PDA

View Full Version : Continue schermate blu dopo overclock.


GammaRayBurst
09-05-2020, 11:55
Dopo aver eseguito l'overclock alla cpu, una i7 6700k, su ASRock Z170 Extreme4 , il mio pc è incorso in una schermata blu. Al riavvio, dopo aver ripristinato i valori di default nel bios, continuano le schermate blu e win10 non si avvia. Ho provato da usb con un ripristino di windows e con una distro linux, ma non riesco a avviare con errori vari. In particolare con la distr linux arriva alla schermata di selezione delle opzioni del boot e una volta avviato mi da errore. Ho provato sia alternando le ram si staccando gli hd ma niente l'errore si ripropone.
L'unica soluzione è una nuova cpu?
Cosa mi consigliate?

Gho57
09-05-2020, 12:15
Tranquillo la tua cpu è salva. Ci serve sapere la tipologia di errore, che scheda madre hai e quali componenti monti.

GammaRayBurst
09-05-2020, 13:10
Mobo:ASRock Z170 Extreme4
Ram G.Skill Trident Z DDR4-3200 2x 8gb
scheda video gtx1080

Per quanto riguarda l'errore se overcloccl la cpu l'errore che mi viene segnalato è irql not less or equal, oppure kmode exception not handled.
Se metto tutto a default la schermata blu compare per una frazione di secondo e non riesco a vedere l'errore.

Gho57
09-05-2020, 14:45
Le ram come sono messe nel bios? Parlo di frequenze e timing?

Hai ripristinato tu manualmente da bios oppure hai fatto un "load default"?

I voltaggi per memorie e cpu ?

GammaRayBurst
09-05-2020, 16:06
Ho eseguito load default.
Per le ram ho scritto 8gb (ddr4-2133) 1.35v 15-16-16-35
Cpu Volt in auto e ho visto è intorno a 1.24

Gho57
09-05-2020, 18:01
Le memorie reggono cas 15? Aumenta il cas a 16 e fai una prova.

GammaRayBurst
09-05-2020, 18:12
Fatto ma non funziona. Solito problema.

Gho57
09-05-2020, 18:14
Hai 2 banchi? mettine uno e riprova. Prova anche a disabilitare l'xmp e a settare i valori manualmente

GammaRayBurst
09-05-2020, 18:42
Fatto ma anche questa operazione non da risultati.

Gho57
09-05-2020, 18:57
Hai modo di farti una chiavetta boot con memtest?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

GammaRayBurst
09-05-2020, 19:07
Ho provato ad usare memtest86 presente nel menù di installazione di Kali Linux ma quando do invio sul.comando.esce.una schermata nera e non succede niente.

Gho57
09-05-2020, 19:19
Hai una penna usb?

Scaricati il zip https://www.memtest86.com/downloads/memtest86-4.3.7-usb.img.zip e creati una penna con boot.

Prova prima con un banco, poi con il secondo e non sempre negli stessi slot.

GammaRayBurst
09-05-2020, 20:33
Pass 1, pass.complete no errore su un banco Ora passo all'altro

Gho57
09-05-2020, 20:38
E' già un'ottima cosa, va a vedere che è l'hd il responsabile. Ma vedremo piu avanti XD

GammaRayBurst
09-05-2020, 21:05
Ma il problema é che lo fa anche con gli HD staccati con boot da Pennetta USB.

GammaRayBurst
09-05-2020, 21:10
Anche il secondo test sul secondo banco tutto ok, no errors. Ora come procedo?

Gho57
09-05-2020, 21:37
Attacca un solo hd se ne hai di più. Puoi formattarne uno?

GammaRayBurst
09-05-2020, 21:42
Si lo posso formattare. Comunque ho provato usando prima uno poi l'altro, senza nessuno. Ma niente.

Gho57
09-05-2020, 21:44
Entra nel bios e per quel che riguarda cpu e memoria metti tutto su AUTO.

