PDA

View Full Version : In Cina vendono una motherboard B150 con GTX 1050 Ti integrata


Redazione di Hardware Upg
09-05-2020, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/in-cina-vendono-una-motherboard-b150-con-gtx-1050-ti-integrata_89225.html

La ZA-SK1050 del produttore cinese Zeal-All è una soluzione particolare: dotata di socket LGA 1151 e chipset B150, che la rendono compatibile con le CPU Intel Skylake e Kaby Lake, integra una GTX 1050 Ti con 4 GB di memoria dedicata. Non è però l'unica stranezza.

Click sul link per visualizzare la notizia.

thedoctor1968
09-05-2020, 17:24
sembrava molto interessante ma vedo che non hanno inserito altri slot pcie ne wifi/bluetooth quindi a quel prezzo decisamente senza senso

biffuz
09-05-2020, 17:55
Avete visto anche voi il video di LTT, vedo...

Ma ci vuole un genio per capire che è un fondo di magazzino di una scheda prodotta per un AIO? Lo scaricano sul mercato approfittando della carenza di leggi a protezione del consumatore in Cina... chi la compra lo fa a proprio rischio e pericolo, specie all'estero...

ZanteGE
09-05-2020, 18:00
sembrava molto interessante ma vedo che non hanno inserito altri slot pcie ne wifi/bluetooth quindi a quel prezzo decisamente senza senso

Ehemmm ... in effetti non ci sono PCIe standard classico ... ma la schedina WiFi o WiFi+BT così su due piedi la metterei sullo slot M.2, anche a giudicare dal nome che gli hanno dato :D

Rispetto all'articolo in se, devo dire mi piace come idea, e non trovo strana la disposizione o le dimensioni, sembra abbastanza chiaro che non sia una MB standard, ma dedicata, dove siano quindi componenti e porte poco cambia, e di conseguenza il verso.

Sembra simile a tante schede per integrazioni professionali, solo con componenti più "consumer". Più che perfetta per un AIO o un micro HTPC da attaccare dietro alla TV.

Sul prezzo, WiFi o no, invece quoto thedoctor1968, resta alto per la gamma di usi e cpu che può ospitare (si che costano meno degli 8/9000 ... ma ...); e se ci togliamo 130/150e per una 1050 Ti ... è ancora sopra a molte ITX con questo socket, anzi, anche a quelle che possono ospitare gli attuali 9000.

Se parliamo però di compattezza, confermo, l'idea mi piace !

Bestio
09-05-2020, 18:23
A me pare molti interessante per un mini-htpc compatto...
Ma per quello ci sono anche i NUC tipo Zbox e affini.

Fede
09-05-2020, 18:27
A me pare molti interessante per un mini-htpc compatto...
Ma per quello ci sono anche i NUC tipo Zbox e affini.

più "low profile" di così, però, non riusciresti a fare.

nickname88
09-05-2020, 19:02
Che schifezza :asd:

biometallo
09-05-2020, 19:14
Domanda: a cosa servono le due porte ethernet? Forse questi prodotti (mi riferisco alla possibilità che venga usato in un gaming café come si accenna a fine articolo) sono collegati in serie uno all'altro? :confused:

lucusta
09-05-2020, 19:57
biometallo, penso che generalmente vengono collegati in LAN party e in LAN internet.
è assai più facile gestire il traffico dell'utenza tramite la profilatura dell'accesso: se hai fatto un abbonamento per giocare in party, ti abilitano solo una porta ethernet, se hai fatto un'abbonamento per l'uso on line, ti abilitano solo l'altra porta ehternet.
fai 3 gruppi di utenti in cui mettere i clienti a seconda della scelta A, B o A+B.
in questo modo decongestioni le LAN e puoi anche settare la singola scheda con parametri diversi per questioni di latenza.

difficile che usino le ethernet in parallelo in modo aggregato (non ci sarebbe uno scopo commerciale).

il prezzo poi si riferisce al retail e non agli assemblatori.. magari è il prezzo del pezzo di ricambio, che sappiamo tutti valutabile in un 2X rispetto al costo reale...
comunque il dissipatore della GPU che tocca il chipset è indice della finitura di questa scheda, assai dozzinale...

