View Full Version : Aspetto l'i9 10900k oppure no?
Ciao a tutti, mi sto progettando una configurazione nuova per video editing con Premiere Pro e lo stavo facendo incentrando tutto sull'Intel i9 9900k.
Poi... ho saputo dell'imminente uscita della decima generazione e nello specifico del suo successore: l'i9 10900k.
La domanda è: sono scemo a farmi una configurazione nuova con un processore vecchio nel momento un cui esce il nuovo? Io ho quel mormo lì lo ammetto.. La tecnologia è già vecchia mentre esce... motivo per il quale prendere il modello ancora più vecchio mentre esce quella nuova mi uccide psicosomaticamente. E poi dico subito quello che mi avreste chiesto: no non ho budget illimitato. Però nel momento in cui uno si fa un computer da lavoro fa un investimento. Che ne dite mi sveno e aspetto l'i9 10900k o non ne vale la pena?
Prima di partire una precisazione: per tutti coloro che stanno per lanciarsi a consigliarmi di accantonare Intel perché "amico fidati ora come ora AMD gli piscia in testa dal terrazzo".. leggete di seguito. Tutti gli altri possono evitare.
Grazie mille
Ciao amici amdiani, non ho nulla contro di voi anzi passerei stravolentieri dalla vostra anche ora ma, purtroppo, quelle simpatiche canaglie della Adobe da anni progettano i loro software, specialmente Premiere, a braccetto con due amici molto precisi: Intel e Nvidia.
In questi anni molti colleghi sono finiti in disgrazia convincendosi che una configurazione AMD, che li faceva videogiocare a bomba, li avrebbe per forza anche fatti videomontare a bomba.... Ma così non è stato. Con altri software sì. Con Premiere no. Specialmente per le schede video, la differenza prestazionale nell'accelerazione del workflow di Premiere è sempre stata enorme e sempre a favore di Nvidia.
Ma nella ricerca per sfuggire a queste tragedie un bel giorno i premieriani incontrarono il loro messia. Il sito pugetsystems.com, costruttore di workstation specifiche - non per videoedting o photoediting o 3d graphics- ma proprio per Premiere, o Photoshop, o After Effects... Che vende le proprie configurazioni ma che offre anche all'utente che non compra da loro, tonnellate di benchamrk specifici su questi programmi e le varie configurazioni. Obiettivo mio e dei miei colleghi divenne uno e uno soltanto: copiargli le configurazioni, leggere i loro articoli come passi della bibbia e comprarsi poi tutto online risparmiando centinaia di euro e decine di ore di disagio.
Questo è quindi il motivo per cui, per il momento, non mi muoverò dall' i9 9900k, dal suo successore o più in generale da Intel. Tutti i loro test, articoli ecc mostrano che il primo processore AMD a rappresentare un reale vantaggio sulla controparte Intel è il Ryzen 9 3960x che costa quasi il triplo.
Nulla di personale, sul serio
celsius100
05-05-2020, 20:55
Ciao
forse mi sono perso nel post lungo
che software userai principalmente?
cmq se nn hai fretta a presciendere da tutto direi aspetta un mesetto o anche meno e vediamo bench e prezzi reali
celsius100
05-05-2020, 21:14
ok e un programma che scala abbastanza bene in multi core quindi se riesci ad arrivare col budget a piu di un 8core come il 10900K o il 3900X direi tutto di guadagnato
se nn hai fretta aspettiamo i test della serie 10 e nel frattempo potrebbero anche calare i prezzi della serie 9 e dei ryzen 3xx0
Intanto grazie... Eh sono molto molto combattuto. Il computer mi serve per lavori che faccio per arrotondare.. e non potrei aspettare molto. Ora come ora la configurazione che potevo farmi sull'i9 9900k mi sarebbe costata meno di 1700. Perché avrei salvato varie cose che ho già tra cui il raffreddamento a liquido. Se passo ad un socket 1200 sicuramente quel dissipatore lì non è più compatibile.. per non parlare di quanto costeranno nuovi di trinca scheda madre e i9 10900k appunto.