Che hd hai? ssd? nvme? Sei in AHCI sotto il controller sata?

GammaRayBurst
09-05-2020, 21:46
Cerco di installare Kali Linux ma appena di il comando per cominciare la procedura di installazione, proprio all'inizio ancora prima che mi chieda di formattare, mi esce una schermata nera e non succede niente.

GammaRayBurst
09-05-2020, 21:47
Ho un SSD e un hd, già c'é su AHCI
Ho tolto anche la scheda video.

Gho57
09-05-2020, 21:47
Controlla di non aver scaricato una distro corrotta. Se puoi riscaricati un'altra distro a casaccio tipo ubuntu e vedi se con quella boota eventualmente

GammaRayBurst
09-05-2020, 22:02
Niente non boot né con sd ne con hd
Quindi a questo punto o cpu o mobo. Una delle due è la colpevole.

Gho57
09-05-2020, 22:11
Hai un portatile da poterti riscaricare una live distro da usb o da dvd-cd se hai ancora il lettore dvd-cd? Avevi sistemato l'ordine giusto nel bios per il boot? prima USB e dopo HD?

Se ancora non funziona, stacca tutte le prese. Apri il pannello laterale e cerca il ponticello CLRMOS1.Di default è su 1-2, mettilo per qualche secondo su 2-3 dopodichè rimettilo su 1-2 dai corrente e ritesta.

Gho57
09-05-2020, 22:15
Magari scaricati l'all in one srt da https://paul.is-a-geek.org/aio-srt/ e lancia un paio di test

GammaRayBurst
10-05-2020, 08:17
Mi esce la prima schermata clicco su AIO system rescue e l'applicazione crasha con una serie di errori.
https://ibb.co/kDN1Y7v

Gho57
10-05-2020, 08:33
Hai l'ultimo bios installato?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

GammaRayBurst
10-05-2020, 09:34
Si é aggiornato.

Gho57
10-05-2020, 09:55
Quell'errore credo si riferisca al microcode di Intel, forse le versioni che si tenta di installare non sono aggiornate.

Ma hai messo mano a qualcosa all'interno del case? Giusto per capire cosa è successo prima e dopo il problema. Come temperature la cpu è raffreddata a dovere? funziona la ventola vero? è messo bene il dissipatore?

GammaRayBurst
10-05-2020, 10:05
Si il dissipatore le ventole é ok. Le temperature quando le ho controllate erano intorno a 72 gradi. Non ho toccato niente all'interno del case. Come faccio a capire se è la mo la CPU? A questo punto conviene comprare tutte e due.

Gho57
10-05-2020, 12:44
72 gradi sotto sforzo spero. Da bios controlla i valori di temperature e voltaggi, tipo i +12, +3, +5 e vedi come sei messo.

Se hai la possibilità senza passare da linux magari prova con windows pe, mettilo su usb e vedi come si comporta.

Cosa dice la mobo? che numero ti appare ?

GammaRayBurst
10-05-2020, 15:30
Si 72 sotto sforzo.Ora.cpu 44 °C mobo 26°C CPU volt 1.232.
+12.096 +5.040 +3.312
https://ibb.co/64mv67T

GammaRayBurst
10-05-2020, 15:36
Ma perché escludi che possa essere la CPU?

Gho57
10-05-2020, 16:58
Perchè se parte non si accende nemmeno più il pc, tu hai portato a termine ben 2 memtest senza problemi quindi credo si possa escludere tranquillamente le mem e la cpu.

Che tipo di overclock hai fatto? Che valori avevi cambiato?

Cosa ti dice il dr.debug? su che cifre e/o lettere si ferma quando succede?

