View Full Version : I nanometri sono fuffa? Ricercatori propongono un nuovo modo per 'misurare i chip'
Redazione di Hardware Upg
05-05-2020, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-nanometri-sono-fuffa-ricercatori-propongono-un-nuovo-modo-per-misurare-i-chip_89098.html
Per ammissione degli stessi produttori di chip, il numero dei nanometri è puro marketing e non dipinge più l'effettivo avanzamento tecnologico di un chip. Un gruppo di ricercatori, tra cui rientra un ingegneri di TSMC, propone di usare una misura di densità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hanno ragione e torto nel senso che sono tutte misure che danno solo una parvenza di paragone ma che non saranno mai completamente esaustive.
Un chip ad esempio può avere più transistor per mm2 ma avere una architettura in generale peggiore e quindi essere comunque meno performante.
Per non parlare che una CPU potrebbe essere super performante e con densità elevata ma avere problemi di raffreddamento o consumo.
Detto ciò trovo il discorso fuffa preso atto che la stragrande maggioranza compra comunque a sentimento e il 90% del mercato non ha la più pallida idea di cosa sia un "nanometro" in generale figuriamoci riferito a una CPU.
Dumah Brazorf
05-05-2020, 11:35
Lo vediamo anche con i sensori delle fotocamere.
Farci stare più celle per mmq non è sinonimo di migliore qualità dell'immagine.
C'è da dire che i produttori usano molto più spesso delle sigle per identificare i loro processi produttivi, non solo i "nm", al di là di quelle che sono poi le pubblicità.
Comunque il metodo proposto sarebbe già più chiaro di quello attuale, almeno a beneficio della stampa e degli utenti
La cosa ha senso, anche se i nanometri sono più un modo per identificare un processo produttivo che una reale caratteristica tecnica da tenere in considerazione.
La questione probabilmente può essere più interessante per un produttore come Intel piuttosto che AMD, che non si ritroverebbe con un valore di marketing inferiore alla concorrenza.
Perché noi possiamo anche dire che vediamo i benchmark e scegliamo in base al rapporto prestazioni/consumi/costo, ma discussioni di appassionati non nerd che se ne escono con "Ha il nuovo processore a 7nanometri" come se fosse un indice di prestazione al pari di "Il mio prescott ha 3,4GHz" è pieno.
Se parliamo di densità voglio i mm cubi perché ormai esistono le produzioni multistrato e usare i mm quadri no ha più senso
Mediaworld:
Voglio una CPU
Quale?
Quella con meno nanometri!
Commesso :mbe:
Cliente :mbe:
Intel e Amd :mbe:
Una misura è solo una misura...
massi47911
05-05-2020, 12:06
Hanno ragione e torto nel senso che sono tutte misure che danno solo una parvenza di paragone ma che non saranno mai completamente esaustive.
Un chip ad esempio può avere più transistor per mm2 ma avere una architettura in generale peggiore e quindi essere comunque meno performante.
Per non parlare che una CPU potrebbe essere super performante e con densità elevata ma avere problemi di raffreddamento o consumo.
Detto ciò trovo il discorso fuffa preso atto che la stragrande maggioranza compra comunque a sentimento e il 90% del mercato non ha la più pallida idea di cosa sia un "nanometro" in generale figuriamoci riferito a una CPU.
Non c'entra niente, stai parlando del prodotto finale qui si parla delle performance del processo produttivo, quindi prescindendo dal progetto del chip.
Più che altro, rimanendo al processo produttivo, è chiaro che una rappresentazione simile sarebbe di grande aiuto ma comunque non esaustiva. Ad esempio un determinato processo produttivo potrebbe garantire maggiore densità, mentre un altro maggiori rese (quindi meno necessità di inserire circuiti ridondanti e quindi... paradossalmente essere migliore). Oppure potrebbe, a parità di voltaggio, offrire frequenze migliori ecc.
Oppure banalmente, un processo potrebbe essere peggiore ma al contempo molto più economico o comunque avere rese molto alte, tanto che il chip può essere venduto a prezzi concorrenziali. Semplificare tutto su un numero alla fine è sempre molto riduttivo, come del resto in quasi ogni ambito della vita.
io li misuro in quanti acari posso viverci dentro.
dado1979
05-05-2020, 12:31
Hanno ragione e torto nel senso che sono tutte misure che danno solo una parvenza di paragone ma che non saranno mai completamente esaustive.
Un chip ad esempio può avere più transistor per mm2 ma avere una architettura in generale peggiore e quindi essere comunque meno performante.
Per non parlare che una CPU potrebbe essere super performante e con densità elevata ma avere problemi di raffreddamento o consumo.
Detto ciò trovo il discorso fuffa preso atto che la stragrande maggioranza compra comunque a sentimento e il 90% del mercato non ha la più pallida idea di cosa sia un "nanometro" in generale figuriamoci riferito a una CPU.
Beh ma quella della lunghezza del gate non ha mai voluto dare un'idea delle performance, ha sempre voluto dare un'idea dell'avanzamento tecnologico.
Mi pare che la densità sia un qualcosa di più simile al vecchio gate.
Fantapollo
05-05-2020, 12:36
Poiché AMD è riuscita a essere piu' avanti in qualcosa,
si vogliono attaccare i nanometri :O
I nanometri sono i “nuovi megapixel” dei primi anni 2000, e prima ancora la “corsa alla frequenza più alta”, per restare in campo CPU :rolleyes:
Ormai si legge di utenti “scandalizzati” dalle CPU a 14 nm, come se fosse il numerello il parametro che mi dice se quel processore è adatto o meno al mio utilizzo :doh:
Interessante che anche l’ottima TSMC, che ha un significativo vantaggio di marketing sul processo produttivo, ammetta che il numero fine a se stesso non significa molto.
nickname88
05-05-2020, 12:55
Poiché AMD è riuscita a essere piu' avanti in qualcosa,
si vogliono attaccare i nanometri :O
:asd:
Eh si perchè i chip AMD vengono prodotti da AMD certo, come no.
