View Full Version : Nvme da 500 o ssd da 1 tb?
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2020, 11:06
Ho gia il so su un 850 evo. Mi serve però più spazio ad accesso rapido (per lo storage ho gia un red)
Quale soluzione prediligereste?
aled1974
04-05-2020, 20:56
dipende anche da quanto spazio ti serve :sofico:
io nella tua situazione e con circa 440gb di foto ho preferito stare largo e prendere un sataIII da 1tb, quando l'OS come nel tuo caso risiede invece in un 850evo da 500gb :mano:
anche perchè poi in ogni caso le prestazioni del nvme sarebbero (in buona parte) condizionate dal ssd sata ;)
se però 500gb ti sono già molto larghi e in ottica futura (cambiare il disco OS con un nvme) allora valuta l'nvme come disco-dati
ma ci devi tenere VM, databases, video da modificare on-the-fly o altri carichi similmente pesanti?
se sì allora per forza nvme, ma dovrai pensare di cambiare anche il disco OS :read:
ciao ciao
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2020, 21:12
dipende anche da quanto spazio ti serve :sofico:
io nella tua situazione e con circa 440gb di foto ho preferito stare largo e prendere un sataIII da 1tb, quando l'OS come nel tuo caso risiede invece in un 850evo da 500gb :mano:
anche perchè poi in ogni caso le prestazioni del nvme sarebbero (in buona parte) condizionate dal ssd sata ;)
se però 500gb ti sono già molto larghi e in ottica futura (cambiare il disco OS con un nvme) allora valuta l'nvme come disco-dati
ma ci devi tenere VM, databases, video da modificare on-the-fly o altri carichi similmente pesanti?
se sì allora per forza nvme, ma dovrai pensare di cambiare anche il disco OS :read:
ciao ciao
No foto come te. Affinity come software. Nn mi posso lamentare dell’ssd come velocità ma avendo una asrock z170 k4 che ha uno slot nvme mi era venuto in mente di usarlo.
Perché dici che dovrei cambiare disco so è che L’nvme sarebbe condizionato dal sata? Non disabilità solo le prime due uscitesata?
aled1974
04-05-2020, 21:43
io ho una asrock z170 extreme6 :Prrr: :vicini:
no, intendo dire che se un nvme ha ad esempio un sequenziale lettura/scrittura 3000/2400, nel momento in cui movimenti dati tutto si ridurrà alle prestazioni del disco più lento, in questo caso l'850 evo con un seq 550/530 (circa, non ricordo quant'è di preciso) ;)
viceversa con un nvme come primario le prestazioni resterebbero 3000/2400 sempre e comunque :sofico:
ciao ciao
Edit
IMHO con le nostre mobo sarebbe forse meglio fare
disco nvme = disco OS, 500gb possono anche bastare (a me sovrabbondano tanto per dire)
disco sataIII = disco dati, qui puoi andare di qualsiasi dimensione puoi permetterti (anche 2tb per dire :sofico: )
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2020, 21:47
io ho una asrock z170 extreme6 :Prrr: :vicini:
no, intendo dire che se un nvme ha ad esempio un sequenziale lettura/scrittura 3000/2400, nel momento in cui movimenti dati tutto si ridurrà alle prestazioni del disco più lento, in questo caso l'850 evo con un seq 550/530 (circa, non ricordo quant'è di preciso) ;)
viceversa con un nvme come primario le prestazioni resterebbero 3000/2400 sempre e comunque :sofico:
ciao ciao
Ah ok. Una domanda.. secondo te a mettere due toshiba P300 nel nas si fa danno? Ho sempre preso seagate red che si sono rotti a ritmi altissimi. Tanto vale risparmiare.
aled1974
04-05-2020, 21:58
wd red volevi dire....
mah, peggio dei red credo che ci voglia impegno :doh:
io andrei piuttosto di ironwolf pro (o vedere qual'è la situazione con i red pro)
se però vuoi cambiare casa e andare da toshiba allora i dischi "nas" sono gli n300, non i p300 :read:
poi volendo ci puoi mettere dentro quel che vuoi, ma più ci discostiamo da prodotti nas (o superiori: datacenter) e più probabilità avremo di un guasto
sfiga a parte, con quella c'è poco da valutare schede tecniche :asd: :tie:
ciao ciao
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2020, 22:05
wd red volevi dire....
mah, peggio dei red credo che ci voglia impegno :doh:
io andrei piuttosto di ironwolf pro (o vedere qual'è la situazione con i red pro)
se però vuoi cambiare casa e andare da toshiba allora i dischi "nas" sono gli n300, non i p300 :read:
poi volendo ci puoi mettere dentro quel che vuoi, ma più ci discostiamo da prodotti nas (o superiori: datacenter) e più probabilità avremo di un guasto
sfiga a parte, con quella c'è poco da valutare schede tecniche :asd: :tie:
ciao ciao
Si wd. Il discorso mio parte dal fatto che più di 2 anni non durano, e al terzo hd andato da oltre 100 euro a sto punto tanto vale risparmiare e prendere quelli più economici. Di ironwolf ho visto il 4 tb che però non c’è pro.
Come ssd prenderò un mx500 da un tb, che lo spazio non basta mai. L’nvme può aspettare.
Campioni del Mondo 2006!!
06-05-2020, 11:44
Presi due P300 per il desktop. Ora me ne servono 2 per il nas. Da 2tb. Tra ironwolf e ironwolf pro? Differenza?
Per un utilizzo "normale£ del pc, la differenza fra nvme e sata è pressoché nulla, il consiglio quindi è di prendere l'SSD sata più capiente che puoi permetterti.
Campioni del Mondo 2006!!
06-05-2020, 15:37
Per un utilizzo "normale£ del pc, la differenza fra nvme e sata è pressoché nulla, il consiglio quindi è di prendere l'SSD sata più capiente che puoi permetterti.
Si concordo. Sul discorso hd per nas? Che mi consigli?
Si concordo. Sul discorso hd per nas? Che mi consigli?
Su questo non so aiutarti, mi spiace ;)
aled1974
06-05-2020, 19:33
il pro da 2tb in più rispetto all'iw liscio offre
- 7200 rpm
- il doppio di cache
- 2 anni di garanzia in più
- un tasso di errori statisticamente inferiore (1 sect ogni 10e15 rispetto che 10e14)
- 200k ore di mtbf in più
più altre quisquiglie
valuta tu se l'esborso superiore vale la pena oppure no :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.