PDA

View Full Version : A.A.A Configurazione PC RYZEN 7 3700x


japigia
01-05-2020, 22:52
salve vi chiedo consiglio su una configurazione PC dove ho già di mio CASE con VENTOLE, HARD DISK, e SSD.
il budget è di 1000 euro, e il processore scelto è un 3700x, volevo chiedervi se va bene o se avete qualche componente qualità prezzo migliore da propormi rispetto quelli trovati da me:

CPU: RYZEN 7 3700X 300euro

DISSIPATORE: Stock (non avendo intenzione di fare OC per adesso dovrebbe andare bene no?)

MOBO: ASUS Prime X570-P ATX 196 euro
(riguardo la mobo mi interessa sapere quella con FASI maggiore se non erro questa ne ha 12, ho trovato altri 3 modelli ma non riesco a capire quante fasi di alimentazione hanno i modelli sono:
MSI X470 Gaming Plus. MB MSI X470 GAMING PLUS MAX, MSI X470 GAMING PRO) penso che la asus sia quella con + fasi ma consigliatemi voi, anche una non tra queste. il budget per la mobo è massimo 210 euro)

ALIMENTATORE: Aerocool-Lux-RGB-650W 80 plus modulare 61 euro

SCHEDA VIDEO: ASUS 5700 EVI 8 GB 330euro (penso che a sto prezzo impossibile trovare di meglio)

RAM: Crucial Ballistix 3600 mhz 8X2 = 16GB RGB 105e (le volevo rgb ahah)

totale 992 euro. il mio budget è 1000e.
va bene o avete qualche consiglio da darmi, sopratutto riguardo le fasi della scheda madre? grazie a tutti :D

celsius100
01-05-2020, 23:17
Ciao
che uso farai del pc?
hai requisiti o esigenze particolari?
servirebbe sarebbe di preci dettaglio marca/modello dei componenti del pc che manterresti

japigia
02-05-2020, 00:35
Ciao
che uso farai del pc?
hai requisiti o esigenze particolari?
servirebbe sarebbe di preci dettaglio marca/modello dei componenti del pc che manterresti

gaming full hd e streaming.
mantengo un case master box 5, 1 hard disk 1 tb saegate e 1 SSD samsung evo.

japigia
02-05-2020, 08:23
le risposto che mi interessano sono le seguenti:

1- riguardo la cpu volevo farmi il 3700x visto che cambio di rado pc, e puntavo al fattore scalabilità in maniera tale che tra un paio d'anni aumentando ram e scheda video mi ritrovarmi comunque lo stesso un pc decente. secondo te è un ragionamento sbagliato?

2- riguardo la scheda madre vorrei tenermi sui 200 massimo 210 euro, la auros elite costa sui 250... sui 200 c'è qualcosa di meglio a livello di vrm dell' asus? (le msi proposte da me sono peggio'?)


3- per mia cultura.. ho letto che la 5700 all'inizio è stato un flop dal punto di vista di stabilità a causa dei driver, molta gente lamentava blue screen, freeze etc Oggi ci sono ancora questi problemi o finalmente sono arrivati aggiornamenti per la quale è stato risolto tutto?

se mi chiarisci le idee su questi punti, saresti un grande xD grazie ancora per l'aiuto

celsius100
02-05-2020, 11:37
che versione di master box 5? xke ne esistono diverse
idem di samsung evo?

cmq la configurazione direi che vada bene ma come alimentatore quell'aerocool nn ha recensioni degne di nota quindi mi affiderei a qualcosa di piu sicuro come un corsair TX650M
x la ram con led rgb direi g.skill trident-z neo
x la scheda madre direi ok, sono in realta tutte abbastanza buone le x570 di quella fascia, dopodiche dipende sempre se vuoi fare overclock o metterci un processore a 16core in futuro, se nessuna di queste ipotesi rientrano nella tua scelta in realtà nn serve stare a guardare le fasi di alimentazione, i chokes, i mosfet, ecc...
infine x la scheda video ti dico che e eccessiva x giocare in full-hd, di solito conislgiamo schede di fascia 200 euro, una che costa il doppio e un po troppo abbondante, una via di mezzo se cmq vuoi stare "largo" potrebbe essere la rx5600XT, vedi xfx thicc II o sapphire pulse o powercolor red dragon (sono fra le piu interessanti qualità-prezzo)

japigia
02-05-2020, 12:19
che versione di master box 5? xke ne esistono diverse
idem di samsung evo?