GammaRayBurst
10-05-2020, 17:23
Overclock 4,4 ghz volt 1,35

ti allego un video.
Allora parte con una serie di numeri che arrivano fino a 99 poi si spegna quando sta per partire windows poi quando si blocca esce quella serie di numeri che continua perchè poi il pc riparte.
https://youtu.be/g_wr0iiaVdA

GammaRayBurst
10-05-2020, 17:39
Se non è la cpu cosa può essere?

Gho57
10-05-2020, 17:41
Ha la scheda video integrata quel processore? Prova smonta la tua dal pci-ex e collega l'integrata

Gho57
10-05-2020, 17:47
Potrebbe essere la scheda madre, l'alimentatore o la scheda video.Bisogna fargli il giro piano piano

GammaRayBurst
10-05-2020, 17:50
La scheda video l'ho smontata.

Gho57
10-05-2020, 17:53
Avevi già fatto il clear cmos da switch o da jumper?

GammaRayBurst
10-05-2020, 18:58
L'ho fatto da jumper da switch e ho tolto anche la batteria
Ho avviato anche l'uefi di backup.

Gho57
10-05-2020, 19:23
Prova disabilità l'hyper threading, giusto per curiosità e riavvia.

Se non hai un'altra penna usb, formatta o crea una partizione di boot su un hd e piazzaci "windows pe". Anche su un dvd se ce l'hai. Ci sono molte guide su internet, giusto per escludere anche la penna USB a questo punto.

Gho57
10-05-2020, 19:25
Disabilità anche il turbo boost nelle opzioni se presente e riprova

GammaRayBurst
10-05-2020, 20:01
Disabilitato turbo boost e hyperthreading ma nulla.
Provato con WinPe da chiavetta carica tutto appena finito di.caricate esce il simbolo di Windows e immediatamente una veloce schermata blu e si riavvia.

Gho57
10-05-2020, 20:17
Ti nomina almeno un file incriminato? un codice o qualcosa?

GammaRayBurst
10-05-2020, 20:28
E' talmente veloce che non me lo fa vedere però in altre occasioni cambiando delle impostazioni mi è comparso kmode exception not handled causato da storport.sys e anche system thread exception not handle e irql not less or equal.

Gho57
10-05-2020, 20:28
Prova a fare cosi:

http://forum.asrock.com/forum_posts.asp?TID=630&title=how-to-clear-cmos-via-battery-removal

Traduco:

-Stacca la presa di corrente dall'ali
-Tieni premuto il tasto di accensione per 10 secondi sul case
-Usa un jumper sul clearcmos 2-3, lascialo così e non usare lo switch
-Togli la batteria
-Lascia il tutto così per 4 ore ( ok è assurdo ma ormai...)
-Rimetti il jumper sulla posizione 1-2 ( cercati un jumper se non ce l'hai da -qualche parte, magari sul retro di qualche hd o lettore cd-dvd o in giro per la scheda madre, basta che ti ricordi dove l'hai preso dopo e la posizione sopratutto )
-Accendi e vedi se rinsavisce.

GammaRayBurst
10-05-2020, 20:43
Penso non funzioni perchè ho usato anche l'UEFI di backup presente sulla mobo. Comunque ci provo tanto non mi costa niente.
Fatto se non va c'è altra soluzione? Almeno per capire qul'è il componente corrotto.

Gho57
10-05-2020, 20:51
I componenti rimasti fuori sono scheda madre ed alimentatore. La cpu la escluderei perchè o va o non va. E poi hai completato 2 memtest...

Quel bsod con storport.sys poi ha a che fare con problemi diretti o indiretti di storage. Quindi se non hai altre chiavette, non hai un dvd per provare non escluderei la penna usb da buttare.

GammaRayBurst
10-05-2020, 21:25
Ho provato prima con 10 minuti ma riavviando la mobo mida codice 62 Errore di inizializzazione chipset. Premere reset o svuotare il CMOS, e riavviando di nuovo è partito l'UEFI con schermata iniziale diversa, ma comunque successivamente schermata blu. Ora lo faccio stare fino a domani mattina.

