View Full Version : Mini Mac upgrade Ram
Ciao,
Dovrei acuistare delle ram per un Apple Mac Mini 2.6GHz Core I7 (Late 2012) , portarlo a 16 giga dalle 10 che già sono a bordo,
Mi accorgo che e lentissimo su illustrator e photoshop, nel caricamento dei file,
è la ram secondo voi? Converrà acquistare altri moduli per tirare un pò avanti?
brixia67
11-05-2020, 11:32
Se non l'hai già fatto monta un SSD..
Il primo quesito che ti devi porre è: per quanto ancora voglio andare avanti con il mini 2012?
Perché se hai già in mente di cambiare allora forse è meglio impiegare i soldi per il nuovo computer invece che per l'aggiornamento.
Se hai intenzione di tenerlo ancora per un po' allora anche io ti consiglio di aggiornare sia hard disk (con SSD, nel caso non lo avessi già fatto) sia la RAM.
Per la RAM se hai già 10 giga e considerando che quel mini supporta al max 16 giga immagino sia suff. comprare il secondo banco da 8 (se possibile cercalo uguale a quello che hai già).
Per l'SSD non so di quanto spazio hai bisogno ma ormai 1T (tipo Crucial) dovresti trovarlo a prezzi più che abbordabili.
L'aggiornamento dell'SSD lo noti al primo boot, la memoria forse la noti un po' meno (comunque più RAM significa anche minor utilizzo dello swap e swap su ssd è più veloce di swap su HD meccanico, ricorda poi che gli SSD in genere più sono grandi e più hanno performance migliori)
Non ho mai usato Photoshop e Illustrator quindi non posso valutare il reale beneficio di questi aggiornamenti.
Curiosità: il 2012 Mini fino a che versione di Mac OS arriva? (io sono passato dal Mini 2009 al Mini 2018 anche perché ormai al max arrivavo a El Capitan)
Ciao,
Mr Hyde
grazie a tutti,
Potrei dirti che andrei avanti fino a quando i tempi dei caricamenti non diventino troppo lunghi, diciamo accettabili, anche se sono molto paziente con il mini, devo ammetterlo, tiro avanti anche perche l'SSD e l ram le ho già aggiornate in passato, perche se avete notato ho 10 giga, 8g+2g, anche li una cazzata...
comunque speso un cifro, adesso siamo quasi al capolinea e aggiornerò il
minimac, sperando di guadagnare tempo soprattutto nei caricamenti dei file
di grafia della suite Adobe......
https://i.imgur.com/lDvDthA.jpg
Screen casereccio... ma rende l'idea :D
megamitch
15-05-2020, 08:16
grazie a tutti,
Potrei dirti che andrei avanti fino a quando i tempi dei caricamenti non diventino troppo lunghi, diciamo accettabili, anche se sono molto paziente con il mini, devo ammetterlo, tiro avanti anche perche l'SSD e l ram le ho già aggiornate in passato, perche se avete notato ho 10 giga, 8g+2g, anche li una cazzata...
comunque speso un cifro, adesso siamo quasi al capolinea e aggiornerò il
minimac, sperando di guadagnare tempo soprattutto nei caricamenti dei file
di grafia della suite Adobe......
https://i.imgur.com/lDvDthA.jpg
Screen casereccio... ma rende l'idea :D
Il tuo i7 dovrebbe essere anche Quad Core, quindi mica male.
In cosa vedi rallentamenti esattamente ? Se fai copie di file sul disco ti sembra lento? Vorrei mai che se lo hai usato tanto magari senza "trim" potresti avere qualche problema di garbage collector sul disco, ma è una ipotesi.
