PDA

View Full Version : Disney+ è da record! In soli 10 giorni raggiunge i 16 milioni e mezzo di abbonati e supera i 50 milioni totali


Redazione di Hardware Upg
07-05-2020, 16:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/disney+-e-da-record-in-soli-10-giorni-raggiunge-i-16-milioni-e-mezzo-di-abbonati-e-supera-i-50-milioni-totali_89188.html

Sono numeri da vero capogiro quelli che ha realizzato Disney+ nei suoi primi giorni di vita in Europa e in Italia. Parliamo addirittura di 50 milioni di abbonati registrati da 5 mesi ad oggi. Un servizio di streaming che sembra piacere e non poco.

Click sul link per visualizzare la notizia.

okorop
07-05-2020, 16:06
Servizio streaming per i piu piccoli, pochi contenuti per adulti e poca possibilità di inserimento nuovi titoli...fatto 1 mese per prova poi disdetto

acerbo
07-05-2020, 16:32
tutti abbonamenti che saranno disdetti in tempo record, con un mese ti vedi due volte tutto il catalogo che é a dir poco imbarazzante come quantità di contenuti

domthewizard
07-05-2020, 16:48
molti utenti lo hanno fatto per mandalorian, e furbescamente quelli di disney hanno giocato sulla cadenza settimanale delle puntate e non tutto subito disponibile come netflix. una volta finita quella serie gli abbonamenti come li hanno raggiunti così li perderanno

andy45
07-05-2020, 17:32
Servizio streaming per i piu piccoli, pochi contenuti per adulti e poca possibilità di inserimento nuovi titoli...fatto 1 mese per prova poi disdetto

Disney da sempre è contenuti per la famiglia e i bambini, quindi contenuti positivi e che possibilmente insegnino qualcosa...di certo non ti puoi aspettare contenuti per i soli adulti.
Cmq hanno in mano le maggiori case cinematografiche, volendo possono mettere quello che vogliono, se anche solo mettessero tutta la produzione dei loro film anni 70 sarebbe un catalogo enorme.

tutti abbonamenti che saranno disdetti in tempo record, con un mese ti vedi due volte tutto il catalogo che é a dir poco imbarazzante come quantità di contenuti

E io che ho impiegato 3 mesi per vedere solo le 4 stagioni di star wars rebels...

molti utenti lo hanno fatto per mandalorian, e furbescamente quelli di disney hanno giocato sulla cadenza settimanale delle puntate e non tutto subito disponibile come netflix. una volta finita quella serie gli abbonamenti come li hanno raggiunti così li perderanno

Anche amazon ha mandato con puntate settimanali star trek picard, se vuoi creare un po' di attesa fai così, se poi vuoi mettere tutto e subito sono scelte...che poi the mandalorian penso sia uno dei contenuti meno interessanti di tutto il catalogo.

palarran
07-05-2020, 18:05
In realtà fa abbastanza pena come contenuti.. Secondo me se non si danno una mossa in molti l'anno prossimo non proseguiranno con l'abbonamento.. Perlomeno io non lo farò.
Ok The Mandalorian (wow, 8 puntate in cui non succede quasi nulla), ok qualche documentario e un paio di serie, il resto è roba già vista mille volte.

Secondo me hanno fatto un gran successo grazie ai 60 euro annuali divisibili in 4 persone, niente di più.

Gabro_82
07-05-2020, 22:09
69 € per vedere dei cartoni.. mah..

Criminal Viper
08-05-2020, 08:24
Tutti omaccioni pieni di testosterone, qui.

benderchetioffender
08-05-2020, 09:14
Tutti omaccioni pieni di testosterone, qui.

:D

in ogni caso, al netto dei Rambo qui che non rinnoveranno, comunque ci saranno tante famiglie che continueranno ad usarlo: si sarà notato che ai bambini piace guardare e riguardare gli stessi cartoni a ripetizione, come le fiabe da leggere e rileggere in loop.

inoltre se proprio dobbiamo dirla tutta, state mettendo in cnfronto un servizio attivo da 1 mese poco piu contro realtà che son sul campo da anni: anche Netflix o Amazon non avevano un catalogo nutrito all'avvio
poi se andiamo anche sulla qualità...beh...cataloghi nutriti si ad oggi ma tanta tanta pellicola sprecata anche eh...

Darkon
08-05-2020, 09:20
:D

in ogni caso, al netto dei Rambo qui che non rinnoveranno, comunque ci saranno tante famiglie che continueranno ad usarlo: si sarà notato che ai bambini piace guardare e riguardare gli stessi cartoni a ripetizione, come le fiabe da leggere e rileggere in loop.

inoltre se proprio dobbiamo dirla tutta, state mettendo in cnfronto un servizio attivo da 1 mese poco piu contro realtà che son sul campo da anni: anche Netflix o Amazon non avevano un catalogo nutrito all'avvio
poi se andiamo anche sulla qualità...beh...cataloghi nutriti si ad oggi ma tanta tanta pellicola sprecata anche eh...

Ma fategli vedere qualcosa di sano a questi ragazzini che poi crescono e si fanno i risvoltini mannaggia alla miseria.