Per gli AMD, come spiegavo nel papiro in gag, la sfiga è che per ora sono la carta vincente per qualunque utilizzo escluso.... Premiere
celsius100
06-05-2020, 06:10
Beh se nn sei sicuro di riuscire ad aspettare, e nn dico il giorno di lancio xke sicuramente all'inizio gli street price saranno più alti del valore a cui poi si attesterà, allora comprerei un 3900x
E piu potente del 9900k, in generale e si va anche meglio con premiere
Giusto un esempio
https://techgage.com/viewimg/?img=https://techgage.com/wp-content/uploads/2019/07/Adobe-Premiere-Pro-CC-2019-Performance-8K-RED-AVC-CPU-Encode-AMD-Ryzen-9-3900X-and-7-3700X.png&desc=Adobe Premiere Pro CC 2019 Performance (8K RED AVC CPU Encode, AMD Ryzen 9 3900X and 7 3700X)
Quelli di pugetsystem nn dico siano errati eh però va anche detto che loro vendono workstation quindi fanno anche il loro interesse se propongano un certo hardware, vuoi per Maggiore reperibilità vuoi perché hanno sconti se acqustano in maggiori quantita, ecc... x cui guarda anche da altre fonti
Inoltre prendere in considerazione un socket morto come il 1151 se nn fanno sconti importanti
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Il caso che giustamente riporti é l'unico di quelli considerati anche da pugesystem a vantaggio degli amd e cioé il lavoro su sorgenti red. Nelle loro raccomandazioni é spiegato tutto. in sostanza per lavoro su sorgenti red é consigliato amd, per tutto il resto no. E io quasi certamente non vedró mai quel tipo di materiale. Poi non ho capito se nelle ultime 2 righe sconsigli o invece consigli quel socket
P.s.
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Premiere-Pro-CPU-performance-Intel-Core-X-10000-vs-AMD-Threadripper-3rd-Gen-1629/
celsius100
06-05-2020, 08:28
Si il mio era un esempio giusto x far capire che in base a cosa si valuta e che test si faccia i valori cambiano
Cmq io ho un 9700k e un 3900x qualche test (thread esclusi li ho fatti e francamente e abbastanza meglio il 3900x) x cui se comperi ora consiglio il 3900x
Il 1151 x me e scartato, nn ha tanto senso andare su un socket morto che offre cpu dal rapporto qualità-prezzo abbastanza basso
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
nevets89
06-05-2020, 09:33
Intanto grazie... Eh sono molto molto combattuto. Il computer mi serve per lavori che faccio per arrotondare.. e non potrei aspettare molto. Ora come ora la configurazione che potevo farmi sull'i9 9900k mi sarebbe costata meno di 1700. Perché avrei salvato varie cose che ho già tra cui il raffreddamento a liquido. Se passo ad un socket 1200 sicuramente quel dissipatore lì non è più compatibile.. per non parlare di quanto costeranno nuovi di trinca scheda madre e i9 10900k appunto.
Per gli AMD, come spiegavo nel papiro in gag, la sfiga è che per ora sono la carta vincente per qualunque utilizzo escluso.... Premiere
punta a x299... il quad channel può aiutare e il costo è inferiore alla controparte z490... poi avresti molte linee pci e la possibilità, un giorno, di avere anche 18 core...
L'unica opzione che scarterei è quella del 9900k, per il resto o passi a amd o aspetterei il 10900k ;)
Sul fatto che mi sconsigliate il 9900k ovviamente mi segno il consiglio e lo terró bene a mente.. Il consiglio al cipset x299 mi spiazza un po' perché, guardando sempre il banchmark proprietario di pugetsystem,
https://i.postimg.cc/qNZrTS6t/pic-disp.jpg (https://postimg.cc/qNZrTS6t)
la prima cpu cipset x299 ad offrire un guadagno prestazionale netto sull' i9 9900k é l'i9-10980XE che peró costa 1200 euro, quindi non la posso prendere in considerazione. Per me ripeto, e solo per premiere, il riferimento su cpu, gpu ecc restano i benchmark di pugetsystem.
Perché rappresentano una garanzia sul fatto che si parli di cose che funziona davvero alla grande con Premiere e non in generale. Per questo anche sulla linea amd non posso che restare molto titubante.
Ad ogni modo al quesito di partenza mi sembra abbiate risposto... Meglio aspettare di vedere come si comporta l'l'i9 10900k quando esce.
