View Full Version : Surface Go 2 ufficiale: ecco le specifiche tecniche
Redazione di Hardware Upg
06-05-2020, 15:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/surface-go-2-ufficiale-ecco-le-specifiche-tecniche_89132.html
La prossima generazione di 2-in-1 di piccole dimensioni di Microsoft manterrà invariate le dimensioni esterne ma sarà dotata di uno schermo leggermente più grande: da 10 a 10,5 pollici di diagonale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
06-05-2020, 16:00
quello che temevo: prezzo aumentato, caratteristiche deludenti per essere nel 2020. Il Surface GO 2 non fa per me.
bonzoxxx
06-05-2020, 16:14
Ma anche no, follia pura, a questo punto un surface pro 5 o 6 usato è meglio.
bonzoxxx
06-05-2020, 16:14
doppio, sorry
Marko#88
07-05-2020, 06:49
A un prezzo decente il core m con 8gb e la tastiera mi intrigherebbe. Ma configurato sul sito siamo a 860 euro :asd:
Paganetor
07-05-2020, 07:05
copio e incollo da un altro sito:
Surface Go 2 con 4 GB + 64 GB eMMC al prezzo di 469€.
Surface Go 2 con Intel Pentium Gold, 8 GB + 128 GB SSD al prezzo di 639€.
Surface Go 2 con Intel Core m3, 8 GB + 128 GB SSD al prezzo di 729€.
Surface Go 2 LTE con Intel Core m3, 8 GB + 128 GB SSD al prezzo di 839€.
Surface Go 2 LTE con Intel Core m3, 8 GB + 256 GB SSD. Questa variante non è stata confermata per il mercato italiano.
Il modello 8/126 con il pentium Gold costerebbe di listino 639 euro. Io puntavo la versione con processore m3 (729 euro) e senza accessori. Con quella cifra mi sa che in giro comincio a trovare alternative ben più potenti e in più mi restano in tasca un po' di soldi per un tablet "da battaglia"
Marko#88
07-05-2020, 10:22
copio e incollo da un altro sito:
Surface Go 2 con 4 GB + 64 GB eMMC al prezzo di 469€.
Surface Go 2 con Intel Pentium Gold, 8 GB + 128 GB SSD al prezzo di 639€.
Surface Go 2 con Intel Core m3, 8 GB + 128 GB SSD al prezzo di 729€.
Surface Go 2 LTE con Intel Core m3, 8 GB + 128 GB SSD al prezzo di 839€.
Surface Go 2 LTE con Intel Core m3, 8 GB + 256 GB SSD. Questa variante non è stata confermata per il mercato italiano.
Il modello 8/126 con il pentium Gold costerebbe di listino 639 euro. Io puntavo la versione con processore m3 (729 euro) e senza accessori. Con quella cifra mi sa che in giro comincio a trovare alternative ben più potenti e in più mi restano in tasca un po' di soldi per un tablet "da battaglia"
Senza conver tastiera secondo me tanto vale prendere un atablet android qualunque.
Il bello dei 2 in 1 Windows è che li usi come portatili e all'occorrenza come tablet. Usati solo come tablet sono poco utili.
Paganetor
07-05-2020, 11:14
sì ho sbagliato io a scrivere, intendevo dire "costa 729 euro, e questo SENZA ACCESSORI" (che vorrei, in particolare penna e cover tastiera).
per un m3 8/256 con cover e tastiera ci avvviciniamo ai 900 euro, direi una cifra che apre le porte a ultrabook, convertibili ecc. con prestazioni maggiori e peso di poco superiore. Oppure, ome giustamente dici tu, un tablet (ho visto che il Matepad Pro costa meno e ha cover e penna, anche se è un Android "monco" per via dell'assenza del Play Store)
Marko#88
07-05-2020, 11:51
sì ho sbagliato io a scrivere, intendevo dire "costa 729 euro, e questo SENZA ACCESSORI" (che vorrei, in particolare penna e cover tastiera).
per un m3 8/256 con cover e tastiera ci avvviciniamo ai 900 euro, direi una cifra che apre le porte a ultrabook, convertibili ecc. con prestazioni maggiori e peso di poco superiore. Oppure, ome giustamente dici tu, un tablet (ho visto che il Matepad Pro costa meno e ha cover e penna, anche se è un Android "monco" per via dell'assenza del Play Store)
Esatto. Con 900 euro a quel punto faccio uno sforzino e prendo un portatile vero.
Oppure un portatile più tranquillo E un tablet, che sicuramente fanno ognuno meglio il proprio lavoro.