Io sono cresciuto a forza di Kenshiro e Getter in cui se non sbudellavano almeno una 30na di persone a episodio era veramente strano. Ora sti ragazzini crescono più delicati di una farfalla e poi vanno in crisi di ansia alla prima difficoltà della vita.

cronos1990
08-05-2020, 09:34
molti utenti lo hanno fatto per mandalorian, e furbescamente quelli di disney hanno giocato sulla cadenza settimanale delle puntate e non tutto subito disponibile come netflix. una volta finita quella serie gli abbonamenti come li hanno raggiunti così li perderannoSe non fosse che l'Italia è stata tra gli ultimi paesi ad avere Disney +, il servizio è già attivo da mesi in altri stati e in questi non si è avuta notizia di un crollo degli abbonamenti dopo aver visto The Mandalorian.

Comunque, e scusatemi se ve lo dico, ma siete una massa di fenomeni mancati :asd:
Sappiamo tutti quanti quali sono i prodotti del mondo Disney, vi aspettavate forse qualcosa alla Game of Thrones? Venire qui a lamentarsi di un servizio, di cui sappiamo già cosa propone, solo perchè vi piace altro è privo di qualunque senso logico.
Ok The Mandalorian (wow, 8 puntate in cui non succede quasi nulla), ok qualche documentario e un paio di serie, il resto è roba già vista mille volte.Non mi ha entusiasmato alla follia, ma sinceramente mi è piaciuto per molti aspetti.

Più che mai è palese che la prima stagione è stata creata come una sorta di "piattaforma di lancio", per tastare il polso. Pone tutta una serie di basi,che (si spera) verranno sviluppate in seguito.

Titanox2
08-05-2020, 09:50
69 € per vedere dei cartoni.. mah..

per chi ha bambini e soldi da buttare è un servizio ottimo, non so quanto nel lungo periodo possa reggere.
Considerato il periodo di quarantena e il periodo gratis quei dati sono inattendebili

Gabro_82
08-05-2020, 10:01
Tutti omaccioni pieni di testosterone, qui.

:mc:

aqua84
08-05-2020, 11:17
scusate non ho capito del tutto l'articolo...

ma si parla di 16,5 milioni di abbonati che HANNO PAGATO, in questi 10 giorni?
o abbonati in generale? (quindi sia paganti che giorni di prova)

perchè altrimenti, 16.500.000 x il costo dell'abbonamento fa già una bella cifra incassata, considerando che il catalogo è il "solito" Disney

per dire, che se anche molti, come dite voi, non rinnoveranno l'abbonamento, comunque di Euri ne hanno presi!

andy45
08-05-2020, 13:07
scusate non ho capito del tutto l'articolo...

ma si parla di 16,5 milioni di abbonati che HANNO PAGATO, in questi 10 giorni?
o abbonati in generale? (quindi sia paganti che giorni di prova)

perchè altrimenti, 16.500.000 x il costo dell'abbonamento fa già una bella cifra incassata, considerando che il catalogo è il "solito" Disney

per dire, che se anche molti, come dite voi, non rinnoveranno l'abbonamento, comunque di Euri ne hanno presi!

Si, sono utenti paganti e iscritti...in altri siti si parla anche dell'aumento dei ricavi che passa dagli 1,1 ai 4,1 miliardi di dollari.

cronos1990
08-05-2020, 13:37
Comunque è a dir poco azzardato dire che alla lunga sarà un flop, è una cosa insensata dirlo ora. Si tratta comunque di contenuti audiovisivi, chiunque opera in questo campo deve necessariamente produrre di continuo nuovi contenuti, e come detto Disney + è partito da poco.

E' come se quando è uscito Netflix la gente si fosse appena svegliata e avesse detto: "beh, una volta che ho visto quelle 4 cose che mi interessano l'abbonamento lo chiudo e finisce li". Chiaramente Netflix ha continuato a buttare fuori contenuti su contenuti. Così come fa Amazon Video, come farà Disney + e come fanno tutti quelli che offrono tali servizi. Poi è ovvio, il successo dipenderà dal fatto che tali produzioni attirino abbastanza pubblico.

Tra l'altro sono discorsi ridicoli perchè questi servizi sono strutturati per essere usufruiti solo "quando serve". Tutti quanti hanno abbonamenti mensili che puoi disattivare e riattivare all'occorrenza, quando si ritiene più opportuno.
Semmai qui, la furbata della Disney è stato quello di proporre ANCHE un abbonamento annuale, probabilmente puntando sul fatto di guadagnarci mediamente di più rispetto ad un pubblico che invece fa l'abbonamento per 3 mesi e 4 no.

pikkoz
08-05-2020, 16:17
Boh, a me Disney non va esattamente a genio ma non capisco tutte queste pietre contro un servizio che al prezzo oramai di un videogioco per console permette di avere a disposizione per un anno valanghe di contenuti di qualita' per i figli e dei contenuti da guardare piu' sporadicamente per gli adulti come le serie Marvel , personalmente sebbene sia cresciuto con Hokuto No ken ,Tiger mask , Saint Seya e Lupin Sansei, ho guardato con una certa nostalgia con l'intera famiglia film come Il maggiolino tutto matto, Pomi d'ottone e manici di scopa , un astronauta alla tavola rotonda .

Moffus98
30-06-2021, 10:23
Nel giro di qualche mese supererà anche netflix secondo me