Altra domanda per togliermi un dubbio: come funziona se uno va di cpu amd e di gpu nvidia? So che magari per voi sarà una domanda da pollo...
celsius100
06-05-2020, 14:12
Si francamente nn ho valutato l'x299 x i prezzi
La marca del processore o della scheda video nn incide sull'utilizzo del sistema
Nel senso che puoi metterci una video nvidia su una base amd come una video amd su una base intel e sarebbe indifferente (fra qualche tempo anche intel proporrà schede video dedicate fra l'altro quindi aumenteranno le opzioni, ci manca solo un processore x86 da nvidia)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sul fatto che mi sconsigliate il 9900k ovviamente mi segno il consiglio e lo terró bene a mente.. Il consiglio al cipset x299 mi spiazza un po' perché, guardando sempre il banchmark proprietario di pugetsystem,
https://i.postimg.cc/qNZrTS6t/pic-disp.jpg (https://postimg.cc/qNZrTS6t)
la prima cpu cipset x299 ad offrire un guadagno prestazionale netto sull' i9 9900k é l'i9-10980XE che peró costa 1200 euro, quindi non la posso prendere in considerazione. Per me ripeto, e solo per premiere, il riferimento su cpu, gpu ecc restano i benchmark di pugetsystem.
Perché rappresentano una garanzia sul fatto che si parli di cose che funziona davvero alla grande con Premiere e non in generale. Per questo anche sulla linea amd non posso che restare molto titubante.
Ad ogni modo al quesito di partenza mi sembra abbiate risposto... Meglio aspettare di vedere come si comporta l'l'i9 10900k quando esce.
Altra domanda per togliermi un dubbio: come funziona se uno va di cpu amd e di gpu nvidia? So che magari per voi sarà una domanda da pollo...
Nessun problema ad accoppiare cpu amd e gpu nvidia, sono miti duri a morire che intel+nvidia e amd+ati(amd) :asd:
Ok grazie perché sulle gpu devo proprio stare per forza su nvidia.
Ad ogni modo mi sa che a sto punto proveró ad aspettare ma rimarró da queste parti nel caso qualcuno avesse delle novità sulla decima generazione intel..
Secondo voi per i primi di giugno si inizia a trovare la roba?
Sono preoccupato di aspettare 1 mese per scoprire che cpu e scheda madre costano cosí tanto da non potermele permettere.
Il piano A (i9 9900k) per cui avevo sostanzialmente già la configurazione fatta é naufragato. Il piano B (cpu AMD) non é consigliato dai massimi esperti di Premiere... Il piano C (i9 10900k) potrebbe funzionare solo tra mesi e mesi quando i prezzi si saranno calmati dopo il lancio..
Si vede che sono in crisi eh?
Jimmy996
06-05-2020, 18:41
Ok grazie perché sulle gpu devo proprio stare per forza su nvidia.
Ad ogni modo mi sa che a sto punto proveró ad aspettare ma rimarró da queste parti nel caso qualcuno avesse delle novità sulla decima generazione intel..
Secondo voi per i primi di giugno si inizia a trovare la roba?
Sono preoccupato di aspettare 1 mese per scoprire che cpu e scheda madre costano cosí tanto da non potermele permettere.
Il piano A (i9 9900k) per cui avevo sostanzialmente già la configurazione fatta é naufragato. Il piano B (cpu AMD) non é consigliato dai massimi esperti di Premiere... Il piano C (i9 10900k) potrebbe funzionare solo tra mesi e mesi quando i prezzi si saranno calmati dopo il lancio..
Si vede che sono in crisi eh?
Se devi stare con Intel ti direi di aspettare i9-10900k con le relative Z490. Per quanto riguarda la disponibilità girano voci intorno al 20 Maggio per i9,i5,i7 e 27 Maggio per i3 (nulla di ufficiale anche se gia in alcuni siti trovi i preordini delle z490). Ho letto qualche messaggio sopra dove affermi che il socket 1200 non è compatibile con il tuo dissipatore. Che modello hai? Perchè il 1200 è compatibile con tutti i dissipatori che supportano i vecchi socket 1150, 1151, 1155, 1156, 1366, 2011, 2066. Quindi se hai uno di questi non è necessario cambiare dissipatore perchè con il 1200 hanno lasciato la compatibilità.
