PDA

View Full Version : refind su chiavetta USB per dual boot linux imac 2010


megamitch
06-05-2020, 07:43
Ciao,
vorrei provare a installare linux sul mio iMac 2010 in dual boot con MacOS.

Poichè mi pare di capire che serve installare un bootloader alternativo come refind per poter avviare la partizione linux, mi chiedevo se è possibile fare in questo modo:
- creare una partizione per linux sul disco del mio iMac
- installare refind su chiavetta usb
- installare linux sulla partizione creata: mi pare che adesso con le ultime versioni es. di ubuntu non ci dovrebbero avere problemi a creare una chiavetta di installazione compatibile con il boot EFI del Mac
- quando devo far partire linux, avviare con "ALT" premuto, selezionare refind dalla chiavetta usb e poi selezionare la partizione linux

Funzionerebbe secondo voi ?

Vorrei evitare di installare refind sul mac in modo che, se la prova di linux non mi dovesse soddisfare, semplicemente rimuovo la partizione creata.

Oppure rimuovere refind dal disco principale sarebbe comunque una operazione semplice e indolore ?

Grazie

M@n
06-05-2020, 13:36
non basta installare Linux sulla chiavetta (ovviamente un Linux che booti da chiavetta) e poi all'avvio tramite ALT selezionare il disco (interno o USB) da cui partire?

megamitch
06-05-2020, 14:37
non basta installare Linux sulla chiavetta (ovviamente un Linux che botti da chiavetta) e poi all'avvio tramite ALT selezionare il disco (interno o USB) da cui partire?

Le guide che leggo in rete parlano della necessità di installare un bootloader alternativo, per quello chiedevo

M@n
06-05-2020, 17:27
Probabilmente parlano di bootloader se hai i due so sullo stesso disco ma su partizioni diversa

M@n
06-05-2020, 17:29
Aggiungo, senza bootloader puoi provare in pochi minuti il tempo di creare la chiavetta bootabile ( che brutto termina ma tant’è, si fa per capirci) con Linux

megamitch
06-05-2020, 20:06
Probabilmente parlano di bootloader se hai i due so sullo stesso disco ma su partizioni diversa

Che è quello che vorrei fare io

M@n
07-05-2020, 06:43
ahah, avevo capito male, pensavo volessi mettere Linux sulla chiavetta.
A questo punto perché mettere il bootloader sulla chiavetta? non credo possa funzionare, per me deve stare sul disco principale ma lascio la parola a chi ne sa di più

megamitch
07-05-2020, 06:45
ahah, avevo capito male, pensavo volessi mettere Linux sulla chiavetta.
A questo punto perché mettere il bootloader sulla chiavetta? non credo possa funzionare, per me deve stare sul disco principale ma lascio la parola a chi ne sa di più

vorrei mettere il bootloader su chiavetta per non modificare il bootloader della macchina, perchè non so come ripristinare quello in caso non mi servisse più.

La mia idea è che se il bootloader è su chiavetta e linux in partizione separata, per ripristinare il tutto all'originale basta eliminare la partizione linux.