View Full Version : Blu screen dopo overclock R5 3600
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di una mano a capire perché ogni volta che tento di overcloccare il mio Ryzen 5 3600 portantolo sui 4200mhz fissi e 1.325 di vcore, appena entra in Windows mi esce schermata blu. Ho provato sia con Ryzen master sia da Bios. Sono costretto a rimpostare in "auto" per riportare tutto alla normalità.
Grazie a chi mi darà delucidazioni.
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di una mano a capire perché ogni volta che tento di overcloccare il mio Ryzen 5 3600 portantolo sui 4200mhz fissi e 1.325 di vcore, appena entra in Windows mi esce schermata blu. Ho provato sia con Ryzen master sia da Bios. Sono costretto a rimpostare in "auto" per riportare tutto alla normalità.
Grazie a chi mi darà delucidazioni.
Hai provato a 4.1? Non tutti i core potrebbero essere in grado di reggere i 4.2
In realtà no perché 4.2 è la frequenza max del boost del R5 3600. Siccome vedo che oscilla dalla frequenza base (3.6) a 4.2, volevo tenerlo fermo a 4.2 senza che scenda e con 1.325 di vcore. Diciamo che non sarebbe proprio un overclock ma comunque smanetto per farlo alzare. Avevo pensato a un problema di ram.
In realtà no perché 4.2 è la frequenza max del boost del R5 3600. Siccome vedo che oscilla dalla frequenza base (3.6) a 4.2, volevo tenerlo fermo a 4.2 senza che scenda e con 1.325 di vcore. Diciamo che non sarebbe proprio un overclock ma comunque smanetto per farlo alzare. Avevo pensato a un problema di ram.
Si ma 4.2 è la frequenza massima di boost per singolo core, pretendere di tenere la frequenza massima singolo core fissa su tutti è un obiettivo difficilmente raggiungibile mantenendo stabilità e temperature accettabili, tra l'altro che sistema di raffreddamento ha la CPU e, in ogni caso, il voltaggio è troppo basso per un simile obiettivo.
Si ma 4.2 è la frequenza massima di boost per singolo core, pretendere di tenere la frequenza massima singolo core fissa su tutti è un obiettivo difficilmente raggiungibile mantenendo stabilità e temperature accettabili, tra l'altro che sistema di raffreddamento ha la CPU e, in ogni caso, il voltaggio è troppo basso per un simile obiettivo.
*
Aggiungo: overclockare/mettere mano alle frequenze dei Ryzen e' quasi universalmente riconosciuto come perdere tempo. Il boost funziona cosi bene che spesso si vanno a perdere prestazioni.
hai provato da Ryzen Master ad alzare solo i preferred cores?
laziospeed
25-05-2020, 08:56
*
Aggiungo: overclockare/mettere mano alle frequenze dei Ryzen e' quasi universalmente riconosciuto come perdere tempo. Il boost funziona cosi bene che spesso si vanno a perdere prestazioni.
con le impostazioni stock BIOS,PBO attivo e profilo balanced dal programma Dragon Center non riesco fare piu di 3350 in multiscore in Cinebench R20.
il tuo come si comporta?
Ho disattivato PBO mettendo 1.325v e tutti core a 4.150Ghz riesco fare 3550 con una temp max 73 però in idle media 43° temp ambiente 27°
Quindi conviene di lasciare tutto stock?
Mi intrometto per dirti che io col mio nuovo 3600 con 1.3v sono stabile a 4100 su tutti i core, e ho piuttosto abbassato i timing delle ram per guadagnare prestazioni, ma non penso valga la pena di sbattersi molto perche i limiti sono evidenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.