PDA

View Full Version : Intel LGA 1700, un socket per tre generazioni di microprocessori?


Redazione di Hardware Upg
04-05-2020, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-lga-1700-un-socket-per-tre-generazioni-di-microprocessori_89075.html

Secondo indiscrezioni, tra fine 2021 e inizio 2022 arriverà Alder Lake-S, la prima CPU a 10 nanometri desktop di Intel. La nuova famiglia di CPU richiederà un socket differente dall'attuale chiamato LGA 1700: secondo voci di corridoio, il socket LGA 1700 supporterà tre generazioni di processori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

batou83
04-05-2020, 19:29
Molto fumo e poco arrosto...

nyo90
04-05-2020, 20:03
La concorrenza si sente, mi fa piacere!

frankie
04-05-2020, 20:07
Con sti nomi e sigle non si capisce più nulla.
Adesso han tirato fuori la tecnologia bigLITTLE anche su cpu desktop?

poverociccio
04-05-2020, 20:19
...Questi chiudono

HSH
04-05-2020, 20:38
stesso chipset per 3 generazioni senza cambio sk madre? Non ci credo nemmeno se lo vedo, sopratutto da Intel :D :D

Cfranco
04-05-2020, 20:39
Non riesco a capire il senso di un' architettura big-little su una CPU desktop, specialmente considerando le problematiche di bilanciamento del carico che un tale approccio comporta.

3000
04-05-2020, 21:32
8 core buoni e 8 cagosi? Sulla linea dei cell? Ma serio stanno facendo? Ma fatene funzionare solo uno di core buono, anzichè riempirci di roba scarsa.

schwalbe
05-05-2020, 00:06
stesso chipset per 3 generazioni senza cambio sk madre? Non ci credo nemmeno se lo vedo, sopratutto da Intel :D :D
Socket, non chipset!

Robydriver
05-05-2020, 07:41
Socket, non chipset!

Infatti.Basta guardare il recente 1151:
-chipset serie 100 e 200: cpu 6a e 7a generazione.
-chipset serie 300: cpu ottava e nona generazione.

Senza possibilità di retrocompatibilità nemmeno per la serie 300 con 6a e 7a.

Quindi,di per se tenere un socket vuol dire poco o nulla in ambito di possibili upgrade futuri.

andbad
05-05-2020, 08:22
Infatti.Basta guardare il recente 1151:
-chipset serie 100 e 200: cpu 6a e 7a generazione.
-chipset serie 300: cpu ottava e nona generazione.

Senza possibilità di retrocompatibilità nemmeno per la serie 300 con 6a e 7a.

Quindi,di per se tenere un socket vuol dire poco o nulla in ambito di possibili upgrade futuri.

Se il socket rimane lo stesso, puoi riciclare il dissipatore. :sofico:

By(t)e

Marci
05-05-2020, 09:56
Non riesco a capire il senso di un' architettura big-little su una CPU desktop, specialmente considerando le problematiche di bilanciamento del carico che un tale approccio comporta.

Capisco su portatili e dispositivi che, utilizzando una batteria, necessitano l'ottimizzazione dei consumi ma su desktop:stordita: Silicio sprecato!
Potrebbe avere senso in ambito aziendale dove avendo molti PC si potrebbero abbassare i consumi di parecchio, però non conviene direttamente fare cpu a basso consumo?

schwalbe
05-05-2020, 10:15
Quindi,di per se tenere un socket vuol dire poco o nulla in ambito di possibili upgrade futuri.
Stesso mio pensiero, io rispondevo a chi non credeva che Intel manterrà stesso chipset per tre generazioni... confondendolo (presumo per lettura di slancio) col socket della notizia.
Ci son casi analoghi a quello che hai descritto, anche proseguendo nella storia di Intel, probabilmente anche dalla controparte, anche se non ricordo bene.

Pinco Pallino #1
05-05-2020, 12:27
Prima di pronunciarsi bisognerà vedere i consumi reali di queste CPU eterogenee.
In effetti un tipico PC per uso generico non sta sempre a macinare calcoli iperbolici.
Magari questo approccio consente di far girare app office/navigazione con consumi molto ridotti.
Mentre per i PC dedicati esclusivamente a rendering, gaming, ecc. ci saranno CPU sprovviste dei core di classe Atom.

Se pure Apple starebbe realizzando CPU eterogenee, significa che a questo passaggio conviene.
Vedrem...

Speedy L\'originale
05-05-2020, 13:42
stesso chipset per 3 generazioni senza cambio sk madre? Non ci credo nemmeno se lo vedo, sopratutto da Intel :D :D

FAcile da fare, saranno 3 generazioni quasi uguali, dalla prima alla terza ci sarà un divario del 5% di prestazioni, come purtroppo ha sempre fatto..:D