Come ho sempre detto, avendo avuto un SP4, secondo me i Surface sono ottimi ma costano come la somma degli oggetti che vanno a sostituire... a questo punto l'unico vantaggio è avere un dispositivo unico ma non è solo un vantaggio, si porta dietro anche degli svantaggi.
Imho se tablet costa 1 e portatile costa 2 il Surface non può costare 3 o oltre, deve costare 2.5 al massimo.
Poi oh, coi prezzi fanno quello che vogliono e non sono beni primari, fottesega... ma direi che non hanno sfondato il mercato quindi forse non ho tutti i torti.
Ho il Surface Go, preso in offerta. Impressioni dopo 1 anno:
Mi piace molto, ottimo video, pratico, leggero, per videochiamate è ottimo e ha anche due casse audio piccole ma di qualità. Lo uso per video, articoli, manuali, corsi, skype.
Al massimo posso solo lamentare la non grande velocità e la durata della batteria non elevata, ma per me non è un problema, l'ho preso come device 'da salotto' sta in carica vicino al desktop e quando voglio vedere qualcosa sul divano prendo il Go. Averlo come device primario forse non è il massimo, ma si può fare, ho usato di molto peggio per molto tempo...
Il modello 2 sembra migliorare proprio tutto questo.
Come tutti Surface, vanno presi quando in offerta dopo un pò. Al lancio sono tutti overpriced.
Per me il vantaggio maggiore della serie Surface sono:
- costruzione di qualità, batterie valide, video ottimi, tastiere ottime, durata nel tempo (il pro 3 in firma va ancora perfettamente)
- assenza di bloatware, e questo non è assolutamente poco; drivers, anche firmware tutto gestito da win10 senza aggiungere un solo sw di terze parti che spesso dà solo fastidio
Ragazzi una informazione, ma come mai dite che è sovrapprezzato?
che differenze ci sono con l'ipad pro che costa anche di più?
bonzoxxx
07-05-2020, 22:20
Ragazzi una informazione, ma come mai dite che è sovrapprezzato?
che differenze ci sono con l'ipad pro che costa anche di più?
Per la CPU e la tipologia di storage che ha è altamente sovraprezzato, l'ipad pro è un tablet top di gamma che, pur non equiparabile al surface pro in quanto sono diversi (uno ha windows completo, l'altro un OS da tablet benché ottimizzato) ne è in qualche modo un concorrente.
Questo dovrebbe essere un surface più economico, piccolo e magari adatto ad un pubblico più vasto ma la cpu è lenta, la versione con m3 costa una follia, tanto vale prendersi un portatile da 13 e un ipad secondo me.
Per intenderci, la versione M3, 8GB, 128GB con tastiera e mouse viene ora in preordine sul sito microsoft 969, se si vuole aggiungere la penna bisogna sborsare altri 115€ per un totale di 1084 euro!!!! Per un M3!!
Follia.
PS perlomeno ha una porta type-c ma probabilmente, come per il surface pro 7, non consente la ricarica del dispositivo.
ti spiego la mie esigenza:
io ho un notebook 15 pollici nuovo che va benissimo e che tengo a casa.
avrei bisogno di qualcosa di comodo e piccolo con tecnologia lte da portare dietro tutto il giorno in scooter, per utilizzare office e posta con la tastiera quando sono in giro e che magari sul divano senza tastiera si possa tenere in mano con semplicità, per questo avevo scartato gli altri surface da 12 e 13 pollici.
non sono un amante degli apple ma non credo ci siano grandi alternative per le mie esigenze o ipad pro o surface go e comunque l'ipad pro costa un bel pò di più
bonzoxxx
07-05-2020, 22:57
Anche un ipad 10.5 va bene per te, ci sono buone custodie con tastiera integrata.
Il vantaggio di avere un surfare go è di avere windows (che, personalmente, non mi fa impazzire come interfaccia touch), ma se devi solo usare mail e office pure un ipad basta e avanza, per scuola uso un Lenovo da 130€ che fa tutto e pure abbastanza bene.
Neanche a me piace Apple però gli ipad sono tanta roba, ti racconto questa: anni fa, nel 2012, mi serviva un tablet e dovevo scegliere tra uno xoom e un ipad 2; bene, l'ipad 2, con le limitazioni del caso, funzionerebbe ancora, lo xoom l'ho cestinato anni fa.
