbero metterci pure la data di scadenza del supporto ufficiale.
Cara Micro$$$$oft, se l'avrai vinta anche con Palladium butterò il pc.
Guarda che la certificazione costa a chi la vuole e la microzozz viene pagata....semmai l'intento è quello di portare + xsone verso SO + nuovi, non xdendo tempo a supportare sistemi operativi oramai "obsoleti" ma che fanno a mio parere egregiamente il loro lavoro.
WHQL sono dei driver in teoria + stabili (xché controllati dalla micro$oft in xsona) e questo non vuol dire + lenti, xò essendo scritti da uomini possono sempre contenere dei bachi ;)

ErPazzo74
26-07-2002, 14:11
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Lo trovo piu ke giusto non possiamo continuare a trascinarci dietro tutti i vekki sistemi operativi...
Nell'ufficio in cui lavoro ci sono solo W98 e WINNT....
Solo ieri sono stati aggiornati 2 computer con W2000...
x cui non mi pare obsoleta una cosa usata da molti....

Al3ego
26-07-2002, 14:25
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]
Guarda che la certificazione costa a chi la vuole e la microzozz viene pagata....semmai l'intento è quello di portare + xsone verso SO + nuovi, non xdendo tempo a supportare sistemi operativi oramai "obsoleti" ma che fanno a mio parere egregiamente il loro lavoro.
WHQL sono dei driver in teoria + stabili (xché controllati dalla micro$oft in xsona) e questo non vuol dire + lenti, xò essendo scritti da uomini possono sempre contenere dei bachi ;)

Non sapevo che fossero le aziende interessate a pagare la certificazione Micro$$$$oft, comunque la musica non cambia, anzi, peggiora, perchè così le aziende sai su chi si rifanno? Sugli utenti!!! Su chi compra Ati, Nvidia, Hp, Compaq etc, etc, per la serie i cetrioli tornano sempre dall'ortolano :D
Per il resto sono daccordo con te. non sto certo rimpiangendo il DOS ;)

Redvex
26-07-2002, 18:52
Quelli ke dicono ke win me è una cagata si sbagliano a me è sempre andato benissimo supporta tutto quello ke supportavano i vari win 95 98 e 98 SE e grazie ad alcuni file di win nt è + stabile dei precedenti sicuro e anke meno vulnerabile visto l'assenza del dos in modalità reale........certo anke a me piacerebbe mettere win xp o win 2k visto ke il mio pc me lo permette ma non voglio vedere progr e soprattutto giochi ke dicono Requires win98/me

cdimauro
26-07-2002, 21:01
Originariamente inviato da Redvex
[B]Quelli ke dicono ke win me è una cagata si sbagliano a me è sempre andato benissimo

Hai detto bene: a te! Io ho maledetto il giorno in cui l'ho installato... :mad:

[B]supporta tutto quello ke supportavano i vari win 95 98 e 98 SE e grazie ad alcuni file di win nt è + stabile dei precedenti sicuro e anke meno vulnerabile visto l'assenza del dos in modalità reale........

Stai scherzando? Il DOS nel Me c'è, eccome! E' soltanto che mamma M$ l'ha nascosto e ha pure eliminato il supporto a molte periferiche legacy. Sono uscite delle patch che permettevano di "riportare il DOS" in vita e si poteva nuovamente utilizzare il multiboot... :)

Quanto alla stabilità, era la stessa dei Windows 9x che l'hanno preceduto. Lancia il comando "Debug", batti "a"(invio) e poi scrivi:

cli (invio)
jmp 101 (invio)
(invio)

infine batti g (invio) e guarda la stabilità come va a farsi benedire... Reset hardware required... ;)

[B]certo anke a me piacerebbe mettere win xp o win 2k visto ke il mio pc me lo permette ma non voglio vedere progr e soprattutto giochi ke dicono Requires win98/me

In questi casi puoi forzare la compatibilità del programma a Win98/Me, e dovrebbe tornare a funzionarti... ;)

ReDeX
26-07-2002, 21:30
Non credo sara' una grossa perdita, io ho gia' usato drivers non certificati,
e non mi hanno mai dato problemi.

