View Full Version : Trasferimento immagini da MicroSd a PC si blocca.
Salve a tutti, ho problemi nel trasferire le immagini dalla mia micro SD al Pc, perchè si blocca.
Di solito prendevo la microsd, mettevo in un adattatore e trasferivo i file senza problemi.
Ogni tentativo, con SmartSwitch, facendo il backup delle immagini non va, si blocca.
Stessa cosa se inserisco direttamente con un riduttore per microsd dietro le porte USB 3, parte e poi si blocca la velocità sino ad azzerarsi!
Adesso ho visto che mi restituisce un errore: 0x8007045D.
A ogni foto riproduce lo stesso errore.
Mi potete dire che cosa devo fare?
Grazie
https://i.postimg.cc/vTMcRwDg/errore-imprevisto.png
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-05-2020, 17:30
Se lo fa anche su altri PC probabilmente la scheda di memoria che si è rovinata.
Ma prima di ogni altra cosa prova dalla modalità provvisoria, in rete vengono riportati alcuni casi in cui si è risolto inq questo modo. Evidentemente qualche driver o programma ad esecuzione automatica influiva bloccando l'operazione.
Se lo fa anche su altri PC probabilmente la scheda di memoria che si è rovinata.
Ma prima di ogni altra cosa prova dalla modalità provvisoria, in rete vengono riportati alcuni casi in cui si è risolto inq questo modo. Evidentemente qualche driver o programma ad esecuzione automatica influiva bloccando l'operazione.
Guardando le immagini sullo smartphone notavo un rallentamento, poi ho visto 2 foto unite, cioè metà una e metà l'altra.
Mi è venuto il sospetto, smontato la micro sd, recuperare le foto e formattarla.
Invece niente, si blocca come già detto.
Provo la soluzione che dici tu, sennò è un bel casino.
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-05-2020, 17:52
Se non riesci lo stesso devi porti una domanda. Quanto vale il contenuto della schedina? Se vale la spesa, affidala ad un centro recupero dati professionale che a pagamento farà il lavoro e ti da i file.
Se non ne vale la pena e vuoi provare il fai da te, fai un controllo di riparazione al filesystem.
Click destro sulla lettera di unità, proprietà, scheda strumenti, controllo errori, analizza unità.
Incrocia le dita e spera che si risolva per il meglio.
Tieni presente che se va male potrebbe diventare ancora peggio la situazione, cioè poi anche il centro recupero dati potrebbe avere qualche difficoltà in più. Giusto metterle in chiaro queste cose :)
Se non riesci lo stesso devi porti una domanda. Quanto vale il contenuto della schedina? Se vale la spesa, affidala ad un centro recupero dati professionale che a pagamento farà il lavoro e ti da i file.
Se non ne vale la pena e vuoi provare il fai da te, fai un controllo di riparazione al filesystem.
Click destro sulla lettera di unità, proprietà, scheda strumenti, controllo errori, analizza unità.
Incrocia le dita e spera che si risolva per il meglio.
Tieni presente che se va male potrebbe diventare ancora peggio la situazione, cioè poi anche il centro recupero dati potrebbe avere qualche difficoltà in più. Giusto metterle in chiaro queste cose :)
Sono le foto che avevo nel telefono, dunque preziose.
Cosa faccio, provo la modalità provvisoria?
EDIT: voglio fare un tentativo, inserire la micro sd nel cellulare e trasferire i file con We Transfer
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-05-2020, 19:36
Sono le foto che avevo nel telefono, dunque preziose.
Cosa faccio, provo la modalità provvisoria?
No sia mai, se esplode il computer... :)
EDIT: voglio fare un tentativo, inserire la micro sd nel cellulare e trasferire i file con We Transfer
Se il telefono la legge la schedina puoi trasferire via Bluetooth, wireless (FTP d esempio) o anche semplice cavetto USB.
Non ha senso inviare le tue immagini dall'altro lato del pianeta.
No sia mai, se esplode il computer... :)
Se il telefono la legge la schedina puoi trasferire via Bluetooth, wireless (FTP d esempio) o anche semplice cavetto USB.
Non ha senso inviare le tue immagini dall'altro lato del pianeta.
Il mo telefono le legge, però col cavo Usb avevo già provato e non va!
Come faccio col Bluetooth?
Stavo cercando di spostare all'interno la cartella su memoria interna, ma si blocca!!
Che nervi!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Allora, sono riuscito a trasferire le foto nella memoria interna del telefono, però se faccio copia e incolla sul Pc si blocca!!!!!!!:mad: :mad: :mad:
CA@@OOOOO!!!!!!!
