PDA

View Full Version : Hp 6820s - pc a scatti con cavo lan


mazingerobot84
09-05-2020, 12:10
Ciao a tutti :)
chiedo nuovamente aiuto per un problema con il mio HP 6820S, ho installato Windows 10 pro 64 bit, monta un Intel Core2 duo - T5870 2 ghz, 4 gb di ram ddr2.

Quando navigo in wifi funziona bene, anche se la navigazione è lenta. Appena collego il cavo di rete lan invece, capita che il pc si impalli per qualche secondo, a ripetizione, magari per due ore non accade e poi si ripresenta.
Mi chiedevo se potreste magari consigliarmi qualcosa, magari qualche impostazione della scheda di rete,

grazie mille :)

NuT
09-05-2020, 12:32
Disco meccanico? Se sì, può essere quello il problema.

mazingerobot84
09-05-2020, 12:59
Disco meccanico? Se sì, può essere quello il problema.

si non è un ssd, quindi potrebbe essere dovuto a quello...ho provato a fare scandisk ma si blocca a un certo punto

NuT
09-05-2020, 15:55
si non è un ssd, quindi potrebbe essere dovuto a quello...ho provato a fare scandisk ma si blocca a un certo punto

Prova con un'apposita utility (tipo CrystalDiskInfo o similari) per vedere se il disco ha problemi.

Dumah Brazorf
09-05-2020, 17:50
Non fidarti dei driver di windows, cercali sul sito hp o direttamente del produttore del chip.

mazingerobot84
09-05-2020, 22:20
Non fidarti dei driver di windows, cercali sul sito hp o direttamente del produttore del chip.

Ti ringrazio per la risposta, intendi i driver della scheda di rete o dell’hard disk?
Da gestione dispositivi vedo due schede installate:

Broadcom 802.11g Network Adapter
Intel 82562 gt 10/100 Network Connection

ho fatto qualche ricerca in giro ma non sicuro di aver trovato i driver giusti, potresti cortesemente indicarmeli?

Dumah Brazorf
09-05-2020, 23:27
La scheda di rete.
Prova questi: https://downloadcenter.intel.com/it/download/18713/Ethernet-Driver-della-scheda-di-rete-Intel-per-Windows-7-?product=76951

mazingerobot84
10-05-2020, 10:16
La scheda di rete.
Prova questi: https://downloadcenter.intel.com/it/download/18713/Ethernet-Driver-della-scheda-di-rete-Intel-per-Windows-7-?product=76951

ti ringrazio, mi disce: il prodotto non è supportato dal sistema operativo, installazione annullata :(

ho installato Crystal Disk, mi dice che il disco è apposto, allego lo screen.
Ricordo però che con Hd Tune non mi riusciva a fare per intero il test della superficie del disco.

Mi chiedo come mai il problema del disco si presenti solo con il cavo di rete inserito, mentre con navigazione in wifi va uno spettacolo.
Praticamente anche se ascolto un file musicale/video, improvvisamente si impalla per qualche secondo il pc con tutto il file, per poi riprendere, questo sempre e solo con il cavo lan inserito.

grazie per il vostro gentile aiuto:)

Dumah Brazorf
10-05-2020, 11:12
Estrai i file in una cartella temporanea e poi fai l'installazione manuale da gestione dispositivi.

FedeG
10-05-2020, 11:26
prova a tenere aperto il monitoraggio risorse di windows e vedere dai grafici se nel momento dell'impallamento hhd o processore schizzano al 100% a causa di qualche programma.

mazingerobot84
13-05-2020, 20:04
prova a tenere aperto il monitoraggio risorse di windows e vedere dai grafici se nel momento dell'impallamento hhd o processore schizzano al 100% a causa di qualche programma.

ti ringrazio, sto provando ma sembra sia tutto normale, nessun processo in particolare che consumi tanto.
Pensavo alla ipotesi di cambiare hard disk eventualmente, mi chiedevo (da profano) se possa dipendere da questo, se magari questo hard disk forse ha qualche problema e non riesce a gestire i dati della scheda di rete lan, o se magari è una castroneria. Sarei tentato di cambiarlo con un ssd.

mazingerobot84
18-05-2020, 11:47
aggiornamento:

domani porto il laptop a far pulire le ventole e la polvere, oltre a mettere la nuova pasta termica per il processore, magari chissà serve a qualcosa.
Avevo letto che il problema che lo fa andare a scatti potesse dipendere dal cavo di rete difettoso, ne ho comprato uno nuovo ma nessuna novità, uguale.

Vedo se con la pulizia il problema si toglie, oppure gli farò mettere un ssd come hard disk, quindi formattando, sperando sia dovuto a quello.

Resto sempre convinto però che possa anche trattarsi magari di un problema di settaggi di scheda di rete, di connessione, ma ovviamente non saprei dove mettere le mani. Se qualcuno ha dei suggerimenti, è il benvenuto e ringrazio in anticipo :)