dudy
26-07-2002, 22:36
Mi associo a chiunque parli male del ME...:(
Nel tempo mi sono lasciato convincere 3 volte ad installarlo...:( :(
Schermate blu a iosa... Rallentamenti nella rete... Arresto del sistema il + delle volte col tasto:mad:
Per di + con tre hardware differenti:eek:
98SE a palla!
XP sul portatile è ok.:D

REPSOL
27-07-2002, 20:04
E' monopolio, e fino a che sarà così, io continuerò a non dare un euro (lira) a microsoft :)

ALEX_440BX
27-07-2002, 22:28
Il migliore è Windows 95 OSR2 il fatto è che i drivers e i giochi non li vogliono più far funzionare sotto win95, Windows 98 (che nelle prime edizioni è uguale) si blocca sempre, 98SE se la cava benino, Millennium è instabile, 2000 è troppo oscuro e finto professionele, XP è un po'...

cdimauro
28-07-2002, 06:23
Fra tutti i Windows 9x che ho usato, il più stabile e utile è sicuramente Windows 98SE...

Della serie NT, ho usato il 2000 per più di anno e mi sono trovato abbastanza bene. Con XP mi trovo a meraviglia, anche se vorrei avere mezzo giga di ram...

Fra i due sistemi, 2000 e XP li reputo superiori a qualunque 9x: estremamente più stabili per chi deve lavorarci seriamente dalla mattina alla sera. Non capisco perché hai definito il 2000 "scuro" e "finto professionale": non ti sei trovato bene? Per un professionista è tutto fuorché "finto professionale"... Che poi sia uscito precocemente per far battere casa a M$, è un fatto sicuramente deprecabile: forse sarebbe stato meglio aspettare direttamente XP... :)

ErPazzo74
28-07-2002, 16:31
Originariamente inviato da REPSOL
[B]E' monopolio, e fino a che sarà così, io continuerò a non dare un euro (lira) a microsoft :)
Il problema non è solo che è in monopolio, ma come ha conquistato il monopolio e come tenta di rimanervi in monopolio, anche x il futuro (vedi appoggio diretto del presidente degli stati uniti, una cosa vergognosa!!!).
Poi se ti informi scopri che microzozz stipula contratti x acquisto a costo ridotto x le scuole italiane, a partire sin dalle elementari, col chiaro scopo di far abituare sin da bambini gli utenti al loro sistema operativo, con conseguenti acquisti futuri chiaramente (1 pò come forse fece la Nestle in Africa).
Poi passi alla ricerca e scopri che microzozz paga dei dottorati e si arroga il diritto di parlare anche con tutti gli altri dottarandi e di informarsi di come il loro lavoro proceda, con controlli periodici....La colpa è di chi glielo permette.....:(

cdimauro
28-07-2002, 18:02
Il problema è che non esiste una valida alternativa a Windows, dal punto di vista della facilità d'uso (ed economicità):

il MacOS gira su macchine proprietarie e troppo costose (perché Apple deve mangiarci anche con l'hardware),

Linux non è semplice né facile da usare (e ci sono troppe distribuzioni che fanno confondere l'utente). Idem per NetBSD e QNX che sono orientati ad un'utenza ancora più elitaria.

Solaris è troppo costoso e gira su macchine dedicate.

NextStep è morto e parte delle sue membra fanno parte di MacOS X.

AmigaOS idem (anche se in questo periodo pare che debba essere rilanciato con la versione 4.0. Mah)

BeOS è in mano alla PalmOS, che ne userà una versione semplificata per i suoi palmari. Quindi è praticamente morto anch'esso...

Purtroppo è la massa che guida il mercato e attualmente la soluzione più appetibile (anche grazie al Grande Fratello Monopolista, zio Bill), checché se ne dica, è ancora Windows... :(

Altrimenti mi starei ancora crogiolando con l'AmigaOS o il BeOS...

L'unica speranza è che le singole nazioni si rendano conto della situazione e decidano di investire in qualche s.o. free (io preferirei un s.o. ex-novo, all'avanguardia tecnologica, come il BeOS), migliorandone lo sviluppo in modo da renderlo semplice, realmente user-friendly, e a portata di tutti... D'altra parte, proprio per una questione di sicurezza nazionale e di privacy, sarebbe meglio non affidarsi assolutamente a Windows, di cui non si ha certezza di niente sul funzionamento...

