PDA

View Full Version : Consigli per nuovo PC con X570


blackwillie
04-05-2020, 13:57
Buon giorno a tutti,
sono il felice possessore del pc che vedete in firma...
il bambino non mi ha mai dato problemi, lo uso quotidianamente con soddisfazione e non avrei nessun bisogno di cambiarlo...mah...

Gli anni sono passati, la mia CPU è di terza generazione e per quanto non abbia mai dato problemi, volevo vedere se spendendo relativamente poco riesco a dargli "nuova vita".

Il linea di massima utilizzo il PC per il game in QHD, non stremmo e non volevo prendere anche una nuova GPU...

Visti i prezzi e le mie necessità, pensavo di passare ad AMD con un Ryzen 7 3700X e, di conseguenza, puntare ad una mobo X570.

non amo il modding, non mi interessano led e lucine, ma solo una buona mobo che duri nel tempo senza crearmi problemi.

Sono sempre stato un seguace Asus, mi sono sempre trovato benissimo (e i 10 anni di carriera di quella che uso ancora ne sono la prova) ma leggendovi mi sembra di aver capito che ci sono altri produttori che possono offrire un livello di affidabilità simili ma a costi più contenuti.

Non sono interessato all'OC, mai fatto nemmeno con il mio attuale processore, ma mi piacerebbe una dotazione on board delle scheda madre di molte USB (almeno 6), sono orientato ai 32 Gb di Ram (da 3600 MHz direi)...
Quindi, vi chiedo: quali mobo X570 mi consigliate considerando che non vorrei proprio svenarmi (sotto i 250€)?
Avete alcuni modelli suggeriti?
Grazie mille

lemming
04-05-2020, 17:46
La mia preferita prezzo/prestazioni è la Asus Prime X570-P, ma negli ultimi giorni è salita di prezzo di quasi una ventina di euro, prima costava circa 170-180 euro.
Comunque se non intendi fare overclock e usare un 3700X, puoi prendere una ASRock X570 Pro4 che viene attorno ai 180 euro.

Di porte USB ne hanno parecchie, puoi usare anche il connettore sulla scheda madre per abilitare quelle presenti sul pannello frontale del tuo chassis (se ne ha, certamente).

Negli ultimi giorni sfortunatamente i prezzi sono saliti di quasi 20 euro per tutte le schede.

blackwillie
05-05-2020, 10:43
Grazie mille per la risposta!

A livello di bios e di affidabilità ASRock è una buona scelta?

Nel senso: tra i 195€ della ASRock e i 360€ della ROG Strix E gaming, a parte la componentistica (che sono sicuro sia superiore su Asus) e le "lucine", comunque la ASRock è una scelta valida?

grazie ancora

playdifferent89
05-05-2020, 13:04
Grazie mille per la risposta!

A livello di bios e di affidabilità ASRock è una buona scelta?

Nel senso: tra i 195€ della ASRock e i 360€ della ROG Strix E gaming, a parte la componentistica (che sono sicuro sia superiore su Asus) e le "lucine", comunque la ASRock è una scelta valida?

grazie ancora

Come bios dal mio punto di vista le migliori schede sono Asus e Gigabyte.

Ti consiglierei la X570 Aorus Elite di Gigabyte. Come dotazione di porte è praticamente uguale alla Asus X570-p che ti ha consigliato lemming ma ha un comparto VRM decisamente migliore.

blackwillie
28-05-2020, 13:21
Grazie per le risposte...
Visto che dovrei prendere tutto nuovo (CPU+MoBo+Ram), credete sia il caso di fare adesso l'aggiornamento (io parto dal PC in firma, quindi un i7 3770) o di aspettare i nuovi AMD per vedere scendere un po' i prezzi (almeno della CPU)?

Il cambio, in termini prestazionali, sarebbe importante (la mia CPU ha 8 anni :D ) o di poco conto?
Nel senso: spendere 650 euro avrebbe senso (perchè vedrei performance migliori) o no?

Grazie ancora

blackwillie
03-06-2020, 10:59
Ripropongo qui perchè l'altro post è stato bloccato

Buon giorno ragazzi,
stavo pensando di dare una "svecchiata" alla mia configurazione (in firma), da utilizzare quasi esclusivamente in gaming, in QHD, e non a livello "competitivo" (CIV VI, WoT, WoW e poco altro)...
Mi volevo orientare su Ryzen (perchè mi pare di capire che ha un migliore rapporto qualità/prezzo), considerando anche le prossime uscite della serie 4xxx...
Cosa mi consigliate?

Non volevo svenarmi...€ 800 o giù di lì...ma volevo restare cmq sui 32 Gb di ram...

Credete che, passando ad una nuova CPU, vedrei dei miglioramenti importanti nelle performance (considerando anche disco PCI-E)?

Di base si tratterebbe di prendere:
- MoBo (se non avete consigli migliori, Gigabyte X570 Aorus Elite)
- Ram (restando sui 32 GB, direi G.Skill - Kit memoria DIMM 32 GB DDR4-3600 F4-3600C16D-32GTZNC, Trident Z)
- CPU
- Hd (vorrei provare con NVMe Western Digital WD Black SN750)

Sulla CPU, considerando le mie necessità (SOLO gaming) sono indeciso se risparmiare qualcosa e prendere in Ryzen 5 3600 o, visto che la differenza di prezzo non è mostruosa, un Ryzen 7 3700X...
Non vorrei buttare soldi per un CPU che non sfrutterò al massimo, ma non vorrei nemmeno "castrarmi" per risparmiare qualcosa...
Cambio PC ogni 8 anni...volevo stare tranquillo a lungo termine...

:D

Che consigli mi date

robweb2
03-06-2020, 12:18
Ripropongo qui perchè l'altro post è stato bloccato

Buon giorno ragazzi,
stavo pensando di dare una "svecchiata" alla mia configurazione (in firma), da utilizzare quasi esclusivamente in gaming, in QHD, e non a livello "competitivo" (CIV VI, WoT, WoW e poco altro)...
Mi volevo orientare su Ryzen (perchè mi pare di capire che ha un migliore rapporto qualità/prezzo), considerando anche le prossime uscite della serie 4xxx...
Cosa mi consigliate?

Non volevo svenarmi...€ 800 o giù di lì...ma volevo restare cmq sui 32 Gb di ram...

Credete che, passando ad una nuova CPU, vedrei dei miglioramenti importanti nelle performance (considerando anche disco PCI-E)?

Di base si tratterebbe di prendere:
- MoBo (se non avete consigli migliori, Gigabyte X570 Aorus Elite)
- Ram (restando sui 32 GB, direi G.Skill - Kit memoria DIMM 32 GB DDR4-3600 F4-3600C16D-32GTZNC, Trident Z)
- CPU
- Hd (vorrei provare con NVMe Western Digital WD Black SN750)

Sulla CPU, considerando le mie necessità (SOLO gaming) sono indeciso se risparmiare qualcosa e prendere in Ryzen 5 3600 o, visto che la differenza di prezzo non è mostruosa, un Ryzen 7 3700X...
Non vorrei buttare soldi per un CPU che non sfrutterò al massimo, ma non vorrei nemmeno "castrarmi" per risparmiare qualcosa...
Cambio PC ogni 8 anni...volevo stare tranquillo a lungo termine...

:D

Che consigli mi date

I miei consigli
AORUS x570 Elite o tomahawk x570 se finalmente uscirà e avrà un costo simile
La memoria che hai scritto tu va più che bene (io ho la 2x8)
Per i processore il 3600X oppure se pensi al 3700 orientati sul 3800, la differenza di prezzo attuale è risibile e, da possessore di 3700 ti dico che che con il 3800 a parte i clock di base più alti hai molte più possibilità di avere un chip di qualità anche dal lato controller memoria.

blackwillie
03-06-2020, 13:27
Grazie mille per la risposta...

Ora, sulla CPU non sono ancora sicuro...
ballano bei soldi tra una e l'altra...
il 5 a 3600 a meno di € 180...
il 7 a 3700X a meno di € 305
il 7 a 3800X a circa € 330...

Sicuramente, tra il 3700 e 3800 mi butterei sul 3800X (per 25 €)
ma non sono ancora convinto se prendere il 5 o il 7

Ripeto...considerando che è solo per il gaming...
vale la pena spendere 150€ in più?

Poi, vengo da Intel i7...se però avere uno di fascia alta e non usarlo buttando 150 €...un po' mi scoccerebbe...

Favuz
03-06-2020, 13:41
Solo per gaming ad oggi non serve un 3700x, a maggior ragione in QHD dove fa bottleneck molto prima la scheda video.

Tuttavia a fine anno escono le nuove console e avranno delle versioni custom di un zen a 8 core, quindi è plausibile che nei prossimi anni 8 core diventino utili in gaming.

Io vengo da un 2500k e per gaming ho preso un 3600, mi ci trovo benissimo in QHD. Se tra 2-4 anni serviranno 8 core per giocare, lo cambierò con un ryzen 4000 a 8 core usato senza cambiare nient'altro (oltre ovviamente alla scheda video, ma quello è sottinteso).

blackwillie
03-06-2020, 13:45
Solo per gaming ad oggi non serve un 3700x, a maggior ragione in QHD dove fa bottlenack molto prima la scheda video.

Tuttavia a fine anno escono le nuove console e avranno delle versioni custom di un zen a 8 core, quindi è plausibile che nei prossimi anni 8 core diventino utili in gaming.

Io vengo da un 2500k e per gaming ho preso un 3600, mi ci trovo benissimo in QHD. Se tra 2-4 anni serviranno 8 core per giocare, lo cambierò con un ryzen 4000 a 8 core usato senza cambiare nient'altro (oltre ovviamente alla scheda video, ma quello è sottinteso).

E' questo che mi da da riflettere...con la mia scheda video COMUNQUE avrei bottlenack con qualsiasi nuova CPU...se già un 3600 è sufficiente, me le risparmio volentieri 150 €...

Ma il salto sarebbe "importante" dalla mia attuale configurazione, o trascurabile?

Favuz
03-06-2020, 14:01
Io venivo da un 4/4 non da un 4/8 ma il salto l'ho sentito tantissimo.
Non tanto per gli fps massimi, quanto per i minimi e la stabilità degli fps in generale nei giochi.

blackwillie
03-06-2020, 15:30
Ora non mi rendo conto di quanto possano migliorare le performance...ma se consideriamo la maggiore velocità della ram, del disco ed in parte (minima) del processore, rispetto alla mia attuale configurazione dovrei notare dei miglioramenti...

Se non fosse anche per il fatto che almeno la scheda madre riceverà degli aggiornamenti...

macchiaiolo
03-06-2020, 19:19
tra poco escono le nuove b550 aspetterei queste per vedere i prezzi, tanto il tuo pc va ancora discretamente
quant'è il budget?
recuperi qualcosa?

blackwillie
04-06-2020, 08:49
tra poco escono le nuove b550 aspetterei queste per vedere i prezzi, tanto il tuo pc va ancora discretamente
quant'è il budget?
recuperi qualcosa?

Alla fine, della vecchia configurazione, posso solo recuperare la scheda video e gli HD SSD...
Come budget potrei arrivare a 800€...ma vorrei ne valesse la pena: se devo ottenere poco di più di quello che ho già, resto come sto
:)

macchiaiolo
05-06-2020, 09:43
allora il salto in avanti c'è ed è pure sostanzioso
ti ho preparato una build senza fronzoli ma bella potente giusto per avere un idea dei prezzi e dei pezzi

Prodotto
Descrizione e spedizioni
Quantità
Prezzo
Prezzo Totale

Scheda Madre Asus Prime X570-P (AM4) (D) [90MB11N0-M0EAY0]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
1
192,60 €
iva inclusa
192,60 €
iva inclusa

Ram DIMM DDR4 32GB Corsair 3200 C16 Ven K2 [CMK32GX4M2B3200C16]
Spedizione in: 7-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
1
182,05 €
iva inclusa
182,05 €
iva inclusa

Cpu Amd Ryzen 7 3800X 4,5GH 100-100000025BOX con dissipatore [CPAMDZY7003800X]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
1
317,61 €
iva inclusa
317,61 €
iva inclusa

Alimentatore 650W Seasonic Core GM 80 Plus Gold semi-modulare [CORE-GM-650]
Spedizione in: 4-9 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
1
96,73 €
iva inclusa
96,73 €
iva inclusa

Case CoolerMaster MasterBox MB520 Bianco [MCB-B520-KANN-S02]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
57,00 €
iva inclusa
57,00 €
iva inclusa
Totale parziale

846,00 €
iva inclusa
Prosegui con l'ordine

blackwillie
05-06-2020, 13:38
Grazie mille per la proposta
:)
ti ho mandato un MP


Scheda Madre Asus Prime X570-P (AM4) (D) [90MB11N0-M0EAY0]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
1
192,60 €
iva inclusa
192,60 €
iva inclusa

Ram DIMM DDR4 32GB Corsair 3200 C16 Ven K2 [CMK32GX4M2B3200C16]
Spedizione in: 7-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
1
182,05 €
iva inclusa
182,05 €
iva inclusa


Non avevo specificato che per quanto riguarda alimentatore (750 Corsair) e cabinet (Antec) sto a posto...

Come mai hai scelto Asus e non la Gigabyte? solo per motivi di prezzo?

Idem per le ram: ho visto anche io che fondamentalmente da 3200 a 3600 cambia poco, anche in questo caso la scelta era per rientrare nel budget?

macchiaiolo
05-06-2020, 22:21
Le ASUS sono migliori secondo me perché hanno più memorie certificate, poi volendo 32gb di ram è meglio restare nelle specifiche di amd onde evitare spiacevoli sorprese spendendo di più per frequenze maggiori e poi magari non ci vanno

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Nautilu$
11-06-2020, 17:15
Sui Ryzen 3000 non avrai nessun problema con la ram.
Da 3200 a 3600MHz, è vero, non c'è molta differenza di prestazioni nei giochi, ma c'è.
La ram a 3200 molto probabilmente riesci ad overcloccarla a 3466 con gli stessi timings, e anche a 3600 con un pizzico di volts in + .
Le mie sono delle 2400 e vanno a 3600 c16 !:D
Se prendi delle 3600 non dovrai toccare probabilmente nulla sul bios.

Sulla mb, se non vuoi aspettare le B550 in arrivo (che appena uscite avranno prezzi pompati per un po'), ti consiglierei la MSI Tomhawk X570 (che però non è ancora disponibile....credo spunterà a questo punto insieme all'uscita dell'analoga B550), che avrà probabilmente il prezzo della Gigabyte X570 Aorus Elite (chè è abbastanza inferiore come vrm anche in confronto ad una Asus X570 TUF , che in ogni caso ti consiglio per il prezzo/dotazione).

Per la cpu, o vai sul 3800x e non ci pensi più, o aspetti un paio di settimane per il 3800XT (per poi scegliere se quello allo stesso prezzo di listino iniziale del 3800x , o il 3800x a prezzo ancora più basso di ora).
Se prendi un 3600X (neanche quello normale), forse tra non molto ci ripenserai.... come ti hanno già consigliato per i futuri giochi magari pensati su console...

FreeMan
11-06-2020, 19:30
sezione CONFIGURAZIONI COMPLETE PC DESKTOP

CLOSED!!

>bYeZ<