cmq la configurazione direi che vada bene ma come alimentatore quell'aerocool nn ha recensioni degne di nota quindi mi affiderei a qualcosa di piu sicuro come un corsair TX650M
x la ram con led rgb direi g.skill trident-z neo
x la scheda madre direi ok, sono in realta tutte abbastanza buone le x570 di quella fascia, dopodiche dipende sempre se vuoi fare overclock o metterci un processore a 16core in futuro, se nessuna di queste ipotesi rientrano nella tua scelta in realtà nn serve stare a guardare le fasi di alimentazione, i chokes, i mosfet, ecc...
infine x la scheda video ti dico che e eccessiva x giocare in full-hd, di solito conislgiamo schede di fascia 200 euro, una che costa il doppio e un po troppo abbondante, una via di mezzo se cmq vuoi stare "largo" potrebbe essere la rx5600XT, vedi xfx thicc II o sapphire pulse o powercolor red dragon (sono fra le piu interessanti qualità-prezzo)


Innanzitutto grazie per la risposta, inseguito volevo porti 2 domande:

1- le ballistix 3600 CL 16 e le g.skill trident-z neo che mi hai consigliato te vedo che entrambe sono 3600 CL 16 che appunto è ottima proporzione latenza, velocità con la differenza che le ballistix costano circa 30 euro in meno, o ci sono altri parametri da considerare?

2- un alimentatore da spenderci massimo 75 euro buono esiste? quale?

3- se volessi appunto esagerare.. tra una 5700 da 8gb (normale non xt) e una 2060 lda 6 gb (liscia non super e ti) quale mi consigli?

4- per cultura... ho letto che la 5700 all'inizio è stato un flop dal punto di vista di stabilità a causa dei driver, molta gente lamentava blue screen, freeze etc Oggi ci sono ancora questi problemi o finalmente sono arrivati aggiornamenti per la quale è stato risolto tutto?

celsius100
02-05-2020, 13:14
Innanzitutto grazie per la risposta, inseguito volevo porti 2 domande:

1- le ballistix 3600 CL 16 e le g.skill trident-z neo che mi hai consigliato te vedo che entrambe sono 3600 CL 16 che appunto è ottima proporzione latenza, velocità con la differenza che le ballistix costano circa 30 euro in meno, o ci sono altri parametri da considerare?
prestazionalmente sono analoghe
le trident costano di piu xke hanno i led
cmq le preferisco xke fan parte della lista qvl quindi sono state testate e le garantiscono x il funzionamento a 3600Mhz
x le ballistix devi guardare la sigla specifica del modello che vuoi usare e cercarlo nella lista qvl della scheda madre o della ram stessa
2- un alimentatore da spenderci massimo 75 euro buono esiste? quale?
mandami via PM il nome dello shop che useresti e vado a cercare che alimentatori buoni ci sono
cmq i prezzi bene o male si aggirano vicino ai 100 euro x un prodotto di qualità medio-alta
3- se volessi appunto esagerare.. tra una 5700 da 8gb (normale non xt) e una 2060 lda 6 gb (liscia non super e ti) quale mi consigli?
la 5700 e piu vecelo della 5600XT che e piu veloce della 2060 liscia
x cui secondo me e esagerata
come modelli cmq nn prenderei la asus EVO ma la sapphire pulse
4- per cultura... ho letto che la 5700 all'inizio è stato un flop dal punto di vista di stabilità a causa dei driver, molta gente lamentava blue screen, freeze etc Oggi ci sono ancora questi problemi o finalmente sono arrivati aggiornamenti per la quale è stato risolto tutto?
no, in realtà neanche al lancio ci sono stati particolari problemi
qualcuno che trova una scheda fallata o driver poco maturati x un determinato gioco ce sempre, come ce sempre chi monta una scheda video senza sapere come si installa o come si collegano i pin pcie-e, x dire appena uscite avrà consiglaito in quel mese forse una ventina di pc con 5700/5700XT e da nessuno ho sentito problemi del genere

japigia
02-05-2020, 17:33
no, in realtà neanche al lancio ci sono stati particolari problemi
qualcuno che trova una scheda fallata o driver poco maturati x un determinato gioco ce sempre, come ce sempre chi monta una scheda video senza sapere come si installa o come si collegano i pin pcie-e, x dire appena uscite avrà consiglaito in quel mese forse una ventina di pc con 5700/5700XT e da nessuno ho sentito problemi del genere