Purtroppo il futuro non lo vedo proprio roseo... :(

sinadex
28-07-2002, 18:54
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Lancia il comando "Debug", batti "a"(invio) e poi scrivi:

cli (invio)
jmp 101 (invio)
(invio)

infine batti g (invio) e guarda la stabilità come va a farsi benedire... Reset hardware required... ;)

cosìè sta sequenza di comandi?
cmq, se non avesse qualche problemuccio con i giochi, starei con win 2000 da 1 anno e mezzo...
completamente daccordo con cdimauro...

magomerlinopaolo
29-07-2002, 00:12
ahh bella questa cdimauro, mi hai fatto ricordare il buo vecchio assembly ;) studiato qualche anno fa...
il programma debug consente di scrivere nei registri del processore, in questo caso usi due sole istruzioni, una è cli che francamente non ricordo + cosa fa :D l' altra è JUMP, che ti fa salvare all' indirizzo di momoria 101... questo comando dovrebbe provocare in windows un errore di memoria, e il poraccio non sapendo + cosa fare non si riprende e si blocca :D
a scanso di equivoci l' ho provato pure su winXP :D mi si blocca il debug :D :D :D
ahh come mi piace l' assembly! l' ho studiato giusto per un mesetto ma ha una potenza incredibile, peccato che ultimamente è l' ultimo linguaggio che si consiglierebbe di imparare, ormai va di moda il java...eppure è così importante x capire come funziona il processore!

kiss78
29-07-2002, 01:31
Mi chiedo quanti davvero hanno comprato la licenza dei suddetti sistemi...io ho avuto la fortuna di trovarli tutti sulla a4 (vicino a RHO) win2000-XPProf. 98..ecc.ecc.francamente non c´redo che il monopolio sia poi un problema..continuo a giocare alla grande con tutti (HALF-LIFE the best)...Dalla tedeskia con affetto KISS78.

cdimauro
29-07-2002, 06:27
Originariamente inviato da sinadex
[B]
cosìè sta sequenza di comandi?
cmq, se non avesse qualche problemuccio con i giochi, starei con win 2000 da 1 anno e mezzo...
completamente daccordo con cdimauro...

Il Debug è il vecchissimo programma fornito in dotazione dalla MS per effettuare il debugging delle applicazioni. E' rimasto fermo alle istruzioni 8086, ma molte volte si è rivelato utile... :)

Quella sequenza di comandi serve ad assemblare un programmino di 3 byte e a lanciarlo, per far bloccare del tutto i sistemi Windows 9x.... ;)

Per i giochi, passa a Windows XP, che dovrebbe offrirti una miglior compatibilità... :)

cdimauro
29-07-2002, 06:51
Originariamente inviato da magomerlinopaolo
[B]ahh bella questa cdimauro, mi hai fatto ricordare il buo vecchio assembly ;) studiato qualche anno fa...
il programma debug consente di scrivere nei registri del processore, in questo caso usi due sole istruzioni, una è cli che francamente non ricordo + cosa fa :D l' altra è JUMP, che ti fa salvare all' indirizzo di momoria 101... questo comando dovrebbe provocare in windows un errore di memoria, e il poraccio non sapendo + cosa fare non si riprende e si blocca :D

No, questo programmino fa qualcosa di più subdolo...

La CLI serve a bloccare tutti gli interrupt del sistema (tranne gli NMI e il RESET, ovviamente) mentre la JMP non fa altro che saltare continuamente a sé stessa, in un ciclo infinito.

Poiché i Windows 9x/ME sono tutti basati sul DOS, non possono impedire, per questioni di compatibilità, che una qualunque applicazione disattivi gli interrupt (questo si fa per "bloccare" delle sezioni critiche, che non debbono poter subire delle interruzioni da parte di altri programmi).

Poiché tutto il s.o. è basato sulla gestione degli interrupt per gestire il multitasking (si usa principalmente l'IRQ 0 del Timer di sistema per cambiare il processo attivo. Ma anche qualche altro interrupt, che comunque è disattivato... ;)), Windows sarà costretto a far girare in eterno il programmino lanciato dal debug.

Almeno finché non si preme il pulsante di reset o non si spegne e riavvia la macchina...

Non funziona neppure il Ctrl-Alt-Del, proprio perché tutti gli interrupt sono disattivati, compreso quello che gestisce la tastiera...

