View Full Version : Da i5 7600k a....
Race Luke
01-05-2020, 09:29
Ciao a tutti
Per utilizzo gaming/lavorativo con macchine virtuali, stavo valutando upgrade del mio 7600k... quindi intanto volevo capire se la spesa per un cambio piattaforma "valesse la pena" ad oggi, ed eventualmente su cosa indirizzarmi, un i5, un i7 o un i9 di 9 generazione....o provare a portare pazienza e vedere come va la decima generazione :D
celsius100
01-05-2020, 11:42
Ciao
purtroppo nn puoi montare un i5 o un i7 da 6 o 8core sulla tua scheda madre, anche se il socket e sempre il 1151 hai delle limitazioni e nn puoi montare oltre un 4core quindi x fare upgrade tocca cambiare anche la scheda madre
se lavori su tante VM un classico sarebbe di puntare su un 8core come i ryzen 3700x/3800x (ma prendendo una buona scheda madre potresti anche puntare un 12core o un 16cre, budget permettendo, lato gaming andare oltre i 6core al momento invece nn servirebbe)
che ram hai, magari quella si recupera
cambia tutto prendi un 3700x
Race Luke
01-05-2020, 16:25
Scusate, effettivamente non l'ho specificato.
Sì, l'idea sarebbe comunque cambiare piattaforma, nel senso anche scheda madre e (se proprio necessario) anche ram (attualmente ho 2 kit da 2x16 ddr4 corsair vengeance 3000c15).
Amd...non so,in passato non mi sono trovato benissimo...adesso è affidabile al 100%? sono a digiuno di quel mercato, ho visto che ci sono soluzioni con una marea di core :D
le ram le puoi tenere se non vuoi amd che oggi attuale è meglio di intel,aspetta intel 10700
Race Luke
01-05-2020, 16:39
Se invece passassi ad amd cosa dovrei guardare per le ram?
Intel ho visto i nuovi 10th gen....mi tentano un sacco e appunto c'è da aspettare per vedere i prezzi reali
anche con amd le tue ram vanno bene non sono nemmeno male
celsius100
01-05-2020, 18:00
Non sono RAM velocissime perché considera che adesso nei PC di fascia media e alta andiamo anche a consigliare memorie da 3600 o 3733 Megahertz Comunque sono recuperabili se vuoi
Adesso intel non ha mercato, un sistema su base AMD ryzen ha un rapporto qualità-prezzo-prestazioni migliore, si può aggiornare in futuro ed è graduabile fino a 16 Core, sono piu efficienti e soffrono di meno problemi legati ai bug (quindi si potrebbe addirittura dire che Intel da quel punto di vista e meno affidabile), overock e hyperthreading su tutte le cpu, ecc...
Comunque se non hai fretta puoi aspettare i nuovi modelli Intel verso giugno dovrebbero arrivare sul mercato però poi la contrapposizione Sarannl i modelli ryzen serie 4000 in arrivo dopo l'estate per cui se non hai fretta Ti direi di aspettare qualche mese in più
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Race Luke
01-05-2020, 18:04
Non sono RAM velocissime perché considera che adesso nei PC di fascia media e alta andiamo anche a consigliare memorie da 3600 o 3733 Megahertz Comunque sono recuperabili se vuoi
Adesso intel non ha mercato, un sistema su base AMD ryzen ha un rapporto qualità-prezzo-prestazioni migliore, si può aggiornare in futuro ed è graduabile fino a 16 Core, sono piu efficienti e soffrono di meno problemi legati ai bug (quindi si potrebbe addirittura dire che Intel da quel punto di vista e meno affidabile), overock e hyperthreading su tutte le cpu, ecc...
Comunque se non hai fretta puoi aspettare i nuovi modelli Intel verso giugno dovrebbero arrivare sul mercato però poi la contrapposizione Sarannl i modelli ryzen serie 4000 in arrivo dopo l'estate per cui se non hai fretta Ti direi di aspettare qualche mese in più
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
grazie mille, scusate ma sono un po' a digiuno su queste cose.
A voler stare su un ottima piattaforma amd attuale su cosa si dovrebbe puntare? intendo il tutto, cioè processore, chipset (e quindi scheda madre) e ram (tenendo conto che appunto a me i 32gb servono per le macchine virtuali).
Grazie ancora
celsius100
01-05-2020, 19:43
Dipende da quante VM vuoi gestire e del resto dei lavori che svolgerà il pc
In genere 8-core (ryzen 3700x o 3800x) bastano e avanzano per un utente medio per lavori pesanti ma si può anche salire e puntare ad un 12 Core (ryzen 3900x)
X la scheda una x570, un classico può essere la asus x570 tuf gaming
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
giulio.s
03-05-2020, 00:33
Non sono RAM velocissime perché considera che adesso nei PC di fascia media e alta andiamo anche a consigliare memorie da 3600 o 3733 Megahertz Comunque sono recuperabili se vuoi
Adesso intel non ha mercato, un sistema su base AMD ryzen ha un rapporto qualità-prezzo-prestazioni migliore, si può aggiornare in futuro ed è graduabile fino a 16 Core, sono piu efficienti e soffrono di meno problemi legati ai bug (quindi si potrebbe addirittura dire che Intel da quel punto di vista e meno affidabile), overock e hyperthreading su tutte le cpu, ecc...
