View Full Version : Prince of Persia: 3 minuti di gameplay del capitolo cancellato nel 2011
Redazione di Hardware Upg
08-05-2020, 11:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/prince-of-persia-3-minuti-di-gameplay-del-capitolo-cancellato-nel-2011_89178.html
Era il periodo successivo a Prince of Persia: Le sabbie del tempo, un gioco che ha cambiato la storia dei platformer sia dal punto di vista del gameplay che da quello tecnico con, in particolare, delle animazioni molto realistiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
Darius_84
08-05-2020, 11:53
Perché hanno deciso di concentrarsi solo sul brand di Assassin Creed (che sappiamo essere nato da una costola del principe), il franchising/cugino scemo dl PoP.
Probabilmente hanno pensato che i due franchising avrebbero avuto troppe somiglianze e si sarebbero fatti "concorrenza" da soli.
Ma magari uscisse un nuovo capitolo\reboot della serie, mi manca :(
Minestrone di Assassin's Creed, Uncharted e God Of War.
cronos1990
08-05-2020, 12:14
Perché hanno deciso di concentrarsi solo sul brand di Assassin Creed (che sappiamo essere nato da una costola del principe), il franchising/cugino scemo dl PoP.
Probabilmente hanno pensato che i due franchising avrebbero avuto troppe somiglianze e si sarebbero fatti "concorrenza" da soli.
Ma magari uscisse un nuovo capitolo\reboot della serie, mi manca :(In realtà la spiegazione dovrebbe essere molto più semplice (e parlo di autentico amante di PoP: i due originali degli anni 1990 e la trilogia delle Sabbie del Tempo). Dopo la trilogia, la Ubilol tirò fuori il famoso Prince of Persia in cell-shading.
https://it.wikipedia.org/wiki/Prince_of_Persia_(videogioco_2008)
Pur essendo (a mio avviso) comunque un gioco discreto, se non ricordo male fu subissato dalle critiche e le vendite furono piuttosto mediocri. Oltre al fatto che si distaccava del tutto dalla saga finora prodotta.
Quando poi hanno tirato fuori l'ultimo capitolo (l'unico che non ho mai giocato, manco mi ricordo come si chiama di preciso) fu considerato come una sorta di "contentino".
Credo che, pur avendo tra le mani un brand decisamente remunerativo, il mezzo flop di quel titolo gli abbia fatto cambiare idea sui loro programmi originali.
[ EDIT ]
Ritrovato: Le sabbie perdute.
https://en.wikipedia.org/wiki/Prince_of_Persia:_The_Forgotten_Sands
Quasi quasi mi rigioco la saga e poi mi compro questo che mi manca :D
Come detto da Jonathan Cooper, ex di Ubisoft e poi Naughty Dog che ci aveva lavorato sopra, il filmato è un prerenderizzato fatto per proporre il gioco a chi doveva decidere se perseguirlo o meno, non è un filmato del gameplay in-engine quindi ma di come il gameplay avrebbe dovuto essere. Cooper menziona anche il fatto che da un certo punto in avanti Ubisoft ha sempre cestinato i pitch per giochi di Prince of Persia in quanto Jordan Mechner, creatore dell'originale e detentore del marchio, ha sempre una voce in capitolo quando se ne fa qualcuno e i margini di profitto vanno in parte anche a lui, quindi siccome ci si ricava di meno è diventato un marchio da non perseguire attivamente.
Come detto da Jonathan Cooper, ex di Ubisoft e poi Naughty Dog che ci aveva lavorato sopra, il filmato è un prerenderizzato fatto per proporre il gioco a chi doveva decidere se perseguirlo o meno, non è un filmato del gameplay in-engine quindi ma di come il gameplay avrebbe dovuto essere. Cooper menziona anche il fatto che da un certo punto in avanti Ubisoft ha sempre cestinato i pitch per giochi di Prince of Persia in quanto Jordan Mechner, creatore dell'originale e detentore del marchio, ha sempre una voce in capitolo quando se ne fa qualcuno e i margini di profitto vanno in parte anche a lui, quindi siccome ci si ricava di meno è diventato un marchio da non perseguire attivamente.
Giustissimo!!
Così che nasce Assassin Creed, una copia per non pagare niente a Jordan Mechner 😂
Darius_84
08-05-2020, 13:57
In realtà la spiegazione dovrebbe essere molto più semplice (e parlo di autentico amante di PoP: i due originali degli anni 1990 e la trilogia delle Sabbie del Tempo). Dopo la trilogia, la Ubilol tirò fuori il famoso Prince of Persia in cell-shading.
https://it.wikipedia.org/wiki/Prince_of_Persia_(videogioco_2008)
Pur essendo (a mio avviso) comunque un gioco discreto, se non ricordo male fu subissato dalle critiche e le vendite furono piuttosto mediocri. Oltre al fatto che si distaccava del tutto dalla saga finora prodotta.
Quando poi hanno tirato fuori l'ultimo capitolo (l'unico che non ho mai giocato, manco mi ricordo come si chiama di preciso) fu considerato come una sorta di "contentino".
Credo che, pur avendo tra le mani un brand decisamente remunerativo, il mezzo flop di quel titolo gli abbia fatto cambiare idea sui loro programmi originali.
[ EDIT ]
Ritrovato: Le sabbie perdute.
https://en.wikipedia.org/wiki/Prince_of_Persia:_The_Forgotten_Sands
Quasi quasi mi rigioco la saga e poi mi compro questo che mi manca :D
Sapevo del flop del PoP in cell shading (che tra l'altro è l'unico che non ho mai giocato, pur avendolo :asd: ), ma le sabbie perdute lo ho giocato ed onestamente mi è piaciuto parecchio.
Tuttavia la spiegazione di @inited, con dei dettagli che non conoscevo, mi pare più che convincente.
Peccato, se le cose stanno davvero così (e mi pare molto verosimile) vuol dire che bisognerà continuare a sciropparsi il cugino scemo fino alla fine dei tempi
cronos1990
08-05-2020, 13:58
Beh, è comunque un problema di soldi :asd:
"Minestrone di Assassin's Creed, Uncharted e God Of War."
Eccerto, perché questi giochi non hanno mica copiato dal vecchio PoP, Tomb Raider e Legacy of Kain...
cronos1990
08-05-2020, 14:40
Io a volte rimango basito da certe affermazioni :asd:
Tralasciando titoli che non sono di Ubilol... vi pare che AC sia come PoP? Davvero? Siamo seri o è un programma di comiche televisive? :asd:
Già il genere di riferimento di PoP (Platform) non ha nulla a che vedere con AC. Ma a parte questo parliamo di un gioco molto più action, con enigmi ambientali, sequenze (platform, appunto) da eseguire secondo schemi ben precisi, inventario quasi del tutto assente. Al contempo AC ha una pletora di interazioni con altri personaggi, sistema stealth, ritmi molto più blandi, inventario pieno di roba da usare e consumabili di ogni tipo.
E questo senza entrare nel discorso di alcune meccaniche specifiche uniche per entrambi i titoli (il potere delle sabbie, l'occhio di falco) o il sistema di combattimento (essenzialmente corpo a corpo in PoP, molto più vario anche se fatto peggio in AC).
Tralasciamo poi la componente "parkour" (se così si può dire): in AC sali praticamente ovunque e sei peggio di un ragno, in PoP no e i salti fatti alla cieca vuol dire metà delle volte la morte.
Posso anche accettare l'idea che qualche idea l'hanno travasata da PoP a AC, ma parliamo di due giochi che hanno ben poco in comune.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.