View Full Version : Cooler Master RS-460 e GTX 670
robynove82
03-05-2020, 20:59
Ragazzi mi date un consiglio?
Sono in procinto di acquistare un i5 2500k con Z77 e 8gb di ram. Dovrò affiancargli una GTX 670 già in mio possesso.
Posseggo anche già un alimentatore Cooler Master RS-460-PMSP-A3.
Vi posto l'etichetta dell'ali:
https://iili.io/JYYX72.jpg
Sono piuttosto sicuro che per il 2500k quell'ali va benissimo, credo che con la GTX 670 sia al limite. Considerate che farò overclock quindi il carico aumenta.
Che ne pensate sono troppo al limite?
aled1974
03-05-2020, 21:14
beh, in realtà stando alle specifiche del sito nvidia https://www.geforce.com/hardware/desktop-gpus/geforce-gtx-670/specifications dovresti starci dentro: 170w in full load a fronte di 216w erogati (312w solo se combinate le due linee 12v)
di certo però la psu sarebbe sotto carico, metti un po' di usura e quei 216w teorici appena comprata ora sono scesi a 200w reali, insomma hai 30w di margine
col caldo poi le cose peggioreranno perchè anche la psu perderà efficienza, e ne perderà ancor di più qualora facessi OC sia della gpu ma anche della gpu
insomma, starci ci dovresti starci, ma abbastanza stretto :stordita:
IMHO intanto prova così, poi se vedi che non ti regge allora sai che dovrai cambiare psu.... cambiarla ora o dopo avere la prova provata.... :boh: :D
ciao ciao
Edit
qualora decidessi di cambiare psu prendine una buona, cioè investici sopra i soldi che la psu è il componente più importante di ogni pc :read:
robynove82
03-05-2020, 21:47
beh, in realtà stando alle specifiche del sito nvidia https://www.geforce.com/hardware/desktop-gpus/geforce-gtx-670/specifications dovresti starci dentro: 170w in full load a fronte di 216w erogati (312w solo se combinate le due linee 12v)
di certo però la psu sarebbe sotto carico, metti un po' di usura e quei 216w teorici appena comprata ora sono scesi a 200w reali, insomma hai 30w di margine
col caldo poi le cose peggioreranno perchè anche la psu perderà efficienza, e ne perderà ancor di più qualora facessi OC sia della gpu ma anche della gpu
insomma, starci ci dovresti starci, ma abbastanza stretto :stordita:
IMHO intanto prova così, poi se vedi che non ti regge allora sai che dovrai cambiare psu.... cambiarla ora o dopo avere la prova provata.... :boh: :D
ciao ciao
Edit
qualora decidessi di cambiare psu prendine una buona, cioè investici sopra i soldi che la psu è il componente più importante di ogni pc :read:
Allora ti ringrazio innanzitutto della risposta.
Non ho ancora capito bene i calcoli cercherò di approfondire, comunque la cosa che mi preme è non far danni. Credo o meglio spero che questo ali abbia delle protezioni per il sovraccarico, visto che quando lo presi non era uno degli alimentatori più economici.
Di sicuro comprerei un ali di qualità (anzi se hai qualche consiglio ben venga), però se riesco vorrei tenere questo sempre se regge.
Sto guardando un po' i calcoli, dove ricavi i 216w? Da quello che capisco la scheda video è alimentata a 12v giusto (scusa l'ignoranza)? Se ho 2 linee sul 12v posso usarle in parallelo per alimentarla? Presumo di sì da quel che capisco.
Un'ultima domanda. Visto che ho un solo connettore 6 pin sulla psu mentre nella scheda video 2 connettori sempre a 6pin, ci sono controindicazioni nell'utilizzo di un adattatore?
aled1974
03-05-2020, 22:12
12v x 18a = 216w
nella condizione teorica migliore (esemplare nuovo perfettamente efficiente)
se utilizzi tutte e due le linee 12v però in questo alimentatore non puoi sommare il carico (216 + 216) perchè dall'etichetta stessa vedi che sono indicati 312w (sempre nella cond. teorica migliore), quindi come fossero 13a per linea
considerando quindi l'età e la naturale usura attualmente a spanne sarai
200w nella condizione 1
300w nella condizione 2
forse anche meno :stordita:
per la scheda meglio usare due linee di alimentazione, ognuna proveniente da un rail 12v, questo a prescindere dal tuo specifico alimentatore. Nel tuo caso specifico poi è ancora più consigliato, questo per stressarlo il meno possibile
ciao ciao
robynove82
03-05-2020, 23:37
12v x 18a = 216w
nella condizione teorica migliore (esemplare nuovo perfettamente efficiente)
se utilizzi tutte e due le linee 12v però in questo alimentatore non puoi sommare il carico (216 + 216) perchè dall'etichetta stessa vedi che sono indicati 312w (sempre nella cond. teorica migliore), quindi come fossero 13a per linea
considerando quindi l'età e la naturale usura attualmente a spanne sarai
200w nella condizione 1
300w nella condizione 2
forse anche meno :stordita:
per la scheda meglio usare due linee di alimentazione, ognuna proveniente da un rail 12v, questo a prescindere dal tuo specifico alimentatore. Nel tuo caso specifico poi è ancora più consigliato, questo per stressarlo il meno possibile
ciao ciao
Chiarissimo. L'unica cosa che ti chiedo è: quando faccio il conto totale dei consumi del pc devo considerare solo i 12v o anche gli altri voltaggi? Visto il totale non trascurabile di 165w, chi assorbe sui 5v e 3,3v?
Con la GTX-670 non ce la fai.
Lo so, perchè.. ho quell'alimentatore.
E' della F.S.P. e non è male ma non ce la fai con una GTX-670.
robynove82
04-05-2020, 16:21
Con la GTX-670 non ce la fai.
Lo so, perchè.. ho quell'alimentatore.
E' della F.S.P. e non è male ma non ce la fai con una GTX-670.
Ok ti ringrazio del consiglio. Allora incomincio a guardare per qualcosa di diverso. Qualche idea? Un 550w valido dovrebbe bastare?
aled1974
04-05-2020, 20:22
allora come non detto, eppure avrei detto che reggeva, sotto sforzo sicuramente ma...
vabbù, andiamo di sostituzione che è comunque un'ottima soluzione (soldi a parte)
550w se buoni con buone linee 12v bastano, ma forse potresti valutare una psu da 650w invece, anche in ottica futura (upgrade hw) ;)
se non ti da al volo Hitto qualche modello puoi sempre leggere/chiedere qui nel thread ufficiale https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=911 :read:
ciao ciao
robynove82
04-05-2020, 23:06
allora come non detto, eppure avrei detto che reggeva, sotto sforzo sicuramente ma...
vabbù, andiamo di sostituzione che è comunque un'ottima soluzione (soldi a parte)
550w se buoni con buone linee 12v bastano, ma forse potresti valutare una psu da 650w invece, anche in ottica futura (upgrade hw) ;)
se non ti da al volo Hitto qualche modello puoi sempre leggere/chiedere qui nel thread ufficiale https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=911 :read:
ciao ciao
Vai ci faccio un salto. Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.