PDA

View Full Version : Aggiornare e Rinvigorire .. ??


hermod
04-05-2020, 23:23
MacBookPro mid2012 con i7 e 8Gb e hardisk 1Tb con High Sierra.

1) Sicuramente il primo passo che farò sarà sostituire l'hardisk con un ssd. Anche se della metà della capienza (per via dei costi) penso possa andare lo stesso. Al momento del mio tera ho libero solo 100gb, ma perchè ho molte cose che potrebbero stare benissimo su hardisk esterni ma che per pigrizia ho lasciato qui.
Oppure potrei acquistare il kit per togliere di mezzo il dvd e aggiungere un ssd da usare come disco principale e il tera come archivio interno.. Che ne pensate? Troppo complicato? Troppo tempo col mb spento? (cioè lungo tempo di montaggio?)

2) Il MB mi è arrivato ricondizionato con HS preinstallato. Quindi non ho il dvd di installazione. Se volessi "formattare" e rimettere tutto da capo per via di alcune cose di cui non sono convinto come potrei fare?

3) Conviene passare all'ultimo osx disponibile considerato il mio hardware? E considerato che prima di HS avevo (e ci stavo mooooolto meglio) Snow Leopard?

Insomma... Consigli, considerazioni e idee sono i benvenuti ..

Grazie mille..

sbreaks
05-05-2020, 07:33
MacBookPro mid2012 con i7 e 8Gb e hardisk 1Tb con High Sierra.

1) Sicuramente il primo passo che farò sarà sostituire l'hardisk con un ssd. Anche se della metà della capienza (per via dei costi) penso possa andare lo stesso. Al momento del mio tera ho libero solo 100gb, ma perchè ho molte cose che potrebbero stare benissimo su hardisk esterni ma che per pigrizia ho lasciato qui.
Oppure potrei acquistare il kit per togliere di mezzo il dvd e aggiungere un ssd da usare come disco principale e il tera come archivio interno.. Che ne pensate? Troppo complicato? Troppo tempo col mb spento? (cioè lungo tempo di montaggio?)

Sicuramente l'SSD è è il primo passo per rimetterlo in sesto, poi potresti aggiungere altri 8GB di RAM (ma secondo me solo se ti vuoi spingere più avanti con i SO). Inoltre, potresti prendere un bel box USB3 e metterci dentro il tuo HD da 1TB così hai un ulteriore archivio portatile.
Per la sostituzione del lettore, non so quanto potresti impiegarci, ma su iFixit trovi sicuramente la guida.


2) Il MB mi è arrivato ricondizionato con HS preinstallato. Quindi non ho il dvd di installazione. Se volessi "formattare" e rimettere tutto da capo per via di alcune cose di cui non sono convinto come potrei fare?
Potresti creare una USB Bootable con l'OS che vuoi installare, fare un backup con TM e installare sull'SSD (magari montato sul box esterno e poi fai lo switch SSD/HD)

3) Conviene passare all'ultimo osx disponibile considerato il mio hardware? E considerato che prima di HS avevo (e ci stavo mooooolto meglio) Snow Leopard?
Il tuo supporta fino a Catalina, però non saprei sinceramente quale consigliarti: io ho un MBPro Late 2013 e per motivi di aggiornamenti di sicurezza e di alcune nuove feature che riesco a sfruttare anche col mio MBPro, ho sempre aggiornato all'ultimo macOS.
Per quanto possa essere uno sbattimento, magari potresti provare Catalina e se non ti trovi bene, tornare a un macOS precedente.

hermod
06-05-2020, 22:43
Sicuramente l'SSD è è il primo passo per rimetterlo in sesto, poi potresti aggiungere altri 8GB di RAM

Consigli su un modello di ssd e di ram (nel mio ho 4+4 per cui non ho slot liberi) che possa andare bene e che non mi faccia svenare il conto?

kilthedog91
07-05-2020, 06:56
Ho il tuo stesso MB però con i5 e 8GB di RAM + SSD. Catalina si comporta bene, ti conviene installarlo da disco inizializzato per non portarsi tanta cacca (specie cacca a 32bit come è accaduto nel mio caso che avevo la Console in crisi esistenziale prima che mi mettessi ad eliminare tutta la roba a 32bit).

Il mio feedback però si basa con un uso sporadico di Photoshop e Brackets.
Non uso da una via iMovie o programmi che stresserebbero la CPU.
Posso solo supporre però che avendo tutto a 64bit, le risorse della CPU verrebbero gestite meglio, quindi un passaggio a Catalina dovrebbe solo portare benefici.
NB. Attenzione a qualche dispositivo tipo USB VideoGrabber che potrebbero non avere driver a 64bit o tipo modem 4G USB...