noi abbiamo proprio quel Mini in sala server lo usiamo per CI dato che ci gira Xcode
nel nostro caso ci sono 8 di RAM però è lì che fa da server girano le build fatte da linea di comando più qualche script qua e là ma sicuramente come RAM siamo a posto, a volte qualcuno si collega in VNC ma non apriamo un browser con 20 tab o cose del genere
lo sostituiremo quando non sarà più aggiornabile macOS e quasi sicuramente sarà un altro Mac Mini, sempre configurazione base dato che il grosso è su storage di rete
la CPU di quello attuale va ancora bene, magari il nuovo farebbe risparmiare qualche secondo nelle build ma chi se ne frega è quasi tutta roba che gira di notte e durante il giorno non è che muori per 5 secondi di attesa in più
servirebbe un Mac Pro "light", espandibile ma con una dotazione di base più scarsa per avere un prezzo abbordabile, allora molti utenti Mini tipo noi sarebbero felici di prenderlo e avere qualcosa di espandibile
dato che il Pro parte da 6000 e rotti non ci siamo, un Mini da meno di 1000 euro è durato 7 anni, il Pro dovrebbe durarne almeno 40 per giustificare quella spesa :D
comunque la RAM dovrebbe costarti poco come aumento, io proverei
noi abbiamo proprio quel Mini in sala server lo usiamo per CI dato che ci gira Xcode
nel nostro caso ci sono 8 di RAM però è lì che fa da server girano le build fatte da linea di comando più qualche script qua e là ma sicuramente come RAM siamo a posto, a volte qualcuno si collega in VNC ma non apriamo un browser con 20 tab o cose del genere
lo sostituiremo quando non sarà più aggiornabile macOS e quasi sicuramente sarà un altro Mac Mini, sempre configurazione base dato che il grosso è su storage di rete
la CPU di quello attuale va ancora bene, magari il nuovo farebbe risparmiare qualche secondo nelle build ma chi se ne frega è quasi tutta roba che gira di notte e durante il giorno non è che muori per 5 secondi di attesa in più
servirebbe un Mac Pro "light", espandibile ma con una dotazione di base più scarsa per avere un prezzo abbordabile, allora molti utenti Mini tipo noi sarebbero felici di prenderlo e avere qualcosa di espandibile
dato che il Pro parte da 6000 e rotti non ci siamo, un Mini da meno di 1000 euro è durato 7 anni, il Pro dovrebbe durarne almeno 40 per giustificare quella spesa :D
comunque la RAM dovrebbe costarti poco come aumento, io proverei
Molto interessante il tuo discorso. Per CI cosa intendi? E' un server dove vengono aggiornati gli script che vengono eseguiti in modo schedulato?
Molto interessante il tuo discorso. Per CI cosa intendi? E' un server dove vengono aggiornati gli script che vengono eseguiti in modo schedulato?
Continuous Integration
in pratica fai le commit del codice e c'è tutto sto sistema che preleva i sorgenti, fa le build del codice (essendoci anche delle app iOS serve Xcode quindi un Mac) fa girare dei test e ti dice se va tutto bene
in più possiamo fare le build automatiche sempre delle app da questo server
c'è chi usa servizi tipo Mac stadium noi invece abbiamo preso un Mini che usiamo solo per queste cose, a volte ci accedo in VNC per aggiornare Xcode o fare piccoli interventi ma per il resto gira come server, quindi poca RAM perché non ci sono 1000 app aperte
prima di aggiornare la ram potresti anche vederne l'utilizzo, se è piena allora forse ne vale la pena altrimenti no.
Continuous Integration
in pratica fai le commit del codice e c'è tutto sto sistema che preleva i sorgenti, fa le build del codice (essendoci anche delle app iOS serve Xcode quindi un Mac) fa girare dei test e ti dice se va tutto bene
in più possiamo fare le build automatiche sempre delle app da questo server
c'è chi usa servizi tipo Mac stadium noi invece abbiamo preso un Mini che usiamo solo per queste cose, a volte ci accedo in VNC per aggiornare Xcode o fare piccoli interventi ma per il resto gira come server, quindi poca RAM perché non ci sono 1000 app aperte
E le prestazioni con un MAC di qualche anno fa vanno ancora bene? Ora potresti accontentarti anche di un modello di Mac Mini Base con i3?
E le prestazioni con un MAC di qualche anno fa vanno ancora bene? Ora potresti accontentarti anche di un modello di Mac Mini Base con i3?
sì perché non gira di continuo sta roba, ci sono le build notturne ma lì anche se ci mette un'infinità di tempo non ci interessa
durante il giorno viene lanciato poche volte, fai magari 1 volta ogni ora, quindi anche se ci mette 20 o 30 secondi in più per la CPU lenta non è un problema
sulle macchine di sviluppo è diverso, io faccio build continue e adesso che ho i9 8 core sul portatile guadagno secondi rispetto al Mac che ho in ufficio che è un i5
diciamo che non mi cambia la vita, però quando sto facendo build&run a manetta perché cambio un valore e devo ritestare subito anche un guadagno minimo lo sento, a fine giornata il tempo che ho guadagnato si misura in minuti ovviamente, quindi niente di che, però è anche bello avere la sensazione di velocità quando sei in debug e vuoi subito vedere il risultato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.