Un altro programmino che fa bloccare i Windows 9x/ME è il seguente:

xor ax,ax
mov es,ax
mov di,ax
mov cx,8000
cld
rep stosw

questo dimostra ancora una volta quanto questi Windows siano ancora legati a doppio filo col DOS...

In pratica lanciandolo non facciamo altro che azzerare del tutto i primi 64Kb della memoria di sistema. Sembra niente, ma in quest'area sono conservati la tabella degli interrupt (che quindi verranno tutti re-indirizzati all'indirizzo 0:0, dove tutto è stato cancellato...), la tabella con i dati più importanti del BIOS ed infine la tabella con i dati più importanti del DOS e parte del DOS stesso...

In sostanza, distruggendo il suo DOS, Windows andrà completamente in tilt. Anche qui servirà un bel RESET per sbloccare la situazione... ehehehe

[B]a scanso di equivoci l' ho provato pure su winXP :D mi si blocca il debug :D :D :D

Come ogni buon sistema operativo sicuro, ehehe

[B]ahh come mi piace l' assembly! l' ho studiato giusto per un mesetto ma ha una potenza incredibile, peccato che ultimamente è l' ultimo linguaggio che si consiglierebbe di imparare, ormai va di moda il java...eppure è così importante x capire come funziona il processore!

Veramente io lo uso ancora abbondantemente in certe parti dei miei programmi che debbono girare al massimo della velocità, perché da loro dipende la velocità dell'intera applicazione.

Ad esempio, mi sono scritto (per uso interno) un front-end/rom manager universale per il MAME, MESS, RAINE, ecc. (sono emulatori di sistemi, per chi non lo sapesse), e grazie ad alcune parti in assembly e ad alcuni algoritmi azzeccati, mi fa il caricamento e il checking delle rom MOLTO velocemente...

Le parti in assembly sono pochissime e molto piccole, ma sono quelle si portano via più tempo in assoluto, e quindi è qui che si trae molto vantaggio dal loro utilizzo...

sinadex
29-07-2002, 12:08
carini questi mini programmi... stasera arriva il pc nuovo a un mio amico, voglio provare a metterglieli in esecuzione automatica...:D
cmq, bastardaggine a parte, xp è troppo un salto per me (non escludo che poi ci passi, ma ce ne vorrà...), e poi più andiamo avante e più i SO si mangiano risorse del pc... o sbaglio?

cdimauro
29-07-2002, 21:40
Se sono Microsoft, sicuramente... ;)

sgnafus
29-07-2002, 21:52
Io ho tutti gli S.O dal DOS 3.30 a windows XP,e devo dire che finche' girava il dos i problemi erano pochi.
Ho cominciato a tirar saracche dal vecchio windows 3 (un porcheria difficilmente superabile),da allora le cose sono cambiate un pochetto,ma devo dire che questi sistemi rimangono dei misteri. Vi faccio un esempio:ho letto nei post che WIN ME e' una ciofeca...ebbene,nonostante io li abbia avuti tutti,e' il sistema che mi ha dato meno problemi...o che comunque mi ha permesso di riportarlo alle condizioni normali dopo averlo "pasticciato un po". Stranamente windows XP l'ho trovato abbastanza facile da usare ed e' assolutamente falso che sia esoso di risorse.L'unico difetto che ha,e' quello di non funzionare con tutti i giochi un po datati e di non disporre di driver per perieriche vecchiotte. Per quanto riguarda gli impallamenti vari...beh...credo che sia un problema che ci seguira' per moltissimi anni ancora.Le periferiche sono scosi' tante e le combinazioni hardware praticamente infinite,per cui il caro winsozz non puo' fare miracoli.Personalmente ho sempre odiato windows,ma devo ammettere che e' l'unica alternativa per un utente medio come me,che non ha piu' il tempo ne la voglia di tentare voli pindarici. La figura dei "nerd" si e' ormai estinta da molto tempo....il profitto e il marketing ormai regnano incontrastati...e' una triste realta'! Ehhh...si'..vedo tempi duri per le nostre tasche! :-))

cdimauro
29-07-2002, 22:28
Con Window ME hai avuto fortuna. L'unica volta che l'ho visto funzionare correttamente era su un portatile... Contro le decine di sistemi desktop con problemi, tra cui il mio... :(