giuvahhh
09-05-2020, 22:46
ottimi anche i nuc cinesi, trovi gli i5 da 150euro. al momento sto studiando diverse dual socket x99 e anche x79 che con 20/40 core vanno più che bene per virtualizzare.

noppy1
09-05-2020, 23:31
probabilmente è montata in orizzontale su un case fatto apposta e dagli ingombri ridotti

qwerty_84
09-05-2020, 23:59
Qualcuno segue LTT? :)
cmq è una scheda insensata per chiunque se non per chi se l'è fatta fare su misura.

Bradiper
10-05-2020, 08:59
Gia oggi la 1050 non è un fulmine, poi castrata per non generare calore immagino che mostro...
350 dollari? Non ne vedo il senso logico.
100 dollari per una ottima b450 e 250 dollari per una rx 5500xt...

nessuno29
10-05-2020, 16:38
E' palesemente una scheda madre di un all in one venduta senza tutto il resto.

Fede
10-05-2020, 19:46
biometallo, penso che generalmente vengono collegati in LAN party e in LAN internet.
è assai più facile gestire il traffico dell'utenza tramite la profilatura dell'accesso: se hai fatto un abbonamento per giocare in party, ti abilitano solo una porta ethernet, se hai fatto un'abbonamento per l'uso on line, ti abilitano solo l'altra porta ehternet.
fai 3 gruppi di utenti in cui mettere i clienti a seconda della scelta A, B o A+B.
in questo modo decongestioni le LAN e puoi anche settare la singola scheda con parametri diversi per questioni di latenza.

difficile che usino le ethernet in parallelo in modo aggregato (non ci sarebbe uno scopo commerciale).

il prezzo poi si riferisce al retail e non agli assemblatori.. magari è il prezzo del pezzo di ricambio, che sappiamo tutti valutabile in un 2X rispetto al costo reale...
comunque il dissipatore della GPU che tocca il chipset è indice della finitura di questa scheda, assai dozzinale...

praticamente è una mobo da console

biometallo
11-05-2020, 08:19
biometallo, penso che generalmente vengono collegati in LAN party e in LAN internet.
difficile che usino le ethernet in parallelo in modo aggregato (non ci sarebbe uno scopo commerciale).

Capito, francamente era solo la prima idea che mi era balenata per la testa per giustificare la presenza di due porte ethernet ma non ne ero troppo convinto fin dal principio che da ignorante mi viene il dubbio che una soluzione come l'ho pensata io sarebbe tutt'altro che ottimale sopratutto per le latenze fondamentali in questo settore.

La tua idea in effetti potrebbe essere giusta però ora mi viene in mente che potrebbe anche servire semplicemente per avere una rete di backup in caso di guasti improvvisi.

praticamente è una mobo da console

Io pensavo più che altro da laptop visto anche che ne mutua diversi componenti (ram sodimm stessa gpu da portatile alimentatore ecc... ) ma a pensarci bene questi affari sono sostanzialmente delle console.

Dinofly
12-05-2020, 14:21
Le porte LVSD sono quelle per display di notebook, o come correttamente qualcuno indicava, AIO.
Questa scheda ha tutta l'aria di essere una proposta per AIO.

Manolo De Agostini
13-05-2020, 04:56
Avete visto anche voi il video di LTT, vedo...

Ma ci vuole un genio per capire che è un fondo di magazzino di una scheda prodotta per un AIO? Lo scaricano sul mercato approfittando della carenza di leggi a protezione del consumatore in Cina... chi la compra lo fa a proprio rischio e pericolo, specie all'estero...

Le porte LVSD sono quelle per display di notebook, o come correttamente qualcuno indicava, AIO.
Questa scheda ha tutta l'aria di essere una proposta per AIO.

In verità no, non avevo visto il video di Linus (non lo seguo). Grazie dell'imbeccata, diverse fonti facevano quell'ipotesi, ma in effetti la vostra (quoto voi ma ringrazio gli altri) sembra quella corretta. Non mi è proprio venuto in mente. Sistemo l'articolo ;)