PDA

View Full Version : Partizionare disco esterno per backup/archivio: è utile?


McRae
06-05-2020, 21:30
ciao a tutti!

come da titolo mi chiedevo se fosse utile partizionare un hard disk esterno, utilizzato esclusivamente per backup/archiviazione di dati, in più partizioni.

Se ritenete sia utile potreste anche spiegare il perchè? suggerite qualche soluzione di partizionamento in particolare?

considerate un hard disk da 4 TB dove riversare e backuppare manualmente e periodicamente foto, video, film, documenti.


spero questo 3d possa essere utile a chiunque abbia il mio stesso dubbio!

grazie! :)

alecomputer
08-05-2020, 17:46
Partizionare un disco di soli dati , puo essere utile per dividere i vari backup settimanali o mensili . O per dividere i dati di lavoro dai dati personali o poco importanti . In teoria hai una sicurezza in piu in quanto se una partizione si danneggia o viene cancellata , in danno dovrebbe restare contenuto solo in quella partizione .
Per avere una sicurezza maggiore invece di partizionare il disco , sarebbe bene fare il backup su dischi fissi diversi , sopratutto se i dati sono molto importanti .

tallines
10-05-2020, 13:13
ciao a tutti!

come da titolo mi chiedevo se fosse utile partizionare un hard disk esterno, utilizzato esclusivamente per backup/archiviazione di dati, in più partizioni.

Se ritenete sia utile potreste anche spiegare il perchè? suggerite qualche soluzione di partizionamento in particolare?

considerate un hard disk da 4 TB dove riversare e backuppare manualmente e periodicamente foto, video, film, documenti.


spero questo 3d possa essere utile a chiunque abbia il mio stesso dubbio!

grazie! :)
Si puoi farlo .

Se vuoi a da Gestione computer o con tool freeware tipo MiniTool Partition Wizard .

Il Backup, come detto meglio averlo su più HD esterni .