View Full Version : Consiglio notebook upgradabile
Salve ragazzi, solo adesso sto iniziando a bazzicare questa sezione purtroppo, avrei bisogno di aiuto riguardo la scelta di un notebook decente e possibilmente upgradabile e che sia ad un buon prezzo. In realtà non serve a me ma a mia sorella, al momento sta usando il mio pc precedente che è abbastanza ben messo avendo un ryzen 2700, ssd m2 nvme 512gb, hdd 1tb, 16gb di ram, rx 570, lettore blu-ray, però stavamo valutando il passaggio a pc portatile perchè più comodo e adatto alle sue esigenze.
Purtroppo vedendo un pò i listini di alcuni shop mi sono reso conto che è davvero un brutto momento per prendere il notebook, vedo un pò ovunque prezzi pompatissimi per caratteristiche veramente basic. Ora mi rendo conto che riuscire a replicare certe caratteristiche del pc fisso su un portatile ha un costo maggiore, ma ho la sensazione che la situazione attuale abbia fatto lievitare di molto i prezzi, ed è molto facile fare un acquisto sbagliato.
Allora ricapitolando, mi servirebbe un notebook con una cpu decente e recente (almeno 4 core), e almeno la possibilità di poter mettere due moduli ram e un disco secondario sata o m2 per l'archiviazione dati, altre caratteristiche come gpu dedicata o lettore dvd o br non sono fondamentali. In ogni caso deve sostituire e non affiancare il pc fisso, quindi dovrebbe avere una buona longevità e capacità di archiviazione dati.
Stavo anche valutando soluzione come santech e raiontech, al limite prendevo il modello base e poi eventualmente aggiungevo io ssd e installazione os, però non ho molta esperienza a maneggiare i portatili e comunque i prezzi non sembrano così convenienti.
Vorrei restare sui 700 euro di budget, comunque non c'è fretta e posso aspettare qualche mese se la situazione prezzi migliora.
Se non hai fretta è sicuramente consigliabile attendere che si abbassino i prezzi. Ci vorrà un po', però, temo.
Di contro la tendenza odierna è quella di saldare il più possibile (RAM in primis), quindi un domani potresti avere più difficoltà a trovare qualcosa di confacente alle tue richieste.
Se non hai fretta è sicuramente consigliabile attendere che si abbassino i prezzi. Ci vorrà un po', però, temo.
Di contro la tendenza odierna è quella di saldare il più possibile (RAM in primis), quindi un domani potresti avere più difficoltà a trovare qualcosa di confacente alle tue richieste.
Grazie Nut. Al momento come compromesso accettabile adatto allo scopo ho visto l' Acer Swift con ryzen 3500u (anche a 566 euro), però sembra in effetti castrato lato ram, poi sarei curioso di vedere i prezzi dei nuovi portatili con serie 4000. Su Intel non tanto mi convince l'accoppiata 10gen + integrata, soprattutto per quello che costa, a quel punto sembrano più interessanti e convenienti configurazioni con 8a o 9a gen più scheda dedicata.
Il problema è che non si riesce a valutare con calma, come c'è un'offerta interessante online scompare subito, neanche il tempo di pensarci sopra :muro:
Grazie Nut. Al momento come compromesso accettabile adatto allo scopo ho visto l' Acer Swift con ryzen 3500u (anche a 566 euro), però sembra in effetti castrato lato ram, poi sarei curioso di vedere i prezzi dei nuovi portatili con serie 4000. Su Intel non tanto mi convince l'accoppiata 10gen + integrata, soprattutto per quello che costa, a quel punto sembrano più interessanti e convenienti configurazioni con 8a o 9a gen più scheda dedicata.
Il problema è che non si riesce a valutare con calma, come c'è un'offerta interessante online scompare subito, neanche il tempo di pensarci sopra :muro:
Se la scheda dedicata non serve per fare 3d (giochi o altro), io andrei sempre di integrata (e lì Ryzen come sai vince a mani basse). Una dedicata di fascia media o medio-bassa personalmente la ritengo totalmente inutile su di un notebook.