Gho57
10-05-2020, 22:15
Lascialo così, anche se dubito ma non si sa mai.

Riesci a recuperarti un'altra penna usb? o un lettore dvd/cd?

GammaRayBurst
10-05-2020, 22:32
Si certo.

GammaRayBurst
11-05-2020, 05:39
Che test potrei fare per capire se è la scheda madre o l'alimentatore?

Gho57
11-05-2020, 08:09
Per la scheda madre solo la sostituzione, per l'alimentatore potresti usare un tester per vedere se i voltaggi vanno a picco sotto sforzo o se hanno degli sbalzi continui sopra e sotto la tolleranza

https://i.postimg.cc/0KwF6h6d/Smart-Select-20200511-090823-Samsung-Internet.jpg (https://postimg.cc/0KwF6h6d)

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

GammaRayBurst
11-05-2020, 08:28
Ma secondo te potrebbe essere qualcosa causato da qualche virus in memoria?

GammaRayBurst
11-05-2020, 08:34
Comunque ci sono novità
https://ibb.co/5hdBxbh
https://ibb.co/d503xB5

Tutto caricato in ram

Gho57
11-05-2020, 08:51
È sicuramente un falso allarme, sempre se l'hai scaricato dal sito ufficiale ed il crc corrisponde.

Non ti resta che provare su un supporto nuovo. Elimina ogni partizione e formatta un hd, installaci una versione di windows e prova. Versione originale e non pre attivata o con crack strani XD

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

GammaRayBurst
11-05-2020, 10:47
Il problem è come faccio la usb con l'installazione di windows non parte.

Gho57
11-05-2020, 10:52
ti serve un altro pc per farti il supporto

GammaRayBurst
11-05-2020, 12:25
Provato non parte ne in modalità normale ne in modalità provissoria.

Gho57
11-05-2020, 12:39
Provato a cambiare porta sata? Scaricati i software dei dischi che hai, in genere le case tipo Seagate hanno delle utility di diagnostica da mettere su penna e bootare da li, fai un check dei dischi, dal semplice smart control ai settori a questo punto.

Mi sembra molto strano che tu riesca a far partire applicazioni in ramdisk ma non tramite supporti esterni.

GammaRayBurst
11-05-2020, 12:51
Questa volta ho usato proprio un altro disco.
Provo a cambiare SATA

GammaRayBurst
11-05-2020, 13:21
Anche cambiando Sata il risultato è lo stesso

Gho57
11-05-2020, 14:53
E' abilitato il controller SATA? Cavetteria magari rovinata, piegata? Sia il sata che quel che porta corrente.

Cmq portalo a Lourdes a questo punto.

GammaRayBurst
11-05-2020, 16:19
Mi sa che é l'unica soluzione.
Grazie mille Gho57.

The_Psycho_Mirko
21-05-2020, 02:25
Ho visto alimentatori guasti comportarsi in questa maniera... Solitamente non smettono di funzionare del tutto, ma muoiono pian piano creando errori di ogni tipo.
Ti rimangono principalmente un po' di opzioni a mio parere!
1) Prova un altro alimentatore
2) Prova dei cavi sata diversi da quelli che possiedi, o quantomeno usa un cavo sata diverso per l'hard disk principale. Sarebbe opportuno che tu possa provare a sostituire il cavo che dal muro arriva all'alimentatore. Se collegato ad una ciabatta cambia ciabatta o collega il tutto in una presa a muro diversa da quella che stai usando.
3) Scollega tutte le periferiche possibili, cambia tutto ciò che puoi cambiare compreso tastiera e mouse, anche se momentaneamente.
4) Se riesci a farlo, vedi di far partire la scheda madre fuori dal case... Non vorrei illuderti ma per quanto improbabile può darsi che qualcosa faccia.

Purtroppo però la prima cosa che mi vien da pensare è che la scheda madre sia andata.