PDA

View Full Version : Freezes in accesso ad unità condivisa in LAN.


piwi
04-05-2020, 18:59
Salve. La topologia della mia LAN domestica prevede quattro macchine, che chiamo PC1, PC2, PC3 e PC4, collegate con IP fisso tramite router.

Recentemente, ho cambiato scheda madre su PC1 - il primo PC in firma - conservando l'installazione di Windows 10.

Da quel momento, ho difficoltà di accesso ai files su PC2, una macchina sempre accesa con su Windows 7. Succede questo : da PC1, facendo accesso ai files su un disco di rete, che fisicamente è su PC2, alcuni software si bloccano per un tempo indefinito, fino ad alcune decine di secondi. Esempio MPC e VLC per files MKV e MP4 (ma non AVI !), PowerISO per ISO, 7-Zip per files compressi RAR. Se si aspett, il file si apre, se non si aspetta, tentando di chiuderlo, il software freeza. Nello stesso frangente, blocca completamente la directory che ospita il file. Esempi, se si tenta di accedere ad un altro file della stessa cartella durante il freeze, non si riesce. Chiudendo la cartella, si riavvia Explorer. Se c'è un file in copia, la copia si blocca. Se si chiude il software (con Task Manager), la copia riparte. Se il file è in copia su diversa cartella della stessa unità condivisa, l'operazione continua indisturbata. Questo fenomeno si verifica esclusivamente accedendo da PC1 a PC2; tutto regolare negli accessi da PC2 a PC1 e in interazioni con le altre macchine nella rete. Inoltre, il fenomeno è difficile da studiare perchè si verifica a volte si, a volte no, a volte con un software, a volte con un altro.

Ho già provato, aggiornamento drivers dispositivo di rete di nuova scheda madre (Realtek); eliminazione impostazioni di risparmio energetico; esclusione attività di antivirus di Windows su unità di rete, reset di alcune impostazioni di rete, abilitazione protocolli SMB, etc., altre cose trovate qua e là senza successo.

PC2 si controlla da PC1 tramite VNC; ping e controllo remoto sono regolarissimi durante il verificarsi dei problemi, la velocità di trasferimento dati è in linea con le specifiche Gigabit.

Ho postato qui perchè immagino che la responsabilità non sia di un software specifico. Avevo dato la colpa a VLC, ma poi ho notato che succede con altri software e/o tipi di files. L'unico parametro variato rispetto a quando tutto funzionava bene è il cambio di scheda madre - e quindi di scheda di rete.

Si accettano suggerimenti su cause e soluzioni .... !

Aggiungo : ho provato la connessione con un adattatore USB-LAN. La linea è a 10 Mbps, la connessione è praticamente inutilizzabile, il problema si verifica ugualmente.

Dumah Brazorf
04-05-2020, 20:24
Non pensi possa centrare il disco del pc2?
Dai una controllata con un diagnostico, tipo hdtune o crystaldiskinfo, e verifica se nel registro eventi di sistema su entrambi i pc sono scritti degli errori all'ora in cui si sono presentati i blocchi.
Quando hai cambiato mobo hai reinstallato windows?

piwi
05-05-2020, 09:09
1) No. E' un SSD Crucial al 94%, da benchmark satura la banda SATA-III e secondo Crystal Disk Info è tutto a posto. Le operazioni sul disco avvengono a velocità regolare su PC2 mentre il problema è in corso.

2) Non l'avevo fatto; ho dato un'occhiata trovando ciclici avvisi NetBT ("Impossibile registrare il nome "WORKGROUP :1d" sull'interfaccia con indirizzo IP -- PC1 -- Il computer con indirizzo IP -- PC2 -- non ha consentito a questo computer di richiedere il nome") e problemi con servizio Browser, ma pre-esistevano. Nulla è scritto nel registro eventi durante il manifestarsi del problema.

3) No. Stranamente, la precedente installazione di Windows ha funzionato sul nuovo hardware senza troppi problemi; per fortuna. L'ipotesi di reinstallare è l'ultima ammessa, perchè il sistema è pesantemente personalizzato per aspetto visivo, icone e tipi di files.

Dumah Brazorf
05-05-2020, 09:33
Prova a scaricare driver ethernet aggiornati, disinstallare rimuovendo i driver installati e reinstallare la scheda.

Per l'errore googla "Impossibile registrare il nome sull'interfaccia con indirizzo ip" e trovi un po' di roba da provare. Magari non hai assegnato lo stesso workgroup o hai un nome duplicato.

piwi
05-05-2020, 13:03
Grazie assai ! Per ora ho messo entrambe le macchine su Ip dinamico. Cercando con la chiave che hai suggerito escono fuori esperienze interessanti.
Potrei anche sostituire il modem-router.

piwi
05-05-2020, 18:52
Ho fatto diversi tentativi ... nulla da fare.

Nello specifico,

1) altro modem e PC1 e PC2 con diversi Ip statici
2) PC1 connesso con diverso Ip statico e chiavetta WiFi
3) PC1 e PC2 connessi con diversi Ip statici ed in WiFi

A questo punto escluderei la scheda di rete. Non rimane che qualche impostazione del sistema operativo. Sembra come se la connessione ... si addormentasse. Il fenomeno si verifica se non si accede alle cartelle condivise per un po', ma solo con alcuni programmi e/o tipi di file. Altri esempio : in sequenza apro un AVI con VLC, ed il file si apre. Poi, con lo stesso VLC, apro un MP4, e si blocca. Chiuso VLC con Task Manager, apro il medesimo MP4 con Windows Media Player e si vede. Poi lo riapro con VLC ... e si vede anche lì.

EDIT : Forse ho risolto. Avevo, tra i vari tentativi, dimenticato di eliminare e creare nuovamente la condivisione dell'unità di PC2. Così, almeno da una mezz'ora, i files sono nuovamente accessibili senza problemi.