PDA

View Full Version : Disco danneggiato causa temperatura eccessiva.


piwi
06-05-2020, 21:04
E niente ... è un anno no, per gli Hard Disk ! Oggi mi capita questo. In una nuova docking station ho usato un vecchio disco di backup. A causa della chiusura dello sportello della docking station, la temperatura è salita a dismisura. Risultato, un settore riallocato.

https://i.imgur.com/nGl4yQf.jpg

E' ancora utilizzabile l'unità per backup e dati a perdere ? C'è un qualche test che possa fare per comprendere se ci sono ulteriori danni oltre a quello segnalato ? Più in generale, fino a quale temperatura si può usare in sicurezza un disco ?

HDDaMa
07-05-2020, 04:03
Sei sicuro che la temperatura sia salita a dismisura?
L'hai toccato e hai sentito che era sensibilmente più caldo?

L'hdd è molto vecchio (è stato prodotto circa 15 anni fa) però vedo che ha poche ore di utilizzo.
Comunque essendoci 1 settore riallocato ed essendo molto vecchio io non mi fiderei più di quel disco, anzi ti posso dire che quasi sempre quando lo smart indica che c'è solo una manciata di settori riallocati/pendenti sulla superficie, in realtà ce ne sono molti altri danneggiati (o che si danneggeranno molto presto).

Se hai dentro dati che non vuoi perdere ti consiglio di fare un backup prima di effettuare qualsiasi test.
Se poi sei proprio curioso di vedere quali sono le reali condizioni del disco, ti suggerisco di fare una scansione della superficie (ripeto, solo dopo il backup) e poi anche un benchmark usando HD Tune. (https://www.hdtune.com/)

piwi
07-05-2020, 10:07
Si, l'ho controllato all'accensione ed allo spegnimento. Era arrivato a 62 gradi, caldo tanto da non poter essere maneggiato. Dati importanti non ne contiene, farò qualche prova.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-05-2020, 10:46
Si, l'ho controllato all'accensione ed allo spegnimento. Era arrivato a 62 gradi, caldo tanto da non poter essere maneggiato. Dati importanti non ne contiene, farò qualche prova.

62 gradi non credo rappresenti un grave problema, Seagate come temperatura ambiente operativa da tra 0-60°C

https://www.seagate.com/support/disc/manuals/sata/100402371a.pdf

piwi
07-05-2020, 12:14
E allora chissà cos'è successo; certo, gli indicatori di air flow e temperatura di HD Tune e Crystal Disk Info vanno sul rosso, e il disco è veramente intoccabile.

Il test della superficie non restituisce ulteriori errori. Con lo sportello aperto, si arriva a 58 gradi.

HDDaMa
07-05-2020, 18:21
Quei dischi ricordo che diventavano particolarmente caldi se confrontati con quelli più moderni, a quel tempo era normale vedere quelle temperature in estate.
Non sto dicendo che fosse ok, sto solo dicendo che era un limite della tecnologia di quei vecchi dischi, se poi li si chiude dentro dei box allora è anche peggio.
Io me ne sbarazzerei, molti problemi su quegli hdd erano causati proprio dalle temperature elevate, tra l'altro è anche vecchio quindi anche questo è un fattore importante da tenere conto.

Se con la scansione della superficie non sono stati rilevati ulteriori settori danneggiati vuol dire che al momento non è messo male, ma hai avuto le prime avvisaglie di un problema molto comune.

piwi
08-05-2020, 01:07
Meglio così allora, mi sarebbe dispiaciuto dover subito abbandonare il boxino, che è un Sabrent con buon prestazioni sugli SSD.

HDDaMa
08-05-2020, 17:24
POST errato!
Mod cancellate perfavore, grazie.