PDA

View Full Version : Connettore 4 pin CPU


!kAr_
04-05-2020, 10:23
Ciao a tutti, chiedo per un amico che sta facendo upgrade del suo sistema ed è intenzionato a mantenere la stessa PSU.

La sua vecchia PSU (questa: ARCTIC Fusion 550R 550W), ha solo un cavo per alimentazione CPU a 4 pin ma le moderne mobo hanno slot a 8 pin, si può alimentare il tutto anche con solo 4 pin o ci sono problemi di sorta?

La mobo è una b450 aorus elite e la cpu un ryzen 3600.

Grazie a chi vorrà rispondere

batou83
04-05-2020, 11:18
Ti consiglio di comprarti l'alimentatore nuovo con il connettore 4+4 per la cpu.

Race Luke
04-05-2020, 11:44
Ti consiglio di comprarti l'alimentatore nuovo con il connettore 4+4 per la cpu.


Confermo, l'alimentatore giusto è alla base di un sistema stabile... non c'è da star li a risparmiarci troppo

!kAr_
04-05-2020, 11:58
Siamo d'accordo che sarebbe preferibile cambiare PSU ma la domanda è un'altra, funziona con la sola alimentazione 4 pin o no?

Attualmente questo alimentatore è montato su un sistema con i5 2400 (tdp 95W), col passaggio al 3600 (tdp 65w) non dovrebbero esserci problemi di potenza.

Hitto
04-05-2020, 12:27
Puoi adattare, se non ci sono alternative, ma prima verifica che l'alimentatore abbia un solo rail della +12V. Meglio evitare di congiungere rail differenti della +12V all'altezza di un connettore che li farebbe confluire assieme, salvo se espressamente indicato dal produttore.

!kAr_
04-05-2020, 12:44
Puoi adattare, se non ci sono alternative, ma prima verifica che l'alimentatore abbia un solo rail della +12V. Meglio evitare di congiungere rail differenti della +12V all'altezza di un connettore che li farebbe confluire assieme, salvo se espressamente indicato dal produttore.

Grazie della risposta.

L'alimentatore dovrebbe essere questo:

https://www.arctic.ac/eu_en/fusion-550rf-eu.html

Puoi verificare quanto consigliato?

Hitto
04-05-2020, 12:47
Due rail +12V ciascuno da 17 Ampere.

Al limite devi saldare un secondo filo terminante con connettore a 4-Pin sulla scheda da dove parte quello già presente, verificando sul lato inferiore se la pista del positivo è la stessa. In questo modo vai sicuro che non mischi i rail.

!kAr_
04-05-2020, 12:54
Due rail +12V ciascuno da 17 Ampere.

Al limite devi saldare un secondo filo terminante con connettore a 4-Pin sulla scheda da dove parte quello già presente, verificando sul lato inferiore se la pista del positivo è la stessa. In questo modo vai sicuro che non mischi i rail.

Direi che di saldare e aggiungere cavi non se ne parla :asd:

Attualmente questo ali è montato su mobo h67 e i52400, ricordo quanto lo montai che anche questa mobo aveva 8 pin (4+4) sulla 12V della cpu, però connettendo i soli 4 pin è funzionato tutto senza problemi fino ad oggi.

!kAr_
05-05-2020, 12:14
Il mio amico ha deciso di provare con il suo vecchio alimentatore, vi saprò dire :doh:

Hitto
08-05-2020, 17:39
Attualmente questo ali è montato su mobo h67 e i52400, ricordo quanto lo montai che anche questa mobo aveva 8 pin (4+4) sulla 12V della cpu, però connettendo i soli 4 pin è funzionato tutto senza problemi fino ad oggi.
E continua così, impossibile dire con precisione altro se non che ovviamente quei 4-Pin presenti sulla scheda madre il produttore li ha messi perchè servono e non per sfizio.

!kAr_
08-05-2020, 18:38
E continua così, impossibile dire con precisione altro se non che ovviamente quei 4-Pin presenti sulla scheda madre il produttore li ha messi perchè servono e non per sfizio.

Vi saprò dire, a breve gli arrivano i pezzi...:eek:

batou83
09-05-2020, 20:20
Puoi adattare, se non ci sono alternative, ma prima verifica che l'alimentatore abbia un solo rail della +12V. Meglio evitare di congiungere rail differenti della +12V all'altezza di un connettore che li farebbe confluire assieme, salvo se espressamente indicato dal produttore.

Se può servire la mia esperienza, ho utilizzato in passato gli adattatori molex con due alimentatori con rail 12v separate, e sono defunti entrambi prematuramente :sofico:

Hitto
11-05-2020, 13:17
Io quando ho avuto necessità ho saldato direttamente invece di adoperare adattatori, in questo modo ho avuto la certezza di non mischiare rail differenti tra loro in quanto visivamente ho controllato che partissero dal medesimo punto.

Può darsi che in alcuni modelli i rail siano identici, ma c'è la possibilità che ciascun rail venga generato da un diodo schottky differente. Quindi rail 12V1 generato rettificando l'uscita del trasformatore switching con diodo A, rail 12V2 con diodo B.

!kAr_
03-06-2020, 09:05
Aggiornamento: il mio amico ha montato il pc con l'alimentatore vetusto con connessione 4 pin per la cpu e funziona tutto.