Ho visto sul sito della crucial, che le ram in questione che ho intenzione di comprare, risultano compatibili con la scheda madre solo nel MODELLO BIANCO? non rosso?.. dimmi che è lo stesso anche se non è presente vero? ahah

riguardo lo shop per l'alimentatore uno vale l'altro, preferisco amazon, ma anche altri che abbiano pagamento con paypal non è un problema.

celsius100
02-05-2020, 18:07
In teoria si dovrebbero essere uguali in pratica però non sono dati che crucial fornisce ufficialmente quindi non si sa se possono In ogni caso variare le specifiche senza indicarlo con una sigla differente nei moduli

Da bpm-potenza (scritto in inglese) hanno il Seasonic S12III-650 Bronze ATX23 [SSR-650GB3] a 73 euro e una buona occasione

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

japigia
02-05-2020, 18:23
In teoria si dovrebbero essere uguali in pratica però non sono dati che crucial fornisce ufficialmente quindi non si sa se possono In ogni caso variare le specifiche senza indicarlo con una sigla differente nei moduli

Da bpm-potenza (scritto in inglese) hanno il Seasonic S12III-650 Bronze ATX23 [SSR-650GB3] a 73 euro e una buona occasione

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mi dici secondo te qual'è meglio tra queste 2060? :D

modello 1
https://pctecstore.it/rtx-2060/3089-gigabyte-geforce-rtx-2060-oc-6g-4719331304416.html

modello 2
https://pctecstore.it/rtx-2060/3090-gigabyte-geforce-rtx-2060-windforce-oc-6g-4719331304256.html

modello 3
https://pctecstore.it/rtx-2060/10323-evga-06g-p4-2066-kr-scheda-video-geforce-rtx-2060-6-gb-gddr5x-843368065492.html

modello 4
https://www.murripatrizia.it/scheda-video-v375-090r-msi-rtx-2060-ventus-xs-6g-nvidia-geforce-rtx-2060-6-gb-gddr6.html

modello 5
https://www.murripatrizia.it/scheda-video-90yv0ch4-m0na00-vga-asus-geforce-r-rtx-2060-6gb-dual-evo.html

celsius100
02-05-2020, 18:46
le rtx2060 sono piu lente delle rx5600XT x cui dato che costano come le 5600 ma sono piu lente nn ne consiglio neanche una di quelle
prenderei la pulse 5600XT a 318 euro

japigia
02-05-2020, 18:52
le rtx2060 sono piu lente delle rx5600XT x cui dato che costano come le 5600 ma sono piu lente nn ne consiglio neanche una di quelle
prenderei la pulse 5600XT a 318 euro

certo ma ero interesso al ray tracing e dsll:) so che la pulse è il miglior marchio per quanto riguardo amd. ma se decidessi di prendere una 2060 tra quelle proposte cosa mi consiglieresti?

celsius100
02-05-2020, 19:01
x il ray tracing secondo me e un po troppo presto, si perdono troppe prestazioni, ci sono pochissimi giochi che lo supportano, nn si sa come in futuro verrà implementato (vedi le nuove xbox/playstation che useranno schede video amd x il ray tracing mentre ad oggi su pc ci sono solo nvidia) insomma troppi condizionali, cmq se vuoi prenderla ugualmente servirebbe una rtx2070 xke serve piu potenza di calcolo

japigia
02-05-2020, 19:05
x il ray tracing secondo me e un po troppo presto, si perdono troppe prestazioni, ci sono pochissimi giochi che lo supportano, nn si sa come in futuro verrà implementato (vedi le nuove xbox/playstation che useranno schede video amd x il ray tracing mentre ad oggi su pc ci sono solo nvidia) insomma troppi condizionali, cmq se vuoi prenderla ugualmente servirebbe una rtx2070 xke serve piu potenza di calcolo

