View Full Version : consiglio acquisto monitor 4k
sto passando da un 21:9 2k a un 4k, qualche consiglio per l'acquisto? non mi interessa il g-sync ma l'HDR è importante? inoltre lo starei cercando da 32" :ok:
PS come gpu ho una rtx 2080
aled1974
04-05-2020, 21:19
qui il thread ufficiale dove è più facile avere risposte https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144&page=424 :mano:
IMHO meglio gsync (o freesync compatible) piuttosto che hdr, specie se usato per videogames
infine, sicuro di volerlo 32", non è un po' piccolino come pixel pitch poi per leggere? (sarebbero 0,1845mm, il tuo 21:9 che diagonale ha?)
ciao ciao
ciao, il mio è un aoc Agon AG352UCG, il mio dubbio è se conviene passare al 4k avendo una rtx 2080... molti dicono che è troppo "poco" come gpu per il 4k, però in questi giorni sto facendo un po' di prove gaming sulla tv a 30fps e andrebbe da dio... dite che a 60 non regge? io gioco a titoli che non richiedono fps elevati, vedo anche con quest'aoc, il g-sync non lo sfrutto!
ps come mai dici dei pixel? io non me ne intendo molto ma dicono che il meglio per il 4k sarebbe 27" ?! cavolata? :D
aled1974
05-05-2020, 08:15
35" wide whqd (3440x1440) --> pixel pitch 0,2384mm
32" uhd/4k (3840x2160) ---> pp 0,1984mm
27" uhd/4k (3840x2160) ---> pp 0,1674mm
considera che il classico 24" fhd ha pp 0,2767mm :read: ;)
IMHO già ora con l'agon vedi le scritte un po' piccole, con un 32" 4k diventerebbero difficili da leggere e con un 27" 4k ti uccidi gli occhi :eek:
il gsync serve ad eliminare il tearing proprio quando il framerate non è costante
un monitor 60hz fissi con un gioco che oscilla di continuo tra 40~90fps ti genererà tantissimo tearing su un monitor di questo tipo
io rivaluterei, poi de gustibus :mano:
infine una 2080 non è che sia troppo o troppo poco a seconda della risoluzione, come sai bene una 2080 puà arrivare fino a 7680 x 4320 @ 30hz (on il 4k gestito fino a 120hz in dp)
semmai è quel gioco specifico con quelle date impostazioni grafiche a quella certa risoluzione che può metterla in ginocchio, ma per questo ti invito a cercare e leggere le recensioni online delle 2080 dove trovi test su moltissimi giochi (sperando ci sia quello che ti interessa)
ciao ciao
quindi se ho capito bene con il discorso sul rapporto pp/risoluzione vuoi dire che alla fine dei conti il gioco non vale la candela fare un upgrade dal mio attuale a un 4k giusto?
aled1974
05-05-2020, 20:47
non intendevo questo
per chi fa solo grafica, o solo videoediting o solo visione di film un 27" 4k è un bel vedere dalla normale distanza da scrivania 60~90cm
ma per chi oltre a questo ci deve usare desktop, office, web, quindi tante scritte da leggere e da produrre (anche rispondere qui al forum per dire), per avere un pixel pitch "umano" sulla "normale distanza da scrivania" porta e comporta utilizzare una diagonale da (almeno) 40" per una risoluzione 4k
poi comunque è soggettivo come il visus ottico di ciascuno di noi (i decimi della vista per capirci)
i miei 2 centesimi:
- la risoluzione dev'essere commisurata alla potenza elaborativa del pc, in particolarmodo delle prestazioni della gpu. Quindi si prendono le recensioni online della scheda video e si vede quanti fps fa alle 3 risoluzioni tipiche (fhd-wqhd-uhd). Es. https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_rtx_2080_dual_oc_8g_review,13.html
- una volta stabilita la risoluzione va capito se l'utilizzo sarà esclusivamente ludico/foto/video o anche normale/desktop/office/web. Di conseguenza fare i conti con il pixel pitch per non affaticare la vista
- diretta conseguenza la diagonale per far tornare i conti (volendo e con limiti di spazio si fa il ragionamento inverso: si parte dalla diagonale e si sceglie poi risoluzione/pp)
se poi l'utilizzo è prettamente foto/video allora si sceglie un pannello con alta fedeltà cromatica, a scelta personale se con o senza hdr (vero o fake). Dimenticadosi di cose come input lag, refresh, tecnologie async ecc
se invece l'utilizzo è prettamente ludico allora si sceglie un pannello con alta reattività, possibilmente con ampio range async (gsync o freesync compatible che sia) e con refresh adeguato alle prestazioni della propria vga (inutile un pannello da 360hz così come uno da soli 75hz). Dimenticandosi stavolta di cose come la fedeltà cromatica, la copertura spazio colore, la profondità dello stesso ecc. A scelta comunque personale se con o senza hdr (vero o fake)
quindi quello che dicono gli altri (da una parte o dall'altra), se non contestualizzato all'uso che ne viene fatto, è poco significativo :boh:
ripeto: my 2 cents
e sono comunque considerazioni di massima che vogliono invitarti a valutare vari aspetti ed esigenze che io non conosco :D
ciao ciao
Edit
ah sì, se avrai a che fare con molto testo valuta anche un monitor con tecnologia anti-blue-light e possibilmente con alimentazione dc-dc :read:
tutto chiaro, grazie mille :)
un altra cosa che penso è il passaggio da ultrawide a "normale", di nuovo, quando presi il 21:9 fu cambiamento drastico per me :rolleyes:
aled1974
05-05-2020, 21:05
immagino, ricordo ancora quando si passò dai crt 5:4 o 4:3 agli lcd 16:9, la sensazione era :sofico:
idem ora da 16:9 a 21:9
a tornare indietro.... beh, ce lo dirai tu :D
ciao ciao
concludo dicendo che in queste decisioni bisogna considerare anche l'aspetto economico... passare da un 21:9 che ha comunque "ancora" un costo maggiore di un 4k nella fascia medio/alta :mc:
mi sa che ci penserò su bene :D
aled1974
05-05-2020, 21:19
è giusto così senza andare dietro alle opinioni altrui (mie incluse) :mano:
quando poi hai deciso la risoluzione trovi i thread ufficiali in alto in questa pagina dove ti sapranno consigliare il modello migliore in base alle tue necessità ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.