PDA

View Full Version : Kena Mobile: e se arrivasse l'offerta con 100GB, SMS e chiamate illimitate a meno di 10€?


Redazione di Hardware Upg
05-05-2020, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/kena-mobile-e-se-arrivasse-l-offerta-con-100gb-sms-e-chiamate-illimitate-a-meno-di-10_89109.html

L'operatore virtuale di TIM, Kena Mobile, sarebbe pronto ad introdurre sul mercato una nuova e succulente offerta per tutti coloro che provenendo da ILIAD o altri operatori vogliono risparmiare decisamente tanto. Ecco perché.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Speedy L\'originale
05-05-2020, 17:22
Son cliente Kena da 2 anni, inizialmente buona ricezione, ma non potevo lamentarmi, ora invece è peggiorata moltissimo, a breve passerò a Illiad anche se vado a spendere di più..

crepuscolo1
05-05-2020, 18:12
PosteMobile 80 giga che dopo 1 anno diventano 100 giga a 8 euro, di che cosa stiamo parlando? Quale sarebbe questa grande offerta?

domthewizard
05-05-2020, 18:29
Son cliente Kena da 2 anni, inizialmente buona ricezione, ma non potevo lamentarmi, ora invece è peggiorata moltissimo, a breve passerò a Illiad anche se vado a spendere di più..
dipende dalla saturazione degli apparati, evidentemente 2 anni fa c'erano meno clienti tim/kena. è successo lo stesso anche a me infatti se devo fare lo streaming con la fire tv lo passo in 3g che va meglio :D iliad cmq, se non sei sicuro che abbia antenne proprietarie, si appoggia su wind o ex wind quindi molto probabilmente andrà peggio di kena, cerca qualcuno che abbia una sim attiva e provala prima di fare il passaggio

PosteMobile 80 giga che dopo 1 anno diventano 100 giga a 8 euro, di che cosa stiamo parlando? Quale sarebbe questa grande offerta?
stiamo parlando che:

1) non devi avere a che fare con poste italiane, i quali se hai un problema gli dici A e loro ti rispondono XYZ elevato alla seconda - il risultato di un'equazione di fisica nucleare prima di mandarti all'ufficio postale
2) stessa cosa di iliad, si appoggiano a wind e quindi, tranne rari casi, la rete fa schifo

tallines
05-05-2020, 18:58
Io ho fatto Ho-Mobile a 5.99, telefonate e sms illimitati e 70Gb di internet .

Più che buono .

Tra 70 e 100 Gb, con la differenza di 4 euro in più....., rimango con Ho-Mobile .

StylezZz`
05-05-2020, 18:58
Potete mettere tutti i GB che volete, ma se la rete fa schifo non ha molto senso :rolleyes:

Un mio parente ha Kena, e in città è pietosa, a malapena arriva a 10 Mbps, e la latenza è troppo alta. Fuori città invece va decisamente meglio, ma comunque è un operatore che consiglierei solo a chi usa il telefono per chiamare, sms, whatsapp, o a chi abita lontano dai grossi centri urbani.

Nui_Mg
05-05-2020, 20:19
Potete mettere tutti i GB che volete, ma se la rete fa schifo non ha molto senso :rolleyes:
Com'è PosteMobile come rete, può andare o fa schifo? Sto cercando alternative su operatori virtuali che non rimodulino e che siano serviti da una rete abbastanza decente, un pò come coopvoce su rete tim.

mrbcrk
06-05-2020, 08:29
a mio avviso trovo più importante ci fosse la possibilità di anticipare il rinnovo.
Per quanto riguarda la ricezione è altamente soggettivo, posseggo sia HO che Kena, dove lavoro Kena è pessima mentre HO viaggia alla grande, a casa l'esatto opposto.