celsius100
06-05-2020, 20:09
In teoria da quello che si vocifera per metà giugno dovrebbero essere disponibili
Occhio che i massimi esperti che stai valutando sono dei venditori di hardware
È come chiedere ad un concessionario Peugeot fra 5 auto di cui una è una Peugeot quale risulterebbe migliore
Io non so quali siano le altre quattro macchine ma immagino sia molto complicato che possa risultare vincitrice una di quelle altre... al massimo potrebbero arrivare alla pari la Peugeot è una delle altre e far vedere che la loro è più conveniente... che diano per vincente una Nissan o una Seat Lo dubito fortemente
Comunque ci sarebbe un ulteriore opzione quella di comprare Ad esempio in Amazzonia, che è un negozio che non si fa problemi con i Resi, provare l'hardware che si è scelto e se esce qualcosa di migliore semplicemente si vuole un prodotto nuovo più veloce si chiede il rimborso e si fa la sostituzione, intanto per qualche settimana si può avere il PC sotto mano e ci si può lavorare
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Jimmy996,
il mio dissipatore attuale é il Corsair Series H70 CORE.
celsius100,
come ho già spiegato, pugetsystem, per usare la tua metafora, non é una concessionaria Peugeot ma una multi-concessionaria. Se un'azienda non la si conosce non si dovrebbe cercare di spiegare agli altri cos'é o cosa non é. Svilluppano workstation specifiche per un gran numero di software dalla grafica 2d/3d al video editing al 3D rendering. La maggior parte delle loro configurazioni non solo non centrano nulla con Adobe o Premiere ma sono incentrate su AMD. Quindi non hanno nessun interesse o guadagno a vendere piú Intel o piú AMD.
Ad ogni modo per dare a Cesare quel che é di Cesare sappi che la pulce sul 3900x me l'hai messa e la sto valutando.
Alla fine negli ultimi test di pugesystem é quasi sempre alla pari se non di poco superiore all'i9 9900k
Jimmy996
06-05-2020, 23:08
Jimmy996,
il mio dissipatore attuale é il Corsair Series H70 CORE.
Allora va bene pure per socket 1200.
celsius100
07-05-2020, 07:46
Jimmy996,
il mio dissipatore attuale é il Corsair Series H70 CORE.
celsius100,
come ho già spiegato, pugetsystem, per usare la tua metafora, non é una concessionaria Peugeot ma una multi-concessionaria. Se un'azienda non la si conosce non si dovrebbe cercare di spiegare agli altri cos'é o cosa non é. Svilluppano workstation specifiche per un gran numero di software dalla grafica 2d/3d al video editing al 3D rendering. La maggior parte delle loro configurazioni non solo non centrano nulla con Adobe o Premiere ma sono incentrate su AMD. Quindi non hanno nessun interesse o guadagno a vendere piú Intel o piú AMD.
Ad ogni modo per dare a Cesare quel che é di Cesare sappi che la pulce sul 3900x me l'hai messa e la sto valutando.
Alla fine negli ultimi test di pugesystem é quasi sempre alla pari se non di poco superiore all'i9 9900kI concessionari multi marca se vendono un tot numeri di auto, della stessa casa automobilistica hanno dei bonus o sconti sugli acquisti, inoltre considera che come con le auto km zero che sono gia state acquistate dal concessionario anche con i componenti hardware potrebbero avere contratti di acquisto, metti che abbiano 1000 cpu di un certo modello da vendere xke sono in magazzino o cmq ne arrivano 250 la settimana, cosa vuoi che facciano? Pubblicità x spingere quel modello rispetto ad altri su cui nn hanno interesse a vendere
Cmq il mio pensiero e 3900x o aspettare la gen 10, l'i9 9900k nn lo prenderei, a meno che nn lo scontino del 50% da listino forse
Se poi vuoi fare un test ce sempre il modo di comprare e fare il reso
O puoi mandare a qualche ragazzo un file da elaborare nelle rispettive discussioni qui del forum sia intel che ryzen e vedere se ti possono dare delle info utili sui tempi di elaborazione o magari direttamente un video del lavoro eseguito
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
07-05-2020, 11:05
Per me se vuoi avere il meglio delle prestazioni, dovresti concentrarti di più sull'acquisto della scheda video che va a sgravare e non di poco l'uso della CPU.
Un esempio banale ma in altro ambito ad esempio io nelle conversioni video uso la forza bruta della Radeon vii e la CPU sta al 20% di uso.
Magari chiedi in giro come andrebbero le schede video professionali.