Personalmente, sui tab andrei su Apple.
l'ipad normale non ha la tastiera giusto?
io uso spesso word sarebbe un caos.
ipad pro da 11 pollici 256gb lte + apple care + tastiera € 1.407,00 euro
surface go 2 lte + copertura danni accidentali + tasiera + office 365 personal 1.076,99 €
400 euro di differenza non sono mica pochi cacchio
bonzoxxx
08-05-2020, 06:34
L'ipad "normale" ha la tastiera, sia originale sia di terze parti:
https://www.logitech.com/it-it/product/slim-folio-ipad-keyboard-case?crid=1762
Per la CPU e la tipologia di storage ...
PS perlomeno ha una porta type-c ma probabilmente, come per il surface pro 7, non consente la ricarica del dispositivo.
L'ipad "normale" ha la tastiera, sia originale sia di terze parti:
https://www.logitech.com/it-it/product/slim-folio-ipad-keyboard-case?crid=1762
Il mio si ricarica anche da usb-c, lentamente ma si ricarica
l'ipad normale non ha la tastiera giusto?
io uso spesso word sarebbe un caos.
ipad pro da 11 pollici 256gb lte + apple care + tastiera € 1.407,00 euro
surface go 2 lte + copertura danni accidentali + tasiera + office 365 personal 1.076,99 €
400 euro di differenza non sono mica pochi cacchio
Esatto, infatti proprio 'non paragonabili' non direi. Forse a livello HW, ma per le funzioni e target di utilizzo direi di si. Rimangono entrambi overpriced. Come detto, aspettate le promozioni o prendete modello precedente. Il mio go lo ho preso in Usa a 500$ con tastiera, quello era il prezzo giusto.
bonzoxxx
08-05-2020, 08:40
Avevo letto che il pro7 non si ricarica da type-c, se il tuo si ricarica lentamente si vede che i power delivery è attivo, basta un alimentatore più potente.
Cmq guardando i bench forse forse la versione con il pentium è quella con il miglior rapporto qualità prezzo, in cinebench l'm3-8100Y va giusto un pelo più veloce.
Esatto, infatti proprio 'non paragonabili' non direi. Forse a livello HW, ma per le funzioni e target di utilizzo direi di si. Rimangono entrambi overpriced. Come detto, aspettate le promozioni o prendete modello precedente. Il mio go lo ho preso in Usa a 500$ con tastiera, quello era il prezzo giusto.
Confermo, un collega ha preso il 7 pro con tastiera da un noto negozio di elettronica a poco più di 800€ con tastiera a ottobre e, considerando la macchina davvero di qualità, è un buon prezzo; idem un altro ha preso da poco un surface book 2 col no iva e l'ha preso a poco più di 1000€, ottimo prezzo.
jepessen
08-05-2020, 11:16
Ragazzi una informazione, ma come mai dite che è sovrapprezzato?
che differenze ci sono con l'ipad pro che costa anche di più?
Perche' il prezzo AppLove e' sempre giusto, mentre Microzozz fa sempre cagare...
Il prezzo e' un po' alto ma e' un prodotto per un particolare tipo di utenza, ovvero quelli che utilizzano molto applicazioni da ufficio in mobilita'.
La cosa piu' importante e' che hai un sistema operativo desktop, quindi puoi far girare tutte le applicazioni che su tablet non girerebbero, nonostante non richiedano una potenza elevata, come Enterprise Architect per dirne una, oltre al fatto che puoi far girare tutte le tue applicazioni aziendali specifiche, se non sono web application.
Anche per quanto riguarda Office, la versione desktop non e' uguale a quella mobile che c'e' su iOS e Android, ad esempio non ci sono le macro, che sono importanti se utilizzi la suite Office in maniera pesante.
Quindi questo Surface e' perfettamene adatto all'utenza a cui e' destinato. Chi lo critica e' perche' lo paragona ad un normale tablet o a un portatile carrozzato.
bonzoxxx
08-05-2020, 11:24
Jepessen non è come dici tu, è un tablet sovraprezzato e punto, nel 2020 non si può vedere la mmc da 64GB, considerando che alla versione base va aggiunta la costosa tastiera va a finire che st'aggeggio, base, viene quasi 600€, senza penna che ne costa altri 115.
Windows 10 non è android o iOS, con gli aggiornamenti tende ad occupare parecchi GB e fidati, ho avuto vari tab windows.
Al prezzo di lancio è sovraprezzato, magari la versione 128GB con tastiera a 550 ci si può pure pensare.
Idem il salto di prezzo da Pentium a core M3 è tantissimo e non c'è tutta sta differenza di potenza stando ai bench, poi magari mi sbaglio.
Non dico non si tratti di un buon prodotto, solo che è proprio alto come prezzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.