Comunque se non hai fretta puoi aspettare i nuovi modelli Intel verso giugno dovrebbero arrivare sul mercato però poi la contrapposizione Sarannl i modelli ryzen serie 4000 in arrivo dopo l'estate per cui se non hai fretta Ti direi di aspettare qualche mese in più
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ma te guarda , quando avevo pc con amd athon 64 bit 3200 dual core anno 2005, (sempre fatto il suo sporco lavoro fino ad un mese fa), i top era intel, cambio pc dopo anni monto Intel Core i7-9700, 4600 MHz 8 core nona generazione, il top e amd:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Race Luke
03-05-2020, 11:27
ma te guarda , quando avevo pc con amd athon 64 bit 3200 dual core anno 2005, (sempre fatto il suo sporco lavoro fino ad un mese fa), i top era intel, cambio pc dopo anni monto Intel Core i7-9700, 4600 MHz 8 core nona generazione, il top e amd:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ahaha ti capisco, è successo in parte anche a me :D :D :D
Comunque intanto ho messo in vendita un po' di roba, vedo quanto recupero così intanto fanno in tempo ad uscire i 10th gen intel così da avere i primi benchmark reali, anche se ammetto che mi avete messo molta curiosità con sti 3700x-3800x-3900x :sofico:
celsius100
03-05-2020, 13:04
ahaha ti capisco, è successo in parte anche a me :D :D :D
Comunque intanto ho messo in vendita un po' di roba, vedo quanto recupero così intanto fanno in tempo ad uscire i 10th gen intel così da avere i primi benchmark reali, anche se ammetto che mi avete messo molta curiosità con sti 3700x-3800x-3900x :sofico:Massi Se non hai fretta aspetta direttamente dopo l'estate Così avrai a disposizione fra cui scegliere gli Intel di Nona e decima generazione e ryzen serie 3000 e 4000
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
giulio.s
03-05-2020, 13:10
ahaha ti capisco, è successo in parte anche a me :D :D :D
Comunque intanto ho messo in vendita un po' di roba, vedo quanto recupero così intanto fanno in tempo ad uscire i 10th gen intel così da avere i primi benchmark reali, anche se ammetto che mi avete messo molta curiosità con sti 3700x-3800x-3900x :sofico:
Io avevo scartato amd da subito, mi ero concentrato subito su intel, quello che ho ora è velocissimo non posso lamentarmi de intel l Core i7-9700, 8 core 4600 MHz 9 generazione, ma sapere che amd è migliore ancora di intel un po mi rode, e non poco. Avevo la possibilità di avere amd a meno chesh pure😂😊😂😊😂
Crysis76
03-05-2020, 14:26
Io avevo scartato amd da subito, mi ero concentrato subito su intel, quello che ho ora è velocissimo non posso lamentarmi de intel l Core i7-9700, 8 core 4600 MHz 9 generazione, ma sapere che amd è migliore ancora di intel un po mi rode, e non poco. Avevo la possibilità di avere amd a meno chesh pure😂😊😂😊😂
bisogna vedere in cosa è migliore , in gaming il 9700k è una delle cpu migliori.
anche il nuovo i9 10900k intel lo definisce il miglior processore gaming, rubando il testimone al 9900ks.
Mentre nei software di produttività i ryzen serie 3000 hanno il vantaggio di avere più core a disposizione e quindi da questo lato sono i migliori
giulio.s
03-05-2020, 15:43
bisogna vedere in cosa è migliore , in gaming il 9700k è una delle cpu migliori.
anche il nuovo i9 10900k intel lo definisce il miglior processore gaming, rubando il testimone al 9900ks.