Mia opinione da quel che ho letto in giro
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo, per quanto riguarda le gpu in Premiere, per ora, c'é poca diatriba. Soprattutto per chi come me é piú concentrato sulla fluidità del live playback piuttosto che sulla velocità di esportazione. Al momento attuale il massimo dell'accelerazione hardware, e ripeto l'ashtag fondamentale #soloesoltantonelcasodipremiereeaftereffects, la ottieni con nvidia. Da una RTX 2060 a salire. L'apice viene ovviamente raggiunto dalle quadro di fascia alta ma vorrebbe dire spendere nella gpu quello che non sono disposto a spendere su tutto il pc. Va detto infatti che non sto cercando il top assoluto quanto piuttosto il miglior rapporto qualità prezzo dentro ad un budget di 2000 euro per l'intera configurazione.
Discorso diverso invece per Photosop dove le gpu amd tornano ad essere consigliate
Poi celsius100, ripeto, io ti ascolto su quello in cui dimostri cognizione di causa. Su pugetsystem invece sei fuori strada, anche perché chi vuole solo venderti le proprie cose non gestisce un sito fatto di migliaia di articoli, benchmark, guide e consigli per darti modo di costruirti la configurazione perfetta da solo senza comprare nulla da loro.
Detto questo dico in generale che se sembro poco collaborativo sul farmi dire cosa serve a Premiere é proprio perché non é quello lo scopo con cui ho iniziato questa discussione.
Quello che chiedevo é chiaro e cioé se fosse sensato comprate un i9 9900k mentre esce l'i9 10900k. E di spunti me ne avete dati eccome. Lo dimostra, come dicevo, il fatto che sto valutando il Ryzen 3900x. E questo perché é un'opzione che ha riscontri anche sul già troppe volte citato sito di riferimento.
celsius100
07-05-2020, 15:56
puget campa x gli introiti delle ventole e della pubblicita sul sito
Due zone dove una grossa multinazionale come intel puo agire (ha gia preso delle multe x concorrenza sleale ed e stata beccata a falsificare benchmarck i test sulle cpu sono le cose me affidabili che si possono trovare in giro) fa accordi commerciali con grossisti che poi devono piazzare i loro ordini e quale metodo migliore di proporre un sistema gia pronto x dare via cpu, scheda madre, ecc... in blocco
Cmq nn voglio farti cambiare idea
Io comprerei un ryzen 3900x adesso
X il futuro poi si vedrà quindi usciranno i gen10 e i ryzen 4000 si valuteranno
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
hem... ripeto, anche se ormai mi è chiaro che è a vuoto... Rivendono e campano di pubblicità in egual misura sia su amd che nvidia e intel. Non ti consigliano intel se per quel software va meglio amd.
Poi non so cos'abbiano fatto per suonarti male.. Dopotutto li conosci da 48 ore. Per me guarda può anche saltar fuori che il fondatore di Pugestystem sia stato il secondo tiratore a Dallas... ma il loro sito resta il riferimento numero uno al mondo nella configurazione di un pc per Premiere.. Lo so, lo so è inaccettabile e me ne scuso...
celsius100
07-05-2020, 18:52
nn ho nulla contro quelli puget o di qualsiasi altro sito di hardware o venditore di pc, semplicemente nn mi affiderei ad una singola prova svolta da un singolo individuo x valutare (specie come dicevo x l'ambito cpu dove si sono gia scoperte varie magagne, pure sui bench delle cpu degli smartphone x dire eh)
inoltre molte volte i dati che portano alla luce nn li riscontro con le cose che posso verificare tutti i giorni (x dire avendo qualche pc in casa, consdierando 4 figli piu quello della moglie piu quello da svago e quello dello studio un po di hardware sottomano cè l'ho e ad ogni nuova uscita o quais mi piace provarlo, x questo ho un 9700k anche e sostanzialmente la serie 9xx0 di intel ha un basso rapporto qualità-prezzo e la sconsiglio categoricamente nel 90% dei casi di configurazioni da preparare)
cmq ce il modo di provare con mano come ti dicevo magari dando un file a qualche brava persona che ha sottomano un pc con 9900k e 3900x, con il resto dell'hardware simile ovviamente, e vedere come ci lavorano sopra i due pc
o semplicemente comprando quello di cui nn sei tanto convinto x valutarlo di persona, tanto ce sempre la possibilità di fare il reso e cmq da qui ad un mese avresti la possibilità anche di cambiare poi con i modelli nuovi di cpu
celsius100
08-05-2020, 19:32
poi facci sapere cosa fai/provi :)
Certo. Guarda per ora sono davvero indeciso se partire ora con un Ryzen 9 3900X o aspettare i primi benchmark di pugetsystems con il nuovo i9 10900k.