Se la scheda dedicata non serve per fare 3d (giochi o altro), io andrei sempre di integrata (e lì Ryzen come sai vince a mani basse). Una dedicata di fascia media o medio-bassa personalmente la ritengo totalmente inutile su di un notebook.
Alla fine ho preso un acer su amazon da rivenditore terzo. Ho preso proprio la configurazione che mi piaceva meno, intel 10gen con integrata, a 770 euro :muro: , ma era già pre-configurato come volevo io, con il doppio disco (ssd 256gb e hdd 500gb). A 800 euro c'era anche un acer nitro con i5-8300h e gtx 1050, ma aveva solo un ssd di 256gb e sinceramente non mi andava di fare upgrade durante il periodo di garanzia. Ormai è andata come andata, il pc che ho preso è sicuramente adatto per mia sorella, peccato solo per il prezzo troppo alto.
Alla fine ho preso un acer su amazon da rivenditore terzo. Ho preso proprio la configurazione che mi piaceva meno, intel 10gen con integrata, a 770 euro :muro: , ma era già pre-configurato come volevo io, con il doppio disco (ssd 256gb e hdd 500gb). A 800 euro c'era anche un acer nitro con i5-8300h e gtx 1050, ma aveva solo un ssd di 256gb e sinceramente non mi andava di fare upgrade durante il periodo di garanzia. Ormai è andata come andata, il pc che ho preso è sicuramente adatto per mia sorella, peccato solo per il prezzo troppo alto.
Che modello è? Poi comunque se ci fai sapere le tue impressioni è sempre cosa gradita ;)
Per il prezzo, pazienza, siamo in un periodaccio.
Che modello è? Poi comunque se ci fai sapere le tue impressioni è sempre cosa gradita ;)
Per il prezzo, pazienza, siamo in un periodaccio.
Non sono riuscito a capire il modello esatto, potrebbe essere una variante leggermente customizzata dal rivenditore considerati il doppio disco, la licenza di windows 10 pro e office 2019 (spero sia la versione permanente), più altre utility particolari come quella per la teleassistenza. Sulla carta era proprio quello che mi serviva, speriamo non si riveli un bidone.
A proposito, avevo visto pure un asus tuf fx505 con ryzen 3750h, gtx 1650 e doppio disco 512+1tb a 880 euro, però l' eshop era un perfetto sconosciuto per me e non me la sono sentita di rischiare. L'offerta in questione è ancora presente su trovaprezzi, il mio timore più che altro è che abbiano confuso due modelli diversi.
Il modello che ho preso è questo
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/professional-model/NX.EFZET.006
Arrivato oggi, tutto ok per il momento, praticamente è quello che volevo soprattutto per il secondo disco già montato. Non ho visto le utility promesse nella descrizione, e la versione di office è la 365 in abbonamento. Comunque va bene così, al di là del prezzo comunque esagerato, era praticamente l'unico portatile tra quelli visti nella sua fascia configurato e adatto alle mie esigenze (o meglio di mia sorella).
Il modello che ho preso è questo
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/professional-model/NX.EFZET.006
Arrivato oggi, tutto ok per il momento, praticamente è quello che volevo soprattutto per il secondo disco già montato. Non ho visto le utility promesse nella descrizione, e la versione di office è la 365 in abbonamento. Comunque va bene così, al di là del prezzo comunque esagerato, era praticamente l'unico portatile tra quelli visti nella sua fascia configurato e adatto alle mie esigenze (o meglio di mia sorella).
Bene dai :) l'importante è che tu ti senta soddisfatto. Speriamo che sul lungo periodo dimostri di essere "di sostanza" ;) sul discorso prezzi purtroppo in questo periodo tocca prendere quello che c'è (se serve come a te anzi a tua sorella, altrimenti aspettare senza se e senza ma)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.