Mentre nei software di produttività i ryzen serie 3000 hanno il vantaggio di avere più core a disposizione e quindi da questo lato sono i migliori
eeee magari il 9700k:D :D :D ho il 9700 normale 8 core:D poi e anche vero che i processori non veranno mai sfruttati al 100% da nessuno, in media si sta sul 10 /30 % non di piu, cosi la vedo io:D :D :D :D purtropppo il mercato ci mette in testa che dopo 6 mesi il tuo pc e da buttare, io ho usato il vecchio, dal 2005 fino ad un mese fa, cosi configurato scheda madre abit av8 3rd eye, processore athon 64 bit dual core 3200 amd, scheda video his 4670 agp, 4 gb di ram, 2 hd uno da 500 gb wd (sistema operativo) , e un altro wd da 600 gb velociraptor,(salvataggio video foto ecc ecc) windows 7 ultimate, lo cambiato piu xsfizio, aveva gia 20 anni:D :D :D :D , questo lo tengo altrettanto
Crysis76
03-05-2020, 16:56
eeee magari il 9700k:D :D :D ho il 9700 normale 8 core:D poi e anche vero che i processori non veranno mai sfruttati al 100% da nessuno, in media si sta sul 10 /30 % non di piu, cosi la vedo io:D :D :D :D purtropppo il mercato ci mette in testa che dopo 6 mesi il tuo pc e da buttare, io ho usato il vecchio, dal 2005 fino ad un mese fa, cosi configurato scheda madre abit av8 3rd eye, processore athon 64 bit dual core 3200 amd, scheda video his 4670 agp, 4 gb di ram, 2 hd uno da 500 gb wd (sistema operativo) , e un altro wd da 600 gb velociraptor,(salvataggio video foto ecc ecc) windows 7 ultimate, lo cambiato piu xsfizio, aveva gia 20 anni:D :D :D :D , questo lo tengo altrettanto
la conf precedente :i5 3570k ,8gb ddr3 1600mhz, mi è durata 6anni, l'attuale in firma ne dovrà fare altrettanti
per me il mercato in 6 anni può buttare fuori 10 serie a testa tra amd e intel, cambierò quando la cpu lavorando al massimo non ce la farà più a stare dietro alla scheda video.
Race Luke
03-05-2020, 17:19
Sono della stessa linea di pensiero.
L'attuale i5 7600k in realtà è un "prestito", la configurazione che sto andando a sostituire realmente è il 4770s, ha fatto i suoi 6-7 anni pure lei, e voglio far durare altrettanto tempo al nuova configurazione.
Poi il fatto che in un bench amd sia il 3% più veloce di intel, e nell'altro è intel che sta il 3% sopra amd....poco mi cambia. Ci son cose per cui credo che devi anche "sentirtelo", io ormai viaggio sul sicuro con accoppiate intel+nvidia perchè (vuoi per mille accortezze, vuoi per fortuna), mi son sempre trovato bene e non mi han mai lasciato a piedi nè mi han mai dato rogne lato software (adoro la parte driver di nvidia...ho amici con grafica amd e son sempre dietro a ad aver problemi lato software).
Comunque, mi sa che attendo giugno sti 10gen e vedo di cavarci fuori qualcosa
celsius100
03-05-2020, 17:28
ok dai ne riparliamo fra qualche settimana :)
Crysis76
03-05-2020, 17:32
Sono della stessa linea di pensiero.
L'attuale i5 7600k in realtà è un "prestito", la configurazione che sto andando a sostituire realmente è il 4770s, ha fatto i suoi 6-7 anni pure lei, e voglio far durare altrettanto tempo al nuova configurazione.
Poi il fatto che in un bench amd sia il 3% più veloce di intel, e nell'altro è intel che sta il 3% sopra amd....poco mi cambia. Ci son cose per cui credo che devi anche "sentirtelo", io ormai viaggio sul sicuro con accoppiate intel+nvidia perchè (vuoi per mille accortezze, vuoi per fortuna), mi son sempre trovato bene e non mi han mai lasciato a piedi nè mi han mai dato rogne lato software (adoro la parte driver di nvidia...ho amici con grafica amd e son sempre dietro a ad aver problemi lato software).
Comunque, mi sa che attendo giugno sti 10gen e vedo di cavarci fuori qualcosa
io mi son guardato le varie recensioni per individuare quale piattaforma prendere , e quando ho preso questa non c'era ancora la serie ryzen 3000. Ma la scelta comunque si è rivelata giusta vedendo il poco overclock che hanno i ryzen e le prestazioni nei videogiochi degli intel 9000.
e ho sempre avuto entrambe le soluzioni.
poi fai bene aspettare a comprare perchè i prezzi delle componenti si sono alzati e poi ci sono in entrata appunto le nuove cpu intel
Anch'io consiglio Ryzen 3000 :sofico:
giulio.s
02-04-2021, 22:34
la conf precedente :i5 3570k ,8gb ddr3 1600mhz, mi è durata 6anni, l'attuale in firma ne dovrà fare altrettanti
per me il mercato in 6 anni può buttare fuori 10 serie a testa tra amd e intel, cambierò quando la cpu lavorando al massimo non ce la farà più a stare dietro alla scheda video.
:D :D :D :D il mio pc con amd e durato dal 2005,al 2020 e va ancora lo uso come muletto, :D :D :D :D :D :D :D dal 2020 ho quello nuovo, io la penso come te, questo mi deve durare altrettanto, non posso cambiare pc ogni 6 mesi:D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.