Ne approfitto per chiedere una cosa fondamentale sia a te che hai un 3900X che a tutti i presenti che stiano usando premiere con una cpu amd. Come riportato ufficialmente da Adobe in persona, per abilitare l'accelerazione hardware della GPU Premiere ha bisogno anche della gpu integrata Intel. E questo perché sfrutta il QuickSync di intel. Vi metto qua screenshoot e link originale alla pagina
https://i.ibb.co/0KhTzyB/Adobe-Raccomandazioni-1.png (https://ibb.co/0KhTzyB)
<< articolo completo >> (https://helpx.adobe.com/it/premiere-pro/system-requirements.html)
https://i.ibb.co/MGNzJHN/Adobe-Raccomandazioni-2.png (https://ibb.co/MGNzJHN)
<< articolo completo >> (https://helpx.adobe.com/it/premiere-pro/kb/hardware-recommendations.html#Costruzionediunsistemaperlaproduzionevideo)
Quindi il mio atroce dubbio è che con una cpu AMD, nelle impostazioni di sequenza di Premiere, voi dovreste vedere abilitato solo il "Mercury Playback Engine software only" e non il "Mercury Playback Engine GPU Acceleration". Il ché vorrebbe dire andare la metà nel live playback della timeline. Vi chiedo quindi se potete controllare quale mercury engine vedete abilitato.
celsius100
09-05-2020, 18:39
Quicksync e usato piu che altro x encoding/decoding abbassa però il risultato qualitativo rispetto all'uso della sola cpu
X l'accelerazione hardware cmq in generale funziona su cuda e open cl
https://helpx.adobe.com/x-productkb/multi/gpu-acceleration-and-hardware-encoding.html
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sì leggendo quella pagina ho capito di aver fatto un po' di casino tra Mercury e accelerazione hardware. Sono due cose simili ma non la stessa cosa.
Ad ogni modo come specificato proprio in quella pagina:
https://i.ibb.co/DMpDDRN/Cattura.png (https://ibb.co/6tBRRW2)
Quindi entrambi collaborano a sveltire la riproduzione della timeline, e visto che l'accelerazione hardware, a quanto dice Adobe, è disponibile solo in caso di cpu Intel e Quicksync mi continua a sembrare preferibile un intel rispetto ad un amd. Ma proprio su questo cade a fagiolo l'ultimo articolo di Pugetsystem.
Premiere Pro (BETA) - H.264 NVIDIA Hardware Encoding Performance (https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Premiere-Pro-BETA---H-264-NVIDIA-Hardware-Encoding-Performance-1723/)
A quanto pare infatti le prossime versioni ufficiali di Premiere dovrebbero abilitare l'accelerazione hardware anche su sistemi non Quicksync appoggiandola più sulla GPU dedicata.
Morale della storia....
Primo, grazie dell'aiuto
Secondo.... Io quasi quasi vado davvero di Ryzen 9 3900x
Magari aspetto solo ancora qualche giorno per vedere se Pugetsystems caccia fuori il primo benchmark con l'i9 10900K. Da quello che leggo almeno sul prezzo dovrebbe essere piuttosto conveniente perché è più che altro un'incattivimento della nona generazione. Ma essendo appunto un 14nM contro un 7nM amd pare che consumi come uno scuolabus....
Vediamo
Voi se avete info ditemi eh
celsius100
10-05-2020, 20:10
Si x hevc e così
In ogni caso comunque una bella scheda video devi comprarlo ugualmente Quindi in realtà alla fine della fiera il supporto al quicksync o meno cambia poco avessi potuto usare solo quella risparmiarvi dai 300 ai €700 e potevi Allora investire quella spesa nel processore e a quel punto ci stava comprare anche un 10 o un 16 Core
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Bene allora dopo ore e ore di analisi e studi avrei pronta la configurazione intorno al Ryzen 9 3900X
Cpu: CPU: Ryzen 9 3900X - 478€
Mobo: Asus Prime X570 Pro - 263€
Gpu: Nvidia RTX 2060 Super - 460€
Case: Fractal Design Focus G - 63€
Disco OS e programmi: Samsung 970 EVO Plus - 250GB - 78€
Disco lavoro: Samsung 970 EVO Plus - 1TB - 219€
Disco archivio: Barracuda Pro 4TB - che ho già
Ram: Corsair Vengeance LPX 4x16 3200 MHz - 362€
Alimentatore: Redbox FM 800W - che ho già
Totale di 1.923 € (perfetto visto che non voglio sforare i 2000)
Vi chiedo in generale cosa ne pensate. Quello che ho scelto e che m'interessa ripeto è funzionale solo e soltanto alla questione video editing/grafica. Non mi frega nulla di gaming o altro. Nello specifico però ho due dubbi precisi:
Dubbio1: che un M.2 NVMe per il disco OS e programmi sia esagerato. Per voi ha senso preferirlo ad un normale SSD? Mi interessa molto anche la questione durata. Se come ho letto dura di più di un normale SSD allora tengo quello.