non saprei ci penso e valuterò, è un pc che mi sto facendo per stremmare il dsll potrebbe tornarmi utile.
1- ma in tal caso non sarebbe meglio una 5700 liscia rispetto una 5600xt pulse?
2- e se optassi alla fine per la 2060 tra ventus XS - gigabyte windforce a 2 ventole - asus dual (quelle che ti ho linkato prima) con quale pensi avrei temperature migliori? grazie :D

celsius100
02-05-2020, 19:09
x streammare esistono relive e shadowplay che occupano poco la cpu, cmq hai un 8core/16thread poteva essere un problema se avevi un 4core ma qui di potenza di calcolo ne hai in abbondanza

la 5700 e fin troppo potente x cui nn la vedo cosi utile, sarebbe un po sprecata
le 2060 se nn puoi usarle col raytracing pure mi sembrano una scelta nn troppo consona
quindi andrei di 5600XT o di 2070

japigia
02-05-2020, 19:16
x streammare esistono relive e shadowplay che occupano poco la cpu, cmq hai un 8core/16thread poteva essere un problema se avevi un 4core ma qui di potenza di calcolo ne hai in abbondanza

la 5700 e fin troppo potente x cui nn la vedo cosi utile, sarebbe un po sprecata
le 2060 se nn puoi usarle col raytracing pure mi sembrano una scelta nn troppo consona
quindi andrei di 5600XT o di 2070

comprendo. valuterò... ad ogni modo mentre se deciderò di andare di 5600xt andrò di pulse o comunque sapphire, nel caso di 2060 tra quelle sopra citate quale secondo te raffredda meglio e avrei temperature più basse? :D

grazie 1000 ancora per il tempo che mi stai dedicando:D

celsius100
02-05-2020, 19:42
direi l'evga, nn xke sia meglio delle altre ma x il fatto che sia la meno costosa

japigia
02-05-2020, 20:11
direi l'evga, nn xke sia meglio delle altre ma x il fatto che sia la meno costosa

E secondo te come alimentatore tra:

Seasonic-S12III-650
BE QUIET SYSTEM POWER 9 600W

EVGA 600 BQ: https://www.amazon.it/EVGA-Modular-Garanzia-Alimentazione-110-BQ-0600-K2/dp/B06XB2JKZG

quale prendo? (l'evga bq è modulare rispetto gli altri 2, se mi dici che la differenza è minima prendo quest'ultimo, altrimenti vada per il non modulare :D )

celsius100
02-05-2020, 20:54
Come qualità il migliore direi che sia io seasonic

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

japigia
02-05-2020, 21:58
Come qualità il migliore direi che sia io seasonic

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ok addio modularità allora :muro: grazie

celsius100
02-05-2020, 22:18
Prego :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

japigia
03-05-2020, 00:30
Prego :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ah ultimissima domanda.. per il momento non ho intenzione di fare OC.
mi sai dire se il dissipatore stock per il ryzen 7 3700x va bene?
scalda molto questa cpu?

ps: alcuni sostengono che l'alimentatore seasonic non vada bene.. ma posso sapere quali sono i fattori da considerare in un alimentatore a parte le protezioni, la certificazione, e i watt/ampere sulla 12? per quale motivo se lo metto su questa configurazione (3700x con 2060) potrebbe non andare bene?..

celsius100
03-05-2020, 08:09
Il dissipatore di serie Serve a far funzionare il PC non ha doti particolari per cui un modello aftermarket può essere più efficace e maggiormente silenzioso sul PC di un certo livello si mette a prescindere perché si vogliono migliorare tutte le caratteristiche rispetto ad un PC di fascia media
Che versione di masterbox5 hai come case?
Non vedo motivi particolari per non usare seasonic ovvio Ci sono modelli più efficienti di qualità Maggiore fatti stiamo parlando di un range inferiore €100 che in genere come la fascia medio bassa di mercato questo caso siamo in pieno fascia medio Quindi non ci vedo problemi in termini qualitativi nei di wattaggio
X sceglierei l'ali devi capire quanto consuma il pc e dopodiche guardare qualche recensione x ogni alimentatore che trovi nella fascia di watt che ti interessa

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

japigia
03-05-2020, 09:03
ok grazie ancora, sei stato molto gentile e disponibile. Buona giornata :)

celsius100
03-05-2020, 10:31
Prego ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk