PDA

View Full Version : sostituto GTX 1660 TI


blubrando
04-05-2020, 11:23
ho una msi ventus gtx 1660 TI per le cause che scrivo sotto ho chiesto il rimborso ad amazon ma ora mi serve una sostituta. vorrei qualcosa di simile. la mia configurazione è con ryzen 2600 e 16 giga di ram.


purtroppo a volte giocando a borderlands 2 con certi dettagli e risoluzioni mi freeza e al riavvio mi da artefatti grafici (tipo lo schermo catodico senza segnale delle tv anni 90). oggi per l'ennesima volta e dopo qualche ora da spenta, al riavvio ha funzionato benissimo ma come capite così non va bene.

Un grazie anticipato a chiunque mi possa aiutare

StylezZz`
04-05-2020, 11:31
Ciao, di simile c'è la 1660 Super, ma se vuoi di meglio c'è la RX 5600 XT o la RTX 2060.

Comunque il problema lo fa solo con Borderlands 2, oppure anche altri giochi?

Puoi elencarci le specifiche complete del tuo PC, incluso alimentatore, case e monitor?

blubrando
04-05-2020, 12:58
ciao!
grazie per la risposta.
la super l'avevo notata è un po' inferiore alla mia ma penso che vada bene comunque; tra l'altro pare che l'accoppiata cpu-gpu in mio possesso non dia il massimo per limite della prima (lo vidi su un sito di comparazioni di cui non ricordo il nome).
per questo sono altrettanto perplesso nel prendere la RTX2060

la amd non l'ho seguita molto.

la mia configurazione è:

mb: msi b450 pro m2
alimentatore: silverstone 600W 80PLUS (mod. SST-ST60F-ES230)

quello che accade è questo: in BL2 e solo in quello, con tutto al max (come da impostazioni del software invidia e risoluzione "quasi 4K) in una certa mappa e solo quella, dopo un tempo che possono essere 5 come 20 minuti mi freeza il pc. solitamente forzo il riavvio e la questione finisce lì.
negli ultimi mesi (quando mi ricordo abbasso le impostazioni e fila tutto liscio) al riavvio dopo il freeze lo schermo diventava come dicevo. me lo ha fatto un paio di volte. lì bastava "far riposare ad alimentatore spento 5 minuti" e tornava a posto. Stamane anche dopo 15-20 minuti, dopo aver smontato la scheda continuava con questo problema. Ho contattato il servizio amazon e ho richiesto il rimborso in garanzia. Mentre preparavo la scheda (circa un'ora dopo) mi son detto: riproviamo un po'! ed è partita!

in passato un paio di "botte termiche" la scheda se le è prese (per colpa mia e del software msi afterburner) arrivando a circa 90° ma parliamo dell'estate scorsa oramai.

StylezZz`
04-05-2020, 13:22
Ok la configurazione va bene (che case hai?), ci puoi mettere schede video più spinte.

La Super è praticamente una 1660 Ti con un rapporto prezzo/prestazioni migliore, la differenza è di circa 2-3 fps, in alcuni giochi vanno uguali.

quello che accade è questo: in BL2 e solo in quello, con tutto al max (come da impostazioni del software invidia e risoluzione "quasi 4K)

Quindi giochi a una risoluzione maggiore di 1920x1080?

in una certa mappa e solo quella, dopo un tempo che possono essere 5 come 20 minuti mi freeza il pc. solitamente forzo il riavvio e la questione finisce lì.
negli ultimi mesi (quando mi ricordo abbasso le impostazioni e fila tutto liscio) al riavvio dopo il freeze lo schermo diventava come dicevo. me lo ha fatto un paio di volte. lì bastava "far riposare ad alimentatore spento 5 minuti" e tornava a posto. Stamane anche dopo 15-20 minuti, dopo aver smontato la scheda continuava con questo problema.

Ma con gli altri giochi come si comporta? Hai monitorato le temperature mentre giochi?

in passato un paio di "botte termiche" la scheda se le è prese (per colpa mia e del software msi afterburner) arrivando a circa 90° ma parliamo dell'estate scorsa oramai.

90°C sono davvero tanti per una 1660 Ti, poveretta :asd:

Qual'è il modello della tua 1660?

blubrando
04-05-2020, 13:43
sì gioco a risoluzione superiore.

gioco a battlefield 1 e fu proprio lì che a causa di una errata impostazione di afterburner mi arrivò a 86° non 90 in realtà
si comporta in generale molto molto bene
il modello è la msi 1660 ti ventus XS

blubrando
04-05-2020, 13:46
dimenticavo, il case è un itek patriot B1

StylezZz`
04-05-2020, 14:03
La MSI Ventus ha temperature simili alla Gaming X, in media si mantiene a 65°C a pieno carico e per raggiungere 90°C devi aver giocato troppo con i voltaggi, o non hai messo le ventole al massimo.

Quel case sto vedendo che viene venduto senza ventole, ti consiglio di aggiungere almeno una ventola posteriore se non lo hai già fatto.

Bisognerebbe fare dei test più approfonditi e prove con altri giochi per essere certi che sia un problema della scheda video, ma se hai già avviato la procedura di garanzia, possiamo anche valutare l'acquisto di una nuova scheda...:stordita:

Visto che giochi a una risoluzione maggiore di 1920x1080, hai bisogno di una scheda superiore, che monitor hai?

blubrando
04-05-2020, 14:19
La MSI Ventus ha temperature simili alla Gaming X, in media si mantiene a 65°C a pieno carico e per raggiungere 90°C devi aver giocato troppo con i voltaggi, o non hai messo le ventole al massimo.

Quel case sto vedendo che viene venduto senza ventole, ti consiglio di aggiungere almeno una ventola posteriore se non lo hai già fatto.

Bisognerebbe fare dei test più approfonditi e prove con altri giochi per essere certi che sia un problema della scheda video, ma se hai già avviato la procedura di garanzia, possiamo anche valutare l'acquisto di una nuova scheda...:stordita:

Visto che giochi a una risoluzione maggiore di 1920x1080, hai bisogno di una scheda superiore, che monitor hai?

le ventole non andavano al massimo. è accaduto un paio di volte. sessioni da.... 20, 30 minuti credo. anche meno perché erano i primi tempi.
il case lo tengo sempre aperto e ho aggiunto una ventola dietro per smaltire il calore. la temperatura classica quando tutto va come deve si aggira sui 65° e l'estate scorsa arrivava sui 73.

anche con BF1 gioco sempre con tutto "al massimo" di quanto mi dicono le impostazioni di GEforce experience.
l'rma l'ho attivato in quanto come ti dicevo non ha dato segni di vita o se preferisci, ha dato segni di guasto per un'ora o più. adesso sto cercando di ricordare se questo scherzo me lo ha fatto anche con BF1.
ho provato a giocare ad impostazioni base alla stessa mappa e non mi ha dato problemi. magari con un fix del gioco si risolverebbe ma come ti dicevo la cosa che mi lascia più stranito e perplesso è il fatto che ci abbia messo del tempo per riprendersi come se ci sia stato un guasto "autoriparatosi" ma siccome non si capisce da cosa cavolo dipenda (una saldatura? un problema a livello hw (tipo transistor, resistenza o condensatore?) e il fatto che non mi partiva manco il bios (ma non dava errore sulla scheda video) mi perplime.
certo, ora potresti dire: ma non è che c'entri qualcosa la scheda madre?
sto scherzo, uguale, lo ebbi anche con la precedente scheda video. solo che lì non partì più. stamattina per scrupolo, visto che l'avevo ancora, l'ho riprovata ma non dava segni di vita (e la MB non dava errori).

come monitor uso una TV lg 4K da 43"

StylezZz`
04-05-2020, 14:30
anche con BF1 gioco sempre con tutto "al massimo" di quanto mi dicono le impostazioni di GEforce experience.

Lascerei perdere GeForce Experience, e se non lo usi per fare streaming etc..lo disinstallerei.

la cosa che mi lascia più stranito e perplesso è il fatto che ci abbia messo del tempo per riprendersi come se ci sia stato un guasto "autoriparatosi" ma siccome non si capisce da cosa cavolo dipenda (una saldatura? un problema a livello hw (tipo transistor, resistenza o condensatore?) e il fatto che non mi partiva manco il bios (ma non dava errore sulla scheda video) mi perplime.

Hai verificato le temperature mentre giocavi?

certo, ora potresti dire: ma non è che c'entri qualcosa la scheda madre?
sto scherzo, uguale, lo ebbi anche con la precedente scheda video. solo che lì non partì più. stamattina per scrupolo, visto che l'avevo ancora, l'ho riprovata ma non dava segni di vita (e la MB non dava errori).

Capisco, e la precedente scheda video che modello era? Hai avuto problemi simili usando MSI Afterburner?

come monitor uso una TV lg 4K da 43"

A quella risoluzione hai bisogno almeno di una RX 5700 XT, quindi siamo sui 400 euro, oppure potresti continuare a giocare a risoluzione inferiore (2k) e mantenerci su una RX 5700 o RTX 2060.

blubrando
04-05-2020, 14:39
Lascerei perdere GeForce Experience, e se non lo usi per fare streaming etc..lo disinstallerei.



Hai verificato le temperature mentre giocavi?



Capisco, e la precedente scheda video che modello era? Hai avuto problemi simili usando MSI Afterburner?



A quella risoluzione hai bisogno almeno di una RX 5700 XT, quindi siamo sui 400 euro, oppure potresti continuare a giocare a risoluzione inferiore (2k) e mantenerci su una RX 5700 o RTX 2060.

diciamo che il programmino della nvidia è comodo perché mi imposta in automatico i settaggi. però accetto il tuo consiglio :)
le temperature le verifico sempre sopratutto dopo lo scherzo dell'estate scorsa.
solitamente sto fisso sui 63-65° in questo periodo.
con il freeze di questa mattina ovviamente non ho potuto controllare.
cosa importante ché prima ho detto una stupidaggine: il realtà quando mi dava la modalità "schermo senza segnale anni 90" l'hd funzionava! la spia si accendeva e funzionava quindi il pc lavorava! ecco perché non mi dava errore sul funzionamento della scheda video (ho anche fatto un bios reset)

forse gli ho tirato il collo alla scheda con le risoluzioni e le impostazioni ma giocando mai uno scatto visibile in BF1 (su BL2 solo qualche volta sui salvataggi e ho notato dipende molto dai driver e dai fix di steam)

allora sto controllando su amazon e devo dire che mi sto trovando abbastanza male: non c'è grande scelta (con vendita diretta loro intendo).
ho trovato solo la RTX2060 a prezzi un po' meh (oltre 400€) e la RX 5600 XT che mi sembra una ottima scheda da qualche prova che ho visto: pare sia superiore alla mia e talloni la 2060

StylezZz`
04-05-2020, 14:57
diciamo che il programmino della nvidia è comodo perché mi imposta in automatico i settaggi. però accetto il tuo consiglio :)

Si, ma non sempre imposta i settaggi giusti, ti consiglio di settarli te e così vedi quali sono i migliori in base alle tue esigenze.

allora sto controllando su amazon e devo dire che mi sto trovando abbastanza male: non c'è grande scelta (con vendita diretta loro intendo).
ho trovato solo la RTX2060 a prezzi un po' meh (oltre 400€) e la RX 5600 XT che mi sembra una ottima scheda da qualche prova che ho visto: pare sia superiore alla mia e talloni la 2060

Amazon purtroppo ha prezzi molto cari, soprattutto in questo periodo.

Diciamo che per il tuo TV, e se vuoi giocare almeno in 2k, sarebbe preferibile avere 8GB di VRAM, quindi potresti prendere in considerazione una RX 5700, i prezzi partono da 330-340 euro se cerchi su trovaprezzi.

Altrimenti se vuoi spendere meno, allora una 5600 XT va bene, si trova a 280-290 euro, è superiore alla 1660 Ti, e se la gioca con la 2060.

blubrando
04-05-2020, 14:59
Si, ma non sempre imposta i settaggi giusti, ti consiglio di settarli te e così vedi quali sono i migliori in base alle tue esigenze.



Amazon purtroppo ha prezzi molto cari, soprattutto in questo periodo.

Diciamo che per il tuo TV, e se vuoi giocare almeno in 2k, sarebbe preferibile avere 8GB di VRAM, quindi potresti prendere in considerazione una RX 5700, i prezzi partono da 330-340 euro se cerchi su trovaprezzi.

Altrimenti se vuoi spendere meno, allora una 5600 XT va bene, si trova a 280-290 euro, è superiore alla 1660 Ti, e se la gioca con la 2060.

ok grazie, quali marche?

StylezZz`
04-05-2020, 15:07
Normalmente ti direi Sapphire Pulse, ma al momento i prezzi sono sopra i 300 euro (costa quasi quanto una 5700), quindi l'unica alternativa sarebbe la Powercolor Red Devil che trovi a 295 spedita.

blubrando
04-05-2020, 15:15
Normalmente ti direi Sapphire Pulse, ma al momento i prezzi sono sopra i 300 euro (costa quasi quanto una 5700), quindi l'unica alternativa sarebbe la Powercolor Red Devil che trovi a 295 spedita.
quindi powercolor va bene? mi interessa capire se come sistema di dissipazione può dar problemi nel medio lungo periodo.
ho visto anche gigabyte, asus...

StylezZz`
04-05-2020, 15:20
Powercolor si, ma deve essere la Red Devil, non la red dragon o l'altra più economica. Come sistema di dissipazione è ottimo.

Le altre non te le consiglio perché hanno memorie a 12gbps e velocità di clock inferiori, altrimenti devi aspettare che scende di prezzo la Sapphire Pulse.

blubrando
04-05-2020, 16:41
Powercolor si, ma deve essere la Red Devil, non la red dragon o l'altra più economica. Come sistema di dissipazione è ottimo.

Le altre non te le consiglio perché hanno memorie a 12gbps e velocità di clock inferiori, altrimenti devi aspettare che scende di prezzo la Sapphire Pulse.
Ok ti ringrazio!

StylezZz`
04-05-2020, 16:47
Prego figurati.

Un ultima cosa, se prenderai una 5600 XT, verifica che abbia l'ultimo bios aggiornato (direttamente dal sito del produttore) che ne aumenta le frequenze.

blubrando
04-05-2020, 21:02
Prego figurati.

Un ultima cosa, se prenderai una 5600 XT, verifica che abbia l'ultimo bios aggiornato (direttamente dal sito del produttore) che ne aumenta le frequenze.

ok, verificherò! ;)

blubrando
09-05-2020, 16:37
come è finita:
alla fine ho scelto una asus RX 5600 XT. sulla carta è un pelino più prestante della vecchia ma onestamente al momento non mi pare. ci saranno delle impostazioni e altre cose da vedere immagino

StylezZz`
09-05-2020, 17:33
Hai aggiornato il bios?

https://www.techpowerup.com/265569/asus-releases-bios-updates-for-radeon-rx-5600-xt-that-unlock-14-gbps-memory-on-select-cards