GianMaury94
07-05-2020, 14:12
Ciao a tutti!!
Con l'utilizzo della possibilità di lavoro in Smart working, molto comoda ed efficiente, pare che possano aumentare le possibilità di attacchi, intrusioni e vulnerabilità dei sistemi domestici. Quindi rischioso sia per il privato e sia per il lavoro a cui ci si collega telematicamente.
Siccome ci capisco ben poco di sicurezza informatica vorrei capire tutti gli accorgimenti che posso fare per aumentare/migliorare la sicurezza della mia rete domestica.
Quello che ho fatto al momento è sostituire la password di default del router di casa e impostare una password complessa anche alla rete wifi.
Ho 2 PC con Windows 10 aggiornato costantemente e 2 PC con Windows 7 ormai vecchio ma con antivirus sempre aggiornati.
Cosa mi dite? Cosa altro posso fare?
Con l'utilizzo della possibilità di lavoro in Smart working, molto comoda ed efficiente, pare che possano aumentare le possibilità di attacchi, intrusioni e vulnerabilità dei sistemi domestici. Quindi rischioso sia per il privato e sia per il lavoro a cui ci si collega telematicamente.
Siccome ci capisco ben poco di sicurezza informatica vorrei capire tutti gli accorgimenti che posso fare per aumentare/migliorare la sicurezza della mia rete domestica.
Quello che ho fatto al momento è sostituire la password di default del router di casa e impostare una password complessa anche alla rete wifi.
Ho 2 PC con Windows 10 aggiornato costantemente e 2 PC con Windows 7 ormai vecchio ma con antivirus sempre aggiornati.
Cosa mi dite? Cosa altro posso fare?