Speedy L\'originale
06-05-2020, 08:41
dipende dalla saturazione degli apparati, evidentemente 2 anni fa c'erano meno clienti tim/kena. è successo lo stesso anche a me infatti se devo fare lo streaming con la fire tv lo passo in 3g che va meglio :D iliad cmq, se non sei sicuro che abbia antenne proprietarie, si appoggia su wind o ex wind quindi molto probabilmente andrà peggio di kena, cerca qualcuno che abbia una sim attiva e provala prima di fare il passaggio



Conosco un mio amico che me ne ha parlato bene e allo stesso tempo mi ha fatto vedere prestazioni nettamente superiori come velocità di rete (circa 5-6 volte), sulla ricezione non mi ha dato un dato certo, son tentato di provarla, male che vada proverò Ho.
Però proverò prima a forzarlo al 3G, magari cade meno spesso il segnale..
Il mio problema principale che spesso mi trovo con 0 ricezione o solo ricezione chiamate, ma senza dati..
Il problema in sè dura pochi secondi, poi da solo si riprende, inizialmente lo faceva solo occasionalmente, ma ora accade spesso ed è piuttosto scomoda..

domthewizard
06-05-2020, 09:57
Conosco un mio amico che me ne ha parlato bene e allo stesso tempo mi ha fatto vedere prestazioni nettamente superiori come velocità di rete (circa 5-6 volte), sulla ricezione non mi ha dato un dato certo, son tentato di provarla, male che vada proverò Ho.
Però proverò prima a forzarlo al 3G, magari cade meno spesso il segnale..
Il mio problema principale che spesso mi trovo con 0 ricezione o solo ricezione chiamate, ma senza dati..
Il problema in sè dura pochi secondi, poi da solo si riprende, inizialmente lo faceva solo occasionalmente, ma ora accade spesso ed è piuttosto scomoda..
te l'ho detto, dipende dalla zona, è tutta una questione c*lo. a me ad esempio sia iliad, wind (very) e 3 non superano 0.5mbit di velocità dove kena ed ho riescono ad arrivare anche a 2 mega (eh lo so, la mia zona fa schifo), con un'ulteriore differenza che al mattino presto kena ed ho. riescono ad agganciarsi alla b3 e quindi arrivare a 30 mega (kena) e 20 mega (ho.), mentre gli altri solo alla b20 e quindi negli stessi orari dove i primi due schizzano, quelli su wind non superano i 5-6 mega. IN GENERALE la rete wind fa schifo, poi capita sempre l'utente che vive con il ripetitore wind poco saturo o più vicino a lui rispetto agli altri, quindi ritorniamo al discorso di inizio post: è una questione di :ciapet:

occhio poi al problema, che in iliad sembra non riescono a risolvere, della rete voce che va offline in 4g: in pratica a volte (a me capitava spesso) succede che quando sei in 4g la rete dati continua a funzionare mentre quella voce va ko e risulti irraggiungibile. te ne accorgi solo quando vai ad effettuare una chiamata quindi quelle perse non sai che sono perse perchè la sulla rete voce viaggiano anche gli sms perciò non ti arrivano gli sms del servizio "ti ho chiamato"

unnilennium
06-05-2020, 10:05
Quotone anche su questo thread. In linea di massima nella mia regione Vodafone, ed ho di riflesso, sono le reti migliori, come velocità. Purtroppo come copertura però Tim, e parenti, come kena, ma anche CoopVoce, sono migliori. Che poi la saturazione della cella sia una mera questione di fortuna sottoscrivo alla grande, a parte le grandi città come Milano, è sempre tragico. Ovvio se vado al mare adesso, dove ad agosto manco mi fa telefonare, trovo una velocità spaziale a prescindere, ma non me ne faccio niente😖

StylezZz`
06-05-2020, 11:16
Com'è PosteMobile come rete, può andare o fa schifo? Sto cercando alternative su operatori virtuali che non rimodulino e che siano serviti da una rete abbastanza decente, un pò come coopvoce su rete tim.