Nathantu
08-05-2020, 06:10
Sia che i file vengano trasferiti con taglia/incolla sia con il copia/incolla, al termine della procedura si deve sempre formattare la scheda di memoria per renderla più affidabile e più veloce dal momento che se ci limitiamo a cancellare e copiare avremmo sempre una frammentazione della registrazione dei dati delle foto che scatteremo dopo.
_________________________________
Download samsung ringtones (https://downloadringtonesfree.mobi/samsung-ringtones/) free at: https://downloadringtonesfree.mobi/
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-05-2020, 07:07
Allora, sono riuscito a trasferire le foto nella memoria interna del telefono, però se faccio copia e incolla sul Pc si blocca!!!!!!!:mad: :mad: :mad:
CA@@OOOOO!!!!!!!
Probabilmente anche i file spostati nella memoria interna del telefono sono corrotti. Oppure tu chiedi ad Android i file della memoria del telefonino e lui continua a cercare di darti quelli della scheda di memoria. Android è un gran casino, il sistema operativo meno comprensibile e ragionevole che esista.
La copia sul PC come la stai provando? Tramite Bluetooth, cavo USB, rete wireless?
Suggerisco cavo, il telefono viene visto come un dispositivo di memorizzazione qualsiasi per Windows e ci sono migliori chance.
Ieri notte sono riuscito a mettere in sicurezza nel Pc il 95% delle foto, mi rimangono 23 video da salvare.
Ieri notte ho provato, dopo aver salvato le foto nella memoria interna, il passaggio con SmartSwicth e ha funzionato.
Della cartella copiata su microSd erano 3111 immagini e 275 video, copiati 3109 immagini e 252 video.
Però non capisco una cosa, quando ho copiato la cartella dal telefono (microSd) alla memoria interna (telefono), come Camera sono 3386 copiati 3361.
Ne mancano 25 e dovrebbero essere i 23 video mancanti + 2 foto. :confused:
mattxx88
08-05-2020, 07:15
hai provato a backuppare le foto via wifi/4g al tuo account google/Apple?
da li poi dovresti poter riscaricarle sul pc
hai provato a backuppare le foto via wifi/4g al tuo account google/Apple?
da li poi dovresti poter riscaricarle sul pc
Come ho scritto nel post precedente sono riuscito a recuperare gran parte delle foto, alcune sono tagliate a metà per via del malfunzionamento della microsd. Devo recuperare dei video che sinceramente non so dove siano.
Potete vedere i dettagli nel post precedente.
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-05-2020, 08:34
Estrai la schedina di memoria, collegala nuovamente al computer e vai di recupero dati. Puoi iniziare provando il gratuito recuva:
https://www.ccleaner.com/recuva
Estrai la schedina di memoria, collegala nuovamente al computer e vai di recupero dati. Puoi iniziare provando il gratuito recuva:
https://www.ccleaner.com/recuva
Cavolo, era nel mio Pc Recuva, ma figurati se mi sono ricordato.
Avevo provato con EaseUS Data Recovery, ma quello no.:confused: :(
Estrai la schedina di memoria, collegala nuovamente al computer e vai di recupero dati. Puoi iniziare provando il gratuito recuva:
https://www.ccleaner.com/recuva
Non trova nulla, possibile???:confused: :stordita: :mbe:
Allora sono riuscito a recuperare tutto quanto o almeno il 95% è salvo, quello che mi interessava.
Ora mi è rimasto un problema, avevo la cartella Camera sulla memoria del telefono per poter fare copia e incolla dal Telefono al Pc. Tutto ok, solo che dopo aver finito invece di cancellare questa cartella dal telefono l'ho cancellata dal Pc, risultato che è come se rimanesse in memoria la cartella su Telefono e mi vede solo ed esclusivamente 3gb.
Considerate che quando ho fatto il trasferimento della cartella avevo abbondantemente 30gb liberi!!!!!
Come risolvo questo problema?:( :(
Adriatic
10-05-2020, 16:32
Al riguardo, ho un problema simile - anche se non lo stesso - nel trasferimento immagini da cellulare a PC.
Ho due cellulari, un Samsung S4 e un J5, che uso prevalentemente per scattare fotografie.
Quando li collego al computer (con s.o. Windows 10) con cavetto USB per trasferire le foto, spesso l’operazione è resa interminabile dalla presenza di files presumibilmente corrotti, che il computer segnala con una finestra di dialogo che dice “Forniti dai di tipo non corretto”.
Ogni volta che ne viene trovato uno, il trasferimento delle immagini si arresta e il processo va ripetuto da capo, e siccome la cosa è relativamente frequente, il trasferimento di una certa quantità di immagini da cellulare a pc diviene penosamente lungo.
C’è un modo (penso a qualche programma per scansioni, ad esempio), che permetta di individuare ed eliminare i files corrotti tutti in una volta prima di copiare le immagini dal cellulare al computer, senza dover interrompere l’operazione di trasferimento ogni volta che ne appare uno?
Il problema si verifica sia con le immagini contenute sulla scheda SD (ad esempio le fotografie scattate), sia con quelle della memoria interna del cellulare (ad esempio le immagini ricevute su WhatsApp). Grazie a chi potrà suggerirmi qualcosa.
Adriatic
06-06-2020, 21:29
Ho notato che non solo se trasferisco i files con Smart Switch il problema non si verifica (come prevedibile), ma se provo a fare il trasferimento copiando manualmente le cartelle, come facevo prima, subito dopo aver fatto il trasferimento con Smart Switch, non si verifica più nessun inconveniente: non so spiegare il perché, ma è come se Smart Switch "sistemasse" i files impedendo, al successivo trafsreimento manuale, i blocchi che si verificavano per presunto reperimento di files corrotti.
Questo sembrerebbe aver risolto il problema ;)
Ho notato che non solo se trasferisco i files con Smart Switch il problema non si verifica (come prevedibile), ma se provo a fare il trasferimento copiando manualmente le cartelle, come facevo prima, subito dopo aver fatto il trasferimento con Smart Switch, non si verifica più nessun inconveniente: non so spiegare il perché, ma è come se Smart Switch "sistemasse" i files impedendo, al successivo trafsreimento manuale, i blocchi che si verificavano per presunto reperimento di files corrotti.
Questo sembrerebbe aver risolto il problema ;)
Se devo trasferire file dal pc al telefonino, prendo sempre la microsd e la inserisco nel PC, è più veloce e non crea problemi.
Adriatic
06-06-2020, 23:08
Se devo trasferire file dal pc al telefonino, prendo sempre la microsd e la inserisco nel PC, è più veloce e non crea problemi.
Per immagini e video su micro SD sì, ma il problema ce l'avevo quasi sempre quando volevo trasferire dal cellulare al computer le immagini ricevute su WhatsApp, che quindi vengono salvate inevitabilmente nella memoria del telefono.
Tra l'altro, se si decidessero a far sì che WhatsApp si possa salvare sulla scheda e non nella memoria del cellulare, si avrebbe più spazio per i media inviati e ricevuti e non si occuperebbe esageratamente la memoria del telefono :(
aled1974
07-06-2020, 09:05
tramite whatsappweb non si riesce a visualizzare e consecutivamente salvare i file multimediali del social network?
ciao ciao
Adriatic
08-06-2020, 08:51
tramite whatsappweb non si riesce a visualizzare e consecutivamente salvare i file multimediali del social network?
Non ho mai provato, anche perché non ho mai usato la versione per pc di WhatsApp, ma potrebbe essere una buona idea. Questo ovviamente nel caso in cui si voglia salvare un numero limitato di immagini o media, perché se se ne vogliono recuperare molte, ad esempio per fare un backup su computer di quanto ricevuto su WhatsApp negli ultimi mesi, l'operazione diverrebbe più lunga: non avendo mai usato la versione web, non so se e come vi si possa reperire una cartella contenente tutti i media.
Verificherò anche questa opportunità, grazie.
Per immagini e video su micro SD sì, ma il problema ce l'avevo quasi sempre quando volevo trasferire dal cellulare al computer le immagini ricevute su WhatsApp, che quindi vengono salvate inevitabilmente nella memoria del telefono.
Tra l'altro, se si decidessero a far sì che WhatsApp si possa salvare sulla scheda e non nella memoria del cellulare, si avrebbe più spazio per i media inviati e ricevuti e non si occuperebbe esageratamente la memoria del telefono :(
Dal cellulare al Pc per whatsapp, devi collegare via cavo usb e prendere solo la cartella whatsapp.
Comunque se fai il backup dovrebbe salvarti tutto.
aled1974
08-06-2020, 20:49
sicuramente
se i contenuti sono pochi si può fare da pagina web, ma se sono dell'ordine delle centinaia/migliaia allora no, bisogna accedere a tutti sti file in altro modo :mano:
ciao ciao
Adriatic
09-06-2020, 08:50
Dal cellulare al Pc per whatsapp, devi collegare via cavo usb e prendere solo la cartella whatsapp.
Esatto, ed è proprio nel trasferimento via cavo della cartella WhatsApp, dove ci sono circa 600 files (e, nel caso nel cellulare di mio padre, appassionato di fotografia, migliaia) che ogni tanto si incontra un file corrotto (o presunto tale) e il trasferimento si blocca e va ricominciato, a meno che, come dicevo, non si faccia prima un backup con Smart Switch, che, oltre a salvare comunque i files (anche se non seguendo l'esatto ordine delle cartelle così come si vedono collegando il cellualre al pc), sembra "sistemarli" in modo da evitare successivi blocchi nel trasferimento manuale della cartella.
Adriatic
09-06-2020, 08:52
sicuramente
se i contenuti sono pochi si può fare da pagina web, ma se sono dell'ordine delle centinaia/migliaia allora no, bisogna accedere a tutti sti file in altro modo
Infatti, come ho accennato ella risposta precedente, sono centinaia/migliaia :(
Esatto, ed è proprio nel trasferimento via cavo della cartella WhatsApp, dove ci sono circa 600 files (e, nel caso nel cellulare di mio padre, appassionato di fotografia, migliaia) che ogni tanto si incontra un file corrotto (o presunto tale) e il trasferimento si blocca e va ricominciato, a meno che, come dicevo, non si faccia prima un backup con Smart Switch, che, oltre a salvare comunque i files (anche se non seguendo l'esatto ordine delle cartelle così come si vedono collegando il cellualre al pc), sembra "sistemarli" in modo da evitare successivi blocchi nel trasferimento manuale della cartella.
Hai provato in modalità provvisoria?
Smartswitch era un suggerimento che ti avevo dato, una volta fatto hai tutto quando compresa la cartella di whatsapp.
Ricordati di togliere la micro sd!
Adriatic
10-06-2020, 09:28
Hai provato in modalità provvisoria? La volta che ho provato, c'erano alcuni files che non venivano visualizzati, o comunque non correttamente, ma mi riservo di verificare nuovamente e con più calma la cosa.
Ho provato ad effettuare il trasferimento dati in modalità wireless (Bluetooth e simili) ma, a parte il fatto che si interrompe varie volte, richiede tempi a dir poco biblici: col cavo avrà tutti i limiti e i problemi di questo mondo, ma almeno - se non ci sono i soliti blocchi ad ogni file corrotto, o che comunque non riesce a leggere, o che comunque gli causa errori irreparabili - se ne viene fuori in una ventina di minuti.
Tra l'altro, ho notato che quando il trasferimento via cavo si blocca, se prendo nota del file immagine che ha fatto bloccare il processo e lo vado a cercare sul cellulare, vedo l'icona dell'immagine, ma non l'immagine stessa, e cliccandovi sopra non la apre, come se fosse effettivamente un file corrotto. Se però riavvio pc e/o cellulare, o provo a fare l'operazione di trasferimento in un altro giorno o momento, o con un altro cavo o computer, lo stesso file a volte risulta leggibile!! :muro:
Il che vuol dire, almeno in teoria, che non è un problema dei files. E poi, perché accade quasi esclusivamente con i filea ricevuti o inviati con WhatsApp e quasi mai con le foto scattate col cellulare? Forse per il tipo di compressione delle immagini che WhatsApp fa per inviarle?
La volta che ho provato, c'erano alcuni files che non venivano visualizzati, o comunque non correttamente, ma mi riservo di verificare nuovamente e con più calma la cosa.
Ho provato ad effettuare il trasferimento dati in modalità wireless (Bluetooth e simili) ma, a parte il fatto che si interrompe varie volte, richiede tempi a dir poco biblici: col cavo avrà tutti i limiti e i problemi di questo mondo, ma almeno - se non ci sono i soliti blocchi ad ogni file corrotto, o che comunque non riesce a leggere, o che comunque gli causa errori irreparabili - se ne viene fuori in una ventina di minuti.
Tra l'altro, ho notato che quando il trasferimento via cavo si blocca, se prendo nota del file immagine che ha fatto bloccare il processo e lo vado a cercare sul cellulare, vedo l'icona dell'immagine, ma non l'immagine stessa, e cliccandovi sopra non la apre, come se fosse effettivamente un file corrotto. Se però riavvio pc e/o cellulare, o provo a fare l'operazione di trasferimento in un altro giorno o momento, o con un altro cavo o computer, lo stesso file a volte risulta leggibile!! :muro:
Il che vuol dire, almeno in teoria, che non è un problema dei files. E poi, perché accade quasi esclusivamente con i filea ricevuti o inviati con WhatsApp e quasi mai con le foto scattate col cellulare? Forse per il tipo di compressione delle immagini che WhatsApp fa per inviarle?
Guarda secondo me ti conviene fare un backup di whatsapp, e poi salvare tramite Smart Switch.
Lascia perdere bluetooth o wifi è una perdita di tempo inutile!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.