Dubbio2: raffreddamento cpu. Tengo quello che vendono col processore o no? Calcolare che non ho intenzione di overclockare nulla. Inoltre come dicevo ho già un dissipatore a liquido Corsair H70 CORE che potrei riciclare sulla nuova configurazione. Ma non sono riuscito a capire se è compatibile col socket amd. Jimmy996 diceva che col socket intel 1200 sarebbe stato compatibile.
celsius100
11-05-2020, 18:16
x parlare di tutto il pc sarebbe meglio aprire una discussione qui
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
nella sezione cpu sarebbe OT
cmq tempo che leggerai il mex posso dire che nn sia affatto male
si potrebbe limare qualcosa sulla scheda madre, se nn pensi di metterci un 16core in futuro e anche occarlo un pochino, basterebbe anche una piu semplice X570-P ad esempio
la 2060super a piu di 400 euro e cara, poi bisogna anche vedere che modello sia
gli m.2 scaldano un po piu degli ssd sata tradizionali ma nn se ne puo fare a meno al giorno d'oggi, potresti piazzare una ventola da 140mm sul frontale del case x spingere un po piu di aria, anche una semplice arctic F14 (se ne puo montare una anche nella parte superiore del case) cmq propendo x un singolo disco, uno veloce x sistema operativo e programmi, in cui anche salvare i file di lavoro, si puo sempre poi partizionare
il resto puo andare su un ssd secondario o anche su un comune hdd
https://www.corsair.com/it/it/blog/AM4BracketInstallation
x la corsair pare che nn esista l'H70, potresti contattare e chiedere direttamente a loro se si puo usare la staffa socket am4 di un H75 ad esempio
Ah ok mi spiace allora sposto la questione configurazione su dove dici.
Eh per il dissipatore magari provo a cercare in giro se becco sta questione qui. Ma come dicevo mi interessa solo nella misura in cui serva davvero. Se mi dici che quel processore lì campa anche col dissipatore venduto con la cpu per me siamo a posto
Ah ok mi spiace allora sposto la questione configurazione su dove dici.
Eh per il dissipatore magari provo a cercare in giro se becco sta questione qui. Ma come dicevo mi interessa solo nella misura in cui serva davvero. Se mi dici che quel processore lì campa anche col dissipatore venduto con la cpu per me siamo a posto
Ciao.
Di campare campa....però la macchina dovrà lavorare, un piccolo aiutino, più che altro per il silenzio non è che gli faccia male :D (chiaramente non è prettamente necessario); già il fatto di aver preso una buona scheda madre le temperature ringrazieranno, ma se non volete spendere molto, magari potresti valutare un dissipatore prezzo/performance super:
Dissipatore Raijintek Leto Heatpipe Led Bianco 120mm.
celsius100
11-05-2020, 18:49
teoricamente e stato di fatto abbandonato dalla corsair quindi nn dovrebbe esser recuperabile, in pratica ce chi dice che usando la staffa di altri modelli H e riuscito a utilizzarlo
il dissi di serie nn e malaccio
https://static.techspot.com/articles-info/1875/bench/Temps1.png
anche se paragonato ad un mostro con rad da 360mm
pero su un pc top di gamma che deve sostenere ore e ore di lavoro un buon dissi lo vedo come una delle prime cose da inserire
Ok io mi son trasferito qua (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46773884#post46773884) come richiesto.
celsius100, la Asus Prime X570-P era la mia prima scelta prima della PRO, se mi dici che va bene uguale io la battezzo alla grande, costa 60 carte in meno!
Affiu, ho messo lì anche il consiglio sul dissipatore che mi hai dato.
Comunque se mi va d'ora in avanti rispondetemi di là ok? Grazie
celsius100
11-05-2020, 20:12
e un po meno accessoriata e un pochino meno robusta lato componentistica ma x nn metterci un 16core o spingere in modo pesante in overclock direi che vada benone anche la x570-P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.