Non l'ho provata, ma per esperienza personale i virtuali su rete Vodafone sono ottimi.

domthewizard
06-05-2020, 11:35
Non l'ho provata, ma per esperienza personale i virtuali su rete Vodafone sono ottimi.

postemobile è su rete wind, non vodafone

ferste
06-05-2020, 11:39
Potete mettere tutti i GB che volete, ma se la rete fa schifo non ha molto senso :rolleyes:

Un mio parente ha Kena, e in città è pietosa, a malapena arriva a 10 Mbps, e la latenza è troppo alta. Fuori città invece va decisamente meglio, ma comunque è un operatore che consiglierei solo a chi usa il telefono per chiamare, sms, whatsapp, o a chi abita lontano dai grossi centri urbani.

ma per piacere, lo speedtest più basso che ho con Kena, tra Genova e Milano, è 17,5 Mbps.
Sono ormai anni che si dice che ogni area fa storia a se, in certi punti ad esempio Iliad va da dio, in alte, magari a 20km fa schifo.

StylezZz`
06-05-2020, 12:01
postemobile è su rete wind, non vodafone

Lo so, intendevo dire che gli operatori virtuali su rete Vodafone sono una valida alternativa.

ma per piacere, lo speedtest più basso che ho con Kena, tra Genova e Milano, è 17,5 Mbps.
Sono ormai anni che si dice che ogni area fa storia a se, in certi punti ad esempio Iliad va da dio, in alte, magari a 20km fa schifo.

17,5 mbps sono lontani dai 30mbps dichiarati, un 4G che va meno del 3G.

Io vado a 60mbps (cappati) praticamente dovunque, non c'è storia, e comunque ho specificato chiaramente:

Fuori città invece va decisamente meglio

Quanti ms hai di latenza?

ferste
06-05-2020, 13:30
17,5 mbps sono lontani dai 30mbps dichiarati, un 4G che va meno del 3G.

Io vado a 60mbps (cappati) praticamente dovunque, non c'è storia, e comunque ho specificato chiaramente:



Quanti ms hai di latenza?

Vero, ma parliamo di limite minimo rilevato, che è ben distante dai 10 massimo che hai indicato.
La differenza che ho notato rispetto a Iliad è che Iliad ha picchi da 48, ma molti "vuoti" in cui vai dai 2 ai 13, Kena è mediamente lenta, dai 20 ai 24, ma molto più costante. A Milano, pre-covid, viaggio a 27.
Però ripeto, quello che vale su Alessandria\Asti\Genova facilmente è ben diverso da Bologna\Ferrara\Modena ad esempio, ma non va meglio fuori città, anzi.

Latenza mediamente attorno ai 20ms, punta negativa da 70ms.

domthewizard
06-05-2020, 16:26
vi state lamentando di 10 mega, io firmerei col sangue per averli :cry:

ferste
06-05-2020, 17:22
vi state lamentando di 10 mega, io firmerei col sangue per averli :cry:

Sei in una zonaccia?

domthewizard
06-05-2020, 17:46
Sei in una zonaccia?

a quest'ora, in 4g/4g+, faccio max 2 mega. se mi sposto in terrazza 5-6 :cry:

e questo è kena che è la migliore, con wind/iliad/3 faccio mezzo mega sia all'interno che all'esterno

ferste
06-05-2020, 18:08
a quest'ora, in 4g/4g+, faccio max 2 mega. se mi sposto in terrazza 5-6 :cry:

e questo è kena che è la migliore, con wind/iliad/3 faccio mezzo mega sia all'interno che all'esterno

Hai voluto abitare a Lampione? Questo è il rovescio della medaglia :O

domthewizard
06-05-2020, 18:22
Hai voluto abitare a Lampione? Questo è il rovescio della medaglia :O
:confused: :confused:

ferste
06-05-2020, 18:22
:confused: :confused:

E' un'isola disabitata in mezzo al mediterraneo...:D

domthewizard
06-05-2020, 18:39
E' un'isola disabitata in mezzo al mediterraneo...:D

ah. magari, soprattutto in questo periodo :sofico:

amd-novello
07-05-2020, 13:52
Com'è PosteMobile come rete, può andare o fa schifo? Sto cercando alternative su operatori virtuali che non rimodulino e che siano serviti da una rete abbastanza decente, un pò come coopvoce su rete tim.

va su wind. avevo tre e sembra uguale. io ho quella che se uso meno di 10 giga mi ridanno 4 e quindi pago 6 in tutto. se volessi usare tutti i 50 spenderei 10.

mi va bene