megamitch
06-05-2020, 07:43
Ciao,
vorrei provare a installare linux sul mio iMac 2010 in dual boot con MacOS.
Poichè mi pare di capire che serve installare un bootloader alternativo come refind per poter avviare la partizione linux, mi chiedevo se è possibile fare in questo modo:
- creare una partizione per linux sul disco del mio iMac
- installare refind su chiavetta usb
- installare linux sulla partizione creata: mi pare che adesso con le ultime versioni es. di ubuntu non ci dovrebbero avere problemi a creare una chiavetta di installazione compatibile con il boot EFI del Mac
- quando devo far partire linux, avviare con "ALT" premuto, selezionare refind dalla chiavetta usb e poi selezionare la partizione linux
Funzionerebbe secondo voi ?
Vorrei evitare di installare refind sul mac in modo che, se la prova di linux non mi dovesse soddisfare, semplicemente rimuovo la partizione creata.
Oppure rimuovere refind dal disco principale sarebbe comunque una operazione semplice e indolore ?
Grazie
vorrei provare a installare linux sul mio iMac 2010 in dual boot con MacOS.
Poichè mi pare di capire che serve installare un bootloader alternativo come refind per poter avviare la partizione linux, mi chiedevo se è possibile fare in questo modo:
- creare una partizione per linux sul disco del mio iMac
- installare refind su chiavetta usb
- installare linux sulla partizione creata: mi pare che adesso con le ultime versioni es. di ubuntu non ci dovrebbero avere problemi a creare una chiavetta di installazione compatibile con il boot EFI del Mac
- quando devo far partire linux, avviare con "ALT" premuto, selezionare refind dalla chiavetta usb e poi selezionare la partizione linux
Funzionerebbe secondo voi ?
Vorrei evitare di installare refind sul mac in modo che, se la prova di linux non mi dovesse soddisfare, semplicemente rimuovo la partizione creata.
Oppure rimuovere refind dal disco principale sarebbe comunque una operazione semplice e indolore ?
Grazie