I nanometri sono i “nuovi megapixel” dei primi anni 2000, e prima ancora la “corsa alla frequenza più alta”, per restare in campo CPUCon la differenza che il 99% della popolazione non conosce l'argomento.
Poiché AMD è riuscita a essere piu' avanti in qualcosa,
si vogliono attaccare i nanometri :O
In quali stabilimenti AMD vengono prodotti i chip AMD?
Chiedo per ammiocuggino.
cos'è il reparto marketing intel si è messo a lavoro per ovviare al loro problema di avanzamento tecnologico e vogliono cambiare metrica per giustificarsi? tanto possono scrivere quello che vogliono quando vai a vedere prestazioni costo consumo e calore non sono competitivi lo stesso al momento...
per me il collo di bottiglia che intel ha in questo momento è lo stesso che l'ha lanciata fino a qualche anno fa come la migliore... ovvero creare cpu super integrate dove sullo stesso chip c'è tutto! chipset logica e via dicendo! perché se anni fa era un grosso vantaggio, oggi sta diventando difficoltoso scendere con i processi produttivi con chip così pieni di roba... ed è per questo che amd oggi sta andando forte perché nonostante abbia cpu a chiplet che cmq è inferiore a livello architetturale, riesce più velecomente ad evolverla senza incorrere in problemi di resa e miniaturizzazione che invece sta incontrando intel
In quali stabilimenti AMD vengono prodotti i chip AMD?
Chiedo per ammiocuggino.
:D :D :D
mio cugggino ne sa a pacchi.
Una volta mi ha detto che è pure morto :sofico:
cos'è il reparto marketing intel si è messo a lavoro per ovviare al loro problema di avanzamento tecnologico e vogliono cambiare metrica per giustificarsi? tanto possono scrivere quello che vogliono quando vai a vedere prestazioni costo consumo e calore non sono competitivi lo stesso al momento...
per me il collo di bottiglia che intel ha in questo momento è lo stesso che l'ha lanciata fino a qualche anno fa come la migliore... ovvero creare cpu super integrate dove sullo stesso chip c'è tutto! chipset logica e via dicendo! perché se anni fa era un grosso vantaggio, oggi sta diventando difficoltoso scendere con i processi produttivi con chip così pieni di roba... ed è per questo che amd oggi sta andando forte perché nonostante abbia cpu a chiplet che cmq è inferiore a livello architetturale, riesce più velecomente ad evolverla senza incorrere in problemi di resa e miniaturizzazione che invece sta incontrando intel
Ma almeno leggersi l'articolo prima di commentare :doh:
Un recente documento pubblicato da un gruppo di nove ricercatori di Berkeley, Stanford, MIT, l'Università di Colonia e TSMC afferma che una soluzione a questa confusione imperante potrebbe risiedere in misura legata alla densità, qualcosa che tenga conto anche delle evoluzioni che vedremo (anzi, che stiamo già iniziando a vedere) nel design stesso dei chip
Intel non c'entra una fava con lo studio, dove è invece coinvolta TSMC che è l'azienda con il processo produttivo migliore (lei, non AMD ...).
Non c'è nulla di peggio dei fanboy per storpiare il senso delle notizie. :rolleyes:
amd-novello
05-05-2020, 15:41
Poiché AMD è riuscita a essere piu' avanti in qualcosa,
si vogliono attaccare i nanometri :O
azz mo li triggeri
mega-transistor per millimetro quadrato
MILIONI di transistor per mm quadrato. Che mega e mega! :muro: :doh: :banned:
il mega-transistor spara raggi laser dal gate e puo trasformarsi da pnp a npn a suo piacimento
Manolo De Agostini
06-05-2020, 06:46
MILIONI di transistor per mm quadrato. Che mega e mega! :muro: :doh: :banned:
In realtà da più parti vedo scritto mega-transistor, davvero. Se hai altri riferimenti chiari fammeli avere, sono pronto a correggere nel caso :)
astaroth2
06-05-2020, 06:47
Intel ora giocherà la carta vincente.....la tripla fotocamera!
Fantapollo
06-05-2020, 08:38
In realtà da più parti vedo scritto mega-transistor, davvero. Se hai altri riferimenti chiari fammeli avere, sono pronto a correggere nel caso :)
Semplicemente milioni=mega=10^6
1 megabit = 1000000 bit = 10^6 bit
amd-novello
06-05-2020, 09:42
1 milione di watt megawatt
1 milione di byte megabyte
1 milione di transistor mega transistor?
è come dire 1 milione di macchine mega macchine?
Fantapollo
06-05-2020, 09:54
è come dire 1 milione di macchine mega macchine?
Esattamente.
Ora i transistore sono stati dichiarati unità di misura? In quale sistema di riferimento?
amd-novello
06-05-2020, 10:49
Esattamente.
dubito
Fantapollo
06-05-2020, 15:42
dubito
Che in Italia suoni male sono d'accordo,
ma il senso è quello
In realtà da più parti vedo scritto mega-transistor, davvero. Se hai altri riferimenti chiari fammeli avere, sono pronto a correggere nel caso :)
come hanno già chiarito altri, "mega" è il prefisso per indicare "milione" nelle unità di misura, ma nel caso specifico da mezzo secolo almeno in ambito elettronico si parla di milioni di transistor, non di megatransistor.
che poi in giro qualcuno sia un po' fantasioso o voglia proporre terminologie mezze inventate, è la piaga del copiaincolla 2.0 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.