PDA

View Full Version : Settare CPU per ottenere il massimo silenzio possibile


NuT
02-05-2020, 01:14
Ciao a tutti

Sono in possesso da qualche giorno di un portatile preso usato su eBay (Thinkpad T440p)

Monta una CPU i5-4300m, ma spesso viene messa alla frusta anche con un semplice web browsing con Firefox, aprendo magari 4-5 discussioni di questo forum contemporaneamente ho notato che l'utilizzo del processore schizza in alto salvo poi, una volta caricate le pagine, riscendere tranquillamente...è un comportamento anomalo?

Ora, ho già in mente di fare un bel repast sulla CPU, anche se aprendolo la ventola non mi è parsa sporca e già questa è una buona base di partenza

Siccome sono lontano dal mondo notebook con Windows da un po' (diciamo che negli ultimi 8-9 anni ho sempre usato MacBook, salvo qualche rarissima parentesi durata solo poche settimane in cui non mi sono posto il problema, per vari motivi avendo poi deciso di restituire gli acquisti che avevo fatto) mi chiedevo quale potesse essere un programma con cui "tweakare" la CPU, magari andando ad undervoltarla o qualcosa del genere

La CPU mediamente sta sui 50° a basso carico e francamente mi sembra tanto, credo ci siano un 10° di troppo, ma magari mi sbaglio

Ho scaricato Intel XTU ma non ci capisco granché. Qualche aiuto? Grazie :)

NuT
03-05-2020, 14:58
Sto smanettando con ThrottleStop e qualcosa ho guadagnato, penso intorno ad un paio di gradi. Non ho concluso ma non penso di riuscire ad andare oltre

La ventola però ha sempre lo stesso comportamento :( credo che per prima cosa farò un repaste sulla CPU con annessa pulita alla ventola (anche se in un primo momento aprendolo mi è sembrato fosse libera da polvere e simili), poi vediamo come va se insistere con qualche altro tool di gestione della stessa oppure passare al sistema a doppio heatpipe (che nel mio caso è fortunatamente possibile).

Burke
05-05-2020, 16:31
Ciao ho avuto un processore simile (i5-4210m) per anni, e le temperature sono sempre una decina di gradi superiori alle equivalenti di classe ulv.
Secondo me il tuo pc funziona normalmente, certo un repast ci sta tutto ma non credere ti cambi il mondo.

NuT
05-05-2020, 17:10
Ciao ho avuto un processore simile (i5-4210m) per anni, e le temperature sono sempre una decina di gradi superiori alle equivalenti di classe ulv.
Secondo me il tuo pc funziona normalmente, certo un repast ci sta tutto ma non credere ti cambi il mondo.

Grazie del feedback :)

Non ho termini di paragone con le ULV, ma sto intorno ai 55 gradi solo col browsing web, forse un pelo troppo

Ho comunque in mente di mettere il dissipatore a doppia heatpipe del modello con VGA integrata, con quello e un repaste dovrei migliorare, no?

In ogni caso devo capire come gestire la ventola, tramite software e forse devo sbirciare anche nel BIOS, perché a batteria lo trovo un pelo più silenzioso.

Burke
05-05-2020, 17:30
Grazie del feedback :)

Non ho termini di paragone con le ULV, ma sto intorno ai 55 gradi solo col browsing web, forse un pelo troppo
Secondo me sei nella norma.Per dire, ora sto con i7-7500u chrome con 4 schede aperte e cpu da 47 a 57 gradi a seconda del carico delle pagine.
Con i processori m "a potenza piena" ci stanno quei gradi.

In ogni caso devo capire come gestire la ventola, tramite software e forse devo sbirciare anche nel BIOS, perché a batteria lo trovo un pelo più silenzioso.
Tramite software sarà difficile che ci riuscirai.A batteria lo trovi più silenzioso perchè viene da windows automaticamente limitato il turbo, a meno che non smanetti nella gestione risparmio energia.
Nel bios dovresti trovare le opzioni per la ventola "normal" e "silent", ma secondo me non cambia niente.Almeno sui miei è sempre stato così :)

NuT
05-05-2020, 18:24
Secondo me sei nella norma.Per dire, ora sto con i7-7500u chrome con 4 schede aperte e cpu da 47 a 57 gradi a seconda del carico delle pagine.
Con i processori m "a potenza piena" ci stanno quei gradi.

Ok, questa cosa mi "rincuora" :)

Devo anche dire che temp e ventola "schizzano" quando apro tante tab in una volta (ad es. quando chiudo e riapro il browser e ho 6-7 schede, le ultime, che si riaprono), ma poi ritornano entrambe a livelli più consoni (specialmente la ventola), non so se questo comportamento ce l'ha anche il tuo :)

Tramite software sarà difficile che ci riuscirai.A batteria lo trovi più silenzioso perchè viene da windows automaticamente limitato il turbo, a meno che non smanetti nella gestione risparmio energia.
Nel bios dovresti trovare le opzioni per la ventola "normal" e "silent", ma secondo me non cambia niente.Almeno sui miei è sempre stato così :)

Credo che a batteria si attivi il profilo silent della ventola

Sul turbo e risparmio energetico non ho toccato nulla

Comunque ho scovato un programmino, vediamo se funge :D A me